Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Castor C70 senza potenzaDa ET_A Oggi alle 9:34 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da miguel1 Oggi alle 9:19 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da galero96 Oggi alle 9:07 pm
» Decespugliatore uso casa
Da simmy106 Oggi alle 8:47 pm
» McCulloch 970
Da simmy106 Oggi alle 8:37 pm
» Protezione dal freddo
Da beppe65 Oggi alle 8:29 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Daniele 500i Oggi alle 7:36 pm
» Recupero estremo Oleomac 240
Da fiatista87 Oggi alle 7:17 pm
» CARBURANTI ALCHILATI
Da simmy106 Oggi alle 6:14 pm
» sostituzione pompaggio Echo CS 350 wes
Da falcetto Oggi alle 5:55 pm
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da luca. Oggi alle 2:59 pm
» RASAERBA parte 3
Da falcetto Oggi alle 10:09 am
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da Camaro71 Oggi alle 7:33 am
» cinghie argani verricelli
Da ferrari-tractor Oggi alle 7:25 am
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da Caneso Ieri alle 9:52 pm
» Seconda motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 9:06 pm
» stufe, caminetti ecc
Da Franco2021 Ieri alle 8:27 pm
» Homelite xl 12 anni 70
Da supertramp Ieri alle 8:19 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da fiatista87 Ieri alle 7:03 pm
» Info motore vecchio rasaerba Toro
Da Fiore88 Ieri alle 6:40 pm
» Stihl MS 500i
Da Daniele 500i Ieri alle 12:48 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da thor1 Ieri alle 11:07 am
» consiglio motosega tra 4
Da luca31 Ieri alle 10:20 am
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da leoneant Ieri alle 9:11 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da luca31 Ieri alle 7:24 am
» Uso/abuso funzione " Quote "
Da luca31 Ieri alle 7:20 am
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Lun Gen 25, 2021 10:16 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Lun Gen 25, 2021 8:39 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Lun Gen 25, 2021 4:08 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Lun Gen 25, 2021 10:43 am
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21198 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mauro1968
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272833 messaggi in 13788 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 134 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 133 Ospiti :: 2 Motori di ricercanytro
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 1 di 44
Pagina 1 di 44 • 1, 2, 3 ... 22 ... 44
TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
sono possessore di un verricello zolernPW17 da ormai 15 anni e prima di aquistare uno meccanico dietro al trattore svolgevo gran parte dei lavori con questo,mentre ora il suo uso si presta alla caduta di piante. io personalmente ho provato ad 'applicargli diverse motoseghe,sempre nella fascia di potenza cosigliata. ultimamente ho trovato una solo 667 che in virtu dei suoi 38mm di corsa permette un buon tiro .al dinamometro ho riscontrato ben 24KN di punta e 18 KN semprein tiro (poi slitta la frizione)
http://www.gufler.bz.it/download/ProspektItalienisch.pdf
http://www.gufler.bz.it/download/ProspektItalienisch.pdf
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
bella macchina! in modo particolare il fattore di avere sempre la fune avvolta e non in giro per il bosco dove si aggroviglia e si rovina,non riesco a capire perche' questi argani(tra l'altro molto efficaci) non li costruiscano con dei motori gia' compresi e forse piu' adeguati della motosega.ciaoooooo
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
perchè l'idea era nata con quella di portarsi un unico "motore".infatti il moto lo prende tramite il pignone della motosega con una catena senza denti di taglio e la conversione da motosega a verricello richiede pochi minuti. e chiaro che per comodità si preferisce montare una macchina fissa.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
https://www.youtube.com/watch?v=TtjtOq2jH0U
é questo?...
é questo?...
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 53
Località : trasaghis udine
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
si è questo anche se quà viene uttilizzato in maniera atipica, corda sintetica e velocità alta (dispone di 2 velocità con differenti forze di tiro)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
TELEFERICHE ED ARGANI TRASPORTO LEGNA
Buonasera a tutti. Mi scuso anticipatamente con tutti, ma quando ho dei problemi ricorro sempre al forum. Nel bosco dove abitualmente vado a fare legna ci sono molti sassi, più o meno grandi. Gli alberi una volta tagliati, li devo trasportare per 100 metri ( in discesa, per fortuna..). Quest'anno li ho tirati giù aiutandomi con un rampino, ma la fatica era enorme. Volevo autocostruirmi un vericello (come quello presente nel forum). Pensate che sia utile o mi consigliate qualcos'altro? Allego due foto del bosco in questione. Grazie!!!!
[img]
[/img][img]
[/img]





Pinomugo- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 16.03.10
Età : 56
Località : provincia Vicenza
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
per mandare la legna in discesa ti basta piazzare un filo d'acciaio (6/ mm di diametro) ben teso e con i rampini la fai scendere,il vericello piu' che altro e' utilissimo quando la devi tirare in alto...



tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
ha piacerebbe autocostruirmelo che motore necessita e altro materiale mi serve grazie carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 72
Località : cesano di roma
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Ragazzi, se andate in "officina on-line", "autocostruzioni" trovate qualche foto o idea di come poter costruirvi un verricello.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 53
Località : trasaghis udine
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Grazie per la risposta tottolilivio. Il filo lo tendo con il tirfort. Ma la legna come faccio ad agganciarla al filo e poi spingerla? Devo usare un tiratronchi come quello che allego in foto o mi serve qualcos'altro? Porta pazienza, ma sono un pivello.[img]
[/img]

Pinomugo- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 16.03.10
Età : 56
Località : provincia Vicenza
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
il filo teso fa' da portante,qui' da me' usavano dei pezzeti di legno fatti a y la v rovesciata a cavallo della fune e su' un'esrtemo ci legavano il legname,puoi anche fare dei rampini con il ferro(meglio usarne 2 per volta) li appendi e sotto ci metti la legna...la pendenza fara' il resto,io ho costruito un carrello con due puleggie che va' bene sia in discesa che in salita,in discesa (attaccato a una seconda fune) controllo la velocita' e in salita recupero carrello e legna,l'ho' utilizzato l'anno scorso con una fune di 6mm su' un tiro di 70 metri e devo dire che funziona benissimo,ovvio che non ci puoi caricare molto ma sempre meglio di portarla a spalla.spero che hai capito come funziona 

tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
puoi usare tipo queste, facilmente costruibili.
le pulegge sono su cuscinetto e sono quelle dei portoni scorrevoli guida tonda.

le pulegge sono su cuscinetto e sono quelle dei portoni scorrevoli guida tonda.

fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
Verricello portatile
La puleggia allora, rimane aderente al filo per il peso della legna che trasporta?
Pinomugo- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 16.03.10
Età : 56
Località : provincia Vicenza
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Esatto, la pullegia rimane aderente al cavo per il peso che trasporta, la foto che ha postato fernando è a rovescio, la devi vedere girata a 90° nella foto non si vede bene, ma cè un gancio girevole (se ne intravede una parte in alto nella foto).
Se non disponi di carrucole e la pendenza è sufficiente puoi fare dei rampini di legno come questo

Da un pezzo di tronco 10-15 cm di diametro, con la mts ci scavi due sedi come si vede nel disegno, in una ci leghi il carico ( nel disegno in verde), l'altra sede la metti sul cavo ( nel disegno di blu).
Mi raccomando attenzione ad usare la mts per questi lavori, fallo in una stanga lunga, e poi ci tagli il pezzo con le due sedi.
Se non disponi di carrucole e la pendenza è sufficiente puoi fare dei rampini di legno come questo

Da un pezzo di tronco 10-15 cm di diametro, con la mts ci scavi due sedi come si vede nel disegno, in una ci leghi il carico ( nel disegno in verde), l'altra sede la metti sul cavo ( nel disegno di blu).
Mi raccomando attenzione ad usare la mts per questi lavori, fallo in una stanga lunga, e poi ci tagli il pezzo con le due sedi.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 53
Località : trasaghis udine
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
bravissimo arnaldo,ottima spiegazione semplice e ben descritta....



tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
oggi ho visto un deplian della ditta sabre italia situata nel vicentino vende dei verricelli portateli con motore honda avete notizie di quanto può costare il sito è www.sabreitalia.com
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 72
Località : cesano di roma
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
questi verricelli portatili se non ricordo male superano di un gran pezzo i 1000 euro ,poi considera fune,qualche rinvio ecc..si va' a spendere dei bei soldini,a mio parere molto validi ed efficaci ma dipende quanto lavoro ci devi fare....altrimenti non li ammortizzi piu'



tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
sono andato sul loro sito il costo ivato è1600 euro
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 72
Località : cesano di roma
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
quindi non mi sbagliavo,ripeto aggiungici la fune, ganci, rinvii e arrivi a 2000 eurini
...un bel gruzzoletto no??? 


tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
hai detto bene troppo per le mie taschetottolilivio ha scritto:quindi non mi sbagliavo,ripeto aggiungici la fune, ganci, rinvii e arrivi a 2000 eurini...un bel gruzzoletto no???
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 72
Località : cesano di roma
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
sono tanti soldi,ma senza attrezzatura,nel bosco non si fa niente. la motosega è solo la partenza e poi...
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
cercherò altre soluzioni una è di costruirla io trovando i pezzi necessari sai in umbria ho una casetta con il motocoltivatore trovando una soluzione potrei utilizzare quest'idea vediamo ciao carlo
cerchero anche su questo forum come costruirla
cerchero anche su questo forum come costruirla
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 72
Località : cesano di roma
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
l'autocostruzione rimane sempre la piu' soddisfacente....anche se a volte come spesa non ci allontaniamo molto dal nuovo..ma vuoi mettere...questo l'ho' fatto io.....



tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
tottolilivio ha scritto:l'autocostruzione rimane sempre la piu' soddisfacente....anche se a volte come spesa non ci allontaniamo molto dal nuovo..ma vuoi mettere...questo l'ho' fatto io.....![]()
hai ragione mi metterò alla ricerca del motore come prima cosa poi piano piano del resto ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 72
Località : cesano di roma
Re: TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 02.12.09
Età : 45
Località : umbria
Pagina 1 di 44 • 1, 2, 3 ... 22 ... 44
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 1 di 44
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|