Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da puzzino Oggi alle 12:19 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298253 messaggi in 15527 argomenti
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
+138
fabrimu
bubugian
marioronno
Tony.free
davide cdc
Micke86
badde salighes
ilbottino
hesselius
ferrari-tractor
frullix
Anto86
paolo.58
Daviz
biond
Diego_82
dobermann
robertolupo
faldi
maxb.
redart
juannes 83
tottoli livio
worior
luca31
Dan56k
peppone
Giambattista
yogigi
Roberto67
Carletto
Coltivatore
ferrari giacomo
biotaglio
flexus
marzot
ERRECI
Piccio
motomix
tatanka
The Mask
papà castoro
Alex2011
linus
diego81
gab 83
cpstihl
roberto
stihl23
Giovi
azzalini69
Don Camillo
iury1977
Alexelfo
falcetto
s_riki
MASTROTURI
pablito
lupo
morris ugo
marco63
Spirito libero
psq
nico dal pont
lorenzo1986
Genchy
fabiobog
berge50
santinello
same iron
davide77
frabonovox
SebaGTI
stefano.danieli
pavona61
francesco80
ale.l
sibari
ricky7
biker57
riky86
Matic
Castagneto8
Leos86
cerqua
murdock
diegozantaf
straker
riccardo
peppe30679
raimbow151
vorrei ma non posso
angelodigirolamo
Albè
bubi4x4
tizianos
CanBastardo
massi68
allaleare
maura
Motosegaro 94
cegidio
emilio79
Stihl 026
fernando62
superfunk
SCIROKKO87
nick23
Ghepardo
beppe65
gian66
andrea abruzzo
Riccardin
Alessio510
pennato
Robinia
ghezzi
Andrew87
Stepmeister
ivanlucchetta
silvano68
aetius
giovanni91
GianCarlo
cressi975
jonnieeeee
lorenzoselo
piccolo boscaiolo
seti81
clafri79
Dominik
MMS
Nonno_sprint
andy82
andrea.b222
chainsawcarver
Poseidon X6
ferroviere
142 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 3 di 44
Pagina 3 di 44 • 1, 2, 3, 4 ... 23 ... 44
motosega ikra pcs2525
Ciao a tutti oggi ho visto alla coop un offerta di una motosega da potatura marca penso "ikra pcs2525" a €95.00
che motosega è? la solita cineseria o una macchina un'pò discreta?
Grazie in anticipo per chi la conesce.
che motosega è? la solita cineseria o una macchina un'pò discreta?
Grazie in anticipo per chi la conesce.
ivanlucchetta- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 01.02.12
Località : sesto al reghena
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Cinese allo stato puro.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Cinese, pesa parecchio e le vibrazioni sono fastidiose. Ha la carburazione un po' ballerina, per colpa del filtro miscela, a cui bisogna metterci mano e modificarlo. Però il motore è discreto, con la catena ben affilata si comporta abbastanza bene. La qualità dell'assemblaggio e la finitura delle plastiche sono invece abbastanza scadenti. Ho avuto modo di provarla per qualche giorno, dopo che un amico me l'ha portata per sistemare il problema della carburazione. Non mi ha fatto una buona impressione e nemmeno il mio amico ne è contento, purtroppo l'aveva comprata suo padre ad una di quelle offerte dei centri fai da te..
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
ok ma siamo a livelli alpina o peggio ancora
ivanlucchetta- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 01.02.12
Località : sesto al reghena
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
no. molto peggio.ivanlucchetta ha scritto:ok ma siamo a livelli alpina o peggio ancora
la monomano piccola della alpina è una vera zenoah rimarchiata e in livrea gialla.
questa roba qui invece è pura cina misteriosa.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Alpina è un grosso enigma, la serie PR sono le zenoah da potatura rimarchiate, la serie A e CJ sono le fotocopie made in China e che costano la metà.peppone ha scritto:
la monomano piccola della alpina è una vera zenoah rimarchiata e in livrea gialla.
Non ne capisco molto la strategia commerciale tesa a sputtanarsi il prodotto migliore dato che sono quasi identiche viste da fuori...
Ho avuto modo di confrontare due motoseghe tradizionali da 38cc (entrambe fotocopie di una giapponese), una blu cinese al 100% una gialla marchiata Alpina, il prezzo, attorno ai 120 euro, differiva di 20 euro circa. L'alpina aveva le plastiche più curate (l'altra faceva pietà, sembrava assemblata col martello) specie nella zona filtro aria, dall'esterno il motore pareva identico poi non le ho potute smontare perchè il commesso del brico mi guardava spaventato.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Veramente ci sarebbe anche la active 39.39, che è come una da potatura ma con un bel motore. Ci sono pareri molto positivi su questa motosega, sopratutto un ottimo rapporto qualità/prezzo. Costa certamente meno della stihl 192, ma di preciso non saprei..
Secondo me una mts classica per la tua situazione è scomoda, per il lavoro che devi fare, taglio raso terra, potatura, abbattimenti leggeri, tutte situazioni in cui più è grossa la macchina e peggio lavori. Anche in fase di depezzatura con una macchina piccola lavori meno e meglio e con più sicurezza.

Secondo me una mts classica per la tua situazione è scomoda, per il lavoro che devi fare, taglio raso terra, potatura, abbattimenti leggeri, tutte situazioni in cui più è grossa la macchina e peggio lavori. Anche in fase di depezzatura con una macchina piccola lavori meno e meglio e con più sicurezza.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
ecco, io ad esempio , non mi trovo per niente sicuro con l'impugnatura da potatura. Perchè avendo entrambe le mani praticamente nello stesso punto hai solo i polsi che fanno forza. Non puoi fare leva quindi i movimenti sono molto ridotti. Come dicevo prima con la macchina da potatura io mi trovo bene a togliere i rami sulla pianta. Dall'alto verso il basso. Ti appoggi sul ramo e scendi. E stop. Per il resto uso la classica. Sono più preciso, veloce e in realtà fatico meno. E' un mio parereAnto86 ha scritto:Veramente ci sarebbe anche la active 39.39, che è come una da potatura ma con un bel motore. Ci sono pareri molto positivi su questa motosega, sopratutto un ottimo rapporto qualità/prezzo. Costa certamente meno della stihl 192, ma di preciso non saprei..![]()
Secondo me una mts classica per la tua situazione è scomoda, per il lavoro che devi fare, taglio raso terra, potatura, abbattimenti leggeri, tutte situazioni in cui più è grossa la macchina e peggio lavori. Anche in fase di depezzatura con una macchina piccola lavori meno e meglio e con più sicurezza.

Però riguardo al nostro amico non saprei dire perchè non vedendo il lavoro non riesco a farmi un'idea di come farei io

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
E' vero, ti do pienamente ragione. Il mio consiglio deriva dalla mia sola personale esperienza sul lavoro in luoghi in cui le "piante" son molto fitte e i diametri sui 10/15cm ed è quindi difficile districarsi con la mts, più ingombra e peggio è! Terreni sassosi e via dicendo. Inoltre più la mts è grossa e più le piante son piccole più c'è pericolo che la mts ci spari addosso pezzi li legna, sopratutto quando andiamo a depezzare. Però è un discorso più o meno soggettivo, per andar bene ognuno di noi dovrebbe provare con entrambe le macchine e vedere con quale si trova meglio.Luca 31 ha scritto: io ad esempio , non mi trovo per niente sicuro con l'impugnatura da potatura. Perchè avendo entrambe le mani praticamente nello stesso punto hai solo i polsi che fanno forza. Non puoi fare leva quindi i movimenti sono molto ridotti.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Motosega semi-pro
Ciao a tutti sono nuovo del forum, premetto che non sono un esperto di motoseghe, ma mi servirebbe una buona moto sega da usare parecchio.
La userei sia per abbattimenti da terra sia da potatura con la tecnica del Tree-climbing, ma non ho la possibilità di prenderne due. Oggi sono andato alla Oleo-mac e il tipo mi ha proposto una GS 410 CX che sembra andare bene per le mie esigenze al prezzo di 320 euro ivata. Quali altre "semi-PRO" di varie marche mi consigliate stando piu o meno nella stessa cifra, magari indicando i pro e i contro?
Grazie mille e complimenti per il sito!!!
La userei sia per abbattimenti da terra sia da potatura con la tecnica del Tree-climbing, ma non ho la possibilità di prenderne due. Oggi sono andato alla Oleo-mac e il tipo mi ha proposto una GS 410 CX che sembra andare bene per le mie esigenze al prezzo di 320 euro ivata. Quali altre "semi-PRO" di varie marche mi consigliate stando piu o meno nella stessa cifra, magari indicando i pro e i contro?
Grazie mille e complimenti per il sito!!!

Andrew87- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.10.13
Età : 35
Località : Vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Ciao e benvenuto.
Io non faccio tree climbing dunque non me ne intendo, ma comunque non credo che quella motosega possa andar bene all'uso che vuoi farne.
Con quella cifra potresti trovare una buona motosega...da potatura però..

Io non faccio tree climbing dunque non me ne intendo, ma comunque non credo che quella motosega possa andar bene all'uso che vuoi farne.
Con quella cifra potresti trovare una buona motosega...da potatura però..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Motosega semi-pro
Per la potatura nel tree-climbing mi sono sempre arrangiato con il seghetto
ma mi serve una motosega per l'abbattimento da terra....... La Oleo-mac mi sembrava anche abbastanza leggera ma penso pesano piu o meno tutte uguali kg in piu kg in meno..... nessuno sa consigliarmi?? grazie

Andrew87- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.10.13
Età : 35
Località : Vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Andrew87 ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo del forum, premetto che non sono un esperto di motoseghe, ma mi servirebbe una buona moto sega da usare parecchio.
La userei sia per abbattimenti da terra sia da potatura con la tecnica del Tree-climbing, ma non ho la possibilità di prenderne due. Oggi sono andato alla Oleo-mac e il tipo mi ha proposto una GS 410 CX che sembra andare bene per le mie esigenze al prezzo di 320 euro ivata. Quali altre "semi-PRO" di varie marche mi consigliate stando piu o meno nella stessa cifra, magari indicando i pro e i contro?
Grazie mille e complimenti per il sito!!!
Non so, non credevo di aver capito male....Andrew87 ha scritto:Per la potatura nel tree-climbing mi sono sempre arrangiato con il seghetto :)ma mi serve una motosega per l'abbattimento da terra....... La Oleo-mac mi sembrava anche abbastanza leggera ma penso pesano piu o meno tutte uguali kg in piu kg in meno..... nessuno sa consigliarmi?? grazie

Comunque, se devi solo abbattere da terra forse anche la active40.40 può andare, ne parlavamo anche in un altro topic. Con quella cifra non puoi prendere una super professionale..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
ciao !Andrew87 ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo del forum, premetto che non sono un esperto di motoseghe, ma mi servirebbe una buona moto sega da usare parecchio.
La userei sia per abbattimenti da terra sia da potatura con la tecnica del Tree-climbing, ma non ho la possibilità di prenderne due. Oggi sono andato alla Oleo-mac e il tipo mi ha proposto una GS 410 CX che sembra andare bene per le mie esigenze al prezzo di 320 euro ivata. Quali altre "semi-PRO" di varie marche mi consigliate stando piu o meno nella stessa cifra, magari indicando i pro e i contro?
Grazie mille e complimenti per il sito!!!
non sono un esperto nemmeno io... Cosa intendi che la usi parecchio ? Quanto ? Che alberi abbatti ? Che diametri hanno ? Se dai informazioni dettagliate puoi avere risposte precise. La usi in tree climbing o usi il seghetto


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Ho iniziato da poco con il tree-climbing e ho sempre eseguito potature manuali con il seghetto normale e allungabile.
Adesso alcuni clienti mi hanno chiesto di fare degli abbattimenti(cedri, pini, pioppi ecc) in piu dovrò ripulire un bosco.....
Ma ripeto, parlo di motosega da usare a terra ma che se capita portarla su in pianta
!
Adesso alcuni clienti mi hanno chiesto di fare degli abbattimenti(cedri, pini, pioppi ecc) in piu dovrò ripulire un bosco.....


Andrew87- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.10.13
Età : 35
Località : Vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
io non so che dirtiAndrew87 ha scritto:Ho iniziato da poco con il tree-climbing e ho sempre eseguito potature manuali con il seghetto normale e allungabile.
Adesso alcuni clienti mi hanno chiesto di fare degli abbattimenti(cedri, pini, pioppi ecc) in piu dovrò ripulire un bosco.....Ma ripeto, parlo di motosega da usare a terra ma che se capita portarla su in pianta
!


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
chi mi farebbe un favore?
salve, per ricollegarmi al mio precedente post, https://lamotosega.forumattivo.com/t11618-motosega-nuova-o-usata-aquisto#120197
ho trovato questo affare http://www.subito.it/giardino-fai-da-te/motosega-dolmar-ps7900-hs-usata-come-niente-brescia-74636912.htm
il punto è che è a più di un ora da casa mia, quindi volevo chiedervi, c'è qualc'uno della zona che può fare una scappata a constatare lo stato del motosega, altrimenti, c'è qualche modo per riconoscere a distanza lo stato della motosega? io mi faccio inviare una foto del sotto ad esempio per vedere il vero utilizzo.
voi cosa nne pensate del prezzo?
ho trovato questo affare http://www.subito.it/giardino-fai-da-te/motosega-dolmar-ps7900-hs-usata-come-niente-brescia-74636912.htm
il punto è che è a più di un ora da casa mia, quindi volevo chiedervi, c'è qualc'uno della zona che può fare una scappata a constatare lo stato del motosega, altrimenti, c'è qualche modo per riconoscere a distanza lo stato della motosega? io mi faccio inviare una foto del sotto ad esempio per vedere il vero utilizzo.
voi cosa nne pensate del prezzo?
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
hahaha va beh grazie, non mi sembra di parlare arabo cmq!
In negozio mi hanno capito subito
cmq grazie!


Andrew87- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.10.13
Età : 35
Località : Vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Praticamente vuoi una mts da tenere con una barra corta per sramare giusto? e che faccia quasi solo quello.
Non so, echo? oleomac? ci son in zona? Shindaiwa?? Altrimenti anche stihl ma col prezzo non ci rientri di certo!
Non so, echo? oleomac? ci son in zona? Shindaiwa?? Altrimenti anche stihl ma col prezzo non ci rientri di certo!
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
Il prezzo è sospetto, idem quanto è sgrammaticato e non c'è un numero di telefono.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
credo che sia veramente difficile se non impossibile trovare una motosega che rispetti il tuo fabisogno, per la potatura in tree climbing è quasi d'obbligo avere una monomano, al massimo un 35 cc se si tratta di potature, dopo diventa un po' improponibile, mentre per un bosco minimo un 45 cc ti serve, quindi il mio consiglio è :
inizia a prenderti uuna motosega monomano tipo echo o zenoah che dopo tre giornate ti sei gia ammortizato, e poi prenditi una 45-50 cc per il bosco, tanto se fai tree climbing prima o poi devi costituirtelo un certo parco macchine...
inizia a prenderti uuna motosega monomano tipo echo o zenoah che dopo tre giornate ti sei gia ammortizato, e poi prenditi una 45-50 cc per il bosco, tanto se fai tree climbing prima o poi devi costituirtelo un certo parco macchine...
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
quando vedo annunci così ci sto alla larga perchè penso che siano fregature...bisognerebbe vedere di persona se è un falso o un vero....
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
OT:Andrew87 ha scritto:hahaha va beh grazie, non mi sembra di parlare arabo cmq!In negozio mi hanno capito subito :)cmq grazie!
non per dire ma qua siamo tra amici,in linea del tutto generale il negoziante vende e basta, se ne frega se poi non va bene ciò che acquisti!!
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
mmmmmh... una macchina come quella a 215 € ???

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
è per quello che mi piacerebbe che qualcuno la possa vedere, primo passo è assicurarsi che ce l'abbia davvero, 2 che funzioni correttamente, terzo e ultimo che mi arrivi.
primo passo facile, terzo pure ma è il secondo che mi preoccupa...
primo passo facile, terzo pure ma è il secondo che mi preoccupa...
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Pagina 3 di 44 • 1, 2, 3, 4 ... 23 ... 44

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 3 di 44
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|