Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 79 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 79 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Come non sporcarsi facendo miscela
+12
faldi
nitro52
motomix
Ghepardo
luca31
resergio
Nonno_sprint
ferrari-tractor
mesodcaburei
fubiano
beppe65
loker
16 partecipanti
Pagina 1 di 1
Come non sporcarsi facendo miscela
Salve devo fare della miscela al 4% per la motozappa ma il problema è lo stesso per decespugliatori o motoseghe quindi tutti sono invitati a dare la propria eseprienza nel campo. Io miscelo da poco tempo e quindi sono molto inesperto.
Esiste un metodo semplice per evitare travasi e sporcarsi il meno possibile ?
Vi spiego meglio: devo fare solitamente 2L di miscela ma ogni volta faccio un sacco di sporcizia tra travasi di olio e benzina.
Io faccio cosi:
Ho graduato una bottiglia da 1L con imboccatura larga per facilitare l'inserimento della benzina e dell'olio;
prima riempio il misurino dell'olio con 40cc di olio minerale nel mio caso e lo verso dentro la bottiglia;
poi comincio a versare la benzina dalla tanica di 5L dentro il contenitore fino a riempirlo per meta' circa;
mescolo un po' la miscela e ne verso un po' nel misurino visto che adesso che è inverno l'olio rimane invischiato al fondo del dosatore. Riverso la benzina dal misurino nella bottiglia;
riempio completamente la bottiglia e poi agito un altro po'.
Verso tutto dentro la tanica della motozappa e ricomincio da capo per farne un secondo litro.
Ovviamente in tutti questi travasi un po' di olio e un po' di benzina sbordano dalla tanica, dal dosatore e dalla bottiglia e sporco un po' tutto.
Ogni contributo è benvenuto
Esiste un metodo semplice per evitare travasi e sporcarsi il meno possibile ?
Vi spiego meglio: devo fare solitamente 2L di miscela ma ogni volta faccio un sacco di sporcizia tra travasi di olio e benzina.
Io faccio cosi:
Ho graduato una bottiglia da 1L con imboccatura larga per facilitare l'inserimento della benzina e dell'olio;
prima riempio il misurino dell'olio con 40cc di olio minerale nel mio caso e lo verso dentro la bottiglia;
poi comincio a versare la benzina dalla tanica di 5L dentro il contenitore fino a riempirlo per meta' circa;
mescolo un po' la miscela e ne verso un po' nel misurino visto che adesso che è inverno l'olio rimane invischiato al fondo del dosatore. Riverso la benzina dal misurino nella bottiglia;
riempio completamente la bottiglia e poi agito un altro po'.
Verso tutto dentro la tanica della motozappa e ricomincio da capo per farne un secondo litro.
Ovviamente in tutti questi travasi un po' di olio e un po' di benzina sbordano dalla tanica, dal dosatore e dalla bottiglia e sporco un po' tutto.
Ogni contributo è benvenuto
Ultima modifica di beppe65 il Lun Dic 08, 2014 5:21 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Ripristino titolo originario)
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Topic riaperto.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Direi che il procedimento è giusto per facilitare le cose userei una caraffa graduata si trovano a pochi € ed hanno una bocca larga ed un beccuccio che facilitano le cose aggiungerei ovviamente un imbuto per l'olio uso un piccolo beker da 5 cc. che non è altro che un bicchiere graduato, essendo tutti a bocca larga e con beccuccio le dispersioni sono praticamente nulle.
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Grazie per il consiglio fubiano altri mi hanno risposto in privato, spero che possano inserire le loro risposte pubblicamente e continuare qui la discussione.
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Io utilizzo un piccolo imbuto dedicato, ho ottimizzato le perdite e risparmio tempo.
Saluti
Saluti
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
una cosa importante: usare guanti resistenti alla benzina.
La verde non fa bene a contatto con la pelle o se si respirano i fumi.
La verde non fa bene a contatto con la pelle o se si respirano i fumi.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
grazie ferrari-tractor questa dei guanti non la avevo considerata. Posso usare dei guanti in silicone? quelli in lattice la benzila li scioglie di sicuro.
Sai esattamente che danni può provocare la benzina alla pelle?
(io ho una sfortuna esagerata con la pelle dato che sono allergico anche ai raggi solari ed in estate se mi espongo troppo devo mettere sempre la protezione solare)
Sai esattamente che danni può provocare la benzina alla pelle?
(io ho una sfortuna esagerata con la pelle dato che sono allergico anche ai raggi solari ed in estate se mi espongo troppo devo mettere sempre la protezione solare)
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
il corpo umano può assumere attraverso la pelle grandi quantità di benzene.
Siamo bravi in motoseghe e quant'altro orbita nel mondo agroforestale ma non rubiamo il mestiere ai medici. Fine O.T. Grazie
Siamo bravi in motoseghe e quant'altro orbita nel mondo agroforestale ma non rubiamo il mestiere ai medici. Fine O.T. Grazie
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
se ti posso di aiuto !! prova con queste io mi ci trovo benissimo !! sia per olio catena che x miscela graduate da mezzo litro da litro da 2 litri !! consiglio di non riempirle sino all'orlo !! 



Ultima modifica di falcetto il Lun Dic 08, 2014 7:34 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Pulizia foto)
resergio- utente registrato
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 22.12.13
Età : 59
Località : maranello
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
io faccio così :
1 tanica per contenere la miscela ( http://www.husqvarna.com/it/accessori/accessori-per-motoseghe/tanica-combi-565517/ tipo questa , che è ottima )
1 caraffa graduata
1 dosatore ( http://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/Carburanti-e-Lubrificanti/Taniche-e-sistemi-di-rifornimento/2876-36937/Dosatore.aspx , tipo quello piccolo trasparente )
prendo l'olio che mi serve , lo doso ...appunto.. nel dosatore e lo verso nella tanica ; poi prendo la benzina e verso la quantità che serve nella caraffa graduata ; poi verso anche lei nella tanica ; mettendo prima l'olio nella tanica e poi la benzina si mescola da solo quindi non si fa nessun travaso ma si fanno solo i dosaggi .
Con questi recipienti si spreca pochissimo carburante , praticamente niente
1 tanica per contenere la miscela ( http://www.husqvarna.com/it/accessori/accessori-per-motoseghe/tanica-combi-565517/ tipo questa , che è ottima )
1 caraffa graduata
1 dosatore ( http://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/Carburanti-e-Lubrificanti/Taniche-e-sistemi-di-rifornimento/2876-36937/Dosatore.aspx , tipo quello piccolo trasparente )
prendo l'olio che mi serve , lo doso ...appunto.. nel dosatore e lo verso nella tanica ; poi prendo la benzina e verso la quantità che serve nella caraffa graduata ; poi verso anche lei nella tanica ; mettendo prima l'olio nella tanica e poi la benzina si mescola da solo quindi non si fa nessun travaso ma si fanno solo i dosaggi .
Con questi recipienti si spreca pochissimo carburante , praticamente niente
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Giusto per star tranquilli che l'olio sia del tutto mescolato, una energica agitata alla tanica (chiusa) male non fa...Luca31 ha scritto: mettendo prima l'olio nella tanica e poi la benzina si mescola da solo

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
io faccio così: tanica vuota da 5 o 10 lt in base all'occorrenza e alla mole di lavoro da svolgere, verso l'olio necessario misurato con l'apposito misurino posto su alcune confezioni di olio (tipo stihl o husqvarna), vado dal distributore di carburante e riempio (5 o 10 lt). uno scossone energico e la miscela è pronta.
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Si ..prima di fare il pieno è sempre bene agitare la tanicaGhepardo ha scritto:Giusto per star tranquilli che l'olio sia del tutto mescolato, una energica agitata alla tanica (chiusa) male non fa...Luca31 ha scritto: mettendo prima l'olio nella tanica e poi la benzina si mescola da solo
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
personalmente non preparo piu' di un litro di mix anche perche' non sono un professionista, ma per farla uso questo sistema :
in un cilindretto graduato verso 20 cc di olio e lo verso in una bottiglia metallica da 1 lt poi in un cilindro da 1000 verso la benzina che poi vado a travasare, quasi completamente, nella bottiglia contente l'olio, con la benzina avanzata lavo bene il cilindretto e travaso sempre nella bottiglia, terminata l'operazione chiudo e agito energicamente.
N.B.
tutta l'operazione la eseguo tassativamente con i guanti di plestica e all'aperto
ciao nitro
in un cilindretto graduato verso 20 cc di olio e lo verso in una bottiglia metallica da 1 lt poi in un cilindro da 1000 verso la benzina che poi vado a travasare, quasi completamente, nella bottiglia contente l'olio, con la benzina avanzata lavo bene il cilindretto e travaso sempre nella bottiglia, terminata l'operazione chiudo e agito energicamente.
N.B.
tutta l'operazione la eseguo tassativamente con i guanti di plestica e all'aperto
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Io uso una boccetta di quelle monouso per miscela che essendo graduata mi permette i giusti dosaggi in un range tra 1 e 5 litri che sono i volumi che tratto. Ovviamente non ricompro ogni volta a boccetta ma la riempio dalla bottiglia. Tante volte se faccio miscela la mattina, mentre mi reco in bosco per esempio , preparo l'olio nella tanica e poi la benzina che mi serve alla pompa buttando l'avanzo nel serbatoio della macchina.
Mi viene sempre da pensare però, sarà attendibile la pompa considerando la precisione con cui bisogna far miscela.
Mi viene sempre da pensare però, sarà attendibile la pompa considerando la precisione con cui bisogna far miscela.
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Della precisione necessaria nel fare miscela ne abbiamo parlato nel topic apposito:faldi ha scritto: sarà attendibile la pompa considerando la precisione con cui bisogna far miscela.
https://lamotosega.forumattivo.com/t9386p465-olio-miscela-tipi-qualita-dosi-parte-2#121989
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Salve oggi ho comprato una caraffa da un litro per fare la miscela, presto vi faro' sapere come va questa soluzione.
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
tanica graduata da 5 lt e vedi quanta miscela vuoi fare
tanichetta da un lt di olio con piccolo contenitore graduato nella parte superiore
dove riesci estrapolare l'olio che ti serve senza alcun travaso
lo versi nella tanica da 5 lt aggiungi la benzina che hai deciso....una mescolata e sei a posto.
tanichetta da un lt di olio con piccolo contenitore graduato nella parte superiore
dove riesci estrapolare l'olio che ti serve senza alcun travaso
lo versi nella tanica da 5 lt aggiungi la benzina che hai deciso....una mescolata e sei a posto.
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Io faccio così ,magari sbaglio ma funziona da un pò e non ho mai grippato,Tanica doppia ,comprata da un brico metto 100 mi di olio con apposito contenitore graduato,lascio scolare un poco,vado al distributore e faccio 5 litri di verde e parto per il bosco non la agito nemmeno

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
worior ha scritto:...non la agito nemmeno
Ciao ma almeno agitarla puoi dato che l'olio tende ad andare sul fondo.
Certo se poi scendi dalla macchina cammini con la tanica in mano allora e uguale.
Io ho il problema che quando faccio la miscela devo farne una dose giusta dato che uso la motozappa per un giorno e poi magari per mesi sta ferma. Di solito consumo circa 3L di miscela ma la faccio direttamente in campagna. Delle dosi del benzinaio mi fido poco e poi è scomodo chieder 3L di benzina.
Provero' ad agitarla dentro la tanica come suggerito da altri dato che la prossima volta usero un contenitore apposito per 1L di miscela.
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Scusate, ma voglio dire la mia. A me sembra un po' povero di contenuti questo argomento.
Cosa cambia se metto prima l'olio e poi la benzina o se faccio il contrario? Oppure se misuro le dosi in un modo o nell'altro. L'importante è misurarle in qualche modo.
Quanto al problema di sporcarsi le mani poi, mi sembra abbastanza inevitabile lavorando in campagna e comunque esistono i guanti.
Cosa cambia se metto prima l'olio e poi la benzina o se faccio il contrario? Oppure se misuro le dosi in un modo o nell'altro. L'importante è misurarle in qualche modo.
Quanto al problema di sporcarsi le mani poi, mi sembra abbastanza inevitabile lavorando in campagna e comunque esistono i guanti.
Leos86- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.01.12
Età : 36
Località : Firenze
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Navigando su YouTube, ho scoperto per caso questo filmino:
Secondo voi è una bufala o potrebbe essere davvero utile?
Secondo voi è una bufala o potrebbe essere davvero utile?
Talo56- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 03.01.15
Età : 66
Re: Come non sporcarsi facendo miscela
Topic chiuso a causa di povertà di contenuti e divagazioni a dir poco da barzellette.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10

» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
» CARBURANTI ALCHILATI
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
» CARBURANTI ALCHILATI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|