Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P26 Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23064 membri registratiL'ultimo utente registrato è Nick25
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297935 messaggi in 15506 argomenti
differenza candele Active
+3
falcetto
Nonno_sprint
entoni
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
differenza candele Active

Ultima modifica di Nonno_sprint il Mar Nov 08, 2016 5:07 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato in sezione giusta e modificato titolo.)
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: differenza candele Active
La candela Active AX80 corrisponde alla NGK BPM6A filetto corto da 19
Sei sicuro della sigla AX90? Verifica. Esiste la RAX90 filetto corto da 21 di solito montata su rasaerba motorizzati Briggs&Stratton
Sei sicuro della sigla AX90? Verifica. Esiste la RAX90 filetto corto da 21 di solito montata su rasaerba motorizzati Briggs&Stratton
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: differenza candele Active
si,hai ragione, ho la scatola dell altra,ce rx90,pero mi sembrava uguale il passo 19, grazie ,sempre preparati

entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: differenza candele Active
Entoni: 19 e 21 non sono il passo ma la misura in mm della chiave/esagono della candela.
Senza pretesa di pignolerìa, le dimensioni effettive sono rispettivamente 3/4" (19,05 mm) e 13/16" (20,64 mm).
Il passo filetto standard è 14x1,25 mm. Saluti
Senza pretesa di pignolerìa, le dimensioni effettive sono rispettivamente 3/4" (19,05 mm) e 13/16" (20,64 mm).
Il passo filetto standard è 14x1,25 mm. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: differenza candele Active
Mea culpa che ho omesso di scrivere " esagono 21".
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Candela Active MR80 su decespugliatore 6.5
Intanto buonasera a tutti. Avrei bisogno di togliermi qualche curiosità che mi hanno lasciato perplesso. Oggi mi sono recato da un rivenditore Active per acquistare un paio di filtri aria in carta, e una candela. Alla richiesta della candela il rivenditore mi domanda se fosse piccola o grande. Ho risposto con la sigla MR80, la candela montata sulla mia macchina " quindi quella piccola ". Portata la candela, il rivenditore dice che ora, il 6.5 rimonta la candela grande " presumo la AX80 ". Questa cosa mi ha fatto sorgere diversi dubbi, tra i quali : Pechè se prima montava la grande, ad un certo punto decisero di montare la piccola ? Quali differenze nelle prestazioni comporta questa diversità ? E naturalmente la domanda che più mi ha creato sospetto : per quale ragione hanno deciso di tornare alla versione precedente ? Problemi meccanici di qualche genere ? Ringrazio chiunque abbia informazioni a riguardo.
marcogenerator- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.07.19
Re: differenza candele Active
Non conosco nello specifico sigle e prodotti Active ma cerco di darti info.
La foto sotto mostra le due candele montate sulla totalità delle attrezzature da giardinaggio.
A sinistra la classica candela in uso da almeno 50 anni con filetto M14x1,25 con esagono da 19mm.
A destra la candela che viene utilizzata da una decina di anni a questa parte con filetto M10x1 con esagono da 16mm.
All'atto pratico nessuna differenza nel funzionamento. Solo scelte progettuali. Saluti

La foto sotto mostra le due candele montate sulla totalità delle attrezzature da giardinaggio.
A sinistra la classica candela in uso da almeno 50 anni con filetto M14x1,25 con esagono da 19mm.
A destra la candela che viene utilizzata da una decina di anni a questa parte con filetto M10x1 con esagono da 16mm.
All'atto pratico nessuna differenza nel funzionamento. Solo scelte progettuali. Saluti

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: differenza candele Active
La prima " M14X1,25 " , era quella che conoscevo da sempre, definita AX80 da Active, e la seconda," M10X1 ", sarebbe la MR80 così definita dalla Active. Quest'ultima, personalmente non la conoscevo. Da quello che ho capito, la prima serie del 6.5, ovvero Big 6.5, montava la M14X1,25, poi passò alla M10X1 nella versione 6.5 Brutale, per tornare attualmente alla M14X1,25. Trovavo singolare queste scelte, ho pensato a differenze sulla dissipazione del calore o altre motivazioni particolari. Grazie per la risposta.
marcogenerator- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.07.19
Re: differenza candele Active
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se la candela Active mr80 ha come equivalente la ngk CMR5A? Il mio rivenditore dice che è "anche meglio " la seconda, io però non sono del tutto convinto...! Mi interesserebbe anche uno store online che abbia ricambi originali Active. Grazie!
Andre andre- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 10.10.22
Età : 43
Località : Genova e Parma
Re: differenza candele Active
il modello equivalente alla MR80 è la Ngk CMR5H, tabella pagina 150 del pdf https://agrocenter.it/mediafiles/Sonstiges/ACTIVE%20Catalogo_2019-ITA_0.pdf
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: differenza candele Active
Ciao a tutti, la prima candela con passo M10X1 è stata la NGK CMR6H e sinceramente non pensavo nemmeno esistesse una candela con passo fine..
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|