Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Dudum Oggi alle 10:21 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» acacia (robinia)
Da falcetto Oggi alle 7:32 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298247 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 295 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 290 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, lanz, Luigi il calabrese, puzzino, thor1
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
+126
andrea411
Loris72
Vincenzo57
Jhonny8609
murdoc
carpino
ivanM
dragunov
cariol
poldino
MASTROTURI
sgaragnone
motomix
fabio346xp
Tetravalente
malax 76
Nicola78
pablito
Kromer
maxb.
Aleomac240
andrea abruzzo
papi
fil73
Lucas91
sibari
saymon
Ethan 71
Oliver99
dolmar cc
gab 83
isomax89
maxroy
baddy 62
amelanchier
alessio23
khristianv
tiziano corrieri
bubi4x4
ricky7
ferrari giacomo
T5r
robywood
ClaudioThata
andrea985
Luparello
murdock
Scorpione
massimino
Carletto
Roberto67
valter 57
Il Pitto
lorenzo AL
piccolo boscaiolo
popeye85
dani11
Crono 574zz
SANTIPPOLITO
mic97
Tony.free
miki24986
shakle
Andrea Sertori
silverio
daniele1
gioiello75
Stepmeister
gingio
ghezzi
BFausto
der zimberer
Dan56k
juliano
mecca
Stihl 026
emilio79
resergio
aetius
babilus
azzalini69
worior
manuel55
xp
maura
Micke86
rikyA166
daniel
davide cdc
diego81
Giovi
marioronno
vanloon
papà castoro
Ghepardo
alessandro196
Leos86
Genchy
dautàrr
Riccardin
straker
vorrei ma non posso
riky86
nick23
fernando62
peppone
ferrari-tractor
gian66
riccardo
Alessio510
tottoli livio
luca31
Anto86
The Mask
Don Camillo
Remopapino
Lorenzostihl
pw31
Nonno_sprint
aurelio1
Dominik
iury1977
Poseidon X6
beppe65
dobermann
biker57
130 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 1 di 40
Pagina 1 di 40 • 1, 2, 3 ... 20 ... 40
MTS semipro per 20-30 quintali annui di quercia
Buona sera,
sono un privato ed ogni anno taglio per uso personale 20-30 quintali di legna di quercia, in genere alberi di diametro massimo 30 cm. Ora utilizzo una OM 261 che funziona bene, ma che vorrei abbandonare per mancanzi del freno catena. Vorrei una mts da utilizzare per abbattimento, sramare e depezzare. Vicino casa ho un rivenditore/riparatore di Oleomac e leggendo i vari intervento mi sono orientato verso la 947/952. Ho notato che si trovano offerte a prezzi molto diversi? E' per caso una macchina a fine serie? Che barra mi consigliate? Cosa mi suggerite?
sono un privato ed ogni anno taglio per uso personale 20-30 quintali di legna di quercia, in genere alberi di diametro massimo 30 cm. Ora utilizzo una OM 261 che funziona bene, ma che vorrei abbandonare per mancanzi del freno catena. Vorrei una mts da utilizzare per abbattimento, sramare e depezzare. Vicino casa ho un rivenditore/riparatore di Oleomac e leggendo i vari intervento mi sono orientato verso la 947/952. Ho notato che si trovano offerte a prezzi molto diversi? E' per caso una macchina a fine serie? Che barra mi consigliate? Cosa mi suggerite?
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Secondo me quelle per cui sei orientato sono esagerate, sia per la quantità che per i diametri........fossi in te starei piu su qualcosa come oleomac gs 410......è inutile prendere 50ini per massimo 30cm e 20 quintali. Per me con quella sei a posto ma aspetta altri pareri migliori del mio.
Ciao Fabio
Ciao Fabio
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
E' un buon consiglio, che condivido.dobermann ha scritto:Secondo me quelle per cui sei orientato sono esagerate, sia per la quantità che per i diametri........fossi in te starei piu su qualcosa come oleomac gs 410......è inutile prendere 50ini per massimo 30cm e 20 quintali. Per me con quella sei a posto ma aspetta altri pareri migliori del mio.
Ciao Fabio
Buona legna.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Per quel quintalaggio concordo con Dobermann: Oleo-Mac GS 410 e hai una macchina adatta alla tue esigenze e spendi una cifra giusta.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Io ti consiglierei la tanto amata da noi Active 40.40, quei diametri se li mangia anche se è un 40ino ma professionale e soprattutto italianissimo.


******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Preciso che il diametro di 30 cm è riferito ad un metro di altezza e quindi sul ceppo delle querce è maggiore. La mia idea di mts era per una barra da 40 con un motore adeguato e per questo mi ero indirizzato sulla serie 947/952. Il mio dubbio sulla GS 410 è che per una barra da 40 abbia poca potenza e si sieda. Ovvio che per sfruttare la potenza occorre saperla usare (qui sono scarso), catena e lubrificazione ottimale. Per esperienza mi sono reso conto che se la catena taglia poco la potenza non conta, occorre affilare la catena subito prima di fare danni. La GS 410 ha un peso inferiore di quasi 1Kg e questo sicuramente aiuta chi ne fa un utilizzo di tanto in tanto. Vorrei una mts che avesse una buona robustezza e affidabilità e per questo sono disposto a spendere qualche euro in più. Ho notato che la GS 410 CX ha la lubrificazione regolabile, è un funzione utile? Aspetto i vostri commenti.
Saluti
Saluti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
La CX monta anche catena passo .325 e tendicatena laterale. La pompa olio regolabile è utile tagliando roba secca o essenze molto dure, ma non è indispensabilebiker57 ha scritto: Ho notato che la GS 410 CX ha la lubrificazione regolabile, è un funzione utile? Aspetto i vostri commenti.
Saluti

La Oleo-Mac 947 è una macchina già di livello superiore, non ci sono controindicazioni a prenderla se non un esborso maggiore un po' di peso un più come hai già notato. È una macchina per lavori di fascia agricola, la GS 410 è invece per uso domestico (hobby) ma costruita seriamente. Ovvio che una macchina un po' più potente e di fascia superiore viene meno stressata e dura più a lungo.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Innanzitutto Buona Pasqua a tutti.
Devo ancora decidere cosa acquistare, ma seguoendo i vostri conisgli mi sono oreientati su modelli leggeri. Sulla baia un venditore fisico distante un centinaio di Km da casa vende la Active 40.40 ad un prezzo veramente imperdibile. Il mio dubbio è se prenderla da un rivenditore vicino casa o distante 100 km, prendermi qualche rischio, ma risparmiare 60 €?
Come fai da te mi arrangio, ma nel periodo di garanzia non posso toccarla.
Saluti a tutti
Devo ancora decidere cosa acquistare, ma seguoendo i vostri conisgli mi sono oreientati su modelli leggeri. Sulla baia un venditore fisico distante un centinaio di Km da casa vende la Active 40.40 ad un prezzo veramente imperdibile. Il mio dubbio è se prenderla da un rivenditore vicino casa o distante 100 km, prendermi qualche rischio, ma risparmiare 60 €?

Come fai da te mi arrangio, ma nel periodo di garanzia non posso toccarla.

Saluti a tutti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
biker57 ha scritto:Innanzitutto Buona Pasqua a tutti.
Devo ancora decidere cosa acquistare, ma seguoendo i vostri conisgli mi sono oreientati su modelli leggeri. Sulla baia un venditore fisico distante un centinaio di Km da casa vende la Active 40.40 ad un prezzo veramente imperdibile. Il mio dubbio è se prenderla da un rivenditore vicino casa o distante 100 km, prendermi qualche rischio, ma risparmiare 60 €?![]()
Come fai da te mi arrangio, ma nel periodo di garanzia non posso toccarla.![]()
Saluti a tutti
direi che per 60€ di differenza,conviene prenderla in zona.
basta fare un paio di volte la tratta di 100km e quella differenza la consumi di carburante

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Buona sera,
ho toccato con mano la Active 40.40 e la Oleomac GS 44, davvero leggere! Ho cercato, ma senza successo, la velocità catena della 40.40, qualcuno la conosce?
Saluti a tutti
ho toccato con mano la Active 40.40 e la Oleomac GS 44, davvero leggere! Ho cercato, ma senza successo, la velocità catena della 40.40, qualcuno la conosce?
Saluti a tutti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Giudizio su Motosega da potatura AMA TH 25.10
In un sito di un rivenditore di macchine agricole è in offerta al prezzo di 152 euro (spedizione inclusa).
Che giudizio si può dare sul prodotto in termini di prestazioni e di affidabilità nel tempo?
Che giudizio si può dare sul prodotto in termini di prestazioni e di affidabilità nel tempo?
aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
è una motosega cinese di fascia alta con rete di assistenza e ricambistica.
dipende che devi farci,per uso professionale è meglio di no
dipende che devi farci,per uso professionale è meglio di no

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
All'incirca 18 m/s, classe di protezione D.P.I. 1biker57 ha scritto:Buona sera,
Ho cercato, ma senza successo, la velocità catena della 40.40, qualcuno la conosce?
Saluti a tutti
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
è simile a questa?
https://www.youtube.com/watch?v=jH9BDOmv6KY
qualcuno del forum che ce l'ha magari puo dirci le sue impressioni
https://www.youtube.com/watch?v=jH9BDOmv6KY
qualcuno del forum che ce l'ha magari puo dirci le sue impressioni
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Io ho una Sandrigarden 36cs è più o meno siamo vicini sono motoseghe cinesi ma molto affidabili. Io c'è la ho da 4 anni ma mai nessun problema. Ama è una marca cinese e come tagliaerba sono felice ma mts non so.
Lorenzostihl- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 05.04.13
Età : 29
Località : Alba
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Buona sera a tutti,
alla fine mi sono deciso ed ho appena acquistato una Active 40,40 e domenica mattina all'alba vado a provarla con mio fratello. Vado a sezionare alcuni alberi rimasti nel bosco da un abbattimento del marzo 2013. Ho letto il manuale istruzioni, ma non ho trovato nulla, per il rodaggio che % di olio Active consigliate? Il manuale parla genericamente di un 2 %, ma per il rodaggio cosa ne pensate di parite con il 2,5%?
Saluti a tutti
alla fine mi sono deciso ed ho appena acquistato una Active 40,40 e domenica mattina all'alba vado a provarla con mio fratello. Vado a sezionare alcuni alberi rimasti nel bosco da un abbattimento del marzo 2013. Ho letto il manuale istruzioni, ma non ho trovato nulla, per il rodaggio che % di olio Active consigliate? Il manuale parla genericamente di un 2 %, ma per il rodaggio cosa ne pensate di parite con il 2,5%?
Saluti a tutti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Ottimo acquisto la 40.40 , io ho la 39.39 (cambia solo l'impugnatura) ed è una bomba, 2 anni circa mai un problema.....l'unica pecca è lo scarico negli abbattimenti.
Sicuramente ne sarai soddisfatto.
Per il rodaggio io per i primi pieni ho fatto la miscela al 2,5%
Buona legna
Sicuramente ne sarai soddisfatto.
Per il rodaggio io per i primi pieni ho fatto la miscela al 2,5%

Buona legna
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Ciao a tutti, vorrei un consiglio:
taglio circa 40\50 q.li l'anno di legna da ardere, prevalentemente legna media e piccola (molto raramente fusti oltre 35 di diametro); faccio anche qualche lavoretto di sramatura e potatura (per questo vorrei un motosega abbastanza leggera da usare su una scala).
vengo da un paio di brutte esperienze con motoseghe "FAI DA TE" e cinesi, in particolare negli ultimi due anni ho una EXELL 45cc con lama da 45: pesantissima, vibra come un martello pneumatico, cede e si spegne al minimo sforzo, scoppietta e consuma tantissimo, tutto questo quando si accende.
la motosega la uso saltuariamente per 2\3 mesi all'anno e la vorrei semplice ed economica ma comunque affidabile.
Ho pensato a queste: oleo-mac gs 370\gs410 - jonsered 2234\2238\2240 - efco 3700 - still ms181\ms211 - mckulloch cs340\cs410 ; di queste ho l'assistenza piuttosto vicina.
Ciao e grazie anticipatamente per i consigli!
taglio circa 40\50 q.li l'anno di legna da ardere, prevalentemente legna media e piccola (molto raramente fusti oltre 35 di diametro); faccio anche qualche lavoretto di sramatura e potatura (per questo vorrei un motosega abbastanza leggera da usare su una scala).
vengo da un paio di brutte esperienze con motoseghe "FAI DA TE" e cinesi, in particolare negli ultimi due anni ho una EXELL 45cc con lama da 45: pesantissima, vibra come un martello pneumatico, cede e si spegne al minimo sforzo, scoppietta e consuma tantissimo, tutto questo quando si accende.
la motosega la uso saltuariamente per 2\3 mesi all'anno e la vorrei semplice ed economica ma comunque affidabile.
Ho pensato a queste: oleo-mac gs 370\gs410 - jonsered 2234\2238\2240 - efco 3700 - still ms181\ms211 - mckulloch cs340\cs410 ; di queste ho l'assistenza piuttosto vicina.
Ciao e grazie anticipatamente per i consigli!
Remopapino- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.10.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Ciao, Remopapino, e benvenuto sul Forum.Remopapino ha scritto:Ciao a tutti, vorrei un consiglio:
taglio circa 40\50 q.li l'anno di legna da ardere, prevalentemente legna media e piccola (molto raramente fusti oltre 35 di diametro); faccio anche qualche lavoretto di sramatura e potatura (per questo vorrei un motosega abbastanza leggera da usare su una scala).
vengo da un paio di brutte esperienze con motoseghe "FAI DA TE" e cinesi, in particolare negli ultimi due anni ho una EXELL 45cc con lama da 45: pesantissima, vibra come un martello pneumatico, cede e si spegne al minimo sforzo, scoppietta e consuma tantissimo, tutto questo quando si accende.
la motosega la uso saltuariamente per 2\3 mesi all'anno e la vorrei semplice ed economica ma comunque affidabile.
Ho pensato a queste: oleo-mac gs 370\gs410 - jonsered 2234\2238\2240 - efco 3700 - still ms181\ms211 - mckulloch cs340\cs410 ; di queste ho l'assistenza piuttosto vicina.
Ciao e grazie anticipatamente per i consigli!


Quali essenze devi tagliare e quale è il tuo budget?
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
In maggioranza pioppo\ rubinia e qualche pianta da frutto.
budget da 180,00 a 280,00, grazie.
budget da 180,00 a 280,00, grazie.
Remopapino- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.10.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Credo sia un pò pochino per una motosega almeno decente e che non si comporti come quelle che ci hai descritto nel post precedente....Remopapino ha scritto:In maggioranza pioppo\ rubinia e qualche pianta da frutto.
budget da 180,00 a 280,00, grazie.

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Per le Stihl sei fuori budget, mentre i modelli Efco / Oleomac MT 3700/GS370 e MT 4100/GS410 che nulla hanno ad invidiare alle tedesche sono in linea con quanto vuoi spendere.Remopapino ha scritto:In maggioranza pioppo\ rubinia e qualche pianta da frutto.
budget da 180,00 a 280,00, grazie.
Non mi pronuncio su Jonsered.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Ciao e benvenutoRemopapino ha scritto:
la motosega la uso saltuariamente per 2\3 mesi all'anno e la vorrei semplice ed economica ma comunque affidabile.
Ho pensato a queste: oleo-mac gs 370\gs410 - jonsered 2234\2238\2240 - efco 3700 - still ms181\ms211 - mckulloch cs340\cs410 ;
Oleo-Mac GS 370 e GS 410 sono hobby di buon livello, di base sono la stessa macchina con una lieve differenza di cilindrata.
La EFCO MT 3700 è la Oleo-Mac GS 370, sono due marchi della medesima ditta. Buon rapporto qualità-prezzo.
La Jonsered 2238 è una macchina di fattura cinese abbastanza scarsa secondo me come qualità e prestazioni e livello generale, non te la consiglio. La McCulloch CS-340 è la stessa identica macchina cambiata di colore e ad un prezzo inferiore.
La Jonsered 2234 non la conosco
La Jonsered 2240 e la McCulloch CS-410 Elite sono di nuovo la stessa motosega (Jonsered, Husqvarna e McCulloch sono tutti di Electrolux), macchina per uso hobby e non mi paiono malaccio per uso hobby,
La Stihl MS 181 non mi convince tantissimo, ha soluzioni molto economiche, la MS 211 è già migliore come impostazione, ma temo sia fuori budget.
Il mio consiglio è per la Oleo-Mac GS 410 che è una macchina fatta bene ed è in linea con le tue esigenze e dovrebbe rientrare nel duo budget. Altrimenti valuterei anche La Jonsered 2240 / McCulloch CS-410 Elite e prenderei quella col prezzo minore fra le due.
Saluti
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
è una hobbistica.Poseidon X6 ha scritto:
La Jonsered 2234 non la conosco
a mio parere anche molto modesta.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
OK. ho deciso per oleo-mac : GS 350(€200,00)\GS 370(€220,00)\GS 410(€ 265,00).
Che differenze hanno l'una dall'altra?
Probabilmente prenderò la 370. Grazie per i consigli! CIAO
Che differenze hanno l'una dall'altra?
Probabilmente prenderò la 370. Grazie per i consigli! CIAO
Remopapino- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.10.13
Pagina 1 di 40 • 1, 2, 3 ... 20 ... 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 1 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|