Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Holzforma e MakitaDa puzzino Oggi alle 10:57 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Fast 34 Oggi alle 10:55 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Dudum Oggi alle 10:21 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» acacia (robinia)
Da falcetto Oggi alle 7:32 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298246 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 296 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 291 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, lanz, Luigi il calabrese, puzzino, thor1
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
+2
nitro52
angelibruno
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
Avevo la mia husqvarna 350 che perdeva miscela dallo sfiato del serbatoio, era solame te da bloccarlo.
Tuttavia durante il rimontaggio, consultando anche l'esploso , non riesco a capire dove era inserito, dovrebbe essere dove è posizionato nella foto e dovrebbe esserci anche una vite che lo fissa.
Ringrazio infinitamente chi è in grado di aiutarmi.
Tuttavia durante il rimontaggio, consultando anche l'esploso , non riesco a capire dove era inserito, dovrebbe essere dove è posizionato nella foto e dovrebbe esserci anche una vite che lo fissa.
Ringrazio infinitamente chi è in grado di aiutarmi.
angelibruno- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.09.12
Re: Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
Scusa ma dalla tua domanda capisco poco o niente , non so altri
Posta qualche foto
Ciao nitro
Posta qualche foto
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
MI sembra sufficientemente chiaro che vorrebbe sapere dove va montato lo sfiato del serbatoio..... se lo si sa, si scrive, altrimenti si passa.. inutile chiedere foto per avere chiarimenti.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Ringraziamenti
Ringrazio infinitamente, lo sfiato era solamente sfilato.
angelibruno- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.09.12
Informazioni sulla posizione
Sul modello Husqvarna 350 dove si trova lo sfiato? Io nel punto indicato nella foto ho 2 ugelli collegati da un tubo (ad U praticamente). Non trovo filtri o altro.
Grazie mille
Grazie mille
armeo85- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.12.22
Re: Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
Se non è cambiato qualcosa nel corso degli anni lo sfiato era sotto il filtro metallico a destra del tubo benzina nella mia foto.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
armeo85- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.12.22
Re: Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
Il serbatoio in foto è di una 350 piu recente, una versione con primer, almeno il serbatoio è quello poi la macchina magari è piu vecchia e non ha il primer..
Certo è che quel tubo tipo tygon giallo non è originale e non va messo cosi! lo sfiato vero e proprio (quello col nottolino bianco) va lasciato libero (alcune versioni x mercati esteri avevano un tubo che portava lo sfiato nel collettore filtro aria) l'altro attacco sul serbatoio è il ritorno del primer, prova a infilarci uno spillo e dovrebbe andare direttamente nel serbatoio.
Per questo non vanno uniti cosi i due attacchi tubo. Se la motosega non ha il primer l'attacco arancio (quello diretto al serbatoio va tappato e quello bianco va lasciato libero.
Certo è che quel tubo tipo tygon giallo non è originale e non va messo cosi! lo sfiato vero e proprio (quello col nottolino bianco) va lasciato libero (alcune versioni x mercati esteri avevano un tubo che portava lo sfiato nel collettore filtro aria) l'altro attacco sul serbatoio è il ritorno del primer, prova a infilarci uno spillo e dovrebbe andare direttamente nel serbatoio.
Per questo non vanno uniti cosi i due attacchi tubo. Se la motosega non ha il primer l'attacco arancio (quello diretto al serbatoio va tappato e quello bianco va lasciato libero.
Vevaxel75- utente registrato
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.12.14
Età : 47
Località : Prov. di Torino
Re: Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
Grazie mille, sei stato di grande aiuto.
Sicuramente la macchina è senza primer, non so chi ha fatto quel collegamento col tubicino. Nello sfiato ci va messo un filtro oppure va lasciato libere e basta?
Ora cercherò anche un modo per tappare l'attacco arancio.
Grazie ancora
Sicuramente la macchina è senza primer, non so chi ha fatto quel collegamento col tubicino. Nello sfiato ci va messo un filtro oppure va lasciato libere e basta?
Ora cercherò anche un modo per tappare l'attacco arancio.
Grazie ancora
armeo85- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.12.22
Re: Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
Hai spiegato bene ma il terzo attacco arancio mi sembra troppo misero in lunghezza per collegarci il tubetto di scarico dal primer con il rischio che si scolleghi.Vevaxel75 ha scritto:... l'attacco arancio (quello diretto al serbatoio va tappato e quello bianco va lasciato libero.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Montaggio sfiato serbatoio Husqvarna 350
Purtroppo dalla foto non si vede bene, comunque posso assicurarti che quell'attacco arancio vicino allo sfiato (bianco) è il ritorno miscela dal primer. Attenzione però.. se il serbatoio è stato sostituito come ricambio aggiornato su una macchina piu vecchia senza primer potrebbe essere che l'attacco in questione sia cieco cioè non forato, per questo dicevo prima di verificare infilandoci uno spillo o una bacchettina metallica per vedere se sfocia dentro il serbatoio. Se non è forato basta togliere il tubo giallo e lasciare tutto com'è, se è aperto nel serbatoio (e la macchina non ha primer) va tappato.
Per tapparlo facilmente ti servono un paio di pinze, le forbici e un accendino; taglia un pezzetto da circa 2cm di tubo giallo, scaldalo da un lembo con l'accendino fino quasi a fonderlo e con le pinze premi la zona semifusa fino a incollarla, avrai cosi creato un tappo, infila la parte aperta sul raccordo arancio se vuoi stare sicuro mettici una fascettina per stringerlo bene sul raccordo (fascetta da elettricista, pezzetto di filferro, ecc..).
Certo è che in ogni caso il raccordo bianco dello sfiato va lasciato libero di far entrare aria nel sebatoio altrimenti la macchina non funzionerà mai bene. Se scarichi un esploso ricambi vedrai che alcune versioni per particolari mercati hanno un tubo che porta dal raccordo bianco fino al collettore del filtro aria per evitare che qualche vapore o goccia di miscela possa riversarsi nell'ambiente (e danneggiare un talebanecologista), nel mercato italiano gli sfiati erano liberi invece, infatti la prima versione non aveva il raccordo ma solo una "pastiglia" in porex per filtrare l'aria in ingresso.
Per tapparlo facilmente ti servono un paio di pinze, le forbici e un accendino; taglia un pezzetto da circa 2cm di tubo giallo, scaldalo da un lembo con l'accendino fino quasi a fonderlo e con le pinze premi la zona semifusa fino a incollarla, avrai cosi creato un tappo, infila la parte aperta sul raccordo arancio se vuoi stare sicuro mettici una fascettina per stringerlo bene sul raccordo (fascetta da elettricista, pezzetto di filferro, ecc..).
Certo è che in ogni caso il raccordo bianco dello sfiato va lasciato libero di far entrare aria nel sebatoio altrimenti la macchina non funzionerà mai bene. Se scarichi un esploso ricambi vedrai che alcune versioni per particolari mercati hanno un tubo che porta dal raccordo bianco fino al collettore del filtro aria per evitare che qualche vapore o goccia di miscela possa riversarsi nell'ambiente (e danneggiare un talebanecologista), nel mercato italiano gli sfiati erano liberi invece, infatti la prima versione non aveva il raccordo ma solo una "pastiglia" in porex per filtrare l'aria in ingresso.
Vevaxel75- utente registrato
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.12.14
Età : 47
Località : Prov. di Torino

» Sfiato serbatoio mix Husqvarna 268
» Husqvarna L65 sfiato serbatoio olio
» Problema sfiato serbatoio Husqvarna 346 xp
» Husqvarna L65 sfiato serbatoio olio
» Problema sfiato serbatoio Husqvarna 346 xp
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|