Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 1:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 7:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
Stihl 150 vs Stihl 151
+3
belcanto
luca31
dan91
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Stihl 150 vs Stihl 151
Buonasera a tutti. Vorrei comprare una nuova motosega da potatura ed ero indeciso se comprare la vecchia Stihl 150 o la nuova Stihl 151. La vecchia Stihl 150 l'ho provata qualche volta da un mio amico (con barra semicarving da 25cm) e va veramente bene. Vorrei sapere (possibilmente da chi le ha provate entrambe) qual'era meglio e quale peggio. Ho chiesto vari pareri in giro tra amici e chi dice compra la vecchia 150 che la 151 ha dei problemi, chi dice che la 151 è nata solo per le nuove norme antinquinamento, chi dice sono uguali ecc ecc. Così da capire se realmente c'è una differenza tra la vecchia o la nuova in termini di potenza, affidabilità, maneggevolezza ecc ecc.
Attendo i vostri consigli. Grazie e buona serata.
Attendo i vostri consigli. Grazie e buona serata.
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Mah... non è che ti fai troppi problemi?
Non è facile trovare un iscritto che le ha tutte e due per fare paragoni...
Non è facile trovare un iscritto che le ha tutte e due per fare paragoni...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Perchè sentivo dire che la 151 non è paragonabile come la vecchia 150, ed ha un po di problemi con l'elettronica. Solo per sapere se era vero tutto ciò.
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Se "hai sentito dire" così...prendi la vecchia.
Bisogna capire se il sentito dire è da bar...o da persone affidabili e reali con nome e cognome
.
Io non so dirti , mi spiace
Bisogna capire se il sentito dire è da bar...o da persone affidabili e reali con nome e cognome

Io non so dirti , mi spiace
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Infatti è quello che volevo capire.
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Bisogna chiederlo a chi lo dice.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3185
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
È una simpatica usanza che quando entra in commercio una novità inizino a circolare voci su "problemi ". Nessuno sa quali siano , nessuno sa chi li abbia avuti...ma ci sono

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
a loro detta è quasi la stessa macchina, le modifiche interessano il motore: la cilindrata è uguale, cambiano il pistone, cilindro e marmitta, risulta leggermente più potente, consuma e inquina meno
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
La nuova ha il carburatore elettronico?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
... della serie: "Parlatene bene o parlatene male, ma parlatene"!luca31 ha scritto:... inizino a circolare voci su "problemi "...
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
non credoluca31 ha scritto:La nuova ha il carburatore elettronico?
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
La srtihl MS 151 ha alimentazione a carica stratificata 2-MIX;carburatore normale e a prenderla in mano per un taglio sembra andare anche meglio della MS 150
Chi sa parli.
Chi sa parli.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3185
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
ma purtroppo di solito è male e bastaPaoloSanremo ha scritto:... della serie: "Parlatene bene o parlatene male, ma parlatene"!luca31 ha scritto:... inizino a circolare voci su "problemi "...


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
sono forme di pubblicità occulta...
Normalmente le persone sono più attratte da notizie cattive che da quelle buone...
Normalmente le persone sono più attratte da notizie cattive che da quelle buone...
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
No,è disinformazione,denigrazione e quelle cose li unite anche alla presunzione e all'invidia.
E chi è attratto dal brutto non compra le cose buone.
E chi è attratto dal brutto non compra le cose buone.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3185
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Premetto che io non denigro ne una e ne l'atra. Era solo per sapere se c'era qualche differenza e problematica tra l'una e l'altra. Tutto qua.
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Denigra chi insinua.
Si deve scegliere fra una macchina fuori produzione e la sua nuova versione.
Si deve scegliere fra una macchina fuori produzione e la sua nuova versione.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3185
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
non era rivolto a te, tu hai fatto una domanda per toglierti dubbi che nascono appunto da insinuazionidan91 ha scritto:Premetto che io non denigro ne una e ne l'atra. Era solo per sapere se c'era qualche differenza e problematica tra l'una e l'altra. Tutto qua.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Appunto Luca31. La Stihl 150 la si trova ancora in giro per fortuna. Era solo per vedere se c'erano delle differenze e delle problematiche l'una dall'altra.
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
fino ad ora abbiamo solo questa recensione

belcanto ha scritto:La stihl MS 151 ha alimentazione a carica stratificata 2-MIX; carburatore normale e a prenderla in mano per un taglio sembra andare anche meglio della MS 150 ...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
151 ha un pochino più di potenza e un po più accelerata e ogni tanto se spende da sola senza capire x che.
Visto la 150 se lo apogi sul ramo e i dai gas non taglia la 151 invece va .come peso manovrabilità consumi e altro non cambia nulla
Io ho cambiato la 150 con 151 non x che mi dava problemi ma x usura.in 4 anni non mi ha mai dato nessuna noia mai portata al rivenditore poi a la prima problema lo cambiata x rottura di un supporto motore.a la fine nulla di grave 30 e di spesa ma io fo 440 piante di olivo con quella e solo quella niente forbici seghetto o compressore
La 151 dopo 1 anno unica cosa che migliora e scritto sopra e il difetto. a la fin dei conti e stessa machina con motore migliore e un piccolo difetto che ottima machina la 150 e 151
Io farei 151 dato che cambia talmente poco che non se nota la dif così hai una mts più nuova di modello
Visto la 150 se lo apogi sul ramo e i dai gas non taglia la 151 invece va .come peso manovrabilità consumi e altro non cambia nulla
Io ho cambiato la 150 con 151 non x che mi dava problemi ma x usura.in 4 anni non mi ha mai dato nessuna noia mai portata al rivenditore poi a la prima problema lo cambiata x rottura di un supporto motore.a la fine nulla di grave 30 e di spesa ma io fo 440 piante di olivo con quella e solo quella niente forbici seghetto o compressore
La 151 dopo 1 anno unica cosa che migliora e scritto sopra e il difetto. a la fin dei conti e stessa machina con motore migliore e un piccolo difetto che ottima machina la 150 e 151
Io farei 151 dato che cambia talmente poco che non se nota la dif così hai una mts più nuova di modello
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Ho aspettato qualche settimana di uso quotidiano e posso confermare che la stihl ms151 va meglio della ms150 ( ms150 per altro ottima , in ditta usata per anni senza problemi).
Io avevo comprato per uso personale la echo 2511 tesc , che ritengo un gradino superiore alla stihl ms150, ma ora con la ms151 la stihl a mio parere ha colmato il gap.
Veloce e precisa lascia tagli puliti e nel taglio a tutta barra che ogni tanto capita ha la potenza neccessaria , la 150 stentava un po di piu.'
La 151 che sto usando ha la barra da 25 cm catena passo 1/4 e spessore 1,1.
Consiglio con queste motoseghe di prendere sempre la barra piu'piccola , sono talmente brillanti che si tende a esagerare affrontando tagli troppo grandi e a sforzarle eccessivamente.
Anche per la stihl ms 151 come tutte le motoseghe molto compatte e spinte vale la raccomandazione di una pulizia frequente , il carter frizione piu' di una volta al giorno ,smontare il carter avviamento una volta settimana , tenere ben pulite le alette di raffreddamento del cilindro.
Una curiosita' ...sia alla nuova stihl ms151 che alla echo 2511 dopo una settimana circa di lavoro ho dovuto sostituire la candela , secondo il meccanico difettose.
Io avevo comprato per uso personale la echo 2511 tesc , che ritengo un gradino superiore alla stihl ms150, ma ora con la ms151 la stihl a mio parere ha colmato il gap.
Veloce e precisa lascia tagli puliti e nel taglio a tutta barra che ogni tanto capita ha la potenza neccessaria , la 150 stentava un po di piu.'
La 151 che sto usando ha la barra da 25 cm catena passo 1/4 e spessore 1,1.
Consiglio con queste motoseghe di prendere sempre la barra piu'piccola , sono talmente brillanti che si tende a esagerare affrontando tagli troppo grandi e a sforzarle eccessivamente.
Anche per la stihl ms 151 come tutte le motoseghe molto compatte e spinte vale la raccomandazione di una pulizia frequente , il carter frizione piu' di una volta al giorno ,smontare il carter avviamento una volta settimana , tenere ben pulite le alette di raffreddamento del cilindro.
Una curiosita' ...sia alla nuova stihl ms151 che alla echo 2511 dopo una settimana circa di lavoro ho dovuto sostituire la candela , secondo il meccanico difettose.
Dudum- utente registrato
- Messaggi : 225
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Pesaro
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Tutte le mts sthil escono dalla casa con candela difettosa. una settimana e già un record .a me non sono mai durate più di 10 ore di lavoro poi mai cambiate.
Un dettaglio se fai la benzina poco più grassa bruciano subito la candela
Un dettaglio se fai la benzina poco più grassa bruciano subito la candela
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Stihl 150 vs Stihl 151
Grazie tante per i consigli. 

dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|