Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 HuskyDa Kalimero Oggi alle 7:13 am
» holzfforma
Da luca31 Oggi alle 6:49 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298285 messaggi in 15529 argomenti
Adattare barra per Hitachi CS45EL
+3
Mark Ingegno
falcetto
pavona61
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
Più di una anno fa ti avevo dato la dritta ma evidentemente non sono stato chiaro:
Se guardi la barra originale Hitachi (con i fori tendicatena asolati) si può vedere che c'è comunicazione tra fine asola e canale barra. Il secondo foro rotondo è presente solo perchè quella barra va bene anche per altre macchine. Devi semplicemente montare una barra con attacco 041 (che ha passaggio di olio dai fori tendicatena al canale di scorrimento catena). Saluti
Abbiamo capito che l'olio per la catena esce dalla feritoia sul carter macchina. Dal foro che hai evidenziato con freccia non esce nulla.falcetto ha scritto:Hai già individuato il problema. Stai confrontando 2 barre che hanno una diversa applicazione.
La K095 ha il suo foro dedicato alla lubrificazione e i fori tendicatena ciechi.
La A041 sfrutta i fori tendicatena che sono in comunicazione col canale della barra.
In ogni caso hanno un diverso interasse fori per il tendicatena. Saluti
Se guardi la barra originale Hitachi (con i fori tendicatena asolati) si può vedere che c'è comunicazione tra fine asola e canale barra. Il secondo foro rotondo è presente solo perchè quella barra va bene anche per altre macchine. Devi semplicemente montare una barra con attacco 041 (che ha passaggio di olio dai fori tendicatena al canale di scorrimento catena). Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
Se vai da qualcuno con la motosega ti trova la barra corretta.
Hai messo la foto dalla parte del freno, io ti avevo chiesto la foto del lamierino che sta tra la barra e corpo motosega, da lì si capisce dove e come esce l'olio.
Il forellino con la freccia potrebbe anche essere lo sfiato del serbatoio olio.
Saluti Ettore
Hai messo la foto dalla parte del freno, io ti avevo chiesto la foto del lamierino che sta tra la barra e corpo motosega, da lì si capisce dove e come esce l'olio.
Il forellino con la freccia potrebbe anche essere lo sfiato del serbatoio olio.
Saluti Ettore
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
Solo per completezza:
Mi pareva di aver inteso (ma potrei sbagliare) che il segno tondo scuro indicato con la freccia rossa non sia altro che la proiezione del foro lubrificazione presente sulla barra, ottenuta con una sorta di "stencil" ponendo del grasso nel foro barra e montando la stessa a contatto del lamierino zona prigionieri: resta unto/sporco il punto in cui il foro ingrassato si è appoggiato.
Mi pareva di aver inteso (ma potrei sbagliare) che il segno tondo scuro indicato con la freccia rossa non sia altro che la proiezione del foro lubrificazione presente sulla barra, ottenuta con una sorta di "stencil" ponendo del grasso nel foro barra e montando la stessa a contatto del lamierino zona prigionieri: resta unto/sporco il punto in cui il foro ingrassato si è appoggiato.
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 12.10.18
Località : Bologna
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
Giusta osservazione. Mi è sfuggito il particolare del grasso sul foro della barra. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
Mi era sfuggito anche a me, sembrava un foro, siccome in passato, non mi ricordo su cosa, avevo trovato una motosega che aveva un foro comunicante con il serbatoio, poi il lamierino copriva e tappava, per quello ho chiesto foto del lamierino.
Quindi su quella motosega l'olio passa dai fori dei prigionieri e serve una barra con fori asolati.
Saluti Ettore
Quindi su quella motosega l'olio passa dai fori dei prigionieri e serve una barra con fori asolati.
Saluti Ettore
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
Mark Ingegno ha scritto:Solo per completezza:
Mi pareva di aver inteso (ma potrei sbagliare) che il segno tondo scuro indicato con la freccia rossa non sia altro che la proiezione del foro lubrificazione presente sulla barra, ottenuta con una sorta di "stencil" ponendo del grasso nel foro barra e montando la stessa a contatto del lamierino zona prigionieri: resta unto/sporco il punto in cui il foro ingrassato si è appoggiato.
si esatto,è il segno del forellino per l'olio
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
vediamo se ho capito,in questa motosega ci vuole una barra con i fori tendicatena passanti,senza forellino,infatti questo rimane più in alto, mi ha mandato fuori strada il fatto che la barra che era montata aveva anche il forellino,oltre i fori passanti,invece come fatto notare da Falcetto,si può montare anche su altre motoseghe,stamattina ho rimesso la sua,non so che marca è,si legge solo anit 55261633 che comunque ha i fori passanti,non goccia più sotto il carter,però un pò di olio si vede che va dalla parte del freno catena,ultima cosa, il foro passante si incontra al centro della fessura olio:

freccia rossa,nella parte freccia gialla,non si vede nella foto,non sò come mai,si vede olio,ma l'olio non esce anche dalla parte inferiore del foro e per questo va fuori?no perchè mi sembra che la catena non è tanto bagnata di olio,non so se riesco a spiegarmi,grazie a tutti,saluti

freccia rossa,nella parte freccia gialla,non si vede nella foto,non sò come mai,si vede olio,ma l'olio non esce anche dalla parte inferiore del foro e per questo va fuori?no perchè mi sembra che la catena non è tanto bagnata di olio,non so se riesco a spiegarmi,grazie a tutti,saluti
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
L'olio che vedi sotto potrebbe anche derivare dal fatto che, aprendo il carter, ti scenda l'accumulo presente nel foro e lato freno.
Per il quantitativo puoi fare una prova stupida, con tutto montato e pulito, quindi anche passare una fascetta di plastica nell'incavo della barra per togliere eventuali residui, metti in moto e tieni la motosega accelerata quasi al massimo, posizionati a 90 gradi rispetto ad una superficie piana (legno, muro, cemento....) a c.ca 2/3 cm e dopo poco vedrai comparire una striscia lunga c.ca 10 cm e larga c.ca 1 cm.
Se la fa funziona tutto correttamente, se "sputacchia" vuol dire che c'e' della sporcizia, se non arriva o ci mette più di 10 secondi hai qualche probema.
Saluti Ettore
Per il quantitativo puoi fare una prova stupida, con tutto montato e pulito, quindi anche passare una fascetta di plastica nell'incavo della barra per togliere eventuali residui, metti in moto e tieni la motosega accelerata quasi al massimo, posizionati a 90 gradi rispetto ad una superficie piana (legno, muro, cemento....) a c.ca 2/3 cm e dopo poco vedrai comparire una striscia lunga c.ca 10 cm e larga c.ca 1 cm.
Se la fa funziona tutto correttamente, se "sputacchia" vuol dire che c'e' della sporcizia, se non arriva o ci mette più di 10 secondi hai qualche probema.
Saluti Ettore
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: Adattare barra per Hitachi CS45EL
ok,grazie,e Tanti auguri e Buone Feste a tutto il forum,saluti
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Pagina 2 di 2 • 1, 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|