Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motore Tecumseh rasaerbaDa Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» contatti legna
Da ms260 Oggi alle 9:13 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:22 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da falcetto Oggi alle 7:21 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 7:04 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298311 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 354 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 345 Ospiti :: 3 Motori di ricercacagnino, Etto, eugenio.bonac, ferrari-tractor, Kalimero, luca31, maCHo, ms260, zucco
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
+124
Bena
ghezzi
raulken
hokkaido254vl
Cinghio93
Marfish
luix
lazungra75
marcomatteoluca
nasci
miche
Lello78
Alessio510
frozik
frullix
Forgerone
mordicchio
Vellut
Dan56k
ivanlucchetta
mario83
piccolo boscaiolo
tanduper
esseffe
rota.r84
lilietta
cadwyn
Ivanricc
GianCarlo
JR1987
cava83
piske86
Claudio bulldog
yoria
cirimben
roby7708
anacleto64
Sandro Blegino
old hunter
dautàrr
Cics
madax
Spirito libero
giampy66
dobermann
NIBBIO
ferrari giacomo
tommyk92
vinnie77
fabio45
paco81
lucaxx
chris8
Stepmeister
astrozot
andrea_83
tottoli livio
CanBastardo
marior
trevispastr
giperf
sgaragnone
Felsineo
gio68
Alessandro96
claudio 81
TheChainsawMan
Novellino
andreaITALY1975
matteo346xp
fernando62
riccardo
motomix
carlo78
straker
marco63
luca31
Germana
gingio
Celtico1967
Vincenzo57
maxmiole
Marcosail
Don Camillo
Stefano Pietro Jacopo
iury1977
murdock
malax 76
maxb.
sanjbb
il vikingo
marconikkor
MASTROTURI
Riccardo79
smokingbs1
Robinia
agribio77
The Mask
Poseidon X6
ugo20
Nonno_sprint
Roberto67
mastiff
cipo
vorrei ma non posso
jomotosega
gian66
beppe65
clafri79
Clandestino
cavallo
Dominik
falcetto
rhove
skysoldier
belcanto
maura
ToniPd
andry steel
fiat500
peppone
cadales
ferrari-tractor
Farzo
128 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 1 di 40
Pagina 1 di 40 • 1, 2, 3 ... 20 ... 40
Acquisto prima motosega: Oleomac gs 350 370?
Ciao a tutti....mi sono deciso ad acquistare il mio primo pezzo e dando una lettura al vostro bel forum ho trovato indicazioni utili, ma essendo totalmente nuovo in questo settore faccio fatica a cogliere i dettagli per indirizzarmi correttamente ed in modo autonomo ad un acquisto...detto questo....ho deciso di postare la mia domanda (spero non sia una ripetizione inutile...nel caso..mi scuso in anticipo):
.......................................................
Voglio ripulire un ampio terreno che è ricoperto per lo più da arbusti (macchia e corbezzolo con con buon diametro dei rami) e piccoli alberelli (questi sfrondarli...per permettermi di esplorarlo compiutamente) e pensavo di acquistare per questo compito una Oleomac gs 350 o una 370; i dubbi:
-sono i pezzi migliori (qualità \ prezzo) per un budget di 250 euro viste le esigenze indicate sopra? (dalle mie parti non ho problemi di assistenza, quindi non è una discriminante)
-la 370 è identica alla 937? (ho trovato una offerta su questo modello, ma è venduta come gs370 nonostante sia marchiata 937)
-scegliere una macchina poco potente significa scegliere una macchina un pò meno pericolosa?
grazie a chi vorrà aiutarmi...saludos
.......................................................
Voglio ripulire un ampio terreno che è ricoperto per lo più da arbusti (macchia e corbezzolo con con buon diametro dei rami) e piccoli alberelli (questi sfrondarli...per permettermi di esplorarlo compiutamente) e pensavo di acquistare per questo compito una Oleomac gs 350 o una 370; i dubbi:
-sono i pezzi migliori (qualità \ prezzo) per un budget di 250 euro viste le esigenze indicate sopra? (dalle mie parti non ho problemi di assistenza, quindi non è una discriminante)
-la 370 è identica alla 937? (ho trovato una offerta su questo modello, ma è venduta come gs370 nonostante sia marchiata 937)
-scegliere una macchina poco potente significa scegliere una macchina un pò meno pericolosa?
grazie a chi vorrà aiutarmi...saludos
Farzo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Ciao e benvenuto,
per il lavoro che vuoi fare credo che hai individuato il tipo di motosega giusto: hobby, circa 35cc, affidabile ma non costosa, e leggera.
I modelli oleomac li puoi anche trovare sotto il nome efco, cambia il colore ma il prodotto è lo stesso.
Tra le due che hai messo io andrei sulla GS370, un po' di potenza in più e un po' di peso in meno.
La GS370 dovrebbe essere la 937 ma omologata euro 2.
La 937 a sua volta è l'evoluzione della 936, modello fuori produzione, ma si riescono ancora a trovare in commercio nuove e con forti sconti (siamo sotto i 200 euro)
Il rapporto prezzo/qualità della oleomac nella fascia hobby è molto elevato.
Macchina poco potente = meno pericolosa è sbagliato, bisogna usare un attrezzo dimensionato per il lavoro che si va a fare.
Ti consiglio di dotarti di pantaloni e scarponi antitaglio in modo da lavorare protetto.
per il lavoro che vuoi fare credo che hai individuato il tipo di motosega giusto: hobby, circa 35cc, affidabile ma non costosa, e leggera.
I modelli oleomac li puoi anche trovare sotto il nome efco, cambia il colore ma il prodotto è lo stesso.
Tra le due che hai messo io andrei sulla GS370, un po' di potenza in più e un po' di peso in meno.
La GS370 dovrebbe essere la 937 ma omologata euro 2.
La 937 a sua volta è l'evoluzione della 936, modello fuori produzione, ma si riescono ancora a trovare in commercio nuove e con forti sconti (siamo sotto i 200 euro)
Il rapporto prezzo/qualità della oleomac nella fascia hobby è molto elevato.
Macchina poco potente = meno pericolosa è sbagliato, bisogna usare un attrezzo dimensionato per il lavoro che si va a fare.
Ti consiglio di dotarti di pantaloni e scarponi antitaglio in modo da lavorare protetto.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
ti ringrazio per la risposta e per il benvenuto
, allora opterò per una 370.
ps: qualcuno può indicarmi rivenditori online affidabili con buoni prezzi?

ps: qualcuno può indicarmi rivenditori online affidabili con buoni prezzi?
Farzo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Buongiorno
Visto che tratta prodotti simili, mi inserisco in questo post per avere ancora un consiglio. Visto i vostri suggerimenti mi ero convinto ad acquistare la OleoMac 936 oppure la Efco 136. Volendo evitare l'acquisto su internet, da un rivenditore avrei trovato la OM936, ma il prezzo di 250 € mi sembra alto. Da un'altro mi danno la Efco MT 3500 a 179 € che pensavo di acquistare. Chiedo gentilmente se consigliate questo acquisto e se posso far montare la barra da 40 cm, visto che possiedo già una Mcculloch con barra 35 cm.
Grazie a tutti
cadales
Visto che tratta prodotti simili, mi inserisco in questo post per avere ancora un consiglio. Visto i vostri suggerimenti mi ero convinto ad acquistare la OleoMac 936 oppure la Efco 136. Volendo evitare l'acquisto su internet, da un rivenditore avrei trovato la OM936, ma il prezzo di 250 € mi sembra alto. Da un'altro mi danno la Efco MT 3500 a 179 € che pensavo di acquistare. Chiedo gentilmente se consigliate questo acquisto e se posso far montare la barra da 40 cm, visto che possiedo già una Mcculloch con barra 35 cm.
Grazie a tutti
cadales
cadales- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.11.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
la efco mt3500 credo sia fatta in cina e marchiata poi oleomac o efco in italia. non sono sicuro al 100% di questo quindi prendi questa informazione con le molle. se qualcuno sa darci lumi anche correggendo se ho scritto una castroneria gliene sarei infinitamente grato. venendo al discorso lame (anche se OT qui) ti dico che personalmente una barra da 40cm la vedo un pò eccessiva su quei motori lì...cadales ha scritto:la Efco MT 3500 a 179 € che pensavo di acquistare.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Ciao cadales
secondo me 250 euro per la 936 sono un'infinità dato che la puoi trovare tranquillamente sotto i 200 da un qualsiasi rivenditore...
riguardo alla MT 3500 (GS 350) ho sentito anche io che sia fatta in Cina...infatti il mio meccanico me l'ha sconsigliata anche perche di qualità inferiore alla 936 o 937 (ancora meglio)
secondo me 250 euro per la 936 sono un'infinità dato che la puoi trovare tranquillamente sotto i 200 da un qualsiasi rivenditore...

riguardo alla MT 3500 (GS 350) ho sentito anche io che sia fatta in Cina...infatti il mio meccanico me l'ha sconsigliata anche perche di qualità inferiore alla 936 o 937 (ancora meglio)

fiat500- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 09.11.11
Età : 28
Località : Navedano (CO)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Buonasera
In conclusione mi sembra che ne sconsigliate l'acquisto; peccato, speravo che qualcuno conoscesse la MT 3500 per averla usata e mi fornisse un giudizio positivo.
Vorrei scusarmi con Farzo perchè forse sono stato un po' maleducato ad inserirmi in questo post.
Aveva fatto una domanda che è rimasta senza risposta; non vorrei che fosse per causa mia.
Saluti
cadales
In conclusione mi sembra che ne sconsigliate l'acquisto; peccato, speravo che qualcuno conoscesse la MT 3500 per averla usata e mi fornisse un giudizio positivo.
Vorrei scusarmi con Farzo perchè forse sono stato un po' maleducato ad inserirmi in questo post.
Aveva fatto una domanda che è rimasta senza risposta; non vorrei che fosse per causa mia.
Saluti
cadales
cadales- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.11.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
nessuna scusa è necessaria...le indicazioni mi sono state date via mp 
saludos
ps: motosega acquistata..olè

saludos
ps: motosega acquistata..olè
Farzo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
bene, quanto hai tempo foto e impressioni qui:Farzo ha scritto:
ps: motosega acquistata..olè
https://lamotosega.forumattivo.com/t214p345-motoseghe-hobbistiche
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Motosega SOLO 651
Salve ragazzi, vorrei consigli su questa motosega, come mi è stato precedentemente fatto notare è un ottima motosega, con un motore che produce più di 4hp, ma vorrei pareri di chi l' ha usata: si adatta all uso forestale a tempo pieno? è comoda da usare tutto il giorno? peso, vibrazioni.. Fatemi sapere i vostri pareri.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
4hp giusti giusti.
non di più
io la uso da qualche tempo e la trovo una macchina molto valida, ben bilanciata e soprattutto robusta.
per le vibrazioni siamo nella media, anche se sicuramente non ha il confort delle husqvarna o jonsered pari cilindrata, dato che su quello il marchio svedese è indiscutibilmente imbattibile.
in compenso ha più potenza e maggior coppia a bassi regimi.
è una motosega soprattutto per medi abbattimenti (in quello dà il meglio di sè) o sezionatura e adatta a lavorare a piena barra.
dipendi se cerchi un cinquantino da abbattimento o da sramatura
ps: hai un mp da parte mia
non di più


io la uso da qualche tempo e la trovo una macchina molto valida, ben bilanciata e soprattutto robusta.
per le vibrazioni siamo nella media, anche se sicuramente non ha il confort delle husqvarna o jonsered pari cilindrata, dato che su quello il marchio svedese è indiscutibilmente imbattibile.
in compenso ha più potenza e maggior coppia a bassi regimi.
è una motosega soprattutto per medi abbattimenti (in quello dà il meglio di sè) o sezionatura e adatta a lavorare a piena barra.
dipendi se cerchi un cinquantino da abbattimento o da sramatura
ps: hai un mp da parte mia

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Ciao io ce l'ho attualmente la 651, però il modello squadrato, non l'ultimo, quindi i suoi anni li ha anche se è una fine serie.. prima avevo la 346 xp (modello vecchio) diciamo che husqvarna ha più giri e meno vibrazioni, è anche un pò più maneggevole e come impostazione da l'idea di più prof. La solo ha invece un motore più pieno ha il filtro che si sporca di più di husqvarna e vibra anche un pò di più però come motore non è male, ha un pò meno giri ma li tiene meglio diciamo che hanno un carattere diverso, come dice peppone una è maggiormente propensa all' abbattimento e l'altra alla sramatura. Tirando le somme la Solo è una macchina che non ha nulla da invidiare ad husqvarna e oserei dire anche a stihl anche se la 260 l'ho provata per poco non mi è piaciuta. Unici problemi riscontrati: vibrazioni un pò fastidiose se si lavora tutto il giorno, in sramatura è un pò pesante (forse è un'impressione) da condurre e l'effetto volano è maggiore di husqvarna che sembra molto più piccola di cilindrata, tubo benzina che tende a perdere dopo qualche anno di uso intensivo da dove si innesta nel serbatoio (i gommini antivibrazioni tendono a cedere e quindi il movimento va a tirare il tubo se è vecchio e secco) ed è un pò dura da avviare come sforzo visto che la mia non ha il decompressore (avvolgimento corda di piccolo diametro e motore abbastanza compresso fanno il mix). I pregi sono un buon motore lavora a piena barra senza sforzo anche con catena affilata in modo aggressivo, ha una ottima coppia, la presenza del primer, almeno sulla vecchia versione (la nuova non so) e soprattutto il prezzo

ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
bella motosega sopartutto nella ultima versione che c'è anche con decompressore.vibrazioni nella norma ma un pelo piu della 346xp.confermo quello che dicono Peppone e ToniPd gran motore che da l'idea di essere più grosso di cilindrata,ottima per abbattere e stangare.baci,maura
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
peppone ha scritto:ps: hai un mp da parte mia![]()
Scusa ma sono stato male, influenza che mi costringe ancora a letto -.-
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Grazie per le vostre impressioni, ci penserò. Dipende se papi sovvenziona


andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
che come ti abbiam già detto non esisteandry steel ha scritto:intanto mi ha mollato la vecchia jonsered 2054 turbo

maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Scusate ma questa macchina esiste,ci sono gli esplosi anche nel Forum.maura ha scritto:che come ti abbiam già detto non esisteandry steel ha scritto:intanto mi ha mollato la vecchia jonsered 2054 turbobaci,maura
https://lamotosega.forumattivo.com/t4744-jonsered-2036-2040-2051-2054-esplosi
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Non esisteva la 2154, la 2054 esiste ero io che avevo confuso le mie due 2153 e 2054 e ne era venuto fuori un pasticcio

andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
belcanto ha scritto:Scusate ma questa macchina esiste,ci sono gli esplosi anche nel Forum.maura ha scritto:che come ti abbiam già detto non esisteandry steel ha scritto:intanto mi ha mollato la vecchia jonsered 2054 turbobaci,maura
https://lamotosega.forumattivo.com/t4744-jonsered-2036-2040-2051-2054-esplosi
Belcanto
avete ragione mi ero confusa scusate.baci,mauraandry steel ha scritto:Non esisteva la 2154, la 2054 esiste ero io che avevo confuso le mie due 2153 e 2054 e ne era venuto fuori un pasticcio![]()
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
E scusa di che? Fossero sbagli problematici!!

andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
montaggio vecchia motosega poulan pro
Salve a tutti gli amici del forum,
è la prima volta che scrivo nel forum dato che mi sono anche appena iscritto (ndr complimenti per il forum) e vi scrivo per chiedervi un parere...
Ho da poche ore scoperto che mio zio ha in garage una piccola motosega a motore della poulan pro completamente smontata dentro un vecchio scatolone ; la mts gli è stata data da un suo conoscente che non la adoperava più e a suo dire alcuni pezzi mancano...
io di motori non sono proprio ferrato così ho chiamato un rivenditore di macchine da giardinaggio vicino casa e mi ha detto che per il costo dei pezzi di ricambio più manodopera verrebbe una bella cifra (questo al telefono).
Qualcuno potrebbe aiutarmi a rimontarla? o mi consigliate di prendere qualcosa di usato più recente (che probabilmente ha sistemi di sicurezza migliori) o addirittura qualcosa di nuovo?
Io la userei raramente per tagliare legna per camino e piccoli lavori in giardino. Occasionalmente per tagliare qualche albero (pino vecchio e malandato però grande).
Grazie a tutti per i consigli
è la prima volta che scrivo nel forum dato che mi sono anche appena iscritto (ndr complimenti per il forum) e vi scrivo per chiedervi un parere...
Ho da poche ore scoperto che mio zio ha in garage una piccola motosega a motore della poulan pro completamente smontata dentro un vecchio scatolone ; la mts gli è stata data da un suo conoscente che non la adoperava più e a suo dire alcuni pezzi mancano...
io di motori non sono proprio ferrato così ho chiamato un rivenditore di macchine da giardinaggio vicino casa e mi ha detto che per il costo dei pezzi di ricambio più manodopera verrebbe una bella cifra (questo al telefono).
Qualcuno potrebbe aiutarmi a rimontarla? o mi consigliate di prendere qualcosa di usato più recente (che probabilmente ha sistemi di sicurezza migliori) o addirittura qualcosa di nuovo?
Io la userei raramente per tagliare legna per camino e piccoli lavori in giardino. Occasionalmente per tagliare qualche albero (pino vecchio e malandato però grande).
Grazie a tutti per i consigli
skysoldier- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 04.03.12
Età : 39
Località : confine padova-vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
se metti qualche foto dei pezzi della motosega si potrebbe vedere quello che si può fare
rhove- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 56
Località : suzzara (mn)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Consiglio di tirare fuori tutto dallo scatolone e fare un bell'inventario dei pezzi presenti e mancanti.
Bisogna anche vedere almeno il modello esatto e l'anzianità della macchina per stabilire la convenienza o meno del ripristino.
Solitamente il rivenditore ha come priorità la vendita, ma magari in questo caso ti ha fornito la diagnosi corretta. Aggiornaci. Saluti
Bisogna anche vedere almeno il modello esatto e l'anzianità della macchina per stabilire la convenienza o meno del ripristino.
Solitamente il rivenditore ha come priorità la vendita, ma magari in questo caso ti ha fornito la diagnosi corretta. Aggiornaci. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8034
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
io ti consiglio di prendere una motosega nuova per lavorare dotata di sistemi di sicurezza tipo una efco/oleomac riguardo alla poulan puoi restaurarla e tenerla in bella vista su uno scaffale

valutazione per acquisto active 62.62
salve a tutti i collaboratori del forum ed ai fruitori dei preziosi consigli, e' la prima volta che scrivo ma è da un po' che mi dedico alla lettura del forum.
premetto che non ho mai aquistato una motosega nuova ma ho sempre cercato di sistemare, da 15 anni ,catorci abbandonati con i quali son riuscito finora a sistemarmi la legna per l'inverno(con fatica ,ore per cercare di farle partire ma con una certa soddisfazione ) .. ma la pazienza e' finita o quasi!!!
vengo al dunque: seziono circa 200 qli di legna che la boschiva mi porta a casa di diverse essenze ( rubino,carpino,quercia,platano ecc ...quelo che capita)
i diametri vanno dai 25 cm ai 60 cm (ma talvolta anche di piu')
lo faccio nei ritagli di tempo (sarei un veteinario ..)
non mi importa del peso della macchina (per ora ) ne dell'estetica ..
ma non vorrei spedere piu' di 400 euro ( e gia' mi sto svenando).
secondo la lettura dei vari topic mi dovrei indirizzare (correggetemi se mi sbaglio )
verso una solo 651,dolmar p5000 H 346xp stihl 246 ecc . ecc ma non ci sto con i prezzi..
vi chiedevo quindi se la proposta fattami da un rivenditore active per una 62.62 a 400 euro compreso di barra oregon da 50 cm fosse una buona cosa....
spero in un vostro gentile riscontro ...grazie a tutti
premetto che non ho mai aquistato una motosega nuova ma ho sempre cercato di sistemare, da 15 anni ,catorci abbandonati con i quali son riuscito finora a sistemarmi la legna per l'inverno(con fatica ,ore per cercare di farle partire ma con una certa soddisfazione ) .. ma la pazienza e' finita o quasi!!!

vengo al dunque: seziono circa 200 qli di legna che la boschiva mi porta a casa di diverse essenze ( rubino,carpino,quercia,platano ecc ...quelo che capita)
i diametri vanno dai 25 cm ai 60 cm (ma talvolta anche di piu')
lo faccio nei ritagli di tempo (sarei un veteinario ..)
non mi importa del peso della macchina (per ora ) ne dell'estetica ..
ma non vorrei spedere piu' di 400 euro ( e gia' mi sto svenando).
secondo la lettura dei vari topic mi dovrei indirizzare (correggetemi se mi sbaglio )
verso una solo 651,dolmar p5000 H 346xp stihl 246 ecc . ecc ma non ci sto con i prezzi..
vi chiedevo quindi se la proposta fattami da un rivenditore active per una 62.62 a 400 euro compreso di barra oregon da 50 cm fosse una buona cosa....
spero in un vostro gentile riscontro ...grazie a tutti
cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
benvenuto.
direi che è una offerta molto interessante: una 62.62 a 400 euro (ma è nuova?) è un affarone.
direi che è una offerta molto interessante: una 62.62 a 400 euro (ma è nuova?) è un affarone.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 1 di 40 • 1, 2, 3 ... 20 ... 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 1 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|