Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 199 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 195 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEugenio Rigo, fabio 57, Otello52, sgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Ricerca barra da modello motosega
+19
Gianchi65
Andrea60
Daniele02
Alex bianco
huginn
Tornado2965
Mark Ingegno
nitro52
Stepmeister
Diego1978
falcetto
Cesare
luca31
Anto86
Ceppo77
manuel55
MASTROTURI
Kromer
Laris61
23 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Ricerca barra da modello motosega
Buonasera, vorrei sapere se su la motosega Stihl MS 280 si puo`montare la barra con spessore di mm 1,3 o 1,6 mm. o quale delle 2 è meglio.
Se possibile sapere il codice Oregon della barra e catena ( misura 40 cm. ). Grazie anticipatamente a tutti, e buona serata
Se possibile sapere il codice Oregon della barra e catena ( misura 40 cm. ). Grazie anticipatamente a tutti, e buona serata
Laris61- utente registrato
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Lago Maggiore
Re: Ricerca barra da modello motosega

http://www.oregonproducts.it/it/parts-lookup/chain-bar-sprocket-selector-guide.html
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Ricerca barra da modello motosega
la ms 280 monta catena passo .325" canale 1,6...la corrispondente Oregon (barra da 16") dovrebbe essere 163SLGD025 mentre la catena è 22BPX067E...passo e canale sono quelli imposti dal rocchetto...
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: Ricerca barra da modello motosega
Grazie mille per le tempestive informazioni ricevute. Complimenti al Forum,buonanotte
Laris61- utente registrato
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Lago Maggiore
Barra per oleomac 962
Buonasera.. chiedo gentilmente conferma se la barra Oregon PRO-LITE 188SLHD009 3/8" x 1,5 mm 68 MAGLIE - 45 cm (18") è compatibile con la mts Oleomac 962? Attualmente monta la oregon 208RNDK095 POWER MATCH PLUS 72maglie 3/8-1,5..
Da quanto ho capito dal sito dell'oregon dovrebbe essere compatibile giusto?
Grazie
Da quanto ho capito dal sito dell'oregon dovrebbe essere compatibile giusto?
Grazie
Ultima modifica di Ceppo77 il Mar Dic 06, 2016 6:41 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Modificato titolo e spostato sezione corretta)
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Ricerca barra da modello motosega
Come power match mi da la 72 maglie con codice:
188SLGK094.
Il tuo citato si riferisce alla 78 maglie da quanto vedo con codice RNBK e non RNDK .
la pro lite per la 962 da 68 maglie codice oregon 34372
188SLGK094.
Il tuo citato si riferisce alla 78 maglie da quanto vedo con codice RNBK e non RNDK .
la pro lite per la 962 da 68 maglie codice oregon 34372
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Ricerca barra da modello motosega
Forse mi sono espresso male..
Attualmente la mia 962 monta barra oregon power match da 20", catena da 3/8" 72maglie...
Vorrei capire se cè la possibilità di montare una barra più corta da 18" oregon PRO-LITE 188SLHD009 3/8" 68 maglie.
Attualmente la mia 962 monta barra oregon power match da 20", catena da 3/8" 72maglie...
Vorrei capire se cè la possibilità di montare una barra più corta da 18" oregon PRO-LITE 188SLHD009 3/8" 68 maglie.
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Ricerca barra da modello motosega
Catalogo alla mano:
Oleomac 962 attacco barra K095
Pro lite da 68 maglie (16' e non 18' ) codice 34372 ( diverso e incomprensibile devo indagare )
La 18' pro lite monta 72 maglie con codice 188 SLGK 095
Oleomac 962 attacco barra K095
Pro lite da 68 maglie (16' e non 18' ) codice 34372 ( diverso e incomprensibile devo indagare )
La 18' pro lite monta 72 maglie con codice 188 SLGK 095
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Ricerca barra da modello motosega
Buonasera, se può essere di aiuto oggi ho verificato le caratteristiche della barra montata sulla oleomac 962:
Interasse fori tendicatena 22mm
Diametro fori tendicatena 8,4mm
Asola 8mm
Diametro prigionieri 8mm
Sulla barra è stampato il seguente codice: TZ 106291
Interasse fori tendicatena 22mm
Diametro fori tendicatena 8,4mm
Asola 8mm
Diametro prigionieri 8mm
Sulla barra è stampato il seguente codice: TZ 106291
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Ricerca barra da modello motosega
secondo me non puoi montare una barra con attacco D009 se la barra che monti attualmente ha l'attacco K095 (infatti le misure che hai scritto sono all'incirca proprio quelle del K095 a meno di qualche decimale). ho entrambi i tipi di barre e son due cose totalmente diverse. puoi montare quello che vuoi purchè rispetti l'attacco K095..ovviamente se hai il pignone da 3/8 devi montare la catena di conseguenza.manuel55 ha scritto:Buonasera.. chiedo gentilmente conferma se la barra Oregon PRO-LITE 188SLHD009 3/8" x 1,5 mm 68 MAGLIE - 45 cm (18") è compatibile con la mts Oleomac 962? Attualmente monta la oregon 208RNDK095 POWER MATCH PLUS 72maglie 3/8-1,5..
Da quanto ho capito dal sito dell'oregon dovrebbe essere compatibile giusto?
Grazie
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Ricerca barra da modello motosega
Ti ringrazio per la spiegazione, ho cercato di capire se erano compatibili consultando il sito Oregon notando che le misure della mia barra erano proprio differenti..Peccato, avevo visto una bella offerta, barra+catena a circa 45€; volevo montare una barra leggermente più corta per aumentare la maneggevolezza (era una mia idea,magari si sbilanciava di più) della mia 962!
Grazie a tutti..
Grazie a tutti..
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Ricerca barra da modello motosega
La barra da 45 la rende sicuramente più bilanciata, sarebbe senz'altro un'ottima idea per lavorare meglio
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Ricerca barra da modello motosega
Vedrò di farmela regalare per natale
, Sapete se cè qualche sito on-line che tratta questi prodotti a prezzi competitivi? Stavo guardanto sul sito "XXXXXXXXX", aspetto un loro preventivo visto che la barra che serve a me è disponibile solo su ordinazione.

Ultima modifica di Nonno_sprint il Gio Dic 08, 2016 12:46 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso nominativo venditore online.)
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Ricerca barra da modello motosega
Solo via mp, sul forum è vietato postare siti di vendita
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Ricerca barra da modello motosega
Buongiorno, nel caso qualche altro utente del forum abbia la necessità di montare una barra da 45cm alla Oleomac 962 il cod Oregon è : 188RNDK095 al costo di circa 62€ dal rivenditore oleomac, on-line circa 55€.
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Ricerca barra da modello motosega
Ottima idea.
Sappi che ci sono rivenditori anche più onesti in casa efco e oleomac... Ci vuole anche poco a essere più onesti di quello lì...
Sembrano pochi 5 cm in meno ma vedrai che cambia un bel po'. Quella da 50 la usi per diametri grossi, se li hai (80 90 cm )
Sappi che ci sono rivenditori anche più onesti in casa efco e oleomac... Ci vuole anche poco a essere più onesti di quello lì...
Sembrano pochi 5 cm in meno ma vedrai che cambia un bel po'. Quella da 50 la usi per diametri grossi, se li hai (80 90 cm )
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Ricerca barra da modello motosega
Devo darti ragione, il rivenditore a cui ho fatto riferimento mi ha fatto il prezzo di listino, lo so che è caro in termini economici, non si scosta neanche di 1centesimo dal listino..
In questi giorni che ho tempo a disposizione vado a sentire altri rivenditori della zona!7
Grazie
In questi giorni che ho tempo a disposizione vado a sentire altri rivenditori della zona!7
Grazie
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Ricerca barra da modello motosega
Una persona con dose giusta di dignità te la da per 45 50 €. Questo è il prezzo corretto . Intorno ai 18 € per la catena. Prezzi dal rivenditore
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Ricerca barra da modello motosega
si, ma se abbiamo il pignone in passo 3/8.manuel55 ha scritto:Buongiorno, nel caso qualche altro utente del forum abbia la necessità di montare una barra da 45cm alla Oleomac 962 il cod Oregon è : 188RNDK095 al costo di circa 62€ dal rivenditore oleomac, on-line circa 55€.
nel caso in cui si montasse il .325 non va bene e serve la 188SLGK095 o simili.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Compatibilità barra stihl con motosega makita duc 254
Salve a tutti e complimenti per il bellissimo forum. Possiedo una motosega a batteria makita duc 254 che adoro.
Vorrei sapere se è possibili montare la barra Stihl 3005 008 3405 30 cm 1/4P 1,1 mm rollomatic su una motosega con attacco oregon a041 come tutte le classiche da potatura. Da quello che vedo la barra sthil in merito ha un attacco oregon A074 e le misura sono quasi identiche a una a041 tranne che per l'altezza asola che nella sthil è un millimetro più alto.
Una volta stabilito se la barra va bene poi vorrei sapere se posso montare una catena sthil 1/4 picco Micro 3 su un classico pignone 1/4, non vorrei CHE quel 1/4 PICO sia un passo diverso che obbliga un pignone particolare fatto da sthil.
La domanda è nata perché vedo molti video di persone che montano queste barre su motoseghe da potatura echo active ecc anche se mi risulta che abbiano attacco diverso.
Vorrei sapere se è possibili montare la barra Stihl 3005 008 3405 30 cm 1/4P 1,1 mm rollomatic su una motosega con attacco oregon a041 come tutte le classiche da potatura. Da quello che vedo la barra sthil in merito ha un attacco oregon A074 e le misura sono quasi identiche a una a041 tranne che per l'altezza asola che nella sthil è un millimetro più alto.
Una volta stabilito se la barra va bene poi vorrei sapere se posso montare una catena sthil 1/4 picco Micro 3 su un classico pignone 1/4, non vorrei CHE quel 1/4 PICO sia un passo diverso che obbliga un pignone particolare fatto da sthil.
La domanda è nata perché vedo molti video di persone che montano queste barre su motoseghe da potatura echo active ecc anche se mi risulta che abbiano attacco diverso.
Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: Ricerca barra da modello motosega
Ho ricevuto risposta nella sezione catene normali, la risposta e no non è compatibile è i video che ho visto è perche la modificano loro per montarla su motoseghe attacco a041.
Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Cambio di barra e catena
Ciao a tutti ho un dubbio che vorrei togliermi senza provare e poi rovinare qualcosa. Posseggo una Jonsered 2253 con barra da 45 e catena 0.325 spessore 1,3. Visto che posseggo una barra semi-nuova dell'alpina P460 da 40cm con prigionieri e fori olio che coincidono con quelli della jonsered però monta una catena sempre 0.325 ma spessore 1,5. Posso sostituire barra e catena senza creare problemi? Grazie
Diego1978- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.11.17
Re: Ricerca barra da modello motosega
Vai tranquillo. Sono intercambiabili senza problemi. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Diego1978- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.11.17
Corrispondenza barra motosega cinese 52cc con marchi commerciali
Buonasera, qualcuno conosce il tipo di attacco a cui si rifanno le barre da 20" con passo 0,325 e canale da 1,5mm comunemente montate sulle motoseghe cinesi da 52cc del tipo KT5200 (vedi Kraftech, Hulkenberg e via dicendo)? Tra i vari marchi più diffusi (Oregon, Carlton, Husqvarna ecc) quali barre sono compatibili? Dato che la macchina si comporta bene vorrei montare eventualmente una barra di lunghezza minore da usare come muletto.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» motosega a scoppio Alpina modello A 405 barra cm 40
» Husqvarna 135 MarkII ricerca modello carburatore
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
» Husqvarna 135 MarkII ricerca modello carburatore
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|