Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Holzforma e Makita
Da Fast 34 Oggi alle 10:23 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Dudum Oggi alle 10:21 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» acacia (robinia)
Da falcetto Oggi alle 7:32 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298244 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 291 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 282 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, Dudum, Fast 34, lanz, Luigi il calabrese, manuel55, MIC65, Robydecastelbocione, thor1
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
lubrificazione barra oleomac 935df
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
lubrificazione barra oleomac 935df
Salve ,ho una OM 935Df che mi hanno dato non funzionante.
Cambiando le menbrane il motore va benissimo e ha un'ottima compressione.
Il problema è l'olio sulla catena,ho pulito tutto (tubi,filtro pompa,sfiati vari buchi)ma la portata dell'olio è minima.
La domanda è :per aumentare la portata la pompa(ho quella con lo spillo) va avvitata o svitata?
Grazie delle risposte .
Cambiando le menbrane il motore va benissimo e ha un'ottima compressione.
Il problema è l'olio sulla catena,ho pulito tutto (tubi,filtro pompa,sfiati vari buchi)ma la portata dell'olio è minima.
La domanda è :per aumentare la portata la pompa(ho quella con lo spillo) va avvitata o svitata?
Grazie delle risposte .
Ultima modifica di Nonno_sprint il Gio Lug 03, 2014 2:27 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato in sezione giusta)
forno luciano- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 10.06.14
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
per aumentare la portata dell'olio la vite/pompa va svitata, piu' la sviti piu' olio esce, dopo che l'hai svitata di 5- 10 minuti controlla l'uscita olio se non basta apri ancora 5-10' minuti e cosi' via .
io ne ho una uguale
saluti
io ne ho una uguale
saluti


nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
Grazie della risposta ma cosa vuole dire 5-10 minuti?
Visto che tu hai una macchina simile ti sei trovato bene?
Grazie
Visto che tu hai una macchina simile ti sei trovato bene?
Grazie
forno luciano- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 10.06.14
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
Apri dal tutto e vedi come si comporta, le indicazioni riguardo i minuti di rotazione non servono perchè solitamente le pompe dell'olio non fanno mai neanche un giro completo.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
La mia pompa è a spillo (non con vite senza fine) e quindi di giri ne fa almeno 10 ,perchè praticamente la vite di regolazione è la pompa stessa
Ciao grazie
Ciao grazie
forno luciano- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 10.06.14
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
Come non detto allora. Procedi girando un pò alla volta e controlla.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
girare es 5 minuti significa: fai conto che la vite sia il quadrante di un orologio e la giri di es. 5 minutiforno luciano ha scritto:Grazie della risposta ma cosa vuole dire 5-10 minuti?
Visto che tu hai una macchina simile ti sei trovato bene?
Grazie
vedrai che ci riuscirai basta solo un po' di pazienza e calma
buon lavoro


ciao nitro
ps io la 935 df l'ho comprata nel 1990 e fino ad ora e' andata benissimo taglio 30 qli ca anno per il caminetto, devi comunque tenerla sempre pulita ed averne cura come tutte le cose del resto
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
Buonasera, sto cercando invano un esploso e il manuale di questa macchina la 935df. Mi potete aiutare? Ve ne sarei grato, grazie
MirkoT5- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 04.11.22
Età : 31
Località : Padova
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
ti ho scritto un messaggio privatoMirkoT5 ha scritto:Buonasera, sto cercando invano un esploso e il manuale di questa macchina la 935df. Mi potete aiutare? Ve ne sarei grato, grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
Un grazie enorme, adesso posso capire come sostituire il pacco lamellare. Grazie mille veramente
MirkoT5- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 04.11.22
Età : 31
Località : Padova
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
non c'è di che
.
Se vuoi renderci partecipi del tuo lavoro puoi farlo qui https://lamotosega.forumattivo.com/f43-come-restaurare-vecchie-motoseghe con foto magari .
Se vuoi condividere immagini, qui https://lamotosega.forumattivo.com/f66-foto-motoseghe-d-epoca .
Buona continuazione

Se vuoi renderci partecipi del tuo lavoro puoi farlo qui https://lamotosega.forumattivo.com/f43-come-restaurare-vecchie-motoseghe con foto magari .
Se vuoi condividere immagini, qui https://lamotosega.forumattivo.com/f66-foto-motoseghe-d-epoca .
Buona continuazione
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
Certo, appena mi arriva il pacco lamellare, farò delle foto, e condividerò con voi il lavoro 





MirkoT5- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 04.11.22
Età : 31
Località : Padova
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
Buongiorno, pulendo l' alloggio dell olio per lubrificare la catena, ho staccato per errore il tubicino con il filtrino. Come posso rimetterlo? sempre sulla 935df. Grazie infinite...
MirkoT5- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 04.11.22
Età : 31
Località : Padova
Re: lubrificazione barra oleomac 935df
Mirko, per favore, non scrivere il post nello spazio riservato al titolo. Grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» oleomac 935df
» Oleomac 935df per la Francia
» Husqvarna 254xp olio lubrificazione esce ma non va nel foro sulla barra
» Oleomac 935df per la Francia
» Husqvarna 254xp olio lubrificazione esce ma non va nel foro sulla barra
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|