Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
+6
Ghepardo
motomix
Kromer
Savignano
mesodcaburei
daniele75
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Salve a tutti ieri ho visto in anteprima il nuovo decespugliatore a zaino makita con il motore 4 tempi 43 cc da 2 cv. Verrà commercializzato a partire dal 11 maggio. Molto bello, zaino ben imbottito ed ergonomico. Sto pensando a cambiare lo stihl fr 450...
daniele75- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 14.02.11
Località : Pergine Valsugana Trento
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
La potenza del makita è sensibilmente inferiore a quella del tuo Sthil, tienilo in considerazione.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Si, 2,9 cv contro 2, ma niente puzza, poco rumore, tanta coppia, a proposito volevo chiedere se qualcuno aveva già provato/acquistato il makita dolmar MM4 da 43 cc e mi dava un suo parere.
daniele75- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 14.02.11
Località : Pergine Valsugana Trento
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Sei sicuro niente puzza e poco rumore?
Io ho la motocarriola e il tagliaerba 4t, meno fumo si, rumore no e la puzza del 4t mi infastidisce più di quella del 2 t.
Quando facevo il giardiniere avevamo un irroratore portato a a ruote, aveva un motorino 4 t....il rumore c'era e come...a anche la puzza.
Ho visto all'opera e ho provato un honda 35 cc....fa un po meno rumore del 2 t ma non pensare, tappi o cuffie ci vogliono comunque.
Da 2 cv a 2,9 soprattutto su uno spalleggiato c'è un abisso di prestazione, anche se il 4t ha una coppia fruibile che allevia un pochino la mancanza di potenza.
Non voglio sconsigliarti, voglio solo darti bene l'idea delle differenze effettive (ti ricordo che il 4t ha bisogno di accorta manutenzione e se si rompe rifsre il motore di un 4t costa più di un 2t)
Io ho la motocarriola e il tagliaerba 4t, meno fumo si, rumore no e la puzza del 4t mi infastidisce più di quella del 2 t.
Quando facevo il giardiniere avevamo un irroratore portato a a ruote, aveva un motorino 4 t....il rumore c'era e come...a anche la puzza.
Ho visto all'opera e ho provato un honda 35 cc....fa un po meno rumore del 2 t ma non pensare, tappi o cuffie ci vogliono comunque.
Da 2 cv a 2,9 soprattutto su uno spalleggiato c'è un abisso di prestazione, anche se il 4t ha una coppia fruibile che allevia un pochino la mancanza di potenza.
Non voglio sconsigliarti, voglio solo darti bene l'idea delle differenze effettive (ti ricordo che il 4t ha bisogno di accorta manutenzione e se si rompe rifsre il motore di un 4t costa più di un 2t)
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Mi piaceva l'idea, ho anche un asta dritta robin eh 35 e ne sono soddisfatto e mai rogne, peccato che per la pendenze non vada bene. Più mi spaventa il peso, circa 1,5 kg in più dello stihl. Lo zaino del makita a vederlo è fatto molto bene. Il gruppo taglio però mi sembra più delicato di quello stihl.
daniele75- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 14.02.11
Località : Pergine Valsugana Trento
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
mesodcaburei ha scritto:Sei sicuro niente puzza e poco rumore?
Io ho la motocarriola e il tagliaerba 4t, meno fumo si, rumore no e la puzza del 4t mi infastidisce più di quella del 2 t.
Quando facevo il giardiniere avevamo un irroratore portato a a ruote, aveva un motorino 4 t....il rumore c'era e come...a anche la puzza.
Ho visto all'opera e ho provato un honda 35 cc....fa un po meno rumore del 2 t ma non pensare, tappi o cuffie ci vogliono comunque.
Da 2 cv a 2,9 soprattutto su uno spalleggiato c'è un abisso di prestazione, anche se il 4t ha una coppia fruibile che allevia un pochino la mancanza di potenza.
Non voglio sconsigliarti, voglio solo darti bene l'idea delle differenze effettive (ti ricordo che il 4t ha bisogno di accorta manutenzione e se si rompe rifsre il motore di un 4t costa più di un 2t)
Sono d'accordo, potresti pentirti .Un decespugliatore del calibro dello Still ,lo terrei stretto e penserei di cambiarlo solo se fossero seri problemi.

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
concordo, il cambio lo farei solo se l'fr è a "fine corsa" e il lavoro è praticabile dalla nuova macchina, per altro uscita da relativamente poco (anche se i piccoli motori Robin 4t non sembrano male in effetti).
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
in effetti il piccolo 4t makita canta veramente bene!!. che lavori andresti a svolgere prevalentemente? nel senso, il 450 lo sfrutti appieno o lavori a meta gas?
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Pendio inter fila di circa 1 mt in un frutteto, con filo 3 mm. Erba mista. Sfrutto abbastanza il gas.
daniele75- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 14.02.11
Località : Pergine Valsugana Trento
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Con 43cc e 2cv il Makita 4t regge senza problemi un filo da 3mm. Certo, la velocità di lavoro non sarebbe la stessa del fr450 da quasi 3cv ma questo già lo sai.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
immagino che essendo in un frutteto tagli frequentemente e si tratta per lo piu di sfalcio di mantenimento e non di recupero di aree abbandonate...oltretutto con il 4t forse avresti maggior modulabilità del gas quando magari devi avvicinarti alle piante. ai medi regimi gli stihl tendono a borbottare e vibrare parecchio. quanto ti verrebbe a costare il makita?
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Si sfalcio, si tratta di ciliegeto, in autunno diserbo, ma in montagna crescono erbe con fibre dure, poi sempre ben irrigato e concimato. Mi costerebbe 750 euri. Ghepardo tu hai quella motorizzazione? Sei contento si capisce. Ma comunque lo stihl, fa molti giri poca coppia in basso tanto consumo, avviamento non sempre pronto a dir il vero adesso con menbrane nuove meglio.
daniele75- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 14.02.11
Località : Pergine Valsugana Trento
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
in effetti lo pensavo un po piu economico....intuisco la tua propensione a motori con coppia piu che potenza. magari a caso tuo potrebbero esserci gli active o gli efco a zaino...pure l'echo ha una bella coppia. sono comunque due tempi e ti darebbero qualche decimo di cavallo in piu....
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
usando un ottimo olio per miscela trovo che non sia per niente più fastidioso l'odore del 2 tempi rispetto al 4 .
Sono d'accordo sull'utilità di avere coppia ma temo che resteresti deluso se pensi di avere una coppia inarrestabile. Sui consumi dico che sono più bassi ma hai meno potenza quindi allunghi i tempi di lavoro.
Adesso l'husqvarna 553 rbx costa sui 650 € , valutalo. Questa è la mia opinione
Sono d'accordo sull'utilità di avere coppia ma temo che resteresti deluso se pensi di avere una coppia inarrestabile. Sui consumi dico che sono più bassi ma hai meno potenza quindi allunghi i tempi di lavoro.
Adesso l'husqvarna 553 rbx costa sui 650 € , valutalo. Questa è la mia opinione

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
concordo con luca mi e capitato di usarlo l husqvarna e potrebbe essere un ottima alternativa

steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Dici che il lavoro è in un vigneto...perché vuoi lo spalleggiato? Quello si usa nelle scarpate
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
No, non ce l'ho: ho solo detto che con quella cilindrata e potenza non avrebbe problema ad utilizzare il filo da 3mm (che ti è abituale).daniele75 ha scritto: Mi costerebbe 750 euri. Ghepardo tu hai quella motorizzazione?
Certo che 750 euro

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Vero che 750 € posso sembrare tanti, ma l'abbattimento dei costi di esercizio di oltre il 40% rispetto ad un 2 tempi di pari cilindrata (non di pari potenza) lo rendono parecchio interessante.. sul fatto poi che meno potenza (ma erogazione più gestibile) equivalga a tempi di lavoro più lunghi non sono d'accordo..
Io comunque per l'utilizzo descritto ripiegherei sul modello ad impugnatura doppia, secondo me più adatto e si porta a casa con 100 € in meno
Io comunque per l'utilizzo descritto ripiegherei sul modello ad impugnatura doppia, secondo me più adatto e si porta a casa con 100 € in meno
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
sono d'accordissimo anch'io , Roberto , ma su altre macchine. Non col decespugliatore abbinato al filo: lì si rende con acceleratore a tavoletta e filo con lunghezza e spessore adeguati. Mia opinione.Roberto67 ha scritto:.. sul fatto poi che meno potenza (ma erogazione più gestibile) equivalga a tempi di lavoro più lunghi non sono d'accordo..
Anch'io stra consiglio l'uso del manubrio, già detto
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Nuovo decespugliatore makita a zaino con motore 4 tempi 43 cc
Se devi utilizzarlo in un vigneto anche io consiglio un dece con mono impugnatura.
pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13

» Domande nuovo decespugliatore zaino
» Nuovo decespugliatore a zaino Echo RM-520ES
» Regolazione carburatore decespugliatore cinese motore replica Honda 4 tempi
» Nuovo decespugliatore a zaino Echo RM-520ES
» Regolazione carburatore decespugliatore cinese motore replica Honda 4 tempi
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|