Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 10:11 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298290 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 274 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 272 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Ciao a tutti, ho da poco questa tanaka presa usata da un'officina per cui tecnicamente è in garanzia e loro si sono messi completamente a disposizione ma vorrei un vostro parere in ogni caso.
Diciamo che già quando me l'hanno consegnata le condizioni non erano adeguate, tanto che non teneva il minimo ed in officina hanno provato a carburarla nuovamente ma senza risultato, allora una volta a casa l'ho smontata tutta dalla parte del volano, il carburatore era in ordine per cui non restava che l'accensione elettronica, alla fine sotto un quintale di segatura ed olio è saltata fuori la bobina che non aveva traferro, ho pulito e sistemato tutto, ora funziona alla perfezione.
L'olio è stato un'odissea perché quando me l'hanno consegnata andava, poi non andava più ed in officina hanno smontato tutto in mia presenza e dico davvero tutto, hanno sostituito tutti i tubi, il pescante, la guarnizione, smontato la pompa, pulita e pulito tutto il dintorno fino al paraolio.
Dopo aver regolato la pompa al massimo faceva una piccola strisciata, stamattina dopo un'infinità di tempo ha iniziato a buttarne un pochino di olio solo dopo aver tolto il lamierino lato pompa, pomeriggio zero.
La barra risulta umida di olio lato motore, i fori di oliazione sono puliti anche sulla barra e corrispondono al canale di lubrificazione.
La chiocciola è in metallo e collegata direttamente all'albero motore, smontata e pulita anch'essa.
Fatta la prova dello sfiato serbatoio olio ma è negativa.
Attendo vostri lumi.
Grazie come sempre.
Diciamo che già quando me l'hanno consegnata le condizioni non erano adeguate, tanto che non teneva il minimo ed in officina hanno provato a carburarla nuovamente ma senza risultato, allora una volta a casa l'ho smontata tutta dalla parte del volano, il carburatore era in ordine per cui non restava che l'accensione elettronica, alla fine sotto un quintale di segatura ed olio è saltata fuori la bobina che non aveva traferro, ho pulito e sistemato tutto, ora funziona alla perfezione.
L'olio è stato un'odissea perché quando me l'hanno consegnata andava, poi non andava più ed in officina hanno smontato tutto in mia presenza e dico davvero tutto, hanno sostituito tutti i tubi, il pescante, la guarnizione, smontato la pompa, pulita e pulito tutto il dintorno fino al paraolio.
Dopo aver regolato la pompa al massimo faceva una piccola strisciata, stamattina dopo un'infinità di tempo ha iniziato a buttarne un pochino di olio solo dopo aver tolto il lamierino lato pompa, pomeriggio zero.
La barra risulta umida di olio lato motore, i fori di oliazione sono puliti anche sulla barra e corrispondono al canale di lubrificazione.
La chiocciola è in metallo e collegata direttamente all'albero motore, smontata e pulita anch'essa.
Fatta la prova dello sfiato serbatoio olio ma è negativa.
Attendo vostri lumi.
Grazie come sempre.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
gasolio... e se non va la riporti indietro.
se la bobina non ha il traferro non funziona... ma non sta neanche fissata alla macchina.
se la bobina non ha il traferro non funziona... ma non sta neanche fissata alla macchina.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Tutta accelerata prendeva i giri ma al minimo si spegneva; una volta pulito tutto, regolata la distanza bobina-volano andava bene. Comunque ora il problema è la pompa, proverò a fare il lavaggio con gasolio come consigli ma l'ha pulita tutta una volta smontata.
Ha pulito la ruota dentata, con la carta vetro ha pulito l'interno e poi tutto ancora con della benzina, ha regolato anche la distanza con la chiocciola.
Tu credi che possa essere colpa della pompa (è anche l'unica non sostituita)?
Ha pulito la ruota dentata, con la carta vetro ha pulito l'interno e poi tutto ancora con della benzina, ha regolato anche la distanza con la chiocciola.
Tu credi che possa essere colpa della pompa (è anche l'unica non sostituita)?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Parere personale: officina serissima se ti consegna una macchina (purchè usata) in queste condizioni..... visto che esiste una garanzia sull'usato, riportata e pretndi che tutto vada alla perfezione.
Detto ciò, per la pompa, dato che tutto è stato cambiato, l'unica è come ha detto Ferrari: gasolio.
Detto ciò, per la pompa, dato che tutto è stato cambiato, l'unica è come ha detto Ferrari: gasolio.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Sabato ho svuotato il serbatoio dell'olio e riempito a metà con miscela vecchia (non avevo gasolio).
Ho provato ma nessuna striscia di olio sul cartoncino, allora l'ho riportata in officina e gli ho detto di chiamarmi solo quando fosse stato tutto ok.
Alla fine devo richiamarlo oggi dopo pranzo, vedrò cos'hanno fatto ma mi hanno anticipato che avrebbero cambiato la pompa dell'olio perché avrebbero dovuto comunque aggiustarla per rivenderla.
La macchina è bella potente, sprintosa, il motore è una bella bestiola e non si ferma anche premendo nel taglio per cui mi sarebbe dispiaciuto abbandonarla; vedremo come si comporterà quando me la daranno in dietro.
Vi aggiornerò appena la provo per bene ma concordo la poca serietà dell'officina perché minimo avrebbero dovuto smontarla e pulirla per favorire il raffreddamento nonché per controllare che tutto fosse in ordine; hanno invece solo cambiato una serie di membrane e consegnata, anche con la catena da affilare.
Ho provato ma nessuna striscia di olio sul cartoncino, allora l'ho riportata in officina e gli ho detto di chiamarmi solo quando fosse stato tutto ok.
Alla fine devo richiamarlo oggi dopo pranzo, vedrò cos'hanno fatto ma mi hanno anticipato che avrebbero cambiato la pompa dell'olio perché avrebbero dovuto comunque aggiustarla per rivenderla.
La macchina è bella potente, sprintosa, il motore è una bella bestiola e non si ferma anche premendo nel taglio per cui mi sarebbe dispiaciuto abbandonarla; vedremo come si comporterà quando me la daranno in dietro.
Vi aggiornerò appena la provo per bene ma concordo la poca serietà dell'officina perché minimo avrebbero dovuto smontarla e pulirla per favorire il raffreddamento nonché per controllare che tutto fosse in ordine; hanno invece solo cambiato una serie di membrane e consegnata, anche con la catena da affilare.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
va beh dai speriamo sia la volta buona

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Sono passato in officina ed il meccanico ha detto che ora eroga l'olio ma non riesce a carburarla.
Io credo che non riesca a carburarla perché aspira falsa aria o dal collettore o da un paraolio ma lui dice di voler provare con un nuovo carburatore che prima però andava bene.
Io ho un dubbio, credo che abbia rovinato il paraolio destro quando ha cercato di estrarre la chiocciola della pompa dell'asse motore forzando da sotto con un cacciavite e successivamente cercando di farlo uscire puntando delle viti; alla fine ha usato un martello inverso ed è venuto via.
In alternativa c'è il collettore di aspirazione che non spiana bene sul cilindro anche se è ancora ben morbido.
Il carburatore lo vedete come una possibilità? Se fosse stato lui il responsabile credo che non sarebbe andato bene dall'inizio.
Io credo che non riesca a carburarla perché aspira falsa aria o dal collettore o da un paraolio ma lui dice di voler provare con un nuovo carburatore che prima però andava bene.
Io ho un dubbio, credo che abbia rovinato il paraolio destro quando ha cercato di estrarre la chiocciola della pompa dell'asse motore forzando da sotto con un cacciavite e successivamente cercando di farlo uscire puntando delle viti; alla fine ha usato un martello inverso ed è venuto via.
In alternativa c'è il collettore di aspirazione che non spiana bene sul cilindro anche se è ancora ben morbido.
Il carburatore lo vedete come una possibilità? Se fosse stato lui il responsabile credo che non sarebbe andato bene dall'inizio.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
fatti ridare i soldi che ci guadagni.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Questo non è un acquisto, è un'odissea
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
ferrari-tractor ha scritto:fatti ridare i soldi che ci guadagni.
Ed anche lasciando lì tutto la sofferenza sarà intensa ma breve.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Con tutti questi nuovi messaggi mi costringete a scrivere nuovamente.
Stamattina sono passato in officina e il meccanico l'aveva smontata in ogni singolo componente, ha pulito tutto e trovato la magagna, la guarnizione tra cilindro e basamento trafilava.
Comunque ha pulito tutto, cambiato le guarnizioni, il collettore, i paraoli e proprio mentre scrivo mi ha chiamato per dire che l'hanno finita e va bene.
Naturalmente in più gli darò solo un grazie.
E grazie lo dico anche a voi, poi posterò un video per farvi sentire come gira.
Stamattina sono passato in officina e il meccanico l'aveva smontata in ogni singolo componente, ha pulito tutto e trovato la magagna, la guarnizione tra cilindro e basamento trafilava.
Comunque ha pulito tutto, cambiato le guarnizioni, il collettore, i paraoli e proprio mentre scrivo mi ha chiamato per dire che l'hanno finita e va bene.
Naturalmente in più gli darò solo un grazie.
E grazie lo dico anche a voi, poi posterò un video per farvi sentire come gira.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Eccola qua, al lavoro in mezzo alla segatura e all'olio come mamma tanaka vuole
Ecco a voi il video, come promesso. Sembra un po' alta al minimo perché il serbatoio era quasi vuoto ma a serbatoio pieno è bella stabile.
https://photos.app.goo.gl/TKQf9U8o6Rw5tDn98
Ecco a voi il video, come promesso. Sembra un po' alta al minimo perché il serbatoio era quasi vuoto ma a serbatoio pieno è bella stabile.
https://photos.app.goo.gl/TKQf9U8o6Rw5tDn98
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Tanaka TCS 2801 non lubrifica la catena
Postalo anche qui il video https://lamotosega.forumattivo.com/f98-video-motoseghe-moderne , grazie
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|