Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27Da maxx Ieri alle 9:40 pm
» contenitore benzina
Da giacomone Ieri alle 8:52 pm
» TAGLIO ALBERI MORTI
Da rg7474 Ieri alle 8:48 pm
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Angelo88 Ieri alle 8:02 pm
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da carmine l. Ieri alle 7:37 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Ieri alle 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Ieri alle 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Ieri alle 4:33 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da massimo 64 Ieri alle 4:26 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ieri alle 3:46 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Ieri alle 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Ieri alle 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Ieri alle 1:41 pm
» carburatori elettronici autotune
Da Alessio510 Ieri alle 1:25 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 12:00 pm
» ALBICOCCO
Da lore70 Ieri alle 11:56 am
» Manuali per "Costruzioni sentieri"
Da bubugian Ieri alle 11:17 am
» MOTOCOLTIVATORI
Da FM 9cv Ieri alle 11:17 am
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da simmy106 Ieri alle 9:57 am
» marchio MGF
Da simmy106 Ieri alle 8:42 am
» Nuovo decespugliatore Ego a batteria - Recensione
Da speedsonic Ieri alle 5:41 am
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
Da rg7474 Mer Apr 18, 2018 9:44 pm
» Bobina motosega
Da Alberto1952 Mer Apr 18, 2018 8:11 pm
» Quale candela per Intermotor Im350?
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 6:54 pm
» alpina vip 42 rimane scarburato
Da Ghepardo Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» Blumaticgarten MS-5301
Da thor1 Mer Apr 18, 2018 9:18 am
» marchio EFCO - OLEO-MAC
Da ferrari-tractor Mer Apr 18, 2018 8:08 am
» Echo CS320TES: danneggiamento coperchio frizione
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 7:49 am
» Problemi con Echo CS-260TES
Da Marcodeb998 Mer Apr 18, 2018 6:07 am
» TRATTORINI RASAERBA
Da cenlui Mer Apr 18, 2018 5:31 am
» Active 39.39 - si spegne appena si ferma la catena. Come procedo ?
Da Alessio510 Mer Apr 18, 2018 3:59 am
» Pareri mytilla
Da sunsaw Mar Apr 17, 2018 8:55 pm
» Motore B&S gira irregolare
Da superdelne Mar Apr 17, 2018 8:41 pm
» * shindaiwa 452s vendo
Da luca31 Mar Apr 17, 2018 6:53 pm
» Motosega solo 635 non riparte
Da robywood Mar Apr 17, 2018 6:09 pm
» Motore Honda GCV190
Da ferrari-tractor Mar Apr 17, 2018 10:31 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da Tokio Lun Apr 16, 2018 11:16 pm
» Husqvarna 40 del '97 morta cosa compro?
Da Alexbelluno Lun Apr 16, 2018 8:00 pm
» cambio decespugliatore
Da Ghepardo Lun Apr 16, 2018 7:02 pm
» olio motori agricoli 4 tempi
Da Il Celtico Lun Apr 16, 2018 6:36 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17601 membri registratiL'ultimo utente registrato è Angelo88
I nostri membri hanno inviato un totale di 231350 messaggi in 11117 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 21 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 1 Motore di ricercaklaros68
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Arrivate le prime Nuove Oleomac GST 250
1.3hp
peso 2680g


1.3hp
peso 2680g


Ultima modifica di luca31 il Mar Feb 20, 2018 8:17 pm, modificato 4 volte (Motivazione : rinominato per accorpamento topic analoghi)
ginopollazzone- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 29.10.15
Nuova Oleomac GTS 250
era ora...l'aspettavamo da febbraio, poi marzo ...
a primo impatto bella , mi piace.
spero di vederla a breve vicino a casa ad un appuntamento del campionato italiano boscaioli " emak" e soprattutto poterla provare
a primo impatto bella , mi piace.
spero di vederla a breve vicino a casa ad un appuntamento del campionato italiano boscaioli " emak" e soprattutto poterla provare
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
costa circa 400 euro di listino iva inclusa
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1522
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
sarà pubblicizzata a 335 euro iva inclusa
ginopollazzone- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 29.10.15
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
cilindrata? sostituisce le gs 260 e simil efco?
peculiarità proprie e/o rispetto al modello 260? che voi sappiate il progetto è di casa o in collaborazione come in altri casi?
peculiarità proprie e/o rispetto al modello 260? che voi sappiate il progetto è di casa o in collaborazione come in altri casi?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 32
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
È disponibile anche in versione efco mtt 2500, la cilindrata è 25,4, se vuoi anto mando un email alla efco e gli dico le cose che vuoi sapere tu, ok?
Ultima modifica di Decespugliatore il Mar Giu 21, 2016 11:10 am, modificato 1 volta (Motivazione : Correzione parola)
Decespugliatore- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 19.06.16
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Tutto ciò che riguarda la macchina, oltre alle info che si trovano comunemente e facilmente online , è ben accetto e nell'intetesse di tutti.
Attendiamo nuove .
Attendiamo nuove .
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Efco MTT 2500 - Oleomac GST 250
Salve, è uscita una nuova motosega da potatura in casa Efco, l'MTT 2500:

Qualche informazione:
La motosega MTT 2500 si posiziona ai vertici della categoria per combinazione di potenza, leggerezza e maneggevolezza. Elementi che la rendono lo strumento perfetto per la potature e manutenzione di piante, olivi e alberi da frutta.
Questa macchina è inoltre caratterizzata dal design Made in Italy firmato Giugiaro, celebre azienda leader a livello mondiale nel settore del design industriale.
Pratica e semplice da utilizzare grazie alla presenza di dispositivi in grado di facilitare la messa in moto, come l’avviamento facilitato “Easy on”, che ammortizza l’effetto della compressione del motore professionale per una partenza senza sforzo, e l’“Air Purge” che favorisce le fasi di avviamento a freddo e dopo ogni rifornimento.
Coppia e velocità di taglio assicurano tagli netti in ogni condizione e la pompa olio in alluminio permette una lubrificazione ottimale dell’organo di taglio anche in situazioni gravose.
Caratteristiche tecniche: http://www.efco.it/it/efco/prodotti/motosega-e-potatore/motosega-per-potatura/mtt-2500

Qualche informazione:
La motosega MTT 2500 si posiziona ai vertici della categoria per combinazione di potenza, leggerezza e maneggevolezza. Elementi che la rendono lo strumento perfetto per la potature e manutenzione di piante, olivi e alberi da frutta.
Questa macchina è inoltre caratterizzata dal design Made in Italy firmato Giugiaro, celebre azienda leader a livello mondiale nel settore del design industriale.
Pratica e semplice da utilizzare grazie alla presenza di dispositivi in grado di facilitare la messa in moto, come l’avviamento facilitato “Easy on”, che ammortizza l’effetto della compressione del motore professionale per una partenza senza sforzo, e l’“Air Purge” che favorisce le fasi di avviamento a freddo e dopo ogni rifornimento.
Coppia e velocità di taglio assicurano tagli netti in ogni condizione e la pompa olio in alluminio permette una lubrificazione ottimale dell’organo di taglio anche in situazioni gravose.
Caratteristiche tecniche: http://www.efco.it/it/efco/prodotti/motosega-e-potatore/motosega-per-potatura/mtt-2500
Ultima modifica di ferrari-tractor il Ven Ago 05, 2016 7:09 am, modificato 1 volta (Motivazione : modificato titolo, aggiunto il modello gemello oleomac)
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Toccata con mano recentemente ad una manifestazione . Apparentemente in linea come progetto alle più blasonate. Vista all'opera dimostra poca vivacità e grinta.
Seguirà a breve la sorella maggiore 3600 se non ricordo male la sigla numerica.
Secondo me da rivedere progettualmente in alcuni particolari molto poco pratici ( posizione tappo olio catena e scarso bilanciamento)
Seguirà a breve la sorella maggiore 3600 se non ricordo male la sigla numerica.
Secondo me da rivedere progettualmente in alcuni particolari molto poco pratici ( posizione tappo olio catena e scarso bilanciamento)
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
a vedere mi pare solamente un puro ritocco estetico e nient' altro.
in qualche modo si deve sempre giustificare l'aumento di prezzo.
comunque è ... una gran bella motosega.
la sorella in casa oleomac è la GST 250
http://portal.oleomac.it/wps/portal/emakit/oleomac/news-prodotti/motosega-gst-250
in qualche modo si deve sempre giustificare l'aumento di prezzo.
comunque è ... una gran bella motosega.
la sorella in casa oleomac è la GST 250
http://portal.oleomac.it/wps/portal/emakit/oleomac/news-prodotti/motosega-gst-250
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 3967
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 51
Località : Prov. di Cuneo
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Sembra interessante, da provare e confrontare...
Per Ceppo77: la poca grinta del motore non può essere dovuta alla fase di rodaggio? Ti hanno detto se era rodata o nuova nuova?
Per Ceppo77: la poca grinta del motore non può essere dovuta alla fase di rodaggio? Ti hanno detto se era rodata o nuova nuova?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9007
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Erano rodate da tempo . Erano utilizzate da uno scultore presente in manifestazione e per sezionare alcuni paletti per la gara .
Ultima modifica di Ceppo77 il Ven Ago 05, 2016 7:17 am, modificato 1 volta (Motivazione : Corretto testo)
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Salve scusate,che normativa antinquinamento rispetta!??
Graziee
Graziee
Nicky83- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.09.16
Località : San Felice Circeo
fakkinetor- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 09.12.16
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Salve, c'è qualche utilizzatore della nuova gst 250, vorrei opinioni in merito in quanto forse devo sostituire una vecchia gs 260 e sono orientato su una delle ultime gs260 che si trovano in commercio ad ottimo prezzo, ma se la nuova è molto meglio ci faccio un pensierino. Vista in negozio è un pelino più leggera ma ho notato che non ha pompa olio regolabile e catena 1/4 invece del classico 3/8 mini... inoltre non vorrei che malgrado il decimo di kw in più a causa dell'euro 2 sia poi meno performante... insomma esteticamente carina ma non so...
Piero1777- utente registrato
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 19.09.14
Località : viterbo/Benevento
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
Io l'ho acquistata l'anno scorso comodissima per potare e lavorare sopra le chiome in totale sicurezza. Unico problema riscontrato e l'interruttore on off che posizionato sull impugnatura capita spesso di spegnere la macchina. Però tutto somato un bell acquisto( la mia schiena ringrazia)
igor manca- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.01.18
Re: Oleomac GST 250 - Efco MTT 2500
se vuoi fare una bella recensione hai questo spazio http://lamotosega.forumattivo.com/t14016p500-motoseghe-da-potatura-parte-2 . Qui puoi mettere le ore di lavoro che fa, i diametri che taglia, se hai avuto macchine simili con cui confrontarla e tutto ciò che riguarda l'aspetto tecnico e il tuo utilizzo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma

» filtro e sistemi di prefiltraggio aria
» olympyk 271-272-272av-272f service
» Ricerca post (+ foto): Brother BC2500 - risolto
» olympyk 271-272-272av-272f service
» Ricerca post (+ foto): Brother BC2500 - risolto
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum