Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P26 Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23064 membri registratiL'ultimo utente registrato è Nick25
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297935 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 245 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 239 Ospiti :: 3 Motori di ricercaanto92, Domenico2352, guidoguido12, Nick25, superez, vantaggio35
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problemi carburazione Stihl 026
+6
tottoli livio
peppone
twinpulse
belcanto
giemme
Marchì
10 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Problemi carburazione Stihl 026
Buongiorno.E' la prima volta che scrivo anche se vi seguo da molto.Ho problemi con una stihl 026, sembrerebbe che la regolazione delle viti (1giro) porti ad una carburazione strana e per ritoccarla ho la vite L con 2 e più giri e la vite H con 1,5 giri. Nonostante ciò l'accelerazione è lenta, il motore sembra affossarsi e progredisce piano.Premetto che ho smontato tutto, pulito e rimontato.
Quando è su di giri va bene ma da bassi giri a salire è lenta.Cosa potrebbe essere?
Il cilindro non è messo benissimo ma non penso che influisca sull'accelerazione.
Grazie dell'aiuto, Marco.
Quando è su di giri va bene ma da bassi giri a salire è lenta.Cosa potrebbe essere?
Il cilindro non è messo benissimo ma non penso che influisca sull'accelerazione.
Grazie dell'aiuto, Marco.
Marchì- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.11
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Le regolazioni di base per la 026 sono L e H aperte di un giro, con un regime H di 14.000 giri max con barra e catena montate. Due o più giri della vite L mi sembrano un tantino troppi. Hai pulito bene carburatore e filtro aria? Dici che il cilindro non è messo benissimo, che cosa intendi ? ha tracce di grippaggio ? ha poca compressione ? ti faccio queste domande per cercare di capire dove potrebbe essere il problema; fare diagnosi a distanza su una carburazione è abbastanza aleatorio...
Quando dici che la carburazione di base è strana cosa intendi ? (tipo: non tiene il minimo, si spegne appena acceleri, buca a metà acceleratore, non sale di giri...etc.).
Ciao
Gian Maria
Quando dici che la carburazione di base è strana cosa intendi ? (tipo: non tiene il minimo, si spegne appena acceleri, buca a metà acceleratore, non sale di giri...etc.).
Ciao
Gian Maria
giemme- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 06.09.10
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Salve,
la cosa ptrebbe far pensare ai getti di progressione,del carburatore,parzialmente ostruiti.
Si vedono quì,nell'ìllustrazione a colori,contrassegnati dai numeri 10-11
https://lamotosega.forumattivo.com/t333-walbro-carburatori-service cerca il service WT
Detto questo,secondo me,è la miscela vecchia o fatta con benzina e olii di bassa qualità.
Belcanto
la cosa ptrebbe far pensare ai getti di progressione,del carburatore,parzialmente ostruiti.
Si vedono quì,nell'ìllustrazione a colori,contrassegnati dai numeri 10-11
https://lamotosega.forumattivo.com/t333-walbro-carburatori-service cerca il service WT
Detto questo,secondo me,è la miscela vecchia o fatta con benzina e olii di bassa qualità.
Belcanto
Ultima modifica di peppone il Lun Feb 13, 2012 12:45 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione link esterno e sostituzione con link interno)
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3188
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Stihl 026
Appena ho tempo provo ancora con 1 giro L e H poi vi spiego bene come va.Scusate ma sono di fretta.Grazie comunque dell'aiuto.Ciao
Marchì- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.11
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Marchì ha scritto:Appena ho tempo provo ancora con 1 giro L e H poi vi spiego bene come va.Scusate ma sono di fretta.Grazie comunque dell'aiuto.Ciao
anche se "funzionasse" saresti fuori taratura, indice di funzionamento anomalo...
detto questo concordo con Belcanto, possibilità di spruzzatori ostruiti da depositi di olio
twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
stihl 026
oggi ho provato 1 giro L e 1 giro H.
Non si è accesa.Proverò a sostituire la candela anche se scintilla la fa.
Nel toglierla ho visto che era bagnata quindi benzina arriva.
Non sono nè benzina vecchia nè olio scarso(uso TTS che uso per il trial) e poi le altre motoseghe vanno!
Non si è accesa.Proverò a sostituire la candela anche se scintilla la fa.
Nel toglierla ho visto che era bagnata quindi benzina arriva.
Non sono nè benzina vecchia nè olio scarso(uso TTS che uso per il trial) e poi le altre motoseghe vanno!
Ultima modifica di peppone il Mar Feb 14, 2012 9:35 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
Marchì- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.11
Re: Problemi carburazione Stihl 026
se ti può servire possiamo darti il manuale officina della 026. comunicamelo via mpMarchì ha scritto:oggi ho provato 1 giro L e 1 giro H.
Non si è accesa.Proverò a sostituire la candela anche se scintilla la fa.
Nel toglierla ho visto che era bagnata quindi benzina arriva.
Non sono nè benzina vecchia nè olio scarso(uso TTS che uso per il trial) e poi le altre motoseghe vanno!
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Se con viti molto aperte il motore parte ma con carburazione base si bagna la candela la cosa cambia aspetto e potrebbe essere l'apparato di accensione ad avere problemi.Marchì ha scritto:oggi ho provato 1 giro L e 1 giro H.
Non si è accesa.Proverò a sostituire la candela anche se scintilla la fa.
Nel toglierla ho visto che era bagnata quindi benzina arriva.
Non sono nè benzina vecchia nè olio scarso(uso TTS che uso per il trial) e poi le altre motoseghe vanno!
Intanto prova con una candela nuova (NGK BPMR 7 A-BOSCH VSR 6 F)
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3188
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
stihl 026
Una decina di tirate con candela nuova(e fa scintilla) e non parte.La candela era asciutta.L'altra dopo 30 tirate avevo controllato ed era bagnata...booo.
Ora rismonto il carburatore e lo ripulisco...sapete a cosa serve quel collegamento con guarnizione rotonda che va dal filtro aria al retro della membrana del carburatore?mi sfugge perchè l'altra stihl 028 non ce l'aveva.
Ora rismonto il carburatore e lo ripulisco...sapete a cosa serve quel collegamento con guarnizione rotonda che va dal filtro aria al retro della membrana del carburatore?mi sfugge perchè l'altra stihl 028 non ce l'aveva.
Marchì- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.11
Re: Problemi carburazione Stihl 026
leggo che il cilindro..non e' messo benissimo....cosa vorresti dire esattamente??Marchì ha scritto:Una decina di tirate con candela nuova(e fa scintilla) e non parte.La candela era asciutta.L'altra dopo 30 tirate avevo controllato ed era bagnata...booo.
Ora rismonto il carburatore e lo ripulisco...sapete a cosa serve quel collegamento con guarnizione rotonda che va dal filtro aria al retro della membrana del carburatore?mi sfugge perchè l'altra stihl 028 non ce l'aveva.
magari una foto dal lato scarico(senza marmitta)..ci aiuterebbe..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Marchì ha scritto:Una decina di tirate con candela nuova(e fa scintilla) e non parte.La candela era asciutta.L'altra dopo 30 tirate avevo controllato ed era bagnata...booo.
Ora rismonto il carburatore e lo ripulisco...sapete a cosa serve quel collegamento con guarnizione rotonda che va dal filtro aria al retro della membrana del carburatore?mi sfugge perchè l'altra stihl 028 non ce l'aveva.
Se non ho capito male è semplicemente una protezione antimbrattamento del foro del coperchio membrana in quanto prende aria pulita e trattata dal filtro.
La "guarnizione rotonda" penso proprio che sia solo una guarnizione di tenuta alla polvere (tipo passacavo). Correggimi se ho capito male o metti una foto che fughiamo qualsiasi dubbio. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Quel condotto è il mitico "compensatore",eguaglia la pressione fra l'interno filtro e l'esterno membrana dosatrice e serve a mantenere costante la carburazione quando il filtro si sporca e quando si cambia altitudine.Marchì ha scritto:...sapete a cosa serve quel collegamento con guarnizione rotonda che va dal filtro aria al retro della membrana del carburatore?mi sfugge perchè l'altra stihl 028 non ce l'aveva.
http://www.stihl.it/isapi/default.asp?contenturl=/knowhow/produkttechnik/technik_im_detail/luftfiltersystem/default.aspx
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3188
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Stihl 026
Ho rismontato il carburatore per controllarlo.L'ho ripulito anche se non era sporco ed ho notato che smontando la vte H non c'era l'o-ring che invece era presente sulla vite L.Ora devo andare a recuperarlo.Dite che potrebbe essere la causa dei miei problemi?
Ci sono delle striature sul cilindro ma non profonde.Sono dei segni.
tottolilivio ha scritto:leggo che il cilindro..non e' messo benissimo....cosa vorresti dire esattamente??Marchì ha scritto:Una decina di tirate con candela nuova(e fa scintilla) e non parte.La candela era asciutta.L'altra dopo 30 tirate avevo controllato ed era bagnata...booo.
Ora rismonto il carburatore e lo ripulisco...sapete a cosa serve quel collegamento con guarnizione rotonda che va dal filtro aria al retro della membrana del carburatore?mi sfugge perchè l'altra stihl 028 non ce l'aveva.
magari una foto dal lato scarico(senza marmitta)..ci aiuterebbe..![]()
Ci sono delle striature sul cilindro ma non profonde.Sono dei segni.
Ultima modifica di peppone il Gio Feb 16, 2012 8:33 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
Marchì- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.11
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Marchì ha scritto:Ho rismontato il carburatore per controllarlo.L'ho ripulito anche se non era sporco ed ho notato che smontando la vte H non c'era l'o-ring che invece era presente sulla vite L.Ora devo andare a recuperarlo.Dite che potrebbe essere la causa dei miei problemi?
Confesso che non sono aggiornatissimo ma O'ring sulle viti di regolazione carburatore motoseghe non le ho ancora viste. Ci sono le mollette sotto testa con funzione antisregolazione della taratura.
Marchì: facci vedere con qualche foto (carb. e pistone). Grazie
Ultima modifica di Nonno_sprint il Ven Feb 17, 2012 8:40 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Sistemazione quote)
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
stihl 026
Ho sostituito gli o-ring ma non è cambiato nulla.Una ventina di tirate e candela asciutta.
Marchì- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.11
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Marchì ha scritto:Ho sostituito gli o-ring ma non è cambiato nulla.Una ventina di tirate e candela asciutta.
Ma hai controllato le condizioni della membrana? Se è indurita e/o permanentemente deformata hai già individuato al 99% il problema. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Sarebbe utile vedere una foto del gruppo termico, visto che ha dei segni. Non è un buon segnale e sicuramente anche se non sono profondi, il motore non funziona o non rende come dovrebbe.
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
Re: Problemi carburazione Stihl 026
puo essere che ci sia un eccesso di aria in piu' aspirata dal carburatore creando difficolta' nell' avviamento e nella carburazione?
ho infiltrazione aria causa consumo paraoli carter albero motore?
ho infiltrazione aria causa consumo paraoli carter albero motore?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
stihl 026
Ho le foto del carburatore e membrane.Dite che sono da sostituire?Dove si trovano a buon prezzo? Provo con la sostituzione di queste e vediamo...Come si fa a mettere le immagini?
Al minimo, se rigistrato alto appena accellero deciso si spegne.Se accellero pian piano e riesco a portarla su di giri poi quando molli e riprendi sembra funzionare, appena lasci e fai fermare la catena fatica a ripartire...proverò a sostituire le membrane, poi booo...passerò a sostituzione pistone e cilindro?Per me aria non ne aspira dai paraoli altrimenti avrebbe la tendenza ad andare su di giri.
Al minimo, se rigistrato alto appena accellero deciso si spegne.Se accellero pian piano e riesco a portarla su di giri poi quando molli e riprendi sembra funzionare, appena lasci e fai fermare la catena fatica a ripartire...proverò a sostituire le membrane, poi booo...passerò a sostituzione pistone e cilindro?Per me aria non ne aspira dai paraoli altrimenti avrebbe la tendenza ad andare su di giri.
Ultima modifica di peppone il Lun Feb 20, 2012 9:12 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi. per cortesia se volete aggiungere qualcosa ad un vostro messaggio usate il tasto EDIT. grazie)
Marchì- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.11
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Marchì ha scritto:Come si fa a mettere le immagini?
https://lamotosega.forumattivo.com/t89-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Problemi carburazione Stihl 026
Marchì ha scritto:Ho le foto del carburatore e membrane.Dite che sono da sostituire?Dove si trovano a buon prezzo? Provo con la sostituzione di queste e vediamo...Come si fa a mettere le immagini?
Al minimo, se rigistrato alto appena accellero deciso si spegne.Se accellero pian piano e riesco a portarla su di giri poi quando molli e riprendi sembra funzionare, appena lasci e fai fermare la catena fatica a ripartire...proverò a sostituire le membrane, poi booo...passerò a sostituzione pistone e cilindro?Per me aria non ne aspira dai paraoli altrimenti avrebbe la tendenza ad andare su di giri.
Una membrana buona deve essere piatta e sopratutto morbida. Se è incurvata e dura non segue le pulsazioni indotte dal movimento del pistone (10.000 volte ogni minuto) e non regola l'afflusso di carburante attraverso lo spillo.
C'è anche la membrana in ingresso carburatore, con 2 petali, che devono fare lo stesso lavoro. Infatti nel kit di ricambio sono comprese entrambe. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problemi carburazione Stihl 026
ricevo da marchì e pubblico.
















******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
carburazione stihl 026
prova a controllare anche il collettore in gomma si crepa in basso
stufa 69- utente registrato
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 21.02.12
Località : valtellina
stihl 026
Dove si possono trovare ricambi a prezzi ragionevoli?Un meccanico mi aveva chiesto 14e solo per le mebrane senza guarnizioni.Mi sembra caro.
Marchì- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.11
Re: Problemi carburazione Stihl 026
vedo anche delle brutte tracce di ossido..quindi controlla o meglio sostituisci anche lo spillo conico, lava per bene il serbatoio con risciaqui di benzina..
i kit dei carburatori comprendono sia le membrane che guarnizioni...se e' completo e' il prezzo giusto..

i kit dei carburatori comprendono sia le membrane che guarnizioni...se e' completo e' il prezzo giusto..
Ultima modifica di tottolilivio il Mar Feb 21, 2012 8:04 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta testo)
******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Husqvarna 36 air, problemi carburazione
» Stihl 023 grossi problemi di carburazione
» problemi di carburazione echo cs3000
» Stihl 023 grossi problemi di carburazione
» problemi di carburazione echo cs3000
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|