Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da falcetto Oggi alle 8:04 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:56 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:42 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 7:00 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 2:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 2:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 12:59 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 9:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 6:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:05 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Ven Feb 03, 2023 12:39 am
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 10:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 9:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298304 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 340 utenti online: 14 Registrati, 1 Nascosto e 325 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, coryllana, Eammt, falcetto, Fast 34, ferrari-tractor, hiller, Kalimero, luca31, maCHo, mais73, MIC65, paolo69, spinzo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
filtro e sistemi di prefiltraggio aria
+13
ferrari-tractor
motomix
psq
falcetto
Dominik
Stepmeister
TurboCharged
peppone
fiat500
malax 76
fernando62
The Mask
tonino
17 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: FILTRO DELL' ARIA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
filtro e sistemi di prefiltraggio aria
apro questo thread per parlare dei filtri aria delle mts e dei relativi sistemi di prefiltraggio, ovviamente se presenti....
io ho avuto modo di confrontare il sistema ccs di casa husky-jonsered-mcculloch(applicato su quest'ultima), non è altro che un buco a fianco della ventola di raffreddamento della mts che mette in comunicazione la camera da dove viene aspirata l'aria, debitamente centrifugata, con la camera d'aspirazione, dove è presente il carburatore(il filtro dell'aria, in questo caso, è in un materiale bianco tipo spugna, molto più sottile e compatto però...),con un sistema analogo di casa efco-oleomac, cambia la posizione del buco che mette in comunicazione le due camere( efco-oleomac l'hanno molto in alto, lontano dalla ventola) e il materiale del filtro dell'aria,in retina finissima;sono tutti e due sistemi molto validi, il filtro dell'aria rimane sostanzialmente pulito anche dopo un giorno di utilizzo intenso,io però mi sono trovato meglio col sistema efco-oleomac, soprattutto perchè il coperchio del filtro è a smontaggio rapido, al contrario della mcculloch......
io ho avuto modo di confrontare il sistema ccs di casa husky-jonsered-mcculloch(applicato su quest'ultima), non è altro che un buco a fianco della ventola di raffreddamento della mts che mette in comunicazione la camera da dove viene aspirata l'aria, debitamente centrifugata, con la camera d'aspirazione, dove è presente il carburatore(il filtro dell'aria, in questo caso, è in un materiale bianco tipo spugna, molto più sottile e compatto però...),con un sistema analogo di casa efco-oleomac, cambia la posizione del buco che mette in comunicazione le due camere( efco-oleomac l'hanno molto in alto, lontano dalla ventola) e il materiale del filtro dell'aria,in retina finissima;sono tutti e due sistemi molto validi, il filtro dell'aria rimane sostanzialmente pulito anche dopo un giorno di utilizzo intenso,io però mi sono trovato meglio col sistema efco-oleomac, soprattutto perchè il coperchio del filtro è a smontaggio rapido, al contrario della mcculloch......
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
buonasera
tonino: ma il filtro dell'aria nella 936 è quello bianco curvato o ci dovrebbe essere qualcos'altro che io non ho trovato?
saluti dalla maskerina
tonino: ma il filtro dell'aria nella 936 è quello bianco curvato o ci dovrebbe essere qualcos'altro che io non ho trovato?
saluti dalla maskerina
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
eh no tonino non è un semplice buco come tu hai descritto. il sistema filtrazione aria introdotto in casa jonsered nel lontano 1987 è molto ben studiato. si tratta di un tromboncino che raccoglie l'aria vicino al volano (QUASI RADENTE) e la convoglia nella sezione filtro aria. un modello succesivo quale la husqvarna 262XP era all'apice di questa soluzione in quanto tutto era reso stagno quasi fosse pressurizzata. ora molto probabilmente scaduto il brevetto èstato addottato anche in casa stihl
Ultima modifica di fernando62 il Gio Feb 11, 2010 9:10 pm - modificato 1 volta.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
per la maskerina:sì, il filtro dell'aria è quello bianco curvo.ciao
FILTRO ARIA HUSQVARNA 575 XP
La settimana scorsa ho notato un piccolo strappo nella membrana del filtro aria molto probabilmente dovuto agli 8 bar del compressore con cui solitamente lo pulisco,per cui mi sono rivolto al mio conc per il ricambio.Data la non disponibilità del pezzo in ha proceduto all ordine.Oggi il pezzo è arrivato e per telefono mi ha detto che tirato tirato dovrò sborsare 37 euro!!Non è un po eccessivo?
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
malax 76 ha scritto:La settimana scorsa ho notato un piccolo strappo nella membrana del filtro aria molto probabilmente dovuto agli 8 bar del compressore con cui solitamente lo pulisco,per cui mi sono rivolto al mio conc per il ricambio.Data la non disponibilità del pezzo in ha proceduto all ordine.Oggi il pezzo è arrivato e per telefono mi ha detto che tirato tirato dovrò sborsare 37 euro!!Non è un po eccessivo?
a me sembra eccesivo che tu lo soffi a 8bar.
normalmente questi filtri si aprono in due parti e vanno soffiati dal interno verso l'esterno.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
Il mio non si apre fernando domani ti metto una foto.Sul fatto dei bar sono d accordo,avevo a portata di mano il compressore che uso per raccogliere le olive e non ci ho badato...Per il prezzo che mi dici?
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
malax 76 ha scritto:Il mio non si apre fernando domani ti metto una foto.Sul fatto dei bar sono d accordo,avevo a portata di mano il compressore che uso per raccogliere le olive e non ci ho badato...Per il prezzo che mi dici?
come non si apre?, ho guardato ora gli esplosi e a lato ci sono due sporgenze sfalsate ,basta far leva con un cacciavite. assieme alla mts penso ti sia stato dato anche il manuale operatore, molti lo trascurano ma è importante darci una guardata
ciao
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
Mha,sono sempre piu confuso da questa cosa...Non è che ci sono due tip di filtro?Il mio è uno "scatolo" di plastica giallo avvitato sul carburatore con un pomello nero.Tutto intorno ci sono solo le feritoie attraverso le quali passa l aria filtrata dalle membrane che stanno sulle feritoie stesse e va direttamente nell aspirazione.
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
malax 76 ha scritto:Mha,sono sempre piu confuso da questa cosa...Non è che ci sono due tip di filtro?Il mio è uno "scatolo" di plastica giallo avvitato sul carburatore con un pomello nero.Tutto intorno ci sono solo le feritoie attraverso le quali passa l aria filtrata dalle membrane che stanno sulle feritoie stesse e va direttamente nell aspirazione.
guarda qui l'esploso il filtro va smontato per pulirlo
http://weborder.husqvarna.com/order_static/doc/usa/2007/I07000/I0701032.pdf
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria




Spero si capisca bene fernando.La qualità non è ottima c era poca luce.
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
nella 2 foto in corrispondenza del dito medio ci sono le 2 sporgenze, basta far leva li e si apre in due parti. da che è husqvarna è cosi
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
Domani lo guardo meglio.Per il prezzo che mi dici?
Grazie per l aiuto,sei stato gentilissimo
Grazie per l aiuto,sei stato gentilissimo
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
malax 76 ha scritto:Domani lo guardo meglio.Per il prezzo che mi dici?
Grazie per l aiuto,sei stato gentilissimo
il prezzo non saprei, molte volte quello che pensi costi poco ti sparano una cifra, a volte viceversa.
ciao, comunque prova con quello vecchio e vedrai che è cosi(almeno spero)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
Salve a tutti!
sto sistemando una Dolmar 100 hobbi...la macchina è perfetta ma manca il filtro dell'aria
..ho solo la grigla in alluminio e non ho idea di come sia l'originale anche perche non trovo gli esplosi di questa mts...sapreste dirmi come è fatto e se posso arrangiarmi facendo una cosa "artigianale"?
ringrazio in anticipo
sto sistemando una Dolmar 100 hobbi...la macchina è perfetta ma manca il filtro dell'aria

ringrazio in anticipo

fiat500- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 09.11.11
Età : 28
Località : Navedano (CO)
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
ecco gli esplosi che non trovi:fiat500 ha scritto:
sto sistemando una Dolmar 100 hobbi...la macchina è perfetta ma manca il filtro dell'aria e non ho idea di come sia l'originale anche perche non trovo gli esplosi di questa mts
https://lamotosega.forumattivo.com/t4008-dolmar-100-100super-101-101hobby-102-103-105-108-esplosi
prendi come riferimento quelli dalla 101 hobby: non cambia nulla per quanto riguarda il filtro dell'aria.
domanda: lo sapete che nella sezione OFFICINA disponiamo di una nutritissima gamma di esplosi e manuali di riparazione per alcune migliaia di macchine?
trovate tutto qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/f125-manuali-di-officina-ed-esplosi
in ordine alfabetico.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
Ciao peppone 
scusa ma nessuna di queste è la mia...ho gia guardato molte volte...ho cercato anche la Poulan xx20 (che è identica) ma non c'e neanche lei...
spero di non aver cercato male io..

scusa ma nessuna di queste è la mia...ho gia guardato molte volte...ho cercato anche la Poulan xx20 (che è identica) ma non c'e neanche lei...
spero di non aver cercato male io..

fiat500- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 09.11.11
Età : 28
Località : Navedano (CO)
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
https://lamotosega.forumattivo.com/t6027-dolmar-100-hobby-esplosi#53748fiat500 ha scritto:Ciao peppone
scusa ma nessuna di queste è la mia...ho gia guardato molte volte...ho cercato anche la Poulan xx20 (che è identica) ma non c'e neanche lei...
spero di non aver cercato male io..
https://lamotosega.forumattivo.com/t6026-poulan-xx-esplosi#53747
caricati oggi io sul forum per renderli più visibili, ma li si trovavano in un link contenuto in poulan esplosi

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
Grazie mille peppone per gli esplosi
Ma il filtro di che materiale è?

Ma il filtro di che materiale è?
fiat500- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 09.11.11
Età : 28
Località : Navedano (CO)
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
Io ho una dolmar ps52 e non sono molto soddisfatto della capacità filtrante.
La motosega anche se è dotata di prefiltro si riempie di segatura nella zona che ospita il filtro; di conseguenza anche il filtro si ricopre subito di finissima segatura e una parte finisce nel collettore di aspirazione.
Preciso che il filtro non è danneggiato e il collettore di aspirazione si sporcava anche con la macchina nuova.
Ho incominciato a pensare che forse il filtro non aderisce bene al collettore di aspirazione e quindi dovrei provare a inserire una guarnizione in gomma.
Vorrei inoltre aumentare la capacità filtrante del prefiltro; oltre alla rete in plastica che monta di serie, pensavo di inserire un materiale che non sia troppo compatto per non limitare eccessivamente la portata d'aria.
La motosega anche se è dotata di prefiltro si riempie di segatura nella zona che ospita il filtro; di conseguenza anche il filtro si ricopre subito di finissima segatura e una parte finisce nel collettore di aspirazione.
Preciso che il filtro non è danneggiato e il collettore di aspirazione si sporcava anche con la macchina nuova.
Ho incominciato a pensare che forse il filtro non aderisce bene al collettore di aspirazione e quindi dovrei provare a inserire una guarnizione in gomma.
Vorrei inoltre aumentare la capacità filtrante del prefiltro; oltre alla rete in plastica che monta di serie, pensavo di inserire un materiale che non sia troppo compatto per non limitare eccessivamente la portata d'aria.
TurboCharged- utente registrato
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 16.09.12
Età : 33
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
TurboCharged ha scritto:Io ho una dolmar ps52 e non sono molto soddisfatto della capacità filtrante.
La motosega anche se è dotata di prefiltro si riempie di segatura nella zona che ospita il filtro; di conseguenza anche il filtro si ricopre subito di finissima segatura e una parte finisce nel collettore di aspirazione.
Preciso che il filtro non è danneggiato e il collettore di aspirazione si sporcava anche con la macchina nuova.
Ho incominciato a pensare che forse il filtro non aderisce bene al collettore di aspirazione e quindi dovrei provare a inserire una guarnizione in gomma.
Vorrei inoltre aumentare la capacità filtrante del prefiltro; oltre alla rete in plastica che monta di serie, pensavo di inserire un materiale che non sia troppo compatto per non limitare eccessivamente la portata d'aria.
Ricordati però che dopo molto probabilmente sarà da ricarburare.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
TurboCharged ha scritto:
Vorrei inoltre aumentare la capacità filtrante del prefiltro; oltre alla rete in plastica che monta di serie, pensavo di inserire un materiale che non sia troppo compatto per non limitare eccessivamente la portata d'aria.
attenzione a non ridurre la portata d'aria.porterebbe ad una carburazione grassa e perdita di prestazioni da parte del motore. se hai il problema del filtro,basta pulirlo più spesso

Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
@Dominik Ti assicuro che lo pulisco molto spesso, ogni volta che finisco di usare la motosega; ma il collettore di aspirazione si sporca sempre, in poco tempo.
TurboCharged- utente registrato
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 16.09.12
Età : 33
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
Mi permetto di far notare che la segatura finissima è un chiaro indicatore di una catena che taglia poco. Ovviamente anche il taglio di legna secca accentua il problema. SalutiTurboCharged ha scritto:... si riempie di segatura nella zona che ospita il filtro; di conseguenza anche il filtro si ricopre subito di finissima segatura e una parte finisce nel collettore di aspirazione.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8033
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: filtro e sistemi di prefiltraggio aria
E' normale che il collettore di apirazione sia così sporco?


psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Compressore d'aria che ha aspirato il filtro dell'aria
» Decespugliatore Efco Jet 220
» Filtro aria MS 880
» Decespugliatore Efco Jet 220
» Filtro aria MS 880
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: FILTRO DELL' ARIA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|