Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
+124
Bena
ghezzi
raulken
hokkaido254vl
Cinghio93
Marfish
luix
lazungra75
marcomatteoluca
nasci
miche
Lello78
Alessio510
frozik
frullix
Forgerone
mordicchio
Vellut
Dan56k
ivanlucchetta
mario83
piccolo boscaiolo
tanduper
esseffe
rota.r84
lilietta
cadwyn
Ivanricc
GianCarlo
JR1987
cava83
piske86
Claudio bulldog
yoria
cirimben
roby7708
anacleto64
Sandro Blegino
old hunter
dautàrr
Cics
madax
Spirito libero
giampy66
dobermann
NIBBIO
ferrari giacomo
tommyk92
vinnie77
fabio45
paco81
lucaxx
chris8
Stepmeister
astrozot
andrea_83
tottoli livio
CanBastardo
marior
trevispastr
giperf
sgaragnone
Felsineo
gio68
Alessandro96
claudio 81
TheChainsawMan
Novellino
andreaITALY1975
matteo346xp
fernando62
riccardo
motomix
carlo78
straker
marco63
luca31
Germana
gingio
Celtico1967
Vincenzo57
maxmiole
Marcosail
Don Camillo
Stefano Pietro Jacopo
iury1977
murdock
malax 76
maxb.
sanjbb
il vikingo
marconikkor
MASTROTURI
Riccardo79
smokingbs1
Robinia
agribio77
The Mask
Poseidon X6
ugo20
Nonno_sprint
Roberto67
mastiff
cipo
vorrei ma non posso
jomotosega
gian66
beppe65
clafri79
Clandestino
cavallo
Dominik
falcetto
rhove
skysoldier
belcanto
maura
ToniPd
andry steel
fiat500
peppone
cadales
ferrari-tractor
Farzo
128 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 40
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
peppone ha scritto:benvenuto.
direi che è una offerta molto interessante: una 62.62 a 400 euro (ma è nuova?) è un affarone.
quoto anch'io il prezzo è davvero stracciato se cosi non farti sfuggire l'occasione

valutazione per acquisto active 62.62
si nuova imballata, cosi mi assicura perlomeno il rivenditore . solo quando l'avro' in mano potro avere (forse ) la certezza ..
una domanda : per il rodaggio di questa macchina utilizzare una barra da 40 o 50 cm influisce in maniera condizionante? ( in pratica e' l'occasione giusta per acquistare una barra da 40 che non ho?)
una domanda : per il rodaggio di questa macchina utilizzare una barra da 40 o 50 cm influisce in maniera condizionante? ( in pratica e' l'occasione giusta per acquistare una barra da 40 che non ho?)
Ultima modifica di peppone il Sab Apr 14, 2012 4:40 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecuti. per integrare usate il tasto EDIT. grazie)
cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
valutazione per acquisto active 62.62
.....la mia 56.56 l'ho pagata 450 euro......grrrrrrrrrrrrrrrrrrr.......

Ultima modifica di peppone il Sab Apr 14, 2012 4:38 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : ssssì...vediamo bene di contenerci nelle espressioni colorite...! grazie)
Clandestino- utente registrato
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 26.02.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
LA voglio anch'io a quel prezzo, la prendo anche se ora non mi serve. Non si sa mai.

clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
valutazione per acquisto active 62.62
la barra piu corta disponibile da Active è 45 cm......come la mia da 3/8......
Peppone...m'hai cancellato il messaggio precedente..??..
(ed'io ribestemmio in silenzio)......o....un mi bannare è.......
Peppone...m'hai cancellato il messaggio precedente..??..
(ed'io ribestemmio in silenzio)......o....un mi bannare è.......

Ultima modifica di Clandestino il Sab Apr 14, 2012 5:11 pm - modificato 1 volta.
Clandestino- utente registrato
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 26.02.12
valutazione per acquisto active 62.62
mi farebbe piacere sapere da voi se a parte l'offerta della active le mie valutazioni generali sono corrette oppure se potevo spendere ancora di meno accontentandomi magari di un'altra macchina hobbistica o semi professionale.

cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
ma...non ho capito...la hai già comprata o ancora la devi comprare...?cavallo ha scritto:oppure se potevo spendere ancora di meno accontentandomi ....

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Per sezionare a terra un apianta da 60cm non è uno scherzo già se hai una buona motosega, e se poi per spendere magari 50 euro in meno non hai l'attrezzatura adatta? Ci sono tante macchine che costano anche meno, ma non so che resa ti possono dare in simili tagli.

clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
mi sono riservato di confermare eventualmente l'acquisto perche' aspettavo (e non sto scherzando
)i vostri pareri che a dire il vero mi hanno piacevolmente sorpreso per la solerzia

cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
Re: valutazione per aquisto active 62.62
uso con soddisfazione la 56.56 e se posso darti un consiglio........tienila stretta quando tagli perche' ha potenza da vendere.......quando affondi la lama sul tronco sembra che la motosega ti tiri dentro al tronco da quanto tira.......
per ora non ho riscontrato difetti anche se non la ho usata molto.....anzi un difetto c'è, se devi sramare son dolori.....è piuttosto pesante, ma vedo che non è il tuo caso.
Cordialita'.
per ora non ho riscontrato difetti anche se non la ho usata molto.....anzi un difetto c'è, se devi sramare son dolori.....è piuttosto pesante, ma vedo che non è il tuo caso.
Cordialita'.
Clandestino- utente registrato
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 26.02.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Da catalogo Active per la 62.62 è prevista anche la barra da 40 cm (cod.620065) con catena da .325".Clandestino ha scritto:la barra piu corta disponibile da Active è 45 cm come la mia da 3/8
Buon taglio!

Beppe
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
cavallo ha scritto:mi sono riservato di confermare eventualmente l'acquisto perche' aspettavo (e non sto scherzando)i vostri pareri che a dire il vero mi hanno piacevolmente sorpreso per la solerzia
a mio modesto parere una motosega come l'active 62.62 (62 di cc con 4,6 hp) a €400 è da prendere al volo.
pensa che dalle mie parti vendono in "offerta" l' active 39.39 a €350, quindi .... il prezzo è ottimo.
poi ...vedi tu come fare.
saluti
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
ringraziandovi tutti per i pareri provo a richiedervi che tipo di rodaggio voi fate per queste macchine (mai avuto motosega nuova per le mani) e se per il caso la barra da 40 puo'fare al caso (sempre meglio acquistare tutto insieme che a trance)

cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
https://lamotosega.forumattivo.com/t1383-primo-avviamento-e-rodaggio-motosega-nuovacavallo ha scritto:ringraziandovi tutti per i pareri provo a richiedervi che tipo di rodaggio voi fate per queste macchine
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
intesi... peppone , basta lavorare senza tirare il collo per qualche pieno utilizzando sempre buon olio.
grazie vi inviero' presto le mie impressioni dal campo.
P.S forum eccezionalmente vasto capillare ed esaustivo
grazie vi inviero' presto le mie impressioni dal campo.
P.S forum eccezionalmente vasto capillare ed esaustivo
cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
graziecavallo ha scritto:
P.S forum eccezionalmente vasto capillare ed esaustivo

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
ragazzi confermo tutto ho finalmente nella mia officina in bella vista una active 62.62
esteticamente la trovo bbbellissima , nuova luccicante
.
ho assemblato il tutto(barra catena
) ho preparato la miscela con benzina frescadi distributore e olio shindawa al 2,2% (per l'occasione ho usato la siringa) e l'ho accesa .....sono commosso
....di felicita'. lo so ,lo so forse vi sembro esagerato ma l'ho anche provata e tra catena nuova e 62 cc pur non tirando ho visto la lama affondare nei tronchi e la cosa mi ha reso felice come un bambino con il suo nuovo giocattolo.
confermo che la macchina è pesante ma non ho ancora capito perche' la cosa mi rende felice ..(forse solo per ora
)
grazie ancora per le vostre preziose considerazioni che mi hanno permesso di finalizzare un acquisto che altrimenti , non conoscendo il marchio ,non avrei fatto .
esteticamente la trovo bbbellissima , nuova luccicante

ho assemblato il tutto(barra catena


confermo che la macchina è pesante ma non ho ancora capito perche' la cosa mi rende felice ..(forse solo per ora

grazie ancora per le vostre preziose considerazioni che mi hanno permesso di finalizzare un acquisto che altrimenti , non conoscendo il marchio ,non avrei fatto .
cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Finalmente una persona felice!!!
Per completezza di informazioni, oltre ai pareri soggettivi, metti per favore anche dei dati oggettivi: una bella foto e il peso in configurazione di lavoro. Ringrazio e saluto
Per completezza di informazioni, oltre ai pareri soggettivi, metti per favore anche dei dati oggettivi: una bella foto e il peso in configurazione di lavoro. Ringrazio e saluto
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3

eccoci per l'occasione l'ho portata in casa (grazie falcetto non aspettavo altro per fotografarla)
cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Basta chiedere.....Grazie a te per la pronta risposta. Quando ci dici il peso? Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3

peso con pieno di olio e miscela 8,55kg
(mi sa che non ho capito bene come fare per farci stare tutta la foto , va be' spero che si intuisca lo stesso )
cavallo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 06.08.11
Località : le rive del po'
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
cavallo ha scritto:ragazzi confermo tutto ho finalmente nella mia officina in bella vista una active 62.62
esteticamente la trovo bbbellissima , nuova luccicante.
ho assemblato il tutto(barra catena) ho preparato la miscela con benzina frescadi distributore e olio shindawa al 2,2% (per l'occasione ho usato la siringa) e l'ho accesa .....sono commosso
....di felicita'. lo so ,lo so forse vi sembro esagerato ma l'ho anche provata e tra catena nuova e 62 cc pur non tirando ho visto la lama affondare nei tronchi e la cosa mi ha reso felice come un bambino con il suo nuovo giocattolo.
confermo che la macchina è pesante ma non ho ancora capito perche' la cosa mi rende felice ..(forse solo per ora)
grazie ancora per le vostre preziose considerazioni che mi hanno permesso di finalizzare un acquisto che altrimenti , non conoscendo il marchio ,non avrei fatto .
ci fa molto piacere che sei felice dell' acquisto della 62.62, capisco le tue emozioni.
stai tranquillo che usandola ti darà delle soddisfazioni.
facci solo sapere come si comporta il tuo nuovo giocattolino.

saluti
............... e buoni tagli
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
Complimenti per il nuovo acquisto, ora non ti resta che rodarla per bene e poi usarla sfruttandola per bene. Se poi ci fai una recensione in "motoseghe professionali" credo tu faccia cosa gradita a tutti

ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Una motosega 50 cc per l'abbattimento di alberi di grosse dimensioni
La mia cara vecchia Oleo Mac 251 ha tirato gli ultimi ed io l'anno scorso ho deciso di fare di testa mia e ripararla quando potevo comprarne una nuova solo che la confusione tra le marche mi ha spinto a tenerla e ripararla per sentirmi sicuro di avere tra le mani una macchina che conoscevo bene. Ora mi sono invece convinto a comprarne una nuova da 50 cc per abbattere alberi di grande diametro e di cui prevedo l'utilizzo un mese l'anno giusto le volte che andrò alla casa in montagna visto che qui dove abito mi bastano la Husqvarna 440 e-series per tagliare tronchi di medio diametro e la Stihl MS 192 TC per le per potare gli olivi. Lì in montagna invece, che taglio spesso tronchi di grande diametro, una 50 cc mi sarebbe di grande comodità. Qui vicino a dove abito io vendono Solo, Shindaiwa, Active, Oleo Mac, Efco, Stihl, Dolmar, Husqvarna, Zenoah, Alpina, Hitachi e Mc Culloch. Active l'ho già esclusa perchè non conosco tale marca e quindi non credo che la acquisterò, Solo e Shindaiwa beh grosso dubbio dato che c'è chi dice che è meglio una chi dice che è meglio l'altra qui dite meglio Solo e dato che il mio vicino ha la 651 potrebbe anche convincermi. Curiosando nelle zone nei dintorni della casa in montagna invece vendono tra le marche note Oleo Mac, Efco, Husqvarna, Stihl, qualche Zenoah (anche se non molte), e un'altra marca che se non erro dovrebbe appartenere sempre a Husqvarna e sarebbe la Jonsered, i boscaioli della zona comprano per lo più Husqvarna, Stihl e Jonsered oltre a qualche Oleo Mac, forse mi converrebbe optare per una delle marche che vendono più vicino alla mia casa in modo da avere assistenza sicura a portata di mano, dato che mi serve lì.
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
in classe 50cc ti consiglio sicuramente al primo posto la solo 651 pro e al secondo la dolmar ps5105. le altre, a parer mio, sono tutte almeno un passettino più indietro quanto a prestazioni e qualità costruttiva.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|