Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 9:05 am
» Motosega Stihl 028AVS tubo pescante olio staccato
Da falcetto Oggi alle 8:24 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:19 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 9:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 8:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 7:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 5:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 5:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 4:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 4:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 9:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 8:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 11:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 10:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 10:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 9:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298360 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 207 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 204 Ospiti :: 3 Motori di ricercaclaudio21, ferrari-tractor, Kalimero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
RASAERBA Manutenzione Ordinaria
+11
maxb.
giacomone
Alessio510
Albè
ilbolla
Poseidon X6
Stepmeister
-Campagnolo-
maura
guido85
Robinia
15 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Ciao amici!visto che si è parlato di lavori di fine stagioni di mts,dece e quant'altro,credo propio che sia interessante conoscere e far conoscere il metodo migliore per mettere a riposo (o a nanna
)i nostri tagliaerba.o usato la funzione cerca per tale argomento,ma non mi ha dato alcun risultato al riguardo;se il tal caso l'argomento fosse già esistente,mi scuso!
Allora io faccio così....quando la stagione di sfalci è finita la cosa che mi preme di più è la pulizia del sottoscocca della macchina dai residui d'erba(non che non lo faccia nel quotidiano ma è solo una pulizia più profonda
)per quanto riguarda la benzina ne riparleremo in un altro topic;poi smonto la lama per controllarne l'efficienza e lubrifico il dado e il tutto che tiene ferma la lama,se la lama risulta essere troppo usurata,o se una volta affilata la crea problemi al rasaerba(vibrazioni ecc)la sostituisco...se la lama è in ottimo stato gli spruzzo dell'olio per motore per proteggerla e mantenerla lubrificata,pulizia del filtro,carburatore,controllo vari tubicini ecc.Passiamo ai cavi anche qui un pò più di olio per mantenerla lubrificati per evitare rotture in un futuro,an prima di fare queste operazioni ho fatto una pulizia generale del corpo macchina....ok....sono sicuro di essermi dimenticato qualcosa in tal caso lo aggiungo....e voi come fate?



Ultima modifica di Poseidon X6 il Sab Ott 26, 2013 11:46 am - modificato 3 volte. (Motivazione : aggiunta)
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
olio nel cilindro?
Ciao, secondo voi va bene versare un cucchiaino d'olio nel cilindro motore del rasaerba prima del rimessaggio di fine stagione?
Poi non è che mi fa una mega fumata quando la faccio partire sta primavera?
Poi non è che mi fa una mega fumata quando la faccio partire sta primavera?
guido85- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.09.11
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
si è bene.
si farà fumo.
si farà fumo.

maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Rasaerba benzina sostituzione olio
Ciao a tutti. Ho sostituito l'olio del mio vecchio rasaerba benzina che monta motore Briggs & Stratton Quantum 50 con olio, non ridete, Shell Helix Diesel HX7 automobilistico. Avevo una tanica da 4L da consumare ed ho usato quello. Ho tagliato tutto il giardino senza problemi. Secondo voi posso lasciare quello e farci tutta la stagione (utilizzo privato) o è meglio che mi procuri subito una tanica di olio per benzina e lo sostituisca?
-Campagnolo-- utente registrato
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 12.08.11
Località : Provincia di Brescia
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Ciao, è un 10w40? Se è così lo lascerei, i motori da tagliaerba non sono proprio così schizzinosi. L'importante è che l'olio sia sempre presente e al corretto livello.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Che sia sempre presente lo verifico sempre prima di ogni taglio. E' un 10w40. L'unica cosa è che è per diesel.
-Campagnolo-- utente registrato
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 12.08.11
Località : Provincia di Brescia
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Anche io metto olio per auto nel rasaerba-motozappa-generatore...e altre attrezzature 4T. Solitamente uso quello che trovo scontato che è per benzina o benzina-gasolio. L'olio per automobili è decisamente superiore come specifiche rispetto a quello per le attrezzature da giardinaggio. Quindi vai tranquillo: l'olio in questo motori va cambiato mediamente ogni 50 ore, ma fa fede la manualistica del costruttore.
Se l'olio è questo non c'è problema http://www.shell.it/products-services/on-the-road/consumer-lubricants-tpkg/cars/find-right-car-oils/helix-hx7/diesel-hx7.html è adatto a motori benzina e gasolio: la dicitura ACEA A indica che è adatto per motori a benzina; ACEA B per motori di auto a gasolio. Quasi sempre l'olio per motori diesel è adatto per motori a benzina, ma non vice versa.
In ultimo: l'HX 7 per benzina e gasolio è un API SN (più la seconda lettera è "alta" migliore è la specifica), gli oli per rasaerba sono normalmente API SF/SG
Se l'olio è questo non c'è problema http://www.shell.it/products-services/on-the-road/consumer-lubricants-tpkg/cars/find-right-car-oils/helix-hx7/diesel-hx7.html è adatto a motori benzina e gasolio: la dicitura ACEA A indica che è adatto per motori a benzina; ACEA B per motori di auto a gasolio. Quasi sempre l'olio per motori diesel è adatto per motori a benzina, ma non vice versa.
In ultimo: l'HX 7 per benzina e gasolio è un API SN (più la seconda lettera è "alta" migliore è la specifica), gli oli per rasaerba sono normalmente API SF/SG
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Sì è proprio questo. Allora vado tranquillo visto che ne ho una tanichetta nuova da consumare.Poseidon X6 ha scritto:Se l'olio è questo non c'è problema http://www.shell.it/products-services/on-the-road/consumer-lubricants-tpkg/cars/find-right-car-oils/helix-hx7/diesel-hx7.html è adatto a motori benzina e gasolio
Grazie a tutti. Ciao

-Campagnolo-- utente registrato
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 12.08.11
Località : Provincia di Brescia
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
ciao, secondo voi e' necessaria anche la pulizia della marmitta? (scaldandola e battendola con un mazzuolo di legno come suggerito per le marmitte delle motoseghe)
ilbolla- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 25.03.14
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Tecnicamente no, se il tuo rasaerba è un quattro tempi non dovresti avere problemi di incrostazioni, a meno che non hai il motore che mangia olio a più non posso. (Anche se te ne accorgeresti prima di questo problema.). Sui due tempi il discorso è diverso perché facendo la miscela (ad alte percentuali di olio e con oli non di eccelsa qualità) alla lunga crea depositi nello scarico.
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Grazie della spiegazione!
Ultima modifica di Dan56k il Lun Apr 07, 2014 5:00 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote inutile)
ilbolla- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 25.03.14
Pasticcio!!!
Nel rabboccare il serbatoio del tosaerba, abbiamo usato la miscela della motosega invece della benzina.. butto tutto e faccio un pieno nuovo, o un po' di olio nella benzina non fa danni, secondo voi?
(non l'ho riutilizzato, dopo "l'errore")

(non l'ho riutilizzato, dopo "l'errore")
ilbolla- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 25.03.14
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
se non l'hai fatta partire, svuota il serbatoio, sciacqualo con benzina e sei a posto... poi un bel pieno di benzina e via
al massimo fuma un pochetto.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
scusa, ho riletto la discussione e trovato la domanda di guido85 con risposta di maura: un cucchiaio di olio nel cilindro prima del rimessaggio a cosa serve?
ilbolla- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 25.03.14
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
per tenere lubrificato il pistone ed evitare incollaggi e/o ossidazioni nel periodo di rimessaggio.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Buona sera, per il cambio olio della mia rasaerba Harry con motore Briggs Quantum ho utilizzato sempre l'olio sae30.
Quest' anno mi è stato consigliato dal rivenditore olio 5w-30 visto che uso il rasaerba come "aspirafoglie" con temperature basse. Cosa mi consigliate ?
Quest' anno mi è stato consigliato dal rivenditore olio 5w-30 visto che uso il rasaerba come "aspirafoglie" con temperature basse. Cosa mi consigliate ?
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
è un buon consiglio, usalo pure.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Ti consiglio invece il 5w40
Ottimo nelle partenze a freddo e ottimo alle alte temperature estive
Ottimo nelle partenze a freddo e ottimo alle alte temperature estive
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Buongiorno, infatti avevo fatto anche io il pensiero di usare un 5w-40 poichè faccio un cambio a stagione e quindi lo uso bene anche d'estate. Grazie
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Ciao se non vado errato da manuale dice 10-30, comunque 5-30 va benissimo. Non avendo pompa olio, è sempre meglio avere olio più fluido.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Buongiorno, pensavo che comunque l'olio originale Briggs che si trova in vendita e un Sae 30 ed per esempio non danno un Sae 40.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Monogrado sae 30

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Comunque senza andare troppo OT hanno un bel sito con molte indicazioni http://www5.briggsandstratton.com/eu/it/maintenance_repair/customer_support/
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Si si avevo già visto
era un punto domanda dubbioso
Io il monogrado non lo userei se la macchina é in funzione tutto l'anno
era un punto domanda dubbioso
Io il monogrado non lo userei se la macchina é in funzione tutto l'anno

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Ceppo77 ha scritto:Io il monogrado non lo userei se la macchina é in funzione tutto l'anno
![]()
Quoto.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» MOTOCOLTIVATORI parte 1
» Manutenzione Rasaerba... HELP!!!!!
» Rasaerba Efco LR53TBX: un po' di manutenzione da fare...
» Manutenzione Rasaerba... HELP!!!!!
» Rasaerba Efco LR53TBX: un po' di manutenzione da fare...
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|