Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problema lame CastelgardenDa riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Da una semi pro al livello base?
Da belcanto Oggi alle 2:29 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297907 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 265 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 256 Ospiti :: 3 Motori di ricercaeugenio.bonac, fabio 57, Febo, finessienrico, IlFaco, marco057, Pasquale81, phantom, Roman Rioni Argo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Stihl MS180 non manda olio catena
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Stihl MS180 non manda olio catena
ciao a tutti, rieccomi a chiedere un altro dei vostri preziosi consigli. premetto che ho letto molti post in merito ma non ne vengo a capo.. Motosega Stilhl MS 180...accorgendomi che la catena tutta asciutta noto che non caccia olio. vedendo video sul tubo stamane ho inserito miscela nel serbatoio dell'olio, chiaramente dopo averlo svuotato.. messo in moto, e con due-tre passaggi l'olio ancora non esce...
ptima di procedere oltre, chiedo altri sistemi per risolvere il problema, da premettere che non sono espertissimo in materia...volevo estrarre il filtro dell'olio ma sembra incastrato e non viene su.. forse è intasato quello ?? ecco una foto...a proposito da quale parte/buco dovrebbe uscire l'olio ??

ptima di procedere oltre, chiedo altri sistemi per risolvere il problema, da premettere che non sono espertissimo in materia...volevo estrarre il filtro dell'olio ma sembra incastrato e non viene su.. forse è intasato quello ?? ecco una foto...a proposito da quale parte/buco dovrebbe uscire l'olio ??

joe51- utente registrato
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: Stihl MS180 non manda olio catena
Sulla MS 180 il filtro esce sfilando il tubo della linea olio tirando dall'esterno del serbatoio, che si trova proprio sotto la motosega. Domanda fatidica, hai fermato la motosega con olio biologico dentro?
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: Stihl MS180 non manda olio catena
il filtrino dell olio lo estrai dal apertura del tappo serbatoio, infili un fil di ferro per avvicinartelo all'imboccatura e poi semplicemente lo stacchi tirandolo dal tubo. Gia così puoi fare una prova facendo funzionare la sega senza il filtro, se in questo modo l'olio esce il filtro è tappato. e va cambiato.
L'olio esce dal buchetto che c'è in quell'asola sopra i prigionieri barra.
L'olio esce dal buchetto che c'è in quell'asola sopra i prigionieri barra.
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: Stihl MS180 non manda olio catena
Temo che nella 180 sia necessario togliere il manico per accedere al filtro.pw31 ha scritto:il filtrino dell olio lo estrai dal apertura del tappo serbatoio, infili un fil di ferro per avvicinartelo all'imboccatura e poi semplicemente lo stacchi tirandolo dal tubo.
Abbiamo i manuali d'officina:
https://mega.nz/file/dvxWBASS#N6oGZcKm_WJmj7gFI4V9A0UPt5yknosEkCn-2yAeA_0
Usiamoli.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: Stihl MS180 non manda olio catena
grazie... interessante... peccato scritto in inglese...
letto a pag 31-32 riguardo pompa olio... ma non vedo dove estrarre il filtro...
Si era ferma con olio biologico della Stihl... (neanche più dell'olio originale posso fidarmi ??))
ho fatto come dici tu e come faccio sempre anche per tirare filtri miscela...ma non veniva su...
oltretutto se poi lo stacco come lo reinfilo ???'
l'olio dovrebbe uscire da qui ??
https://postimg.cc/1g8cSd9M

letto a pag 31-32 riguardo pompa olio... ma non vedo dove estrarre il filtro...

grazie... domani provo a vedere se riesco a sfilare il filtro...Moottorisaha ha scritto:Sulla MS 180 il filtro esce sfilando il tubo della linea olio tirando dall'esterno del serbatoio, che si trova proprio sotto la motosega. Domanda fatidica, hai fermato la motosega con olio biologico dentro?
Si era ferma con olio biologico della Stihl... (neanche più dell'olio originale posso fidarmi ??))

Ok.. ma il primo post diceva che posso estrarlo da esterno...???pw31 ha scritto:il filtrino dell olio lo estrai dal apertura del tappo serbatoio, infili un fil di ferro per avvicinartelo all'imboccatura e poi semplicemente lo stacchi tirandolo dal tubo. Gia così puoi fare una prova facendo funzionare la sega senza il filtro, se in questo modo l'olio esce il filtro è tappato. e va cambiato.
L'olio esce dal buchetto che c'è in quell'asola sopra i prigionieri barra.
ho fatto come dici tu e come faccio sempre anche per tirare filtri miscela...ma non veniva su...
oltretutto se poi lo stacco come lo reinfilo ???'
l'olio dovrebbe uscire da qui ??
https://postimg.cc/1g8cSd9M
Moottorisaha ha scritto:Temo che nella 180 sia necessario togliere il manico per accedere al filtro.pw31 ha scritto:il filtrino dell olio lo estrai dal apertura del tappo serbatoio, infili un fil di ferro per avvicinartelo all'imboccatura e poi semplicemente lo stacchi tirandolo dal tubo.

Ultima modifica di falcetto il Lun Nov 07, 2022 6:53 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione msg consecutivi)
joe51- utente registrato
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: Stihl MS180 non manda olio catena
In qualsiasi caso la procedura giusta è svuotare il serbatoio dall'olio biologico, riempire con olio motore, tenere la catena in rotazione in modo da svuotare completamente la pompa dall'olio bio, poi si può riporre la motosega. Aggiungo io per mia disavventura personale, spruzzare svitol su catena e rocchetto per evitare di trovarli bloccati al successivo avviamento.joe51 ha scritto:Si era ferma con olio biologico della Stihl... (neanche più dell'olio originale posso fidarmi ??))![]()
Molto probabilmente si è incollata la pompa, è successo anche a me con una marca molto nota e molto blasonata. A volte mettere l'olio al posto della miscela funziona ma, finché non si smonta e non si lava tutto come si deve ti darà sempre problemi, operazione non semplice per chi non è del mestiere.
Dove c'è la figura "Pry the suction hose out of its seat.".joe51 ha scritto:letto a pag 31-32 riguardo pompa olio... ma non vedo dove estrarre il filtro...![]()
Prima di sgangherare mezza motosega, è escluso che ci sia qualcosa altro tappato? Sfiato? Uscita olio? Ma dalla foto mi sembra bella pulita.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: Stihl MS180 non manda olio catena
No, esce dalla feritoia cerchiata in rosso.joe51 ha scritto: l'olio dovrebbe uscire da qui ??
https://postimg.cc/1g8cSd9M

Il filtro se era in bagno di olio non si intasa. Più probabile che ci sia la pompa bloccata e forse la vite senza fine sfilettata.
- Togliendo la frizione si accede alla vite senza fine e si vede l'ingranaggio pompa olio.
- Per estrarre il filtro e cambiare la pompa bisogna rimuovere il manico.
PS: rimonta il carterino che copre il meccanismo freno catena. Lì non devi fare niente!
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Stihl MS180 non manda olio catena
come dicevo ... non me la sento di smontare la frizione... etc... riprovo per alcuni giorni... nel buchino da dove dovrebbe uscire olio ho anche infilato una piccola sonda.. ma si ferma dopo due centimetri...
nel caso la porto in officina...
è ben pulita perchè l'ho pulita ben bene... con pennello e benzina... poi usato anche sgrassatore e pulito con aria compressa...
cmq provo ancora alcuni giorni se non va mi tocca portarla in officina... non me la sento di smontarla
nel caso la porto in officina...
certo lo so..o almeno lo so ora :-)... lo avevo tolto per pulire...falcetto ha scritto: PS: rimonta il carterino che copre il meccanismo freno catena. Lì non devi fare niente!
provato anche oggi, non esce olio...confidando di aver lasciato la miscela nel serbatoio olio....riprovo anche domani... vedi mai un poco di fortuna... ma comincio a pensare sia la pompa bloccata... :-(Moottorisaha ha scritto:Prima di sgangherare mezza motosega, è escluso che ci sia qualcosa altro tappato? Sfiato? Uscita olio? Ma dalla foto mi sembra bella pulita.joe51 ha scritto:Si era ferma con olio biologico della Stihl... (neanche più dell'olio originale posso fidarmi ??))![]()
è ben pulita perchè l'ho pulita ben bene... con pennello e benzina... poi usato anche sgrassatore e pulito con aria compressa...
cmq provo ancora alcuni giorni se non va mi tocca portarla in officina... non me la sento di smontarla

joe51- utente registrato
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: Stihl MS180 non manda olio catena
Dopo 2 cm, il tubetto fa un angolo di 90°, non forzare perchè rischi di bucarlo, esperienza fatta a mie spese.joe51 ha scritto: come dicevo ... non me la sento di smontare la frizione... etc... riprovo per alcuni giorni... nel buchino da dove dovrebbe uscire olio ho anche infilato una piccola sonda.. ma si ferma dopo due centimetri...
nel caso la porto in officinA....
Piuttosto tenta con una piccola siringa di aspirare e successivamente immetti benzina.
Qualora non funzionasse non ti resta che agire sulla pompa smontando la frizione, operazione non difficile. Auguri.
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)

» Regolazione olio catena Stihl MS180
» Stihl MS180 consuma poco olio
» problema olio catena stihl 029
» Stihl MS180 consuma poco olio
» problema olio catena stihl 029
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|