Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» problemi pompa motosega oleomac 251Da mancino Oggi alle 12:18 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298008 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 244 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 238 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Dudum, mancino, Paolone, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
+92
bolo86
robby
HusqyXP
giamic
kelidra
IoSono
riccardo
belcanto
Pino71
The Mask
paolo_verona
mauridio
Piave83
Lacinghiala
teo95j
jonseredVS
nonno
Enry67
miscela
Gufo
tnt07
mario83
Nissan
fausto coppi
Ottavio88
JACI
fabio82
Andrea1982
stefano8362
fedde '77
coglians79
bubu
giemme
deturpator
il tecnico
pier secco
Giovanni De Lauso
belfiore angelo
Checus
tobi 52
yuvan
piske86
pupipupi
luca75
beppe65
loruffo
maxmiole
marco.pagnoni77
Mauro_g
vega
dadan
Valentine
Rob
daniel
dautàrr
Mino
lazadruga
adrymilani
Berardino
Il Celtico
francescoo
gingio
Dema
GIOVANNI SENZA PANNI
Roccia
chainsawcarver
arnaldo
dolmar85
menenic
squirrel
chiara09
spam
nich88
Orsoarcubo
iury1977
Nonno_sprint
ezilan
f
curva
cri393
mastiff
gargiano
gianninettis
tottoli livio
ferrari-tractor
malax 76
maxi
tonino
caesar
fernando62
peppone
polmau
96 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 20 di 40
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
Grazie ragazzi per le preziose indicazioni !!!
Ciao
Gian Maria
Ciao
Gian Maria
giemme- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 06.09.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
ho trovato un ferramenta che me la vende per 250€ cosa ve ne pare di questo prezzo ?
Grazie
Grazie
bubu- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 17.10.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
di quale motosega stai parlando ?
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
La oleomac 936/efco 136 tipicamente si aggira sui 200 euro, anche qualcosina di meno. 250 per mi pare caro, specie da un ferramenta che tipicamente non ti può fornire assistenza. Vai da un vero rivenditore di motoseghe che abbia un'officina.bubu ha scritto:ho trovato un ferramenta che me la vende per 250€ cosa ve ne pare di questo prezzo ?
Grazie
Puoi consultare on line l'elenco dei rivenditori
http://www.efco.it/SearchRivenditori.jsp?idMarchio=2
http://www.oleomac.it/SearchRivenditori.jsp?idMarchio=1
stessa cosa per stihl, husqvarna, jonsered, dolmar: hanno l'elenco rivenditori on line
Per i prezzi, puoi prendere come riferimento ebay: i prezzi sono grosso modo gli stessi che ti fanno i rivenditori, con lo svantaggio che on line non hai assistenza, quindi ti consiglio solo di guardare i prezzi e poi comprare altrove.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
cosa ne dite di questa ?
http://www.giordano-cairo.com/e-Commerce.asp?CD_AR=JOM2238
Tra l'altro questo negozio è abbastanza vicino...
http://www.giordano-cairo.com/e-Commerce.asp?CD_AR=JOM2238
Tra l'altro questo negozio è abbastanza vicino...
bubu- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 17.10.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
dipende: c'è un sito(dove l'ho comperata io,per 199€con tre omaggi,roba di poco conto e poco valore comunque) che è anche rivenditore ufficiale oleomac( con la sua sede reale,ovviamente), e in questo caso problemi di garanzia non ve ne sono, evito di riportarlo per questioni riguardanti la pubblicità più o meno occulta,comunque digitando oleomac 936 sul proprio motore di ricerca è uno dei primi risultati....comunque, come ti è già stato detto, di persona dovresti riuscire tranquillamente a trovarla a meno senza problemi.ciao
la motosega che tu hai messo nel link sopra dovrebbe essere una husky e-series coi colori jonsered, e non mi piace molto, c'è troppa plastica pure nel motore per i miei gusti, e (di questo non ne sono sicuro però..) se la vendono col tendicatena rapido senza utensili è assolutamente da evitare, ti trovi la catena alla molla in continuazione....
la motosega che tu hai messo nel link sopra dovrebbe essere una husky e-series coi colori jonsered, e non mi piace molto, c'è troppa plastica pure nel motore per i miei gusti, e (di questo non ne sono sicuro però..) se la vendono col tendicatena rapido senza utensili è assolutamente da evitare, ti trovi la catena alla molla in continuazione....
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
tonino ha scritto:dipende: c'è un sito(dove l'ho comperata io,per 199€con tre omaggi,roba di poco conto e poco valore comunque) che è anche rivenditore ufficiale oleomac( con la sua sede reale,ovviamente), e in questo caso problemi di garanzia non ve ne sono, evito di riportarlo per questioni riguardanti la pubblicità più o meno occulta,comunque digitando oleomac 936 sul proprio motore di ricerca è uno dei primi risultati....comunque, come ti è già stato detto, di persona dovresti riuscire tranquillamente a trovarla a meno senza problemi.ciao
la motosega che tu hai messo nel link sopra dovrebbe essere una husky e-series coi colori jonsered, e non mi piace molto, c'è troppa plastica pure nel motore per i miei gusti, e (di questo non ne sono sicuro però..) se la vendono col tendicatena rapido senza utensili è assolutamente da evitare, ti trovi la catena alla molla in continuazione....
siccome questo negozio è abbastanza vicino e ho la possibilità di recarmi di persona tra tutte le MTS che vende quale mi consiglieresti rimanendo in un prezzo contenuto ?
Grazie
bubu- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 17.10.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
Scusa Bubu , mi sembra che stiamo andando un po' a tastoni
Cosa ne pensi se apri un nuovo topic tutto tuo in questa sezione
https://lamotosega.forumattivo.com/consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega-f42/
dove iniziamo dal principio e ci spieghi che tipo di lavoro devi fare ecc ?

Cosa ne pensi se apri un nuovo topic tutto tuo in questa sezione
https://lamotosega.forumattivo.com/consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega-f42/
dove iniziamo dal principio e ci spieghi che tipo di lavoro devi fare ecc ?
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
e non costa neanche tanto, un concessionario dalle parti del canavese me l'ha proposta a 235 + iva (offerta solo per possessori di partita iva)
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
husqvarna 61
Allora, primo topic.
Dunque, faccio l'elettricista su linee di media tensione ed uso spesso per lavoro una stihl 34 ed una stihl 200,
per uso privato (abbattimento piante medie dimensioni, taglio legna e sramatura) andavo a prestito. Poi ho trovato da un vecchio boscaiolo di 84 anni una husqvarna 61 con poche ore di lavoro, con plateau da 50cm e catena nuova. gli ho dato 230 euro. Ora: ho fatto un buon acquisto? come va 'sta motosega? avete qualche consiglio da dare con l'uso delle husqvarna? non ne ho mai usate.
Grazie!
Dunque, faccio l'elettricista su linee di media tensione ed uso spesso per lavoro una stihl 34 ed una stihl 200,
per uso privato (abbattimento piante medie dimensioni, taglio legna e sramatura) andavo a prestito. Poi ho trovato da un vecchio boscaiolo di 84 anni una husqvarna 61 con poche ore di lavoro, con plateau da 50cm e catena nuova. gli ho dato 230 euro. Ora: ho fatto un buon acquisto? come va 'sta motosega? avete qualche consiglio da dare con l'uso delle husqvarna? non ne ho mai usate.
Grazie!
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
coglians79 ha scritto:Allora, primo topic.
Dunque, faccio l'elettricista su linee di media tensione ed uso spesso per lavoro una stihl 34 ed una stihl 200,
per uso privato (abbattimento piante medie dimensioni, taglio legna e sramatura) andavo a prestito. Poi ho trovato da un vecchio boscaiolo di 84 anni una husqvarna 61 con poche ore di lavoro, con plateau da 50cm e catena nuova. gli ho dato 230 euro. Ora: ho fatto un buon acquisto? come va 'sta motosega? avete qualche consiglio da dare con l'uso delle husqvarna? non ne ho mai usate.
Grazie!
la 61 è una valida semiprofessionale di fascia 60cc.
il prezzo, se la macchina è in buone condizioni, è abbastanza buono.
per la sua cilindrata non è potentissima ma ha un discreto tiro.
in ogni caso è una macchina affidabile.
forse sentirai dei vuoti ai massimi regimi di giri motore, ma è normale su quella motosega: il meglio di sè lo dà tra i 5000 e i 7000 giri.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
ok che barra e catena mi consigliate?
grazie
grazie
marco.pagnoni77- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
Io ti consiglierei quella che avevi ordinato :
Barra da 35 cm , passo 3/8 , dovrai per forza cambiare anche la campana frizione con il pignone e ti tieni la carving da 25cm passo 1/4 per lavori specifici di precisione .
Barra da 35 cm , passo 3/8 , dovrai per forza cambiare anche la campana frizione con il pignone e ti tieni la carving da 25cm passo 1/4 per lavori specifici di precisione .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
Si va bene, ma io intendevo piu' nello specifico che tipo di barra e che tipo di catena profilo cioè se ne avete esperienza sulla bacchina per sfruttarla al meglio.mastiff ha scritto:Io ti consiglierei quella che avevi ordinato :
Barra da 35 cm , passo 3/8 , dovrai per forza cambiare anche la campana frizione con il pignone e ti tieni la carving da 25cm passo 1/4 per lavori specifici di precisione .
marco.pagnoni77- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.09.10
consiglio acquisto motosega semi-proff tra i 45cc e i 50cc
ciao a tutti, vorrei un consiglio su cosa fare acquistare ad un mio amico; mi spiego meglio:
un mio conoscente ed amico mi ha chiesto consiglio per acquistare una motosega e lui ha individuato 3 modelli:
shindaiwa 452s ( 430 euro)
echo cs 450 (450 euro)
husqvarna 353 (500 euro)
io sarei dell' idea di fargli comperare la 353 perche il prezzo mi pare ottimo, ma volevo anche un parere da parte vostra :mio signore: .
un mio conoscente ed amico mi ha chiesto consiglio per acquistare una motosega e lui ha individuato 3 modelli:
shindaiwa 452s ( 430 euro)
echo cs 450 (450 euro)
husqvarna 353 (500 euro)
io sarei dell' idea di fargli comperare la 353 perche il prezzo mi pare ottimo, ma volevo anche un parere da parte vostra :mio signore: .
fedde '77- utente registrato
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 02.08.10
Età : 45
Località : genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
la 353 è una gran macchina ma pure la 452 non scherza (e tra l'altro è una professionale). io punterei sulla shindy.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
domani mi arriva una shindaiwa 452s nuova (non mia)....voglio dagli una bella visionata,mi sembra una macchina ben costruita..anche il rapporto qualita' prezzo e' buona..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
prendo atto dei consigli dei più esperti.
tra l'altro la 452s la ho provata ad aprile ad un porte aperte di un rivenditore shindaiwa e mi aveva ben impressionatocome motore e come bilanciatura, ma il mio amico da neofita non ha mai sentito poarla di shindaiwa per quanto riguarda le motoseghe,solo per i dece...
comunque cercherò di argomentare la scelta per la jap rossa...
tra l'altro la 452s la ho provata ad aprile ad un porte aperte di un rivenditore shindaiwa e mi aveva ben impressionatocome motore e come bilanciatura, ma il mio amico da neofita non ha mai sentito poarla di shindaiwa per quanto riguarda le motoseghe,solo per i dece...
comunque cercherò di argomentare la scelta per la jap rossa...
fedde '77- utente registrato
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 02.08.10
Età : 45
Località : genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
shindaiwa costruisce motoseghe da oltre 30 anni. io ho la 490professionale e mi piace parecchio, il mio prossimo aquisto sarà la 452
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
peppone ha scritto:shindaiwa costruisce motoseghe da oltre 30 anni. io ho la 490professionale e mi piace parecchio, il mio prossimo aquisto sarà la 452
la 452 la conosco bene anzi no in quanto ho avuto la 446 che sono uguali tranne quei 0,6 cc in piu.
andava molto bene, grintosa e leggera unico neo ,(ma subito è stata modificata introducendo un nuovo albero motore) l'annello rochetto che scappava.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
Ciao a tutti
anch'io mi sono deciso a comprare una piccola motosega, che userò pochi giorni all'anno e per tagliare, in rari casi, fino a diametri di 20/30 cm. Volevo quindi chiedervi quale marca ha le motoseghe piccole migliori.
Il rivenditore da cui ho preso il decespugliatore tiene Echo e Jonsered, ma per avere una buona macchina sono disposto a fare qualche km in più, e allora trovo anche shindaiwa e maryuama.
Sapreste consigliarmi qualche modello?
anch'io mi sono deciso a comprare una piccola motosega, che userò pochi giorni all'anno e per tagliare, in rari casi, fino a diametri di 20/30 cm. Volevo quindi chiedervi quale marca ha le motoseghe piccole migliori.
Il rivenditore da cui ho preso il decespugliatore tiene Echo e Jonsered, ma per avere una buona macchina sono disposto a fare qualche km in più, e allora trovo anche shindaiwa e maryuama.
Sapreste consigliarmi qualche modello?
stefano8362- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 06.10.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
ciao,
io alla fine ho comprato una active 39.39 e ti diro' che sono molto contento un motore sproporzionato per essere una monomano.
Io l'ho scelta perchè volevo una motosega si da potatura ma anche universale da poter usare su diametri fino a 40 cm e guardandomi in torno era la mts con il maggior rapporto peso potenza almeno tra le piccole.
Non mi sento di consigliartela solo per scrupolo perchè l'ho usata solo per 5 ore e anche perchè non ho grandi termini di paragone visto la mia poca esperienza
io alla fine ho comprato una active 39.39 e ti diro' che sono molto contento un motore sproporzionato per essere una monomano.
Io l'ho scelta perchè volevo una motosega si da potatura ma anche universale da poter usare su diametri fino a 40 cm e guardandomi in torno era la mts con il maggior rapporto peso potenza almeno tra le piccole.
Non mi sento di consigliartela solo per scrupolo perchè l'ho usata solo per 5 ore e anche perchè non ho grandi termini di paragone visto la mia poca esperienza
marco.pagnoni77- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
La Active 39.39 e una delle motoseghe da potatura piu potenti con i suoi 2,5cv da usare solo per potare non e un po pesantuccia?Tu come ti sei trovato?marco.pagnoni77 ha scritto:ciao,
io alla fine ho comprato una active 39.39 e ti diro' che sono molto contento un motore sproporzionato per essere una monomano.
Io l'ho scelta perchè volevo una motosega si da potatura ma anche universale da poter usare su diametri fino a 40 cm e guardandomi in torno era la mts con il maggior rapporto peso potenza almeno tra le piccole.
Non mi sento di consigliartela solo per scrupolo perchè l'ho usata solo per 5 ore e anche perchè non ho grandi termini di paragone visto la mia poca esperienza
Valentine- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.09
Età : 36
Località : Alessandria e zone adiacenti...
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
Ma devi fare potature o altro ?stefano8362 ha scritto:Ciao a tutti
anch'io mi sono deciso a comprare una piccola motosega, che userò pochi giorni all'anno e per tagliare, in rari casi, fino a diametri di 20/30 cm. Volevo quindi chiedervi quale marca ha le motoseghe piccole migliori.
Il rivenditore da cui ho preso il decespugliatore tiene Echo e Jonsered, ma per avere una buona macchina sono disposto a fare qualche km in più, e allora trovo anche shindaiwa e maryuama.
Sapreste consigliarmi qualche modello?
Hai bisogno di una monomano oppure una piccola con impugnatura classica ?
La active mi sembra decisamente troppo potente per essere utilizzata per potature e monomano , hai gia' due ottime marche vicino con un buon assortimento di modelli .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
la active 39 è sicuramente più pesante di una zenoah g 2500 di circa 500 gr, ma ha anche più del doppio dei cavalli(2.5 contro 1.2)
èd e più potente di una sthill m200t se pur di poco (0,2 Cv) pesando 300gr in meno.
Io l'ho preferita perchè preferisco tirar su 300gr in più ma per meno tempo almeno spero!
e poi perchè non facendo il boscaiolo vorrei tenere solo la piccolina e vendere la 51.51 che è una macchina sprecata per me
ma mio fratello ha detto dopo averla provata che devo passare prima sul suo cadavere!!!!!
èd e più potente di una sthill m200t se pur di poco (0,2 Cv) pesando 300gr in meno.
Io l'ho preferita perchè preferisco tirar su 300gr in più ma per meno tempo almeno spero!
e poi perchè non facendo il boscaiolo vorrei tenere solo la piccolina e vendere la 51.51 che è una macchina sprecata per me
ma mio fratello ha detto dopo averla provata che devo passare prima sul suo cadavere!!!!!
marco.pagnoni77- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.09.10
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 20 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|