Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 223 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 214 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, Febo, luca31, manhaus71, marcello turoni, Poulanista, Roberto Mazzola, superez, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Consiglio motosega da abbattimento
+4
phantom
falcetto
ferrari-tractor
Gio Bob
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Consiglio motosega da abbattimento
Fino a questo momento per tagliare (tutti i giorni per lavoro) legna da ardere che vendo lunga ai camionisti ho sempre usato una sthil ms 261 sia per abbattere che per sramare e spezzare e mi sono trovato molto bene. Mi stavo chiedendo se fosse giunta l'ora di comprarmi una bella motosega di quelle pesanti da abbattimento e mi ero orientato verso questi 4 modelli della sthil: 462, 500 i, 661, 881. Per abbattere piante di diametro 50/80 cm e occasionalmente magari 1 metro (perché per quelle più piccole continuerò ad usare la 261) quale di queste macchine mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo
Gio Bob- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Consiglio motosega da abbattimento
direi 462 o al limite 500i.
rimani su macchine non eccessivamente pesanti ma che non hanno problemi con i diametri che dici.
la 462 nel depezzamento di roba un po' grossa è sicuramente più veloce della 261, alla fine risparmi tempo.
rimani su macchine non eccessivamente pesanti ma che non hanno problemi con i diametri che dici.
la 462 nel depezzamento di roba un po' grossa è sicuramente più veloce della 261, alla fine risparmi tempo.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio motosega da abbattimento
Avendo quindi scartato i due modelli più grossi mi rimane il dubbio fra la 462 e la 500i. Ammetto che la 500i mi fa gola e non poco, ma sentendo il mio rivenditore mi ha detto che la 500i ha dei consumi molto più alti rispetto alla 462 e che non ci sarebbe molta differenza di velocità di taglio fra le due seghe (almeno non in questi diametri - sostiene lui- mentre dice che per diametri superiori al metro la coppia maggiore della 500i si fa sentire di più). Cosa ne pensate?
Gio Bob- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Consiglio motosega da abbattimento
Salvo rarissime eccezioni, il consumo è sempre direttamente proporzionale alla cilindrata e alla potenza.
PS: alla fine, quante sono le piante con diametro superiore al metro?
PS: alla fine, quante sono le piante con diametro superiore al metro?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Consiglio motosega da abbattimento
Dipende dai boschi che mi vendono quest'estate... Quest'anno ne ho tagliate abbastanza che stavano fra gli 80 cm e il metro (poche invece lo hanno superato) perché ho lavorato in una faggeta grossa e ho tagliato cerri lungo un campo. Poi mi è capitato un bosco di carpino che aveva piante grosse 20-30 cm in media. È un po' difficile da dirlo ora e poi, soprattutto, cambiano ogni anno quindi non posso cambiare motosega solo pensando all'immediato futuro. Però sicuramente il metro di diametro non lo supereró molto facilmente perché è scomoda da maneggiare (carico a mano su cestello nei boschi vicini all'imposto e carretto - sempre a mano quando lavoro solo, mentre quando lavoro con altri spesso hanno lo scavatore - quando sono lontano) e poi è da rispaccare in quattro per i camionisti. Quindi se per queste dimensioni fosse inutile una 500i potrei anche optare per la 462...
Gio Bob- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Consiglio motosega da abbattimento
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Consiglio motosega da abbattimento
questa è bella ... l'iniezione elettronica dovrebbe garantire consumi minori ... ed è ben pubblicizzata da STIHL in tal sensoGio Bob ha scritto:.... sentendo il mio rivenditore mi ha detto che la 500i ha dei consumi molto più alti rispetto alla 462 ...
va bene che una è 70 e l'altra 80 cc ... ma dire MOLTO PIÙ ALTI ... o il rivenditore deve smerciare 462 che non vende più ... o STIHL ha cannato di brutto la 500i
che prezzo ti fa delle due macchine?
Ultima modifica di falcetto il Mer Giu 09, 2021 6:17 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione msg consecutivi)
phantom- utente registrato
- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: Consiglio motosega da abbattimento
Nel ciclo di certificazione EPA
2.38l/h la 462
2.7l/h la 500i
Nello stesso ciclo di omolagazione la 661 pur con 10cc e mezzo cavallo in più della 500i fa in proporzione decisamente meglio, 2.84l/h
I dati sono consultabili sui siti Stihl in lingua anglosassone.
2.38l/h la 462
2.7l/h la 500i
Nello stesso ciclo di omolagazione la 661 pur con 10cc e mezzo cavallo in più della 500i fa in proporzione decisamente meglio, 2.84l/h
I dati sono consultabili sui siti Stihl in lingua anglosassone.
Ultima modifica di falcetto il Mer Giu 09, 2021 6:18 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg precedente)
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Consiglio motosega da abbattimento
Quindi sui consumi non aveva tutti i torti... I prezzi ancora non li ho chiesti perché la prendo per l'anno nuovo visto che ho cominciato a portare via adesso la legna...
Gio Bob- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Consiglio motosega da abbattimento
In famiglia c'è una Stihl 046 che è ancora una meraviglia,sembra non avere limiti in mano a mio fratello.
La Stihl MS 501 è affascinante.
La Stihl MS 200 di vent'anni consuma più della moderna MS 261 e nessuno se ne è mai preoccupato.
Star li a pensare quanto consumano queste macchine non sembra essere razionale,meglio prenderle in mano e valutare la manovrabilità,il rapporto peso/potenza e quelle cose lì.
Quanto influisce sul costo della legna un ipotetico maggior consumo?
Il consumo orario assoluto dichiarato non è legato alla realtà,ha scarsa importanza,meglio considerare quello specifico che tiene un po' conto del modo d'uso.
Una macchina potente impiega meno tempo ad eseguire il lavoro:se consuma un po' di più?
La Stihl MS 501 è affascinante.
La Stihl MS 200 di vent'anni consuma più della moderna MS 261 e nessuno se ne è mai preoccupato.
Star li a pensare quanto consumano queste macchine non sembra essere razionale,meglio prenderle in mano e valutare la manovrabilità,il rapporto peso/potenza e quelle cose lì.
Quanto influisce sul costo della legna un ipotetico maggior consumo?
Il consumo orario assoluto dichiarato non è legato alla realtà,ha scarsa importanza,meglio considerare quello specifico che tiene un po' conto del modo d'uso.
Una macchina potente impiega meno tempo ad eseguire il lavoro:se consuma un po' di più?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio motosega da abbattimento
quoto tutto, parola per parolabelcanto ha scritto:.............
il mio era più un esercizio di ragionamento su un parametro tecnico indubbiamente innovativo nel mondo delle motoseghe e mi lascia molto perplesso che l'iniezione non porti vantaggi sui consumi
phantom- utente registrato
- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: Consiglio motosega da abbattimento
I valori EPA confermano le dichiarazioni del concessionario sulle quali erano stati gettati dubbi circa la condotta professionale; dichiarazioni che si presume siano legate alla sua personale esperienza e/o a quelle dei suoi clienti che hanno acquistato ed utilizzano quelle macchine, quindi in condizioni di utilizzo reale.belcanto ha scritto:Il consumo orario assoluto dichiarato non è legato alla realtà,ha scarsa importanza,meglio considerare quello specifico che tiene un po' conto del modo d'uso.
Che i puri dati numerici possano piacere o meno, in assenza di comparative dirette tra le due macchine in oggetto, quantomeno suffragano le dichiarazione del concessionario scagionandolo.
Quanto all'importanza dei consumi, se questo è poco influente per un privato (qualche litro più o meno di miscela non fa una grande differenza), per un professionista o un'azienda con parecchie macchine al lavoro tutti i giorni e centinaia di litri di miscela (magari alchilata...) consumati potrebbe invece essere una voce di spesa importate. Come sempre Belcanto tutto è relativo, ciò che è ininfluente per lei potrebbe non esserlo per qualcun altro e viceversa.
Fine O.T.
Magari l'efficacia o meno dell'iniezione elettronica sulle motoseghe la possiamo trattare in un topic dedicato. Per la domanda di questo argomento io dico di fidarsi del concessionario, quindi MS462.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Consiglio motosega da abbattimento
Più consumi per più potenza per più lavoro,non è complicato,è una legge.
A pari rendimenti pari consumi,se il sistema ad iniezione ha un rendimento migliore siamo a posto.
Ci vogliono anche più soldini ma ognuno spende i suoi per quello che vuole.
A pari rendimenti pari consumi,se il sistema ad iniezione ha un rendimento migliore siamo a posto.
Ci vogliono anche più soldini ma ognuno spende i suoi per quello che vuole.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio motosega da abbattimento
quoto ms 462 o ms 500
io ho la 362 le la 462 che ho fatto prendere di occasionissima ad un amico pesa si e no mezzo kg in piu
io ho la 362 le la 462 che ho fatto prendere di occasionissima ad un amico pesa si e no mezzo kg in piu
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 53
Località : sondrio
Re: Consiglio motosega da abbattimento
la 362 potrebbe essere una buona sostituta della 261.
ma tenendo la 261 (50cc), farei il salto alla 462 (70cc) e non alla 500i (80cc)... personale opinione ovviamente.
ma tenendo la 261 (50cc), farei il salto alla 462 (70cc) e non alla 500i (80cc)... personale opinione ovviamente.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio motosega da abbattimento
Vi ringrazio davvero tanto per i consigli e quasi sicuramente comprerò la 462. Per togliermi un dubbio - visto che non ho mai usato macchine del genere - la 661 e la 881 sono così pesanti da non permetterne l'utilizzo tutto il giorno per tutta la stagione del taglio?
Gio Bob- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Consiglio motosega da abbattimento
secondo me l unico sistema che hai per saperlo è provarla.
da hobbista possessore d i362 credo non sia impossibile maneggiarla tutto il giorno. la 462 pesa poco piu della 362.
poi dipende anche dalla tua struttura fisica, forza e stato di forma ma se lo fai di mestiere non credo ti manchi forza muscolare e una buona forma.
poi almeno durante l abbattimento il peso della macchina lo sopporta l albero, per sramare puoi sempre usare la 261
da hobbista possessore d i362 credo non sia impossibile maneggiarla tutto il giorno. la 462 pesa poco piu della 362.
poi dipende anche dalla tua struttura fisica, forza e stato di forma ma se lo fai di mestiere non credo ti manchi forza muscolare e una buona forma.
poi almeno durante l abbattimento il peso della macchina lo sopporta l albero, per sramare puoi sempre usare la 261
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 53
Località : sondrio
Re: Consiglio motosega da abbattimento
462 senza dubbi per quello che fai...
Dudum- utente registrato
- Messaggi : 226
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Pesaro
Re: Consiglio motosega da abbattimento
Queste macchine vengono usate solo al bisogno e si posano prima possibile.Gio Bob ha scritto:- la 661 e la 881 sono così pesanti da non permetterne l'utilizzo tutto il giorno per tutta la stagione del taglio?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76

» Consiglio motosega abbattimento uso occasionale
» Consiglio acquisto motosega abbattimento
» Consiglio abbattimento nespolo
» Consiglio acquisto motosega abbattimento
» Consiglio abbattimento nespolo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|