Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 6:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298342 messaggi in 15532 argomenti
Consiglio nuova motosega
+10
Crono 574zz
Ceppo77
faldi
marzot
fim
zak
luca31
steo92
Ghepardo
Na paca de legne
14 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Consiglio nuova motosega
http://www.kwf-online.de/deutsch/pruef/pruefergebnisse/aagw/motorsaegen/6679_14.pdf
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Consiglio nuova motosega
Grazie Kromer
Straniero- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 30.12.16
Re: Consiglio nuova motosega
Makita Italia a risposto così alla mia domanda sulla garanzia del prodotto acquistato online in Germania : Buon giorno Sig. ..... ,
se, come credo, la motosega riporta il marchio CE la relativa garanzia è valida in tutti i Paesi membri UE, Italia compresa.
Resto a disposizione per eventualità.
Cordiali saluti
se, come credo, la motosega riporta il marchio CE la relativa garanzia è valida in tutti i Paesi membri UE, Italia compresa.
Resto a disposizione per eventualità.
Cordiali saluti
Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Consiglio nuova motosega
Oggi sono stato da un noto rivenditore Husquarna della zona e ho preso un soffiatore 2 t e ho visto meglio la 562xp ... gran bella macchia e a 840€ che mi propone sono pure un bel prezzo!!! Parlando con mio cognato ( che mette metà dei soldi !!!) si può valutare un usato anche della Sthil... Qualcuno sa darmi delle indicazioni? Comunque se trovo una husquarna o una Dolmar usata , ancora meglio. Anche mio cognato si è convinto che un usato per le ore che facciamo in un anno è la soluzione migliore!!! Segnalo che domani a Fiaschetti di Caneva prov di Pordenone c'è un triathlon della motosega e sarà presente la Dolmar come marchio che contribuisce all'iniziativa. Se i moderatori permettono metto un volantino in sezione appropriata
Grazie e buona serata

Grazie e buona serata
Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Consiglio nuova motosega
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Consiglio nuova motosega
ti ribadisco io su internet (se vuoi il link te lo mando in MP ho preso la 372 Xp a 820€ ha quasi 1 HP in piu della 362 e non ha il carburatore elettronico che secondo me vuol dire maggior affidabilita' del mezzo visto che la userai poco e quindi ti durera' una vita mentre sappiamo tutti (o quasi) che l elettronica a lungo termine da sempre noieNa paca de legne ha scritto:Oggi sono stato da un noto rivenditore Husquarna della zona e ho preso un soffiatore 2 t e ho visto meglio la 562xp ... gran bella macchia e a 840€ che mi propone sono pure un bel prezzo!!! Parlando con mio cognato ( che mette metà dei soldi !!!) si può valutare un usato anche della Sthil... Qualcuno sa darmi delle indicazioni? Comunque se trovo una husquarna o una Dolmar usata , ancora meglio. Anche mio cognato si è convinto che un usato per le ore che facciamo in un anno è la soluzione migliore!!! Segnalo che domani a Fiaschetti di Caneva prov di Pordenone c'è un triathlon della motosega e sarà presente la Dolmar come marchio che contribuisce all'iniziativa. Se i moderatori permettono metto un volantino in sezione appropriata![]()
Grazie e buona serata
zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: Consiglio nuova motosega
Prova a mandarmi un pm, valuto tutto!!! Spero che qualcuno mi possa dare una dritta anche su una eventuale Sthil e dove trovarla...
Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Consiglio nuova motosega
Avrei trovato una 562 xp con pistone e cilindro nuovi, cuscinetti nuovi e paraolio nuovi a 520€.... Il prezzo è giusto? Dalle foto sembra ben tenuta e il lavoro lo ha fatto una officina husquarna e il propetario la vende su un noto sito di usato...
Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Consiglio nuova motosega
Si, può essere giusto
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio nuova motosega
Una macchina professionale oggetto di cotante importanti riparazioni da parte del proprietario che poi se ne vuole disfare...mi mette una pulce nell'orecchio!Na paca de legne ha scritto:Avrei trovato una 562 xp con pistone e cilindro nuovi, cuscinetti nuovi e paraolio nuovi a 520€.... Il prezzo è giusto? Dalle foto sembra ben tenuta e il lavoro lo ha fatto una officina husquarna e il propetario la vende su un noto sito di usato...
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Consiglio nuova motosega
concordo con marzot e poi a quel prezzo puoi prendere una semi pro nuova con garanzia almeno questo è il mio pensiero
Ultima modifica di falcetto il Lun Mag 08, 2017 3:40 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: Consiglio nuova motosega
Buona sera a tutti, mi sembra che stai cercando un motosega sui 60 cc per un utilizzo limitato e mi permetto di suggerirti un modello Active 62.62 o Oleomac 962. Sicuramente sono un gradino sotto le Sthil o Husqvarna ma per un utilizzo limitato possono andare, inoltre hanno ottima assistenza e ricambi di costo limitato. Saluti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: Consiglio nuova motosega
Grazie a tutti per le preziose informazioni che mi date, per quello che ne so le Active sembrano buone macchine, ma assistenza dalle mie parti poca e non comoda, mi sono fissato sulla Dolmar proprio per un discorso di assistenza che è vicina a casa mia e perché a sentire tanti del forum , sono motoseghe che danno pochi o niente problemi. La husquarna la troverei a un prezzo buono nuova , ma il rivenditore che la vende e che vedo alcuni utenti del forum che lo conoscono, non mi dà fiducia per assistenza e una macchina con elettronica prima o poi .... Non ultimo e anche il fattore principale è che la userei io e mio cognato per circa 30 ore in un anno. Come indicato da vari del forum spendere una cifra del genere per poi non sfruttare la macchina mi sembra una stupidata da ragazzi. Resto dell'idea che un usato è un buon compromesso e spero tanto di trovane uno, possibilmente Dolmar o anche altri marchi blasonati. Per la cronaca nel l'annuncio che indicavo stamattina mi sono dimenticata di riferire qui che hanno pure cambiato albero motore, meglio lasciar perdere...
Ultima cosa, quanto dovrebbe venire la ps 6100 nuova?
Ultima cosa, quanto dovrebbe venire la ps 6100 nuova?
Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Consiglio nuova motosega
la dolmar 6100 nuova online varia dai 670 ai 900 €
zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: Consiglio nuova motosega
Ma un listino ufficiale non esiste?
Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Consiglio nuova motosega
Visto che sei già in contatto con dolmar domanda loro.
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: Consiglio nuova motosega
Dopo 3 mail , ho finalmente ricevuto risposta dalla Dolmar, non forniscono il listino prezzi e mi dicono di andare da un rivenditore... Per la cronaca, ecco una foto di una promozione valida fino a poco tempo fa sulla ps6100

Se qualcuno sa dove trovarne una di seconda mano meglio ancora

Se qualcuno sa dove trovarne una di seconda mano meglio ancora

Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Consiglio nuova motosega
Rispolvero questo topic per informarvi che oggi ho acquistato la 562xp. Grazie a tutti per le preziose informazioni che hanno aiutato la mia decisione

Na paca de legne- utente registrato
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 24.02.17
Località : Alto trevigiano
Re: Consiglio nuova motosega
Bravo
Quando l'hai provata per bene facci sapere ...

Quando l'hai provata per bene facci sapere ...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|