Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 225 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 220 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, GuruKKal, phantom, Riccardo_88, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motore Kawasaki fc150v
+3
falcetto
nitro52
rappys
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Motore Kawasaki fc150v
Salve mi scuso anticipatamente se ho sbagliato qualcosa,ma sono nuovo nel forum,io ho un motore per tagliaerba kawasaki fc 150 v,dove non riesco ad abbassare i giri del motore che va sempre al massimo ,cala un pò quando spingo la leva del regolatore ma poi quando la rilascio va al massimo e non vorrei sbiellare il motore.. c'è cortesemente qualcuno che mi può dare una dritta?
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
Re: Motore Kawasaki fc150v
Generalmente basta abbassare il minimo meccanico
Maposta anche una foto
Ciao nitro
Maposta anche una foto
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
kawasaki fc 150
grazie nitro per la risposta,ma ho provato a regolare la leva che agisce sulla valvola a farfalla del carburatore,ma i giri non diminuiscono.
non sò come inserire una foto...
non sò come inserire una foto...

rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
Re: Motore Kawasaki fc150v
Per le foto segui le istruzioni:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Qualcuno ha pasticciato con i tiranti che collegano la leva di regolazione centrifuga? Da quanto tempo hai il problema?
All'aumentare dei giri la leva tende a chiudere la farfalla?
Forse hai il filo acceleratore troppo tirato/mal regolato. Posta foto piastra di comando dove è collegato il filo acceleratore. Saluti
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Qualcuno ha pasticciato con i tiranti che collegano la leva di regolazione centrifuga? Da quanto tempo hai il problema?
All'aumentare dei giri la leva tende a chiudere la farfalla?
Forse hai il filo acceleratore troppo tirato/mal regolato. Posta foto piastra di comando dove è collegato il filo acceleratore. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Kawasaki fc150v
ciao falcetto grazie per la risposta,di solito eè che non si riesce ad aumentare i giri,a me succede il contrario,
si ho il rasaerba a un vicino per vedere se mi risolveva il problema e credo che abbia pasticciato ancor di più!
per la leva del regolatore di velocità ,si procede come per i motori honda?poi nel mio carburatore c'è solo una vite che regola la farfalla..




si ho il rasaerba a un vicino per vedere se mi risolveva il problema e credo che abbia pasticciato ancor di più!
per la leva del regolatore di velocità ,si procede come per i motori honda?poi nel mio carburatore c'è solo una vite che regola la farfalla..




Ultima modifica di falcetto il Mar Set 19, 2017 4:33 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
kawasaki fc 150
Buon giorno a tutti,ho notato che la leva del regolatore di velocità,non torna indietro del tutto,(verso dx),
può essere l'ingranaggio della stessa all'interno del motore?
grazie saluti e buona giornata
può essere l'ingranaggio della stessa all'interno del motore?
grazie saluti e buona giornata
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
Re: Motore Kawasaki fc150v
cavolo ma questo motore è nuovo, perché non l'hai mandato in assistenza???
aspettiamo le opinioni degli esperti.
aspettiamo le opinioni degli esperti.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Motore Kawasaki fc150v
qui trovi il manuale officina (in inglese)
https://lamotosega.forumattivo.com/t18982-kawasaki-motore-fc150v#243356
https://lamotosega.forumattivo.com/t18982-kawasaki-motore-fc150v#243356
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
kawasaki fc 150
Ho provato a cambiare anche il carburatore ma senza risultato,forse è qualcosa di interno,quindi credo che lo terrò ancora nello scaffale,si,il motore è come nuovo forse perchè non ha mai funzionato bene e allora,si mantiene esteticamente in forma,assistenza del kawasaki,qui nella provincia di tv non saprei a chi rivolgermi!
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
Re: Motore Kawasaki fc150v
Sul sito della Kawasaki (ramo motori da giardinaggio, non motociclette) si trova poco come assistenza. Tuttavia cercando su Google: "kawasaki assistenza treviso giardinaggio" o qualcosa di simile saltano fuori anche due o tre ditte che, almeno stando ai loro siti web, farebbero assistenza anche Kawasaki... 

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Motore Kawasaki fc150v
Mi ripeto: se qualcuno ha pasticciato....rappys ha scritto:Buon giorno a tutti,ho notato che la leva del regolatore di velocità,non torna indietro del tutto,(verso dx),
può essere l'ingranaggio della stessa all'interno del motore?
grazie saluti e buona giornata
Allenta il dado che fissa la leva di regolazione e "anticipa" la sua funzione ruotando l'alberino in senso antiorario e richiudi il collarino di fermo.
Quando è in funzione riesci a vedere se il centrifugo interno tende a spostare la leva e a richiudere la farfalla? Il tirante di collegamento è stato deformato?
Per sicurezza svita molto anche la vite del minimo sul carburatore in modo che la farfalla non sia tenuta meccanicamente troppo aperta.
Cambiare il carburatore non serve a nulla perché non è lui il responsabile. Hai per le mani un signor motore che non è stato costruito per invecchiare su uno scaffale.
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
kawasaki fc 150
Grazie Falcetto per la tua risposta,proverò tutte le varie opzioni che mi hai descritto,io ho un'altro motore uguale ,questo lo avevo preso di riserva,ho fatto dei confronti visivi per riuscire a capirne qualcosa in più,ma niente,ti farò sapere...
buona serata
buona serata
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
kawasaki fc 150
X Falcetto,grazie ai tuoi consigli sono riuscito a risolvere,bastava spostare indietro( senso Antiorario) la leva di comando del regolatore di circa la metà del movimento,e regolare il minimo!
complimenti e grazie
saluti
complimenti e grazie
saluti
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
gioco valvole kawasaki fc 150
salve a tutti,chiedo cortesemente se mi potete fornire i valori del gioco valvole per il motore tagliaerba kawasaki fc 150!
ho visto che l'honda gcv 160 sono asp. 0,15 e scarico 0.20 ,i valori sono uguali anche per il mio
kawasaki?
ringrazio tutti anticipatamente per la risposta e buona giornata a tutti!
ho visto che l'honda gcv 160 sono asp. 0,15 e scarico 0.20 ,i valori sono uguali anche per il mio
kawasaki?
ringrazio tutti anticipatamente per la risposta e buona giornata a tutti!
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
Re: Motore Kawasaki fc150v
Sì, sono valori canonici per motori rasaerba valvole in testa. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Kawasaki fc150v
Buon giorno a tutti. Ho il motore fc 150v sul tosaerba john deere che dopo circa 5/10 minuti di lavoro improvvisamente inizia a girare come se avesse ľaria chiusa pur avendo la farfalla aperta. Naturalmente perde potenza e devo fermarmi. Ogni volta più spesso e adesso dopo aver contrllato leveraggio, carburatore e valvole ancora non si risolve. A nessuno è accaduto qualcosa di simile ad un motore 4 tempi,e magari trovata la soluzione ? Grzie
Max44- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.10.19
Re: Motore Kawasaki fc150v
Fa fumo nero dalla marmitta pur con la farfalla aria a freddo aperta?
Probabilmente si innalza troppo il corretto livello benzina nella vaschetta carburatore perché lo spillo non tiene. Saluti
Probabilmente si innalza troppo il corretto livello benzina nella vaschetta carburatore perché lo spillo non tiene. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Kawasaki fc150v
Grazie falcetto,sai,per molti anni ho avuto officina e assistenza per macchine da giardinaggio,ma adesso che serve per me ad una certa età si comincia a perdere colpi anche perchè non ci sono più i contatti di una volta. Riproverò con il carburatore e ti faccio sapere.
Max44- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.10.19
Re: Motore Kawasaki fc150v
Salve Falcetto, mi rifaccio sentire dopo qualche mese ! (Adesso è ora che si usa di nuovo il tagliaerba). Eravamo rimasti con il controllo del carburatore. Smontato,collegato,in piano,al serbatoio,benzina aperta,dopo ore non è uscita neanche una goccia di benzina. Lostrano e che appena ripreso dopo mesi di fermo,è partito alla secnda "tirata"è partito e andava benissimo. Non ci volevoneanche credere. Il giorno dopo ,volevo rimontarlo per lavorare,partito e dopo 10 /15 secondi uguale. Fa i "quattro tempi " e non prende gas. Spero di essermi spiegato. Qualche consiglio? Ho contattato anche degli amici colleghi senza risultato.
Max44- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.10.19
Re: Motore Kawasaki fc150v
Sono sempre della stessa idea: a motore in moto cerca di intercettare/fermare la benzina che arriva dal serbatoio, chiudendo il rubinetto o pinzando il tubetto che va al carburatore.
Se la situazione migliora hai trovato il problema. Saluti
Se la situazione migliora hai trovato il problema. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Kawasaki fc150v
Complimenti ! Ho pinzato il tubo di alimentazione e dopo qualche secondo andava bene ma poi naturalmente si spegneva per mancanza di benzina. Trvato il difetto ora dove intervenire? Il galleggiante tutta plastica non si registra ,il registro aria/benzina penso non si possa chiudere di più. Lo spillo? Sembra a posto. Se può aiutare ,prima che iniziasse di nuovo il difetto il motore non era regolare ,andava a trtti ,noi diciamo o "bilanciamento o singhiozzo " misono spiegato abbastanza? Una curiosità se posso. Questo è il tuo lavoro? Saluti.
Max44- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.10.19
Re: Motore Kawasaki fc150v
No, devi spiegarti meglio.Max44 ha scritto: prima che iniziasse di nuovo il difetto il motore non era regolare ,andava a trtti ,noi diciamo o "bilanciamento o singhiozzo " misono spiegato abbastanza?
Al galleggiante non puoi fare niente. Sostieni che lo spillo non ha niente ma io sostengo che il responsabile è lui.
Onestamente non ricordo se ha la punta conica di gomma o è interamente metallico con guarnizione in sede.
Posta una foto della punta.
Smonta il carburatore, mettilo col galleggiante in alto e controlla se questo rimane orizzontale o tocca il corpo carburatore in basso (in sollevamento quando in posizione di lavoro). Potrebbe servire uno spessore di qualche decimo sulla testa dello spillo per anticipare la chiusura da parte del galleggiante.
Sono solo un inguaribile appassionato per tutto quello che brucia benzina. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Kawasaki fc150v
Per noi il bilanciamento è quando il motore sembra si spenga per un secondo poi riprende :BRUN.......BRUN.......RUN......e si vede ľasta delľaccelleratore che va al minimo e poi riprende.Anche questo è questione di carburazione ,infatti se apri il registro della benzina lo fa "più a lungo". Il galleggiante lo avevo già notatoche con il carburatore sotto-sopra non è in piano e potrebbe senz'altro far passare troppa benzina ,ma è tutto in plastica,senza "linguetta in ottone da poter regolare. Lo spillo ha la punta conica in gomma ma non sembra rovinata. Penso dipenda dal galleggiante. Gurderò se tra i carburatori similiche ho se trovo unaltro galleggiante che possa andare.
Max44- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.10.19
Re: Motore Kawasaki fc150v
Il pendolamento di regime (surging in inglese) in un motore 4T è sempre causato da getti o polverizzatori del carburatore parzialmente sporchi. Solo una minima percentuale è imputabile ad aspirazione aria falsa dalle guarnizioni. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Kawasaki fc150v
Allora si contradirebbe con il troppo passaggio di benzina
Max44- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.10.19
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|