Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motosega Stihl 028AVS tubo pescante olio staccatoDa falcetto Oggi alle 7:24 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298358 messaggi in 15533 argomenti
Consiglio abbattimento nespolo
+7
amelanchier
dautàrr
Poseidon X6
beppe65
DotCom
Anto86
alex84
11 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio abbattimento nespolo
Salve tutti,volevo chiedervi qualche consiglio su come abbattere questo nespolo....

" />

" />

" />
il problema e che e' cosi obbliquo...di sotto ci sono i campi di un mio vicino, quindi non posso abbatterlo tutto intero,ma lo devo sezionare pezzo per pezzo....e'salirci in cima non e' facile...noi vorremmo tenere solo quello dritto di nespolo,e l'altro abbatterlo per paura che durante forti piogge possa far ribaltare l'intera pianella....arriva a quasi 60 cm di diametro quello da abbattere....
vi ringrazio in anticipo



il problema e che e' cosi obbliquo...di sotto ci sono i campi di un mio vicino, quindi non posso abbatterlo tutto intero,ma lo devo sezionare pezzo per pezzo....e'salirci in cima non e' facile...noi vorremmo tenere solo quello dritto di nespolo,e l'altro abbatterlo per paura che durante forti piogge possa far ribaltare l'intera pianella....arriva a quasi 60 cm di diametro quello da abbattere....
vi ringrazio in anticipo

alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Bhe...innanzitutto pulire dai rovi/erba il tutto e liberare la base del fusto...
e poi ora che viene l'inverno il tuo vicino non credo che avrà messo i pomodori, oppure ci son altre colture invernali??
Comunque se l'albero che vediamo è quello, cioè se non ci sono altri dieci metri di albero che non hai fotografato, con una tacca piccolina e ben fatta quell'albero cade li nello spazio che si vede nella foto..

Comunque se l'albero che vediamo è quello, cioè se non ci sono altri dieci metri di albero che non hai fotografato, con una tacca piccolina e ben fatta quell'albero cade li nello spazio che si vede nella foto..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Consiglio abbattimento nespolo
ciao,il problema che di sotto ci sono altri alberi,in foto non si vede ma se tagliato intero andrebbe a cadere rovinosamente su almeno 3 alberi di sotto....
la chioma e ben piu grande la foto si e' tagliana mettendola nel forum.
ovviamente ci puliro',ora era una foto preliminare del lavoro che dovro' farci,in primis tagliare l'erba intorno a tronco
pensavo anche di provare a tirarlo verso la pianella,ma mi risulta impossibile anche dal fatto che alberi grossi dietro non c'e ne'....
la chioma e ben piu grande la foto si e' tagliana mettendola nel forum.
ovviamente ci puliro',ora era una foto preliminare del lavoro che dovro' farci,in primis tagliare l'erba intorno a tronco

pensavo anche di provare a tirarlo verso la pianella,ma mi risulta impossibile anche dal fatto che alberi grossi dietro non c'e ne'....
alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Non lo puoi legare ad un trattore? Altrimenti secondo me se fai la tacca troppo giù va nei campi del vicino. Puoi anche rischiare e fare una tacca a sinistra guardandolo dalla casa , ma la farei più in alto , subito dopo il grosso nodo che si vede dalla foto 1 e anche leggermente spostata verso la casa. Una volta tolto il pezzo di sopra il secondo pezzo più grosso non dovrebbe procurare particolari problemi.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Allora sbaglio o la 2 delle tre foto riprende la pianta di fianco??alex84 ha scritto:ciao,il problema che di sotto ci sono altri alberi,in foto non si vede ma se tagliato intero andrebbe a cadere rovinosamente su almeno 3 alberi di sotto....
la chioma e ben piu grande la foto si e' tagliana mettendola nel forum.
ovviamente ci puliro',ora era una foto preliminare del lavoro che dovro' farci,in primis tagliare l'erba intorno a tronco
pensavo anche di provare a tirarlo verso la pianella,ma mi risulta impossibile anche dal fatto che alberi grossi dietro non c'e ne'....
Se si, se te fai una tacca da quella parte la pianta la butti di lato. Inoltre come ti hanno già scritto non tagliare alla base, ma stai anche a 80cm di altezza (occhio però a non essere troppo alto perchè la mts ti "scappa") e in questo modo limiti l'area di caduta della pianta. Non so certamente dalle foto la situazione non è chiarissima..
Era solo una battuta quella precedente relativa ai rovi...

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Consiglio abbattimento nespolo
comunque ci devo pulire
aspetta,hai ragione dalle foto non si capisce...
di fianco ci sono altri alberi e non si riesce a far andar di lato ne indietro da intero...
qui da noi la maggior parte dei campi e' formata da pianelle piu' o meno grandi,dietro ci saranno 2 ma 3 metri e di lato di sono vigne e un pero e piu' in la un fico (stessa pianella ma di lato) e rimarrebbe impigliato....cosi come e' ora e' davvero grande ed e' difficile da gestire sia di lato che indietro o avanti... domani (ora e' buio) postero' piu' foto,cosi si capira' meglio la problematica dell'abbattimento....comunque si una e' da sotto e le altre due di lato (destro).
purtroppo DotCom un trattore non ci arriverebbe mai,la pianella e davvero piccola sia sopra che sotto,dato che sotto e' un viottolo....dall'altro lato (sinistra)ce una legnaia,visibile in fondo,non mia quindi da evitare,,,(tra l'altro ce anche un pero che non si vede tra il nespolo e la baracca)
vi e' piu chiaro? chiedo scusa se ho omesso qualche particolare non chiaro descritto da me

di fianco ci sono altri alberi e non si riesce a far andar di lato ne indietro da intero...
qui da noi la maggior parte dei campi e' formata da pianelle piu' o meno grandi,dietro ci saranno 2 ma 3 metri e di lato di sono vigne e un pero e piu' in la un fico (stessa pianella ma di lato) e rimarrebbe impigliato....cosi come e' ora e' davvero grande ed e' difficile da gestire sia di lato che indietro o avanti... domani (ora e' buio) postero' piu' foto,cosi si capira' meglio la problematica dell'abbattimento....comunque si una e' da sotto e le altre due di lato (destro).

purtroppo DotCom un trattore non ci arriverebbe mai,la pianella e davvero piccola sia sopra che sotto,dato che sotto e' un viottolo....dall'altro lato (sinistra)ce una legnaia,visibile in fondo,non mia quindi da evitare,,,(tra l'altro ce anche un pero che non si vede tra il nespolo e la baracca)
vi e' piu chiaro? chiedo scusa se ho omesso qualche particolare non chiaro descritto da me

alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Scusa, ma la pianella cosa è esattamente??
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Credo intenda "terrazze"...
Ma andar su con un seghetto a mano e sfoltire un pò è improbabile?? A occhio questo albero quanto è alto?? di lato quanti metri hai più o meno dalle altre piante?
Ma andar su con un seghetto a mano e sfoltire un pò è improbabile?? A occhio questo albero quanto è alto?? di lato quanti metri hai più o meno dalle altre piante?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Consiglio abbattimento nespolo
scusate
pianella e' un campo di piccole dimensioni situato a terrazze in un parte di collina.....campi a gradoni.... spero si sia capito 
andar su e' pericoloso in quanto piu in alto ci sono tantissimi rami ma nessun appiglio su cui salire.... l'albero sara alto 13/15 metri di altezza ma dato che dovrei salirci da sotto con una scala aggiungici 3 metri,di lato ci saranno max 4 metri a destra e 3 a sinistra.... purtroppo dalle mie parti si tendeva fa salire gli alberi in alto (specialmente gli olivi) in quanto la stramaggioranza del nostro territorio agricolo e su pianelle e quindi si doveva sfruttare al massimo lo spazio... ( a terrazze)
forse l'unica e' sfoltire con la motosega da potatura, ma salire sin su non e' un'idea che mi fa impazzire a dirla tutta....


andar su e' pericoloso in quanto piu in alto ci sono tantissimi rami ma nessun appiglio su cui salire.... l'albero sara alto 13/15 metri di altezza ma dato che dovrei salirci da sotto con una scala aggiungici 3 metri,di lato ci saranno max 4 metri a destra e 3 a sinistra.... purtroppo dalle mie parti si tendeva fa salire gli alberi in alto (specialmente gli olivi) in quanto la stramaggioranza del nostro territorio agricolo e su pianelle e quindi si doveva sfruttare al massimo lo spazio... ( a terrazze)

forse l'unica e' sfoltire con la motosega da potatura, ma salire sin su non e' un'idea che mi fa impazzire a dirla tutta....
alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Non puoi capire quanto conosca la tua situazione, anche da me è così, ulivi alti 15 metri, solo che io e mio padre le abbiamo sistematealex84 ha scritto:scusate :)pianella e' un campo di piccole dimensioni situato a terrazze in un parte di collina.....campi a gradoni.... spero si sia capito
andar su e' pericoloso in quanto piu in alto ci sono tantissimi rami ma nessun appiglio su cui salire.... l'albero sara alto 13/15 metri di altezza ma dato che dovrei salirci da sotto con una scala aggiungici 3 metri,di lato ci saranno max 4 metri a destra e 3 a sinistra.... purtroppo dalle mie parti si tendeva fa salire gli alberi in alto (specialmente gli olivi) in quanto la stramaggioranza del nostro territorio agricolo e su pianelle e quindi si doveva sfruttare al massimo lo spazio... ( a terrazze)
forse l'unica e' sfoltire con la motosega da potatura, ma salire sin su non e' un'idea che mi fa impazzire a dirla tutta....

Comunque, arrivare a quella biforcazione che si vede in foto non dovrebbe essere troppo difficile o sbaglio. (Io una volta mi ero attrezzato di impalcature da muratore in modo da essere abbastanza sicuro e non fare la scimmia sulla pianta con la motosega). Se arrivassi li non risolveresti un pò il problema??
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Consiglio abbattimento nespolo
purtroppo da dove posso arrivare sul tronco,anche allungandomi,ci mancherebbe ancora 5/6 metri se non di piu' di albero.... tagliare da li sarebbe pericoloso in quanto ci sono rami davvero grossi e in piu tutta la chioma non sarebbe gestibile...e poi anche perche' io sarei sul tronco
in foto non si vede ma e' davvero grosso il nespolo...

alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Io direi: aspettiamo che vadano giù le foglie (se non hai impellenze particolari) e sbarazzati di quel roveto alla base
Tutto risulterà più chiaro

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Consiglio abbattimento nespolo
ciao poseidon x6 quello come dicevamo prima con anto 86 sara' la base dell'abbattimento
piu' pulito c'e nelle vicinanze e si lavorera' meglio 


alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Ciao,
ma secondo me se aspetti che cadano le foglie diventiamo vecchi.... Non cadono!
Dici che con un potatore a motore o svettatoio a segaccio si riesce ad alleggerire, almeno la parte alta?
Zao
ma secondo me se aspetti che cadano le foglie diventiamo vecchi.... Non cadono!
Dici che con un potatore a motore o svettatoio a segaccio si riesce ad alleggerire, almeno la parte alta?
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: Consiglio abbattimento nespolo
ciao
a dire il vero ci ho pensato.... lo svettatoio manuale (quello a motore costera' troppo per le esigenze che posso averci io)
il proclema e' che parecchio alto il nespolo,quanti metri di asta puo' avere uno svettatoio che tu sappia?


alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Ciao,
io ho un ottimo Gardena, fino a 4 metri ci arrivi. Possibilità di mettere forbice o segaccio.
C'è di meglio: Hayauki (o qualcosa del genere). Lama da 50 cm per 6 metri di sfilo: costo notevole.
Per togliere dei nidi di processionaria ho legato provvisoriamennte 2 manici gardena con filo di ferro e nastro americano. Bisogna fare le acrobazie ma si ottiene qualcosa.
Ciao
io ho un ottimo Gardena, fino a 4 metri ci arrivi. Possibilità di mettere forbice o segaccio.
C'è di meglio: Hayauki (o qualcosa del genere). Lama da 50 cm per 6 metri di sfilo: costo notevole.
Per togliere dei nidi di processionaria ho legato provvisoriamennte 2 manici gardena con filo di ferro e nastro americano. Bisogna fare le acrobazie ma si ottiene qualcosa.
Ciao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: Consiglio abbattimento nespolo
Grazie del consiglio,buona serata. 

alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
ciao premetto che sé è esatto che è alto 15 metri, è senza dubbio un esemplare di notevole interesse.
comunque io farei così; armato di un bel seghetto a mano, scala, imbracatura, e successivamente motosega.
salirei alla biforcazione, farei spazio col seghetto per permettermi di posizionarmi a dovere e assicurarmi con l'imbrago, poi procederei ad eliminare tutta la parte alta magari con l'aiuto di una monomano, e quando l'hai portato a dimensioni ragionevoli procedi con l'abbattimento.
non vedo altre soluzioni a meno chè non lo fai prelevare con l'elicottero.
comunque io farei così; armato di un bel seghetto a mano, scala, imbracatura, e successivamente motosega.
salirei alla biforcazione, farei spazio col seghetto per permettermi di posizionarmi a dovere e assicurarmi con l'imbrago, poi procederei ad eliminare tutta la parte alta magari con l'aiuto di una monomano, e quando l'hai portato a dimensioni ragionevoli procedi con l'abbattimento.
non vedo altre soluzioni a meno chè non lo fai prelevare con l'elicottero.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: Consiglio abbattimento nespolo
consiglio spassionato: attenzione a salire sui nespoli giapponesi.. hanno un legno con una portanza veramente scarsa, anche se i rami sono di dimensioni generose..non fidateviamelanchier ha scritto:ciao premetto che sé è esatto che è alto 15 metri, è senza dubbio un esemplare di notevole interesse.
comunque io farei così; armato di un bel seghetto a mano, scala, imbracatura, e successivamente motosega.
salirei alla biforcazione, farei spazio col seghetto per permettermi di posizionarmi a dovere e assicurarmi con l'imbrago, poi procederei ad eliminare tutta la parte alta magari con l'aiuto di una monomano, e quando l'hai portato a dimensioni ragionevoli procedi con l'abbattimento.
non vedo altre soluzioni a meno chè non lo fai prelevare con l'elicottero.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Consiglio abbattimento nespolo
ciao queste sono altre foto

" />

" />

" />
nell'ultima si vede la parte dietro dell'albero e di quanto poco spazio ci sia...

" />
questa e' la situazione.....



nell'ultima si vede la parte dietro dell'albero e di quanto poco spazio ci sia...

questa e' la situazione.....
alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
situazione un pò contorta...
...l'unica è procedere a pezzi,come ti hanno già detto qui sopra ti conviene prenderti un segaccio telescopico e iniziare a tagliare con quello..sarebbe ottimale un potatore a motore...poi quando arrivi al tronco lo tagli con la motosega....comunque non salire mai sull'albero senza imbrago.piuttosto con una scala o imbrago,il legno del nespolo non è un gran che per i pesi...


Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Consiglio abbattimento nespolo
L'albero decisamente non è 15m.
Per me la soluzione più sicura è salire con una scala e armarsi di pazienza e segheto a mano, togli tutti i rami e poi con un seghetto telescopico togli le tre diramazioni terminali del ramo a monte. fatto questo lo abbatti in modo controllato
Per me la soluzione più sicura è salire con una scala e armarsi di pazienza e segheto a mano, togli tutti i rami e poi con un seghetto telescopico togli le tre diramazioni terminali del ramo a monte. fatto questo lo abbatti in modo controllato
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio abbattimento nespolo
ti garantisco che 15 metri li saranno sicuri dal viottolo,la fotografia non rende l'idea misa....
Ultima modifica di alex84 il Mar Ott 08, 2013 2:10 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : numero sbagliato)
alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Re: Consiglio abbattimento nespolo
effettivamente poro'..anche a me' 15mt sembrano un po' troppi..il paragone con la baracchetta e' abbastanza evidente..alex84 ha scritto:ti garantisco che 15 metri li saranno sicuri dal viottolo,la fotografia non rende l'idea misa....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Consiglio abbattimento nespolo
lo ripeto l'albero e' di quel l'altezza,posterò foto con me sotto come paragone. 
Comunque io chiedo consiglio per abbattere il nespolo non per discutere sulll'altezza percepita da una foto,mi sembra ot e non attinente al mio problema
Comunque accetto consigli e spero di essere stato il più chiaro possibile

Comunque io chiedo consiglio per abbattere il nespolo non per discutere sulll'altezza percepita da una foto,mi sembra ot e non attinente al mio problema

Comunque accetto consigli e spero di essere stato il più chiaro possibile

alex84- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.05.13
Età : 38
Località : liguria
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» manuale di abbattimento e post abbattimento: lavorare sicuri per migliorare l'ambiente.
» abbattimento di palme
» INNESTI
» abbattimento di palme
» INNESTI
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|