Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Consiglio per acquisto decespugliatore
+2
ferrari-tractor
GioCa
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Consiglio per acquisto decespugliatore
Buonasera.
Chiedo gentilmente consiglio per un nuovo decespugliatore.
Area di lavoro sui 4000 m2.
Rovi, canne, legni, erba....molto su piano e una parte su piccole pendenze.
Decespugliatore attualmente in uso husqvarna 535rj, che ritengo inadatto e già sostituito asta causa....piegatura interna??
Chiedo gentilmente consiglio per un nuovo decespugliatore.
Area di lavoro sui 4000 m2.
Rovi, canne, legni, erba....molto su piano e una parte su piccole pendenze.
Decespugliatore attualmente in uso husqvarna 535rj, che ritengo inadatto e già sostituito asta causa....piegatura interna??
GioCa- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Prov. Udine
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
sostituito l'asta ad un 535 husqvarna?
allora ti serve un modello con asta da 28mm almeno, motore sopra i 40cc, dato l'uso pianeggiante andrei su un modello a manubrio con antivibranti.
echo/shindaiwa, husqvarna, stihl, efco/oleomac, anche un assemblato kawasaki con asta kaaz...
quanto vuoi spendere?
allora ti serve un modello con asta da 28mm almeno, motore sopra i 40cc, dato l'uso pianeggiante andrei su un modello a manubrio con antivibranti.
echo/shindaiwa, husqvarna, stihl, efco/oleomac, anche un assemblato kawasaki con asta kaaz...
quanto vuoi spendere?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Sostituito asta perché si era piegata internamente e si era sfilata...anche la frizione molto consumata. Già dall'inizio vibrava/ballava molto con i dischi. Dicevano che era così... Come prezzo vorrei stare sotto i 1000 euro ma allo stesso tempo vorrei una macchina durevole nel tempo. Qui trovi un po' di tutto: Echo, oleomac, efco, Husqvarna,sthill, shindaiwa,....
GioCa- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Prov. Udine
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Mah...secondo me il 535 aveva problemi il tuo in particolare. Conosco persone che ce l'hanno da anni...
Però se vuoi cambiarlo e in assistenza non ti hanno ...assistito...va bene.
L'area non è grande, è ben fattibile. Per "legni" cosa intendi? Arbusti? Polloni? Che diametri hanno? Che testine usi oltre al filo?
Però se vuoi cambiarlo e in assistenza non ti hanno ...assistito...va bene.
L'area non è grande, è ben fattibile. Per "legni" cosa intendi? Arbusti? Polloni? Che diametri hanno? Che testine usi oltre al filo?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
la macchina aveva due anni (ora tre). Avevo chiesto la sostituzione in garanzia, mi è stata negata. Precedentemente avevo un kawasaki kbl34a e non ho mai avuto alcun problema in molti anni d'uso, (10 anni e fatto solamente la manutenzione ordinaria).
Oltre al normale filo utilizzo disco macinone a 8 denti joans, macinone o lama a 2 denti, lama a tre denti/punte e disco con denti in widia. Per legni intendo piccoli arbusti o alberelli di circa 3cm di diametro (idem le canne hanno quel diametro. canna gentile/gargana e qualcosa di bambù).
Oltre al normale filo utilizzo disco macinone a 8 denti joans, macinone o lama a 2 denti, lama a tre denti/punte e disco con denti in widia. Per legni intendo piccoli arbusti o alberelli di circa 3cm di diametro (idem le canne hanno quel diametro. canna gentile/gargana e qualcosa di bambù).
GioCa- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Prov. Udine
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Si, immaginavo fosse un problema di assistenza in garanzia.
Efco Ds 4000 t, Echo 420 tesu ad esempio sono macchine potenti e credo robuste ma con prezzi un po' diversi, li trovi anche in casa oleomac il primo e shindaiwa il secondo. Anche il 3610 Echo ha ottima fama nel lavoro col filo ma non so come lavora con altre testine
Efco Ds 4000 t, Echo 420 tesu ad esempio sono macchine potenti e credo robuste ma con prezzi un po' diversi, li trovi anche in casa oleomac il primo e shindaiwa il secondo. Anche il 3610 Echo ha ottima fama nel lavoro col filo ma non so come lavora con altre testine
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Questa frase toglie tutti i problemi.GioCa ha scritto:Come prezzo vorrei stare sotto i 1000 euro ma allo stesso tempo vorrei una macchina durevole nel tempo.
Quanto di meglio si possa tenere in mano:
Sindaiwa B410 TS o equivalente ECHO SRM-420 TESU
Stihl FS 260 CE o stessa macchina con elettronica e antivibrante:FS 410 C-EM
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
l'echo srm3610 ha asta da 25mm, vedo meglio il srm420 o qualsiasi altro 40-45cc con asta da almeno 28mm dato il lavoro ed i precedenti
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Vedo in rete un kawasaki tj53 con asta kaaz da 28....cosa ne pensate?
Stihl FS 410 C-EM bella macchina, anche se l'elettronica con le vibrazioni mi spaventa un pò...
Shindaiwa B410TS Gran macchina e prezzo inferiore a stihl
Echo SRM-420TESU totalmente made in japan
Che aste hanno questi ultimi tre...diametro...qualità....vibrazioni...lunghezza aste....(io sono altino...oltre 1.90)
Costo a parte, Voi cosa acquistereste?
Stihl FS 410 C-EM bella macchina, anche se l'elettronica con le vibrazioni mi spaventa un pò...
Shindaiwa B410TS Gran macchina e prezzo inferiore a stihl
Echo SRM-420TESU totalmente made in japan
Che aste hanno questi ultimi tre...diametro...qualità....vibrazioni...lunghezza aste....(io sono altino...oltre 1.90)
Costo a parte, Voi cosa acquistereste?
GioCa- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Prov. Udine
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
l'echo è la stessa macchina marchiata shindaiwa.
non so dire quale sia meglio tra stihl ed echo/shindaiwa, non dovresti sbagliare in ogni caso.
col kawasaki/kaaz avresti un motore più grande di cilindrata ma in proporzione non di potenza, in compenso risparmi un po'.
sull'ergonomia... l'unica è provare
io sono bassino (una spanna in meno di te) e mi trovo un pelo meglio col srm3610 che è 5cm in meno del 510 che possiedo (e che più o meno è lungo come il srm420); questo perlomeno nel sottobosco, se devo sfalciare erba nel frutteto preferisco il 510 per via della lunghezza e del diverso rapporto di riduzione della coppia conica che trovo renda meglio nell'erba (se non particolarmente alta)
non so dire quale sia meglio tra stihl ed echo/shindaiwa, non dovresti sbagliare in ogni caso.
col kawasaki/kaaz avresti un motore più grande di cilindrata ma in proporzione non di potenza, in compenso risparmi un po'.
sull'ergonomia... l'unica è provare
io sono bassino (una spanna in meno di te) e mi trovo un pelo meglio col srm3610 che è 5cm in meno del 510 che possiedo (e che più o meno è lungo come il srm420); questo perlomeno nel sottobosco, se devo sfalciare erba nel frutteto preferisco il 510 per via della lunghezza e del diverso rapporto di riduzione della coppia conica che trovo renda meglio nell'erba (se non particolarmente alta)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Praticamente ho deciso su echo srm420tesu o shindaiwa b410ts. sapete dirmi il diametro dell'asta?
GioCa- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Prov. Udine
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Ho visto un video Husqvarna 545rxt e Echo srm420tesu. Echo asta più lunga ma anche più vibrazione lungo l'asta. Pulizia filtro aria Echo con cacciavite per togliere scatola.. Detto questo non mi resta che fare dei giri e provare. Grazie a tutti!!!
GioCa- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Prov. Udine
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Se non ricordo male il 545 husqvarna ha l'asta da 32 o 35...forse è per questo che vibra meno. Ma lascia perdere questi dettagli...le macchine ammortozzano sicuramente bene entrambe. L'asta corta del 545 per alcuni è più funzionale nel bosco e meno in terreni da sfalciare
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
confermo che il 545 ha l`asta da 32.
Coccia84- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 06.06.18
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
Ordinato Shindaiwa b410ts! 

GioCa- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Prov. Udine
Re: Consiglio per acquisto decespugliatore
ottimo
. Alla fine della prima stagione (più o meno) sarebbe bello avere le tue impressioni qui https://lamotosega.forumattivo.com/f210-decespugliatori-professionali-e-forestali , ci farebbe piacere.
Adesso questo topic lo chiudiamo in quanto si occupa solo dell'acquisto.
Buon proseguimento

Adesso questo topic lo chiudiamo in quanto si occupa solo dell'acquisto.
Buon proseguimento

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Consiglio su acquisto decespugliatore
» consiglio acquisto decespugliatore
» consiglio acquisto decespugliatore
» consiglio acquisto decespugliatore
» consiglio acquisto decespugliatore
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|