Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa r-riga Oggi alle 11:26 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274946 messaggi in 13930 argomenti
MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Pagina 1 di 1
MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Salve a tutti, come ogni cosa che possiedo, anche per il motosega, mi occupo sempre personalmente della manutenzione ed eventuale riparazione.
Possiedo una Mc Culloch 436 da oltre 5 anni e non ho mai avuto il minimo problema, fino a pochi giorni fa quando ha cominciato ad avere un problema: difficile partenza e poi funzionamento solo al minimo dei giri, magari con aria tirata...appena tentavo di accellerare..si spegneva!
Ho smontato la calandra e ho notato che sotto era tutto bagnato di benzina. I tubicini della benzina erano cotti...e rotti.
Ho cercato in zona un centro assistenza attrezzi agricoli e ho comprato un pò di tubo. Purtroppo era leggermente più doppio di quello originale così ho dovuto "alesare" il buco sul serbatoio da cui usciva il vecchio tubo per poter (con notevoli difficoltà) farci passare il nuovo.
Questo tubo, al quale era collegato una specie di pietra porosa sono riuscito a sostituirlo, ma ce ne sta un'altro!! Credo sia una sorta di sfiato, e questo è in una posizione molto coperta! Ho usato allora un tubicino in teflon, più rigido del tubo di gomma, per riuscire ad "entrare"nel buchino del serbatoio. Ora però non essendo perfettamente adatto al "buco" purtroppo lascia fuoriuscire un pòdi benzina...
Che prodotto posso usare per "sigillare" il buco?
Possibile che sostituire i tubicinisia una operazione così laboriosa e quasi impossibile??
Aggiungo che vendo smontato il carburatore tempo fa non ricordo più quale sia l'ingresso benzina e quale io "recupero"!!Su intenrt ho trovato qualche esploso , ma non si vede alcun collegamento della benzina!
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Possiedo una Mc Culloch 436 da oltre 5 anni e non ho mai avuto il minimo problema, fino a pochi giorni fa quando ha cominciato ad avere un problema: difficile partenza e poi funzionamento solo al minimo dei giri, magari con aria tirata...appena tentavo di accellerare..si spegneva!
Ho smontato la calandra e ho notato che sotto era tutto bagnato di benzina. I tubicini della benzina erano cotti...e rotti.
Ho cercato in zona un centro assistenza attrezzi agricoli e ho comprato un pò di tubo. Purtroppo era leggermente più doppio di quello originale così ho dovuto "alesare" il buco sul serbatoio da cui usciva il vecchio tubo per poter (con notevoli difficoltà) farci passare il nuovo.
Questo tubo, al quale era collegato una specie di pietra porosa sono riuscito a sostituirlo, ma ce ne sta un'altro!! Credo sia una sorta di sfiato, e questo è in una posizione molto coperta! Ho usato allora un tubicino in teflon, più rigido del tubo di gomma, per riuscire ad "entrare"nel buchino del serbatoio. Ora però non essendo perfettamente adatto al "buco" purtroppo lascia fuoriuscire un pòdi benzina...
Che prodotto posso usare per "sigillare" il buco?
Possibile che sostituire i tubicinisia una operazione così laboriosa e quasi impossibile??
Aggiungo che vendo smontato il carburatore tempo fa non ricordo più quale sia l'ingresso benzina e quale io "recupero"!!Su intenrt ho trovato qualche esploso , ma non si vede alcun collegamento della benzina!
Qualcuno può darmi qualche dritta?



Ultima modifica di Alessio510 il Dom Gen 29, 2017 5:58 am, modificato 2 volte (Motivo: : Unione di post consecutivi)
lux4x4- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.01.17
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Ciao e benvenuto.
Per risolvere il tuo problema, per far le cose fatte bene, dovresti cambiare il passaparete che hai "alesato" e i tubetti, mettendone del diametro corretto.
In ogni caso, tenendo buoni i tubetti che hai preso, o sostituisci il passaparete, alesandolo di meno, o usi quello che hai già, cercando di sigillare il tutto con la pasta nera (ma è un lavoro fatto male).
Per il collegamento dei tubetti al carburatore: il carburatore ha due connessioni, una ricurva e una dritta. A quella ricurva devi collegare il tubetto che viene dal serbatoio.
Per risolvere il tuo problema, per far le cose fatte bene, dovresti cambiare il passaparete che hai "alesato" e i tubetti, mettendone del diametro corretto.
In ogni caso, tenendo buoni i tubetti che hai preso, o sostituisci il passaparete, alesandolo di meno, o usi quello che hai già, cercando di sigillare il tutto con la pasta nera (ma è un lavoro fatto male).
Per il collegamento dei tubetti al carburatore: il carburatore ha due connessioni, una ricurva e una dritta. A quella ricurva devi collegare il tubetto che viene dal serbatoio.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 8599
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Prov. Como
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Come già suggerito, devi procurarti dei passaparete, gli unici in grado di fare tenuta ed avere un lavoro pulito.
Stessa cosa per i tubi di diametro corretto.
Stessa cosa per i tubi di diametro corretto.
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Ma ...non ha passaparete!! Non ci sono mai stati!!
E in e out sul carburatore sono entrambi dritti!! Forse è meglio se posto una foto!
E in e out sul carburatore sono entrambi dritti!! Forse è meglio se posto una foto!
lux4x4- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.01.17
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Mi sa di si....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 8599
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Prov. Como
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Per le foto dovrò attendere almeno 7 giorni dalla mia iscrizione



lux4x4- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.01.17
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
ecco qualche foto
https://imageshack.com/i/pmCrsImdj
https://imageshack.com/i/poe04lUNj
https://imageshack.com/i/podFXFAXj
https://imageshack.com/i/pnPRxDc1j
https://imageshack.com/i/pmCrsImdj
https://imageshack.com/i/poe04lUNj
https://imageshack.com/i/podFXFAXj
https://imageshack.com/i/pnPRxDc1j
lux4x4- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.01.17
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Ecco il primo dubbio:
nella seconda foto, in cui ho in mano il carburatore , mi sorge il dubbio di aver sbagliato la posizione dei tubi!! Quello a sinistra è l'ingresso bnzina e a destra il "recupero"??
nella seconda foto, in cui ho in mano il carburatore , mi sorge il dubbio di aver sbagliato la posizione dei tubi!! Quello a sinistra è l'ingresso bnzina e a destra il "recupero"??
lux4x4- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.01.17
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Non si vedono le foto
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 8599
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Prov. Como
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
io le vedo, imbocco sopra la leva azzurra > ingresso miscela nel carburatore, imbocco vicino alle viti > uscita
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2396
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 36
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
pure io le vedo
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Ora anche io.
Collega come ha detto Kromer, dovresti essere a posto.
Collega come ha detto Kromer, dovresti essere a posto.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 8599
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Prov. Como
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Quindi è giusto come li ho inseriti! Il motore parte, con aria tirata,. Senza accellerare rimane acceso una ventina di secondi orima di affogare e soegnersi. Se dopo averlo riaccceso, dopo qualche secondo do una accellerata, fa qualche giro e si spegne!!!
Un amico mi ha dato un motosega cinese cannibalizzato...e smontando i tubicini ho capito che non sono semplici tubi, ma banno una protuberanza che fa da guarnizione nel passaggio nel serbatoio...ecco perché non capivo come facesse tenuta un semplice tubo!
Un amico mi ha dato un motosega cinese cannibalizzato...e smontando i tubicini ho capito che non sono semplici tubi, ma banno una protuberanza che fa da guarnizione nel passaggio nel serbatoio...ecco perché non capivo come facesse tenuta un semplice tubo!
Ultima modifica di Alessio510 il Ven Feb 10, 2017 8:02 am, modificato 1 volta (Motivo: : Unione post consecutivi)
lux4x4- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.01.17
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Volevo aggiornarvi:
ho visto decien di viedeo e prvoato per una intera giornata a sistemare la carburazione.
Credo ci sia qualcha aptro problema in quanto, pur essendo riuscito finalmente a far mantenere il minimo al motore, se accellero tende ad ingolfarsi e a spegnersi , a meno di non tenerlo ad regime altissimo.
Oltretutto si presenta questo difetto: se inclino la motosega su di un fianco esce benzina dal filtro dell'aria...
Se avete consigli da darmi?? Oggi , molto sfiduciato , sono andato in un consorzio agrario deove riparano motoseghe e il tizio mi ha detto di non poterlo riparare causa trasloco officina, ed inoltre mi ha detto di non avere ricambistica Mc Cullock..
Ordino le membrane su internet??
ho visto decien di viedeo e prvoato per una intera giornata a sistemare la carburazione.
Credo ci sia qualcha aptro problema in quanto, pur essendo riuscito finalmente a far mantenere il minimo al motore, se accellero tende ad ingolfarsi e a spegnersi , a meno di non tenerlo ad regime altissimo.
Oltretutto si presenta questo difetto: se inclino la motosega su di un fianco esce benzina dal filtro dell'aria...
Se avete consigli da darmi?? Oggi , molto sfiduciato , sono andato in un consorzio agrario deove riparano motoseghe e il tizio mi ha detto di non poterlo riparare causa trasloco officina, ed inoltre mi ha detto di non avere ricambistica Mc Cullock..
Ordino le membrane su internet??
lux4x4- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.01.17
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Di carburazione parliamone quì: https://lamotosega.forumattivo.com/f86-carburazione-motoseghe
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4172
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Non si capisce cosa vuoi dire
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
walter clicca sulle foto adesso si vedonovalter.mazzon ha scritto:
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
sostituzione tubicini benzina
buongiorno ringrazio per le foto mi sono state utilissime ( che modello di walbro è quello i foto?)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|