Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 10:11 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298290 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 279 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 277 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
+3
luca31
belcanto
Resga.96
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Buongiorno,
per tenere in forma mio padre che va in pensione
, avevo pensato di regalargli una nuova motosega un po' più leggera e maneggevole rispetto ad una vecchia Husqvarna 50cc che ormai ha circa 20 anni di onorato servizio. Vorrei regalargli uno strumento come già detto un po' più leggero ma che in rapporto peso/potenza vada a pareggiare la vecchia motosega. Premetto che deve essere multiuso quindi comoda sia per sramare che per abbattimento di fusti non troppo grandi (max 40 di diametro, per quelli più grossi ci porteremo la fedele husqvarna con lama da 50 finchè regge). Ho visto queste due motoseghe ECHO 4310-SX e ECHO CS4510ES (non posso postarvi il link ma basta guardare le caratteristiche tecniche sul sito echo nella sezione motoseghe multiuso).
Sia chiaro che la marca non è importante, mi aveva stupito la leggerezza della prima e il rapporto peso/potenza e quindi ho poi fatto il confronto con un modello della stessa marca. La cosa che però cambia evidentemente è il prezzo. Non ne faccio un eccessivo problema di soldi perchè per fortuna in famiglia lavoriamo tutti, vorrei però capire se valga davvero la pena spingersi su cifre così alte o se alla fine si possa rimanere tranquillamente sotto i 500 euro per un prodotto non uscito quest'anno. Se qualcuno ha altri suggerimenti (altre marche e modelli) ben venga, perchè non ci siamo mai fatti una vera e propria cultura dei mezzi da abbattimento e siamo quindi abbastanza "ignoranti" in materia.
L'importante è che sia un mezzo che resista nel tempo calcolando un massimo di 200 quintali all'anno.
So che con un così ampio range di prezzi la questione può essere articolatissima, vorrei però una vostra opinione in merito.
per tenere in forma mio padre che va in pensione

Sia chiaro che la marca non è importante, mi aveva stupito la leggerezza della prima e il rapporto peso/potenza e quindi ho poi fatto il confronto con un modello della stessa marca. La cosa che però cambia evidentemente è il prezzo. Non ne faccio un eccessivo problema di soldi perchè per fortuna in famiglia lavoriamo tutti, vorrei però capire se valga davvero la pena spingersi su cifre così alte o se alla fine si possa rimanere tranquillamente sotto i 500 euro per un prodotto non uscito quest'anno. Se qualcuno ha altri suggerimenti (altre marche e modelli) ben venga, perchè non ci siamo mai fatti una vera e propria cultura dei mezzi da abbattimento e siamo quindi abbastanza "ignoranti" in materia.
L'importante è che sia un mezzo che resista nel tempo calcolando un massimo di 200 quintali all'anno.
So che con un così ampio range di prezzi la questione può essere articolatissima, vorrei però una vostra opinione in merito.
Resga.96- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 19.10.21
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
200 quintali l'anno non sono pochi...... mi orienterei più verso un 50cc di cilindrata, volendo stare però sotto i 500 euro anche un 45cc di cilindrata leggero e versatile potrebbe andare bene con l'appoggio della Husqvarna 50. Se il prezzo non è un problema ma si punta su un buon rapporto peso-potenza:
Peso Stihl ms 251 45,6 cc senza barra e catena 5,2 kg
Peso Stihl ms 271 50,2 cc senza barra e catena 5,6 kg
Peso Shindaiwa 451s 45 cc senza barra e catena 5,0 kg
Peso Shindaiwa 501sx 50,2 cc senza barra e catena 4,7 kg
Peso Husqvarna 445 mark 2 45,7 cc senza barra e catena 4,9 kg
Peso Husqvarna 450 Li 50,2 cc senza barra e catena 4,9 kg
peso Dolmar ps 5105c 50 cc senza barra e catena 5,1 kg
Peso Stihl ms 251 45,6 cc senza barra e catena 5,2 kg
Peso Stihl ms 271 50,2 cc senza barra e catena 5,6 kg
Peso Shindaiwa 451s 45 cc senza barra e catena 5,0 kg
Peso Shindaiwa 501sx 50,2 cc senza barra e catena 4,7 kg
Peso Husqvarna 445 mark 2 45,7 cc senza barra e catena 4,9 kg
Peso Husqvarna 450 Li 50,2 cc senza barra e catena 4,9 kg
peso Dolmar ps 5105c 50 cc senza barra e catena 5,1 kg
Ospite- Ospite
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Babbo che va in pensione merita la ECHO CS 4310
Macchina moderna,leggera e maneggevole,piacevole da prendere in mano.
In teoria paragonabile solo alla Stihl MS 241
Affascinante proprio perché appena uscita.
Macchina moderna,leggera e maneggevole,piacevole da prendere in mano.
In teoria paragonabile solo alla Stihl MS 241
Affascinante proprio perché appena uscita.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Ho dato un'occhiata a recensioni recenti della Echo/shindawa 4310sx e sembra che il nuovo sistema di prefiltraggio dell'aria non sia così efficace come previsto e non vorrei che alla lunga creasse problemi (anche se per carità c'è comunque una garanzia di 5 anni per uso non professionale). Stavo quindi valutando una di quelle proposte da voi, la Stihl ms 251. Con una barra da 40 mi sembra una soluzione abbastanza maneggevole; qualcuno ha esperienza di questa motosega?
Resga.96- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 19.10.21
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Mi fa strano che una motosega appena uscita come questa echo possa già avere recensioni negative. Saranno recensioni affidabili??? Ho qualche dubbio ...
Ma se fosse anche vero che abbia difettosità echo farà modifiche al più presto come già fatto in altre occasioni.
Detto questo puoi anche virare su altre macchine come la stihl ms 241, husqvarna 543 xp.
Oppure salire di cilindrata con stihl ms 251 o husqvarna 545 o echo cs 501 per esempio
Ma se fosse anche vero che abbia difettosità echo farà modifiche al più presto come già fatto in altre occasioni.
Detto questo puoi anche virare su altre macchine come la stihl ms 241, husqvarna 543 xp.
Oppure salire di cilindrata con stihl ms 251 o husqvarna 545 o echo cs 501 per esempio
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
della nuova echo se ne parla anche qui per quanto riguarda gli aspetti tecnici:
https://lamotosega.forumattivo.com/t23619-echo-cs-4310sx
onestamente, del prefiltraggio non mi preoccuperei, quello lo sanno fare bene solo in jonsered
(e per estensione i modelli husqvarna derivati).
il filtro della 4310 è in carta "old style", con quello la polvere non passa.
se vuoi leggerezza, altra possibile alternativa è la stihl ms241, oppure la echo cs390, sulla carta però inferiore (sebbene la possieda, non posso fare un confronto con la nuova 4310 in quanto l'ho ancora usata pochissimo e la 4310 non l'ho mai presa in mano)
https://lamotosega.forumattivo.com/t14960p875-motoseghe-professionali-parte-3#308581
https://lamotosega.forumattivo.com/t23619-echo-cs-4310sx
onestamente, del prefiltraggio non mi preoccuperei, quello lo sanno fare bene solo in jonsered

il filtro della 4310 è in carta "old style", con quello la polvere non passa.
se vuoi leggerezza, altra possibile alternativa è la stihl ms241, oppure la echo cs390, sulla carta però inferiore (sebbene la possieda, non posso fare un confronto con la nuova 4310 in quanto l'ho ancora usata pochissimo e la 4310 non l'ho mai presa in mano)
https://lamotosega.forumattivo.com/t14960p875-motoseghe-professionali-parte-3#308581
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Credo di sapere dove tu abbia pescato quest'informazione e credo anche che tu l'abbia fraintesa. Non è stato riscontatro un problema di filtraggio, solo la considerazione che il prefiltraggio tanto decantato da Echo/Shindaiwa alla prova dei fatti è più fumo (marketing) che arrosto.Resga.96 ha scritto:Ho dato un'occhiata a recensioni recenti della Echo/shindawa 4310sx e sembra che il nuovo sistema di prefiltraggio dell'aria non sia così efficace come previsto e non vorrei che alla lunga creasse problemi...
Il filtro (e il suo alloggiamento...) andrebbero comunque soffiati quotidianamente prima del rimessaggio quindi il problema proprio non si pone.
Quanto alla MS251 se ne è discusso di recente, è una buona sega, ma parliamo di una semi-professionale e in quella fascia meglio la cs4510, più recente e con una rapporto qualità prezzo indiscutibilmente superiore (la 251 è abbastanza rara persino in Germania, d'altronde il prezzo alla quale provano a venderla è francamente assurdo).
Comunque sono d'accorto con Belcanto, visto che il regalo sembrerebbe essere importante e se il budget te lo consente lascerei perdere le semi-pro, compra a tuo padre una bella professionale.
Essendo la 4310sx molto recente è possibile che tu possa trovare la sorella maggiore cs501sx ad un prezzo addittura più basso.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Ad un mese dall'acquisto un amico mi ha fatto notare quando me l'ha mostrata per la prima volta che in una settimana di uso in un cantiere forestale dove ha molte piante sotto i 40 cm, nel collettore non era presente nessun residuo di polvere. Filtro mai rimosso da nuova fino al momento della constatazione, solo verificato ogni sera che non fosse troppo sporco, cassa filtro abbastanza pulita, non quanto in casa Husqvarna/Jonsered ma molto meglio della 390 e della 501. Che peraltro il mio amico possiede entrambe oltre alla 4310 e che per intanto ha messo da parte stupito dal rapporto peso/potenza e la usa in alternanza alla 550XP.Resga.96 ha scritto:Ho dato un'occhiata a recensioni recenti della Echo/shindawa 4310sx e sembra che il nuovo sistema di prefiltraggio dell'aria non sia così efficace come previsto e non vorrei che alla lunga creasse problemi (anche se per carità c'è comunque una garanzia di 5 anni per uso non professionale). Stavo quindi valutando una di quelle proposte da voi, la Stihl ms 251. Con una barra da 40 mi sembra una soluzione abbastanza maneggevole; qualcuno ha esperienza di questa motosega?
Ho avuto modo di usarla per un po' ed è molto leggera e aggressiva. Sabato dovrei portarla in bosco io stesso per fare soprattutto sramatura su conifere.
Tra le proposte è la scelta migliore, antivibranti su molle e come prezzo di vendita siamo intorno a quello della 501, almeno da me in questo periodo di rottamazioni.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Proprio così!IlFaco ha scritto: visto che il regalo sembrerebbe essere importante e se il budget te lo consente lascerei perdere le semi-pro, compra a tuo padre una bella professionale.
Sapeste cosa vuol dire qualche hetto in meno per un giovane pensionato!
Neanche a parlarne,si compra anche per far dispetto alla mediocrità di queste macchinette semiprofprofunacc...
Cento,duecento euro in più su dieci venti anni per migliaia di quintali di legna?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Più volte si è parlato positivamente anche della italiana Active che ha in catalogo un 50 cc del costo di 600 €, con caratteristiche interessanti.
Sarebbe forse utile anche prendere in considerazione anche questo produttore, cosa ne pensate?
Sarebbe forse utile anche prendere in considerazione anche questo produttore, cosa ne pensate?
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
La Active 51.51 si può trovare tutto l'anno intorno ai 450€ ed è una macchina valida (io possiedo la sorellona 62.62), tuttavia volendo prediligere peso ridotto e maneggevolezza, ed essendo il budget un problema secondario, direi di restare concentrati su altri prodotti.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Come dice si mi sono basato per la questione filtraggio su video recensioni trovate su youtube, non potendo avere esperienza diretta sullo strumento. Effettivamente hai ragione la 501 si trova anche a 100 euro in meno rispetto alla "sorellina" quindi intorno ai 640 euro circa. Ero abbastanza convinto sulla nuovissima 4310 con lama da 40, però se volessi passare alle 45cc si apre un altro mondo, sia la echo 501 sia le dirette concorrenti di Sthil e Husqvarna.
Quindi domanda secca a tutti i partecipanti del forum che volessero partecipare:
BUDGET MAX 800 euro
PESO A SECCO sotto i 5kg
MANEGGEVOLE con lama 40 o 45
Quale attrezzo prendereste e brevemente perchè? Se poi la usate e volete darmi il vostro feedback diretto meglio ancora.
(Per abbattimenti impegnativi ricordo che abbiamo una trentennale sthil 8s con lama da 50 che fa ancora il suo dovere, quindi rimango su una professionale abbastanza compatta come idea regalo)
Quindi domanda secca a tutti i partecipanti del forum che volessero partecipare:
BUDGET MAX 800 euro
PESO A SECCO sotto i 5kg
MANEGGEVOLE con lama 40 o 45
Quale attrezzo prendereste e brevemente perchè? Se poi la usate e volete darmi il vostro feedback diretto meglio ancora.
(Per abbattimenti impegnativi ricordo che abbiamo una trentennale sthil 8s con lama da 50 che fa ancora il suo dovere, quindi rimango su una professionale abbastanza compatta come idea regalo)
Resga.96- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 19.10.21
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Prenderei una Shindaiwa 501sx ( Echo Cs 501Sx )
Primo perchè è un cinquantino,secondo perchè leggerissima 4,7 kg macchina professionale da soddisfare le esigenze più svariate in scioltezza con passo 0.325. Prezzo 650 euro e passa la paura .....della pensione!!
Primo perchè è un cinquantino,secondo perchè leggerissima 4,7 kg macchina professionale da soddisfare le esigenze più svariate in scioltezza con passo 0.325. Prezzo 650 euro e passa la paura .....della pensione!!

Ospite- Ospite
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Concordo.
Se non ci si guadagna il pane con la motosega spendere di più secondo me non ha molto senso, quella è già un'ottima macchina, la differenza di prezzo rispetto a Stihl e Husky la puoi investire in dpi o accessori vari.
Se non ci si guadagna il pane con la motosega spendere di più secondo me non ha molto senso, quella è già un'ottima macchina, la differenza di prezzo rispetto a Stihl e Husky la puoi investire in dpi o accessori vari.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Assolutamente non d'accordo!
Scaldarsi divertendosi è pane.
A questo mondo i danari spesi meglio sono quelli per le comodità.
Una curiosità:sono state almeno prese in mano queste macchine consigliate?
Scaldarsi divertendosi è pane.
A questo mondo i danari spesi meglio sono quelli per le comodità.
Una curiosità:sono state almeno prese in mano queste macchine consigliate?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Non possiedo la Shindaiwa 501sx ma non solo l'ho presa in mano ma ci ho lavorato una giornata intera per provarla sul campo e debbo dire che a fine giornata, prima di restituirla all'amico fidato, mi ha colpito per la leggerezza e scioltezza nell'affrontare situazioni diverse di taglio. Personalmente possiedo una dolmar ps5105c con quella cilindrata che pesa 4-5 etti in più della Shindaiwa e alla fine si sentono tutti in mano anche se sviluppa ben 3,8 HP contro i 3,4 HP della Shindaiwa-Echo!
Ribalto la domanda: Quanti di quelli che hanno consigliato la Echo 4310sx ( a parte Stepmeister) l'hanno presa in mano?
Ribalto la domanda: Quanti di quelli che hanno consigliato la Echo 4310sx ( a parte Stepmeister) l'hanno presa in mano?
Ospite- Ospite
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
veramente la 4310 è un 45 cc (è un 43) ... se vuoi salire di segmento devi passare al 50 cc. Non c'è una categoria di 43 cc, una di 45 e una di 50.Resga.96 ha scritto:... Ero abbastanza convinto sulla nuovissima 4310 con lama da 40, però se volessi passare alle 45cc si apre un altro mondo
queste motoseghe tra 45 e 50 cc sono perfettamente bilanciate con barra da 38 o 40 cm, con quella da 45 così così. La si utilizza però non è così maneggevole come con la barra da 40Resga.96 ha scritto:
BUDGET MAX 800 euro
PESO A SECCO sotto i 5kg
MANEGGEVOLE con lama 40 o 45
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Ribaltiamo, ribaltiamo che si vede cosa viene fuori.
Va ricordato che,generalmenteper a far legna,il lavoro più lungo e quello di sezionamento e sramatura.
Sul ceduo si può tagliare ad una altezza comoda poi il taglio alla ceppaia si fa con qualsiasi macchinina.
Verissimo,i cinquantini appartengono sicuramente ad un'altra categoria,molto più impegnativa sopratutto in sramatura.luca31 ha scritto:veramente la 4310 è un 45 cc (è un 43) ... se vuoi salire di segmento devi passare al 50 cc. Non c'è una categoria di 43 cc, una di 45 e una di 50.Resga.96 ha scritto:... Ero abbastanza convinto sulla nuovissima 4310 con lama da 40, però se volessi passare alle 45cc si apre un altro mondo
Va ricordato che,generalmenteper a far legna,il lavoro più lungo e quello di sezionamento e sramatura.
Sul ceduo si può tagliare ad una altezza comoda poi il taglio alla ceppaia si fa con qualsiasi macchinina.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Pensando a lungo termine opterei per la CS4310. Vibrazioni smorzate molto bene (e a me questo fa subito la differenza con i polsi che mi ritrovo), motore ce n'è a sufficienza ed è un giocattolo come peso.
https://drive.google.com/file/d/1aFpWipunoEYp0hLuIOEGeRFvlMBEgAUL/view?usp=sharing
Per un po' lo tengo caricato, poi cancello. Sto tagliando con una mano e riprendendo con l'altra, giusto per farsi un'idea.
https://drive.google.com/file/d/1aFpWipunoEYp0hLuIOEGeRFvlMBEgAUL/view?usp=sharing
Per un po' lo tengo caricato, poi cancello. Sto tagliando con una mano e riprendendo con l'altra, giusto per farsi un'idea.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Ringrazio tutti per le risposte! e anche per il video dimostrativo!
Alla fine sto optando per una Husqvarna 550 xp mark II. Volevo stare su qualcosa di un chiletto più leggero inizialmente, ma alla fine questa sembra ancor più versatile e rodata (si è vero in sramatura quel chilo in più si sentirà, ma per fortuna non è ancora da buttare il vecchietto e spero si tenga in forma
). Soprattutto incide il fatto che il rivenditore sia vicino a casa e alla lunga questo farà comodo a mio padre per eventuale assistenza o ricambi o semplicemente per la garanzia dei primi 2 anni.
Grazie ancora per le numerose risposte!
Alla fine sto optando per una Husqvarna 550 xp mark II. Volevo stare su qualcosa di un chiletto più leggero inizialmente, ma alla fine questa sembra ancor più versatile e rodata (si è vero in sramatura quel chilo in più si sentirà, ma per fortuna non è ancora da buttare il vecchietto e spero si tenga in forma

Grazie ancora per le numerose risposte!
Resga.96- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 19.10.21
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Della prima serie,da queste parti,non ce ne è più una,della seconda pochi l'hanno comprata.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
Nel senso che l'hanno comprata in pochi perchè più recente o perchè ha difetti noti?
Resga.96- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 19.10.21
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
E' un dato di fatto.
Ci saranno le ragioni.
Ci saranno le ragioni.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Echo 4310SX vs Echo CS4510ES (regalo pensione)
spesso è anche una moda, bravura (o incapacità) dei venditori...ecc ...
Ad oggi a me non risulta che la husqvarna 550 xp mark II sia una macchina da evitare
Ad oggi a me non risulta che la husqvarna 550 xp mark II sia una macchina da evitare
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|