Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» problemi pompa motosega oleomac 251Da mancino Oggi alle 12:18 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298008 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 240 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 234 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Dudum, mancino, Paolone, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
+148
Tito80
lunarossa
manhaus71
loregarden
falcetto
galero96
elio.rsvr
Rondine
capitan kellogg
nitro52
steven62
Roberto1962
simmy106
luca31
iocopocomaioco
alx
fim
ndria
BFausto
peppe30679
Tranky
bartsimpsonx25
Ciuspolo
coals
Ghepardo
Savignano
SuperUCCU
Attila85
pippo8
grigio4
Ceppo77
fabry_mhr
belcanto
Luca Sempreverde
seghetto
Bakko
kipketer
Charles2014
orsetta
Spicca86
giacomone
valerio91
frankrob
dariodario
dottciccio
nespolo 65
massimo 64
appennino ligure
riccardo
gianluca777
buccietta
Nonno_sprint
grede
Anto86
Kromer
Leos86
pier.angel
ricky7
FranZ76
craven
cappe73
Marca1969
fianpo
Lupo Nero
Dominik
maxb.
ferrari-tractor
Robinia
Daviz
worior
dannycr
Marco74
evik
lacky
pennato
GianCarlo
Spirito libero
STEFANO GUSTI
dolcix
gianca 59
DotCom
Stepmeister
dadive79
Alex66
Motosegaro 94
jonnieeeee
Franco49
Drago 100
niteo
Don Camillo
sara.b
straker
Stefano Pietro Jacopo
dobermann
Sikulo
CanBastardo
iury1977
calabrone
Roberto67
monaco
chris8
Poseidon X6
psq
alexio79
Dan56k
Ema
jd.isidoro
fragnsim
paul67
gian66
Franck
roky
domybsl
MASTROTURI
andry steel
The Red Baron
wolfmurex
JR1987
matrix888
giperf
antonio scerbo
GTman
Lorenzo C.
paolazzo
piccolo boscaiolo
coglians79
ghibli
arrigo
Dolmar PS 6800i
cri393
semprealverde
maura
eagle1970
boscaiolo87
dautàrr
Il Celtico
curva
alessio
mastiff
Valentine
miscela
arnaldo
tottoli livio
peppone
gianninettis
Berbero
polmau
fernando62
152 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: MOTOPOTATORI E MULTIFUNZIONE
Pagina 3 di 26
Pagina 3 di 26 • 1, 2, 3, 4 ... 14 ... 26
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
maura ha scritto:fernando62 ha scritto:gianninettis ha scritto:Chiaramente,se ci dici l'estensione,potremo aiutarti a capire che cilindrata ti serve e comunque con i sistemi multifunzione oggi non fai assolutamente fesserie,perchè vanno da 23cc fino a 52cc,quindi c'è una scelta più che vasta e tutte macchine di alta qualità.
sui dece non sono molto afferato, chi produce multifunzione da 52 cc?
active: EVOLUTION 5.4
sono andato a guardarmeli, belli ,ci sono per ogni classe di cilindrata
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
Confermo active 5.4 che è un 52cc ,ma la active parte già dal 26cc,quindi da solo come marchio già fornisce tutte le cilindrate.Pensate che un giardiniere quì col sistema multifunzione active e due corpi macchina il 26cc e il 52cc oltre alle aste tosasiepe tosasiepe lungo,soffiatore........si è fatto tutta l'attrezzatura da giardiniere.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
Cerchiamo di capire meglio che utilizzo intende farne Aquila 1970 , mi sembrava di capire che voleva un decespugliatore soltanto , se è così io non vedo il motivo di comprare un multifunzione .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
Buonasera a tutti voi,
grazie per le Vs risposte.
Specifico meglio cosa vorrei fare:
- ho piccoli terreni in montagna, in passato usati dai miei nonni come orti e similari e ora preda di erbacce e ortiche e spini
- sono abbastanza pianeggianti e su qualcuno ci sono alberi da frutto (prugne, mele, ciliegi)
- su qualcuno vi sono anche piante di castagno e noci e il terreno alla base di questi è ora un po' infestato da rovi e ginestre oltre che da erbaccie
- sono assai inesperto e fifone nell'usare gli attrezzi (la prudenza non è mai troppa)
- intendo iniziare piano e vedere come me la cavo e quanto sono resistente alla fatica
- primo obiettivo è pulire (e mantenere pulito) dalle erbacce i piccoli lotti dedicati in passato all'orto così da mettere le mani sulla recinzione che ha sofferto la presenza delle erbe infestanti
- secondo obiettivo è potare le piante dove serve (chiederò nelle apposite sezioni del forum indicazioni su ciò) evitando, se possibile, di mettermi in situazioni di pericolo (salire su una scala a pioli con una motosega) vista la mia profonda esperienza di agriboscaiolo
Credo che ho messo parecchia carne al fuoco.
Per i motivi di cui sopra ho puntato su un sistema multifunzione anche per portarlo a casa dove c'è un piccolo giardino con qualche alberello.
Ciao,
Giangi
PS: nell'alto reatino è assai diffusa la stihl anche se ho individuato un rivenditore dolmar makita
grazie per le Vs risposte.
Specifico meglio cosa vorrei fare:
- ho piccoli terreni in montagna, in passato usati dai miei nonni come orti e similari e ora preda di erbacce e ortiche e spini
- sono abbastanza pianeggianti e su qualcuno ci sono alberi da frutto (prugne, mele, ciliegi)
- su qualcuno vi sono anche piante di castagno e noci e il terreno alla base di questi è ora un po' infestato da rovi e ginestre oltre che da erbaccie
- sono assai inesperto e fifone nell'usare gli attrezzi (la prudenza non è mai troppa)
- intendo iniziare piano e vedere come me la cavo e quanto sono resistente alla fatica

- primo obiettivo è pulire (e mantenere pulito) dalle erbacce i piccoli lotti dedicati in passato all'orto così da mettere le mani sulla recinzione che ha sofferto la presenza delle erbe infestanti
- secondo obiettivo è potare le piante dove serve (chiederò nelle apposite sezioni del forum indicazioni su ciò) evitando, se possibile, di mettermi in situazioni di pericolo (salire su una scala a pioli con una motosega) vista la mia profonda esperienza di agriboscaiolo

Credo che ho messo parecchia carne al fuoco.
Per i motivi di cui sopra ho puntato su un sistema multifunzione anche per portarlo a casa dove c'è un piccolo giardino con qualche alberello.
Ciao,
Giangi
PS: nell'alto reatino è assai diffusa la stihl anche se ho individuato un rivenditore dolmar makita
eagle1970- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.08.10
Località : Lazio
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
date le tue esigenze e la scarsa esperienza che hai a maggior ragione mi sento di sconsigliarti un multifunzione. piuttosto ti indicherei un buon decespugliatore sui 45/50cc da sfalcio ed una motosega da potatura o comunque piccolina (della quale parleremo però nell'opportuna sezione).
l'utilizzo di un multifunzione, soprattutto per quanto concerne il braccio potatore, non è semplicissimo. meglio orientarsi su due macchine che tu sia in grado di poter adoperare piuttosto che una sola con la quale puoi non trovarti a tuo agio soprattutto all'inizio.
come decespugliatore ti indico un kawasaki th 48 o anche un olemac 8530*. rigorosamente con impugnatura doppia, cioè a manubrio. ti consiglio queste cilindrate poichè, avendo a che fare con rovi e ginestre, molto probabilmente dovrai montare testine pesanti tipo brogio o macinone e pertanto necessiti di un motore che spinga.
* mi correggo: efco 8530 o oleomac 753
l'utilizzo di un multifunzione, soprattutto per quanto concerne il braccio potatore, non è semplicissimo. meglio orientarsi su due macchine che tu sia in grado di poter adoperare piuttosto che una sola con la quale puoi non trovarti a tuo agio soprattutto all'inizio.
come decespugliatore ti indico un kawasaki th 48 o anche un olemac 8530*. rigorosamente con impugnatura doppia, cioè a manubrio. ti consiglio queste cilindrate poichè, avendo a che fare con rovi e ginestre, molto probabilmente dovrai montare testine pesanti tipo brogio o macinone e pertanto necessiti di un motore che spinga.
* mi correggo: efco 8530 o oleomac 753
Ultima modifica di peppone il Gio Ago 05, 2010 10:20 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
Sono daccordo con Peppone , io ti consiglierei un buon decespugliatore e poi , quando avrai fatto pulito , ti renderai meglio conto di cosa dovrai tagliare o potare e valutare magari l'acquisto di una motosega .
Con un multifunzione dovresti prenderne uno grosso che risulterebbe molto scomodo e affaticante da usare come potatore con le prolunghe .
Con un multifunzione dovresti prenderne uno grosso che risulterebbe molto scomodo e affaticante da usare come potatore con le prolunghe .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
Perdonate la mia ignoranza,
i decespugliatori indicati possono essere messi nel bagagliaio di una berlina, smontandoli (facilmente) casomai?
Nel reatino vi sono rivenditori/assistenza ufficiale di tali marche?
Grazie ancora.
Giangi
PS: avevo inviato un post ma si è "scontrato" con un altro alle 23.33 circa
i decespugliatori indicati possono essere messi nel bagagliaio di una berlina, smontandoli (facilmente) casomai?
Nel reatino vi sono rivenditori/assistenza ufficiale di tali marche?
Grazie ancora.
Giangi
PS: avevo inviato un post ma si è "scontrato" con un altro alle 23.33 circa
eagle1970- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.08.10
Località : Lazio
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
noeagle1970 ha scritto:
i decespugliatori indicati possono essere messi nel bagagliaio di una berlina, smontandoli (facilmente) casomai?
adesso guardo e poi ti mando un mpeagle1970 ha scritto:Nel reatino vi sono rivenditori/assistenza ufficiale di tali marche?
capita. probabilmente si è scontrato con il post di mastiff. in quel caso appare la diversa opzione: modificare o registrare. se clicchi registrare entra sul forum anche il tuo post.eagle1970 ha scritto:PS: avevo inviato un post ma si è "scontrato" con un altro alle 23.33 circa
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
eagle1970 ha scritto:Perdonate la mia ignoranza,
i decespugliatori indicati possono essere messi nel bagagliaio di una berlina, smontandoli (facilmente) casomai?
Nel reatino vi sono rivenditori/assistenza ufficiale di tali marche?
Grazie ancora.
Giangi
PS: avevo inviato un post ma si è "scontrato" con un altro alle 23.33 circa
c'è differenza tra efco 8530 e oleomac 8530?
eagle1970- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.08.10
Località : Lazio
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
efco ed oleomac sono la stessa azienda con livrea diversa: i prodotti sono i medesimi.eagle1970 ha scritto:eagle1970 ha scritto:Perdonate la mia ignoranza,
i decespugliatori indicati possono essere messi nel bagagliaio di una berlina, smontandoli (facilmente) casomai?
Nel reatino vi sono rivenditori/assistenza ufficiale di tali marche?
Grazie ancora.
Giangi
PS: avevo inviato un post ma si è "scontrato" con un altro alle 23.33 circa
c'è differenza tra efco 8530 e oleomac 8530?
la confusione la ho generata io pochi post prima scrivendoti "oleomac 8530".
l'8530 è efco. il corrispettivo oleomac è il 753.
domando scusa per l'impiccio ma trattandosi esattamente delle stesse identiche macchine con numerazioni differenti capita di cadere in inganno.
comunque: efco 8530 ed oleomac 753 sono lo stesso identico decespugliatore. dipende se ti piace di più il rosso o l'arancione..

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
peppone ha scritto:efco ed oleomac sono la stessa azienda con livrea diversa: i prodotti sono i medesimi.eagle1970 ha scritto:eagle1970 ha scritto:Perdonate la mia ignoranza,
i decespugliatori indicati possono essere messi nel bagagliaio di una berlina, smontandoli (facilmente) casomai?
Nel reatino vi sono rivenditori/assistenza ufficiale di tali marche?
Grazie ancora.
Giangi
PS: avevo inviato un post ma si è "scontrato" con un altro alle 23.33 circa
c'è differenza tra efco 8530 e oleomac 8530?
la confusione la ho generata io pochi post prima scrivendoti "oleomac 8530".
l'8530 è efco. il corrispettivo oleomac è il 753.
domando scusa per l'impiccio ma trattandosi esattamente delle stesse identiche macchine con numerazioni differenti capita di cadere in inganno.
comunque: efco 8530 ed oleomac 753 sono lo stesso identico decespugliatore. dipende se ti piace di più il rosso o l'arancione..![]()
ok, perfetto;
il mio dubbio è nato perché ho trovato:
http://www.oleomac.it/Prodotto.jsp?idMarchio=1&idProdotto=1008&idFamigliaRif=1&idFamiglia=388&idSottoFamiglia=397
e
http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMarchio=2&idProdotto=1008&idFamigliaRif=227&idFamiglia=388&idSottoFamiglia=397
grazie ancora,
Giangi
A proposito, quali accessori mi suggerite?
Ultima modifica di peppone il Gio Ago 05, 2010 10:28 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
eagle1970- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.08.10
Località : Lazio
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
sono entrambi efco 8530.
l'oleomac 753 (che è assolutamente identico) è questo:
http://www.oleomac.it/Prodotto.jsp?idMarchio=1&idProdotto=234&idFamigliaRif=1&idFamiglia=30&idSottoFamiglia=39
OT: sul link messo da eagle (sito oleomac) tutta la gamma appare in verità marchiata efco (dalle motoseghe a quant'altro passando per i decespugliatori). questo mi confermerebbe una voce che ho sentito in giro: cioè che le linee a marchiatura oleomac e livrea arancione andrebbero ad estinzione e che si manterrebbero soltanto quelle a marchio efco. in effetti ha un senso...fine OT.
quanto agli accessori (molti dei quali dovrebbero essere già compresi al momento della vendita) l'unico che ti sconsiglio è il coltivatore. il resto è roba buona.
in ogni caso questa discussione era nata su apparecchi multifunzione mentre ormai stiamo parlando di normali decespugliatori forestali. se c'è la necessità da parte di eagle o di altri di proseguire il discorso sull'acquisto di un decespugliatore da sfalcio forestale facciamolo in un apposito argomento.
saluti
peppone
l'oleomac 753 (che è assolutamente identico) è questo:
http://www.oleomac.it/Prodotto.jsp?idMarchio=1&idProdotto=234&idFamigliaRif=1&idFamiglia=30&idSottoFamiglia=39
OT: sul link messo da eagle (sito oleomac) tutta la gamma appare in verità marchiata efco (dalle motoseghe a quant'altro passando per i decespugliatori). questo mi confermerebbe una voce che ho sentito in giro: cioè che le linee a marchiatura oleomac e livrea arancione andrebbero ad estinzione e che si manterrebbero soltanto quelle a marchio efco. in effetti ha un senso...fine OT.
quanto agli accessori (molti dei quali dovrebbero essere già compresi al momento della vendita) l'unico che ti sconsiglio è il coltivatore. il resto è roba buona.
in ogni caso questa discussione era nata su apparecchi multifunzione mentre ormai stiamo parlando di normali decespugliatori forestali. se c'è la necessità da parte di eagle o di altri di proseguire il discorso sull'acquisto di un decespugliatore da sfalcio forestale facciamolo in un apposito argomento.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
decespugliatore multifunzione
ciao a tutti, stò per acquistare un decespugliatore professionale e inoltrandomi nei modelli mi hanno consigliato tra i più classici un active evo 4.0 , sono rimasto colpito, tra tutti i multifunzione mi pare che sia l'unico che possa lavorare a livello professionale essendo un 38 di cilindrata, mi chiedevo se ne esistevano altri di multifunzioe sul mercato con queste caratteristiche?
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
la active propone anche i modelli evo 4.5 ed evo 5.4 rispettivamente 43cc e 52cc .
Quello che piu' si avvicina al evo 4.0 potrebbe essere lo stihl km 130r che pero' e' un 4mix
Quello che piu' si avvicina al evo 4.0 potrebbe essere lo stihl km 130r che pero' e' un 4mix
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
si è vero ,ma aumenta di prezzo e di peso calcolando che volevo stare su un prezzo peso standard (professionale) , mi piacerebbe sapere se qualcuno l ha mai utilizzata, io active ho una motosega con lama carving e nn è niente male ragazzi!
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
Ciao,
prima di tirare fuori marche e modelli sarebbe il caso di valutarne l'uso..
che tipo di lavori devi fare con il dece? ampiezza dei terreni da trattare e frequenza d'utilizzo?
vuoi un multiuso perchè ti servono altri attrezzi in particolare o cosa? se si che uso ne faresti?
non ti soffermare comunque solo alla cilindrata, quest'estate ho lavorato molto con un pas echo configurato come dece e come tosasiepi e nonostante sia solo un 25cc ( e sia molto sfruttato) non puoi immaginare i lavori che ha fatto (senza mai dare un problema).
tutto sta al tipo di lavoro.
certo che se l'avessi dovuto usare per sfalciare ettari di terreno non sarebbe andato bene, ma vero anche che non ce l'avrei fatta neppure a fare siepi su siepi se questo fosse stato un 40 e più di cilindrata (come nel caso degli active..).
Aspettiamo tue nuove
prima di tirare fuori marche e modelli sarebbe il caso di valutarne l'uso..
che tipo di lavori devi fare con il dece? ampiezza dei terreni da trattare e frequenza d'utilizzo?
vuoi un multiuso perchè ti servono altri attrezzi in particolare o cosa? se si che uso ne faresti?
non ti soffermare comunque solo alla cilindrata, quest'estate ho lavorato molto con un pas echo configurato come dece e come tosasiepi e nonostante sia solo un 25cc ( e sia molto sfruttato) non puoi immaginare i lavori che ha fatto (senza mai dare un problema).
tutto sta al tipo di lavoro.
certo che se l'avessi dovuto usare per sfalciare ettari di terreno non sarebbe andato bene, ma vero anche che non ce l'avrei fatta neppure a fare siepi su siepi se questo fosse stato un 40 e più di cilindrata (come nel caso degli active..).
Aspettiamo tue nuove

miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
cavolo no , spero di nn doverlo usare mai per cosi tanto tempo, spero di arrivarci con altri mezzi se dovessi affrontare lavori piu pesanti, ritenengo che sia un ottimo compromesso per un multifunzione anche se dovessi affrontare situazioni difficili e magari con qualche cespuglio in piu del dovuto !
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
Spero non ti offenderai se ti dico che il tuo messaggio dice tutto e niente

miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
potatore per decespugliatore efco
per il mio decespugliatore fanno questo acessorio...
http://www.efco.it/Livello.jsp?idMarchio=2&idFamigliaRif=227&idFamiglia=258&idSottoFamiglia=295&idProdotto=779
và lasciato dov'è come ad esempio la zappa da applicare all'asta oppure è valido??ovviamente ho già tenuto in conto il fatto che l'asta del dece non si allunga come quello di un potatore...volevo solo sapere se la sega in se è valida...???
http://www.efco.it/Livello.jsp?idMarchio=2&idFamigliaRif=227&idFamiglia=258&idSottoFamiglia=295&idProdotto=779
và lasciato dov'è come ad esempio la zappa da applicare all'asta oppure è valido??ovviamente ho già tenuto in conto il fatto che l'asta del dece non si allunga come quello di un potatore...volevo solo sapere se la sega in se è valida...???

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
è un attrezzo valido. non dovresti psendere più di 80/100 euro per l'acquisto e ne vale la pena. lo ho avuto pure io.cri393 ha scritto:per il mio decespugliatore fanno questo acessorio...
http://www.efco.it/Livello.jsp?idMarchio=2&idFamigliaRif=227&idFamiglia=258&idSottoFamiglia=295&idProdotto=779
và lasciato dov'è come ad esempio la zappa da applicare all'asta oppure è valido??ovviamente ho già tenuto in conto il fatto che l'asta del dece non si allunga come quello di un potatore...volevo solo sapere se la sega in se è valida...???![]()
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
peppone ha scritto:è un attrezzo valido. non dovresti psendere più di 80/100 euro per l'acquisto e ne vale la pena. lo ho avuto pure io.cri393 ha scritto:per il mio decespugliatore fanno questo acessorio...
http://www.efco.it/Livello.jsp?idMarchio=2&idFamigliaRif=227&idFamiglia=258&idSottoFamiglia=295&idProdotto=779
và lasciato dov'è come ad esempio la zappa da applicare all'asta oppure è valido??ovviamente ho già tenuto in conto il fatto che l'asta del dece non si allunga come quello di un potatore...volevo solo sapere se la sega in se è valida...???![]()
grazie per la risposta...


cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
è semplicissimo , devi soltanto togliere l'apparato di taglio .
sul sito che hai inserito puoi scaricare il manuale
sul sito che hai inserito puoi scaricare il manuale
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
grazie a tutti...
allora quando mi metto a potare gli alberi del mio boschetto...(il mio obbiettivo più che fare legna è avere un bel bosco) me lo prenderò sicuramente...anche se ormai l'anno prossimo....

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Accessorio potatore (Decespugliatore Robin Subaru 4 tempi)
Ho un Decespugliatore Robin Subaru 4 tempi, vorrei sapere se esiste in commercio il potatore come accessorio per questo decespugliatore, è gradita risposta.
Dolmar PS 6800i- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.03.11
Re: MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
Credo che, più che il modello di motore, conti il modello di asta e di albero.
Per avere una risposta, devi misurare il diametro dell'asta e verificare il tipo di innesto dell'albero nella coppia conica.
Se sei alle prime armi, ti conviene rivolgerti a chi ti ha venduto il decespugliatore.
Guarda qui (link per riferimento, non so se si applica al tuo)
http://cgi.ebay.it/POTATORE-APPLICABILE-SU-DECESPUGLIATORE-/130340020792?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item1e58dee238
Per avere una risposta, devi misurare il diametro dell'asta e verificare il tipo di innesto dell'albero nella coppia conica.
Se sei alle prime armi, ti conviene rivolgerti a chi ti ha venduto il decespugliatore.
Guarda qui (link per riferimento, non so se si applica al tuo)
http://cgi.ebay.it/POTATORE-APPLICABILE-SU-DECESPUGLIATORE-/130340020792?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item1e58dee238
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Pagina 3 di 26 • 1, 2, 3, 4 ... 14 ... 26
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: MOTOPOTATORI E MULTIFUNZIONE
Pagina 3 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|