Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa cubalibre46 Oggi alle 11:20 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298322 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 136 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 132 Ospiti :: 2 Motori di ricercacapantonio, cubalibre46, manhaus71, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
WT-562 pulizia
3 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: ARGOMENTI VARI SULLA MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
WT-562 pulizia
Ciao a tutti,
Ho per sbaglio inserito olio catena nel serbatoio della miscela, non ho messo in moto me ne sono accorto subito, ho svuotato e pulito il tutto il serbatoio, riacceso subito al primo colpo con un pochino di fumo.
Taglio tutta la giornata ma il giorno dopo fa fatica ad accendersi e si spegne un paio di volte.
Torno a casa smonto candela (inzuppata),smonto gruppo marmitta (inzuppata di miscela),pulisco bene tutto e rimonto. Testo candela e funziona bene controllo cilindro ed è perfetto
Niente non si accende, credo sia un problema di carburatore magari sporco per via di residui di olio catena.
Cosa mi consigliate?
Non sono pratico di carburatori non vorrei far danno.



Ho per sbaglio inserito olio catena nel serbatoio della miscela, non ho messo in moto me ne sono accorto subito, ho svuotato e pulito il tutto il serbatoio, riacceso subito al primo colpo con un pochino di fumo.
Taglio tutta la giornata ma il giorno dopo fa fatica ad accendersi e si spegne un paio di volte.
Torno a casa smonto candela (inzuppata),smonto gruppo marmitta (inzuppata di miscela),pulisco bene tutto e rimonto. Testo candela e funziona bene controllo cilindro ed è perfetto
Niente non si accende, credo sia un problema di carburatore magari sporco per via di residui di olio catena.
Cosa mi consigliate?
Non sono pratico di carburatori non vorrei far danno.



Abisso- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 29.11.19
Età : 35
Località : Milano
Re: WT-562 pulizia
Scusa ma non capisco
Se non l'hai neanche accesa e il serbatoio l'hai svuotato subito, come ha fatto il carburatore a imbrattarsi "pescando" l'olio dal serbatoio?
A meno che, forse si era "inzuppato" il filtro pescante?
Candela e marmitta imbrattate dopo che ci hai lavorato tutto il giorno ...non è che la miscela l'hai fatta troppo grassa?
Ciao, e attendiamo pareri più competenti
birka
Se non l'hai neanche accesa e il serbatoio l'hai svuotato subito, come ha fatto il carburatore a imbrattarsi "pescando" l'olio dal serbatoio?
A meno che, forse si era "inzuppato" il filtro pescante?
Candela e marmitta imbrattate dopo che ci hai lavorato tutto il giorno ...non è che la miscela l'hai fatta troppo grassa?
Ciao, e attendiamo pareri più competenti
birka
Birka56- utente registrato
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 02.03.18
Re: WT-562 pulizia
Faccio la stessa miscela da 2 anni su questa macchina mai avuto problemi (2%)
Abisso- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 29.11.19
Età : 35
Località : Milano
Re: WT-562 pulizia
La candela direi che è troppo sporca , se trovi tutto inzuppato potrebbe anche essere che lo spillo non chiuda bene
Prova ad asciugare tutto e mettere un cucchiaino di mix lato aspirazione e guarda se fa il falso scoppio
Ciao nitro
Prova ad asciugare tutto e mettere un cucchiaino di mix lato aspirazione e guarda se fa il falso scoppio
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: WT-562 pulizia
in effetti tirando aria non sentivo normale accensione sembrava facesse uno scoppio all'interno della camera di combustione del cilindro
Abisso- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 29.11.19
Età : 35
Località : Milano
Re: WT-562 pulizia
Ok ragazzi ho staccato il carburatore è un po' sporco esternamente posso passarlo con aria compressa o meglio benzina e pennello?
Abisso- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 29.11.19
Età : 35
Località : Milano
Re: WT-562 pulizia
Dopo avere tolto le membrane mettilo a bagno nella benzina per 1/2 giornata poi soffi col compressore , attento a non far volare la molla del bilanciere
Le membrane come sono? Sono morbide?
Ciao nitro
Le membrane come sono? Sono morbide?
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: WT-562 pulizia
Ciao nitro,ho smontato carburatore e tolto la membrana superiore,tra la chiusura e la parte superiore della stessa c'erano trucioli di legno,la membrana è seminuova ho pulito richiuso e ripartita.
Domanda c'è un forellino sulla chiusura del carburatore parte superiore credo serva per l'umidità pensi sia entrata da lì la sporcizia?
Altra domanda parli di 2 membrane l'altra dov'è?
Domanda c'è un forellino sulla chiusura del carburatore parte superiore credo serva per l'umidità pensi sia entrata da lì la sporcizia?
Altra domanda parli di 2 membrane l'altra dov'è?
Abisso- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 29.11.19
Età : 35
Località : Milano
Re: WT-562 pulizia
Potrebbe essere entrata in po di polvere/segatura ma basta tenere pulito
L'altra membrana è dalla parte opposta
Ciao nitro
L'altra membrana è dalla parte opposta
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: WT-562 pulizia
Grazie nitro risolto spero di avere possibilità quest'anno di comprare una professione
Abisso- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 29.11.19
Età : 35
Località : Milano
Re: WT-562 pulizia
Anni fede ,
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
» pulizia bosco con TJ 53 E
» Pulizia carter
» pulizia bosco con TJ 53 E
» Pulizia carter
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: ARGOMENTI VARI SULLA MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|