Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
Blitz b 45 a
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Blitz b 45 a
Qualcuno ha mai sentito parlare di questo modello? Sicuramente è piuttosto datato (non ha ancora il freno catena). La sto mettendo in ordine, il motore gira alla perfezione, ma non so come fare a pulire il filtro dell'aria: svitando si stacca l'intero carburatore.
Grazie a chi saprà dirmi qualche cosa.
Grazie a chi saprà dirmi qualche cosa.
barone- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 74
Re: Blitz b 45 a
blitz era, negli anni '70/primissimi '80, una marchiatura per l'esportazione di motoseghe oleomac. la siglatura blitz è un mondo a sè...penso in ogni caso che la 45 a dovrebbe corrispondere alla 244 oleomac della quale trovi una scheda tecnica (molto scarna a dire il vero) qui:
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/2430898445d9753088256bbe0054afec?OpenDocument
però direi di attendere il parere di frozik o di nonno_sprint che in quanto a marchiatura blitz sono più esperti di me. in ogni caso è una oleomac...tutto sta a stabilire quale...magari se ci posti un paio di foto rendi più facile il riconoscimento della macchina ed eventualmente anche le istruzioni di manutenzione
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/2430898445d9753088256bbe0054afec?OpenDocument
però direi di attendere il parere di frozik o di nonno_sprint che in quanto a marchiatura blitz sono più esperti di me. in ogni caso è una oleomac...tutto sta a stabilire quale...magari se ci posti un paio di foto rendi più facile il riconoscimento della macchina ed eventualmente anche le istruzioni di manutenzione

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
re blitz b45a
grazie ho appena trovato questo sito e nel giro di pochi istanti ho una risposta! Fantastici!! Mi procurerò le foto e ve le invierò. Grazie ancora!
barone- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 74
Re: Blitz b 45 a
grazie a te per i complimenti.barone ha scritto:grazie ho appena trovato questo sito e nel giro di pochi istanti ho una risposta! Fantastici!! Mi procurerò le foto e ve le invierò. Grazie ancora!
siam qui per questo...dare e ricevere informazioni.

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Blitz b 45 a
Ciao Barone, potrebbe essere simile alla mia che vedi nel mio avatar. Se è lo stesso modello, il tuo problema è che il filtro dell'aria a affrancato con delle viti a taglio femmine affrancate a dei lunghi prigionieri che tengono anche il carburatore. probabilmente il filtro è stato stretto troppo ed ora smollando le viti che lo tengono fermo, smolli anche i prigionieri.
Si dovrebbe presentare così:


Mandando una mail alla Oleo-mac mi hanno risposto che dovrebbe essere il modello B45/B54, corrispondente al modello Oleo-Mac 945/950.
Spero di esserti stato di aiuto.
Anche la mia canta che è una bellezza anche se la potenza ormai ne risente un pochino, infatti voglio sostituire la barra con una 35 o anche 30, per bilanciarla meglio e guadagnare in potenza riducendo l'attrito della catena lunga....
Si dovrebbe presentare così:


Mandando una mail alla Oleo-mac mi hanno risposto che dovrebbe essere il modello B45/B54, corrispondente al modello Oleo-Mac 945/950.
Spero di esserti stato di aiuto.
Anche la mia canta che è una bellezza anche se la potenza ormai ne risente un pochino, infatti voglio sostituire la barra con una 35 o anche 30, per bilanciarla meglio e guadagnare in potenza riducendo l'attrito della catena lunga....

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
per iury 1977
Perfetto!! Immaginavo che il problema di rimozione del filtro fosse quello che mi hai chiaramente spiegato. Anche la motosega è stata individuata alla perfezione! Magico Tu e magico il sito!!!!!!
Barone
p.s. sono imbranato come faccio ad allegare una foto al messaggio?
Grazie
Barone
p.s. sono imbranato come faccio ad allegare una foto al messaggio?
Grazie
barone- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 74
Re: Blitz b 45 a
ok, benissimobarone ha scritto:p.s. sono imbranato come faccio ad allegare una foto al messaggio?
Grazie
per le foto segui le istruzioni che trovi qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t89-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
grazie!
Grazie per le istruzioni eccovi anche la foto di questo cimelio il cui unico valore è di avermi permesso di conoscervi!
https://servimg.com/view/16339766/1
https://servimg.com/view/16339766/1
barone- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 74
Re: Blitz b 45 a
E' praticamente identica alla mia tranne che per il colore sia del telaio che dei carter in plastica.
Comunque è un deja vou (o come cavolo si scrive, tanto avete capito), anche io sono approdato qui precisamente 11 mesi fà per un problema alla mia blitz che non ne voleva sapere di lubrificare la catena e grazie a questo magnifico forum ed alla bellissima gente che lo frequenta, ho sostituito la pompa dell'olio e revisionato la macchina appassionandomi tremendamente a questo mondo
benvenuto di cuore e mi raccomando una volta sistemata resta con noi, è solo l'inizio
Comunque è un deja vou (o come cavolo si scrive, tanto avete capito), anche io sono approdato qui precisamente 11 mesi fà per un problema alla mia blitz che non ne voleva sapere di lubrificare la catena e grazie a questo magnifico forum ed alla bellissima gente che lo frequenta, ho sostituito la pompa dell'olio e revisionato la macchina appassionandomi tremendamente a questo mondo

benvenuto di cuore e mi raccomando una volta sistemata resta con noi, è solo l'inizio



iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Blitz b 45 a
vedendo finalmente la foto posso dire con certezza che la tua blitz, barone, corrisponde alla oleomac 945a.
era un discreto mulo da lavoro anche se con numerose pecche (peso, cattivo bilanciamento, vibrazioni pazzesche ed altre magagne). persino per l'epoca non era una macchina riuscitissima...se hai intenzione di impiegarla presta grandissima attenzione quando la usi poichè sprovvista di freno catena.
era un discreto mulo da lavoro anche se con numerose pecche (peso, cattivo bilanciamento, vibrazioni pazzesche ed altre magagne). persino per l'epoca non era una macchina riuscitissima...se hai intenzione di impiegarla presta grandissima attenzione quando la usi poichè sprovvista di freno catena.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Blitz b 45 a
confermo in pieno ciò che dici. Il motore canta che è una bellezza, dopo un anno di fermo con magari ancora la miscela dentro, si accende al terzo colpo. Per le sicurezze sicuramente bisogna prestare la massima attenzione perchè non ne ha

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Addio Blitz!!
Purtroppo la macchina per cui vi ho rotto le scatole mi era stata affidata da un amico per ripulirla e metterla in moto. Ma rimarrò con voi perché da qualche parte ho una Mac 10-10 e una Johnsered di cui non ricordo il modello, ma solo le superlative prestazioni e, mannaggia, il peso spropositato. Un giorno o l'altro le cercherò per metterci le mani sopra e sarò di nuovo qui a rompere. Magari a qualcuno potrebbero interessare...
Salutoni a tutti
Barone
Salutoni a tutti
Barone
barone- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 74
Re: Blitz b 45 a
saremo felici di aiutarti. se ci posti la foto della jonsered non avremo problemi ad identificarla (su jonsered qui vai a colpo sicuro).
la mac 10-10 aveva un bel motore...
saluti
peppone
la mac 10-10 aveva un bel motore...
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
bobina blitz
salve, approfitto per chiedervi una informazione , io sto sistemando una blitz identica a quella nella foto solo che ho la necessita di trovare una bobina nuova , se avete qualche consiglio ve ne sarei grato
faluti
fabbro69
faluti
fabbro69
fabbro69- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 13.03.11
Età : 54
Località : belluno
Re: Blitz b 45 a
Sei sicuro che sia una Blitz B 45 A?
In caso affermativo ti mando in PM l'indirizzo di un ricambista veneto abbastanza fornito.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Blitz b 45 a
è uguale a la blitz nelle foto sopra stessi colori carter e bobina , tutto uguale,
grazie per il consiglio vedo quello che si può fare.
sulla bobina della mia c'è scritto Selettra 22422
saluti
fabbro69
grazie per il consiglio vedo quello che si può fare.
sulla bobina della mia c'è scritto Selettra 22422
saluti
fabbro69
fabbro69- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 13.03.11
Età : 54
Località : belluno
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|