Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
accessori di dubbia utilità
+7
piccolo boscaiolo
Andrea47
iury1977
Drago 100
poldino
Anto86
ghezzi
11 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
accessori di dubbia utilità
buona serata a tutti, girando per la rete è da un po' che mi capita di incappare in video che pubblicizzano prodotti nuovi, che raramente si trovano nei negozi.
adesso mi piacerebbe postare qui un po' di questi video e provare a commentarli con voi.
spero che il postare questi video non vada contro il regolamento, poichè non intendo affatto pubblicizzare i seguenti prodotti, anzi tutt'altro, rimango alquanto scettico sull'effettiva utilita di questi brevetti.
1°) https://www.youtube.com/watch?v=mmFTy39OAM4 di questo curioso attrezzo diciamo che mi lascia molto allibito la parte di video dove l'uomo taglia la siepe con un decespugliatore ottenendo un bellissimo effetto "like a hurricane".
2°) https://www.youtube.com/watch?v=ywVP45LkU1w frillo, un idea che non mi sembra stupida a tutti gli effetti, credo che un po' possa ovviare all intralcio recato dall'erba eccessivamente alta, però mi chiedo? com'è possibile centrarla correttamente su ogni testina? forse aumentera le vibrazioni, e poi una plastica cosi sottile li quanto potrà durare?
3°) direttamente dal giappone (credo) questo disco "carenato" vantaggi? svantaggi" boh.... https://www.youtube.com/watch?v=GQw5jk04gRc
aspetto vostri commenti
adesso mi piacerebbe postare qui un po' di questi video e provare a commentarli con voi.
spero che il postare questi video non vada contro il regolamento, poichè non intendo affatto pubblicizzare i seguenti prodotti, anzi tutt'altro, rimango alquanto scettico sull'effettiva utilita di questi brevetti.
1°) https://www.youtube.com/watch?v=mmFTy39OAM4 di questo curioso attrezzo diciamo che mi lascia molto allibito la parte di video dove l'uomo taglia la siepe con un decespugliatore ottenendo un bellissimo effetto "like a hurricane".
2°) https://www.youtube.com/watch?v=ywVP45LkU1w frillo, un idea che non mi sembra stupida a tutti gli effetti, credo che un po' possa ovviare all intralcio recato dall'erba eccessivamente alta, però mi chiedo? com'è possibile centrarla correttamente su ogni testina? forse aumentera le vibrazioni, e poi una plastica cosi sottile li quanto potrà durare?
3°) direttamente dal giappone (credo) questo disco "carenato" vantaggi? svantaggi" boh.... https://www.youtube.com/watch?v=GQw5jk04gRc
aspetto vostri commenti
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: accessori di dubbia utilità
Porcherie inutili.
Vorrei vederli affari del genere lavorare in luoghi in cui vi son sassi. Usano il decespugliatore o mo di aspirapolvere ma nella realtà le cose son differenti.
Vorrei vederli affari del genere lavorare in luoghi in cui vi son sassi. Usano il decespugliatore o mo di aspirapolvere ma nella realtà le cose son differenti.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: accessori di dubbia utilità
infatti... credo che l'unica invenzione che possa avere un po' di sensa sia la 2°
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: accessori di dubbia utilità
Manco la seconda vale nulla. Ci son già se uno li vuole dei dischetti in cui vengono ricavate delle lame (credo) da montare sopra la testina (gira solidale con la testina praticamente) in modo tale che un filo sottile, erba coriacea, ecc, non ti si attorcigli attorno la testina.
Fan vedere che tagliano l'erba che bruca l'agnellino, oppure che tagliano l'edera, mi sembra, al posto dei rovi...ma per carità...
Fan vedere che tagliano l'erba che bruca l'agnellino, oppure che tagliano l'edera, mi sembra, al posto dei rovi...ma per carità...

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: accessori di dubbia utilità
credo di aver trovato il top, adesso siediti e se sei pronto guardalo, potrebbe ferirti molto dentro, quindi stai attento:
https://www.youtube.com/watch?v=u7VltJPJNlw
se riesci a capire cos'è non puo non scapparti una risata mista a compassione
https://www.youtube.com/watch?v=u7VltJPJNlw
se riesci a capire cos'è non puo non scapparti una risata mista a compassione

ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: accessori di dubbia utilità
No comment...



Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: accessori di dubbia utilità
Cazzarola che str........
il bello e' che sicuramente qualcuno le comprera.


poldino- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 05.10.13
Età : 48
Località : villar san costanzo (Cuneo)
Re: accessori di dubbia utilità
Gli Slam è da parecchi anni che ne vedo sullo scaffale di un rivenditore, ma non so se ne ha venduti

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: accessori di dubbia utilità
le avevo viste in fiera a Piacenza........bella l'idea di inventare qualcosa di nuova ma mi è subito parso che quel prodotto sia ben lontano dall'essere utile....

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: accessori di dubbia utilità
Poi anche il prezzo della SLAM non è che ti invogli a comprarla, o almeno, io se devo spendere tutti quei soldi allora il prodotto deve essere ottimo e funzionale. La SLAM è scomoda per quanto riguarda anche il montaggio... Ogni volta devi togliere la coppia conica e poi rimetterla. E poi sembra di usare un aspirapolvere!!
Ho visto più video riguardo un prodotto per decespugliatori, di cui non so il nome, dato che il nome del video, la descrizione e tutto il resto erano in cinese/giapponese (credo). Se ritrovo uno di quei video lo posto subito
Ecco, ne ho trovati alcuni:
https://www.youtube.com/watch?v=ElnG9YcQ-IU
https://www.youtube.com/watch?v=R9nwLBbqKEM
Ho visto più video riguardo un prodotto per decespugliatori, di cui non so il nome, dato che il nome del video, la descrizione e tutto il resto erano in cinese/giapponese (credo). Se ritrovo uno di quei video lo posto subito

Ecco, ne ho trovati alcuni:
https://www.youtube.com/watch?v=ElnG9YcQ-IU
https://www.youtube.com/watch?v=R9nwLBbqKEM
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: accessori di dubbia utilità
https://www.youtube.com/watch?v=bDG6tMsO6AU trovato un aLTRO improbabile utensile
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: accessori di dubbia utilità
il reciprocatore e' utile per tagliare i polloni basali degli alberi
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: accessori di dubbia utilità
io ho sempre usato il disco a 80 denti di acciaio (no inserti widia) per i miei castagni, ed ha sempre avuto un effetto migliore delle motoseghe, questo attrezzo oltre a tagliare zolle non capisco a cosa possa servire...
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: accessori di dubbia utilità
non è un. Attrezzò ma una macchina appositamente realizzata dalla zenoah, non so se sia ancora in produzione. È utile dove non ci deve essere lancio di materiale tagliato. La parte iniziale mostra un tizio ai bordi di un bunker in un campo da golf, potenziale impiego... Oppure potrebbe essere utile in certe situazioni nei bordi stradali, tagli tranquillamente senza rischiare di colpire i veicoli di passaggio. Decespugliatore molto costoso e pesante, non so quanto successo possa aver avuto... Di certo e roba non recente, li producevano ai tempi anche per la Yamaha.ghezzi ha scritto:io ho sempre usato il disco a 80 denti di acciaio (no inserti widia) per i miei castagni, ed ha sempre avuto un effetto migliore delle motoseghe, questo attrezzo oltre a tagliare zolle non capisco a cosa possa servire...
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: accessori di dubbia utilità
Visto che non ruota ma taglia in stile tosasiepi, potendo lavorare in immersione veniva anche utilizzato per tagliare piccole canne ed erba nei fossi o a bordo canale
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: accessori di dubbia utilità
E questo?
https://www.youtube.com/watch?v=K_pipjSXJS4

https://www.youtube.com/watch?v=K_pipjSXJS4
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: accessori di dubbia utilità
Andrea47 ha scritto:E questo?![]()
https://www.youtube.com/watch?v=K_pipjSXJS4
lo conosco, non è un atrezzo da taglio ma un sistema per rimuovere le erbacce da superfici pavimentate. in germania sono abbastanza diffusi. fa un buon lavoro.
costa parecchio.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: accessori di dubbia utilità
Qui sul forum, da qualche parte, ho letto che sono pericolosi
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: accessori di dubbia utilità
Andrea47 ha scritto:Qui sul forum, da qualche parte, ho letto che sono pericolosi
non credo proprio. se sono omologati in germania.....
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: accessori di dubbia utilità
A me sembra un ottimo accessorio.Lo proverei.Qualcuno ha idea dei costi?In Italia poi è facile reperirne i ricambi?
Ovviamente mi pare ci voglia almeno un 43 cc per farlo girare decentemente..
Giperf
Ovviamente mi pare ci voglia almeno un 43 cc per farlo girare decentemente..
Giperf
giperf- utente registrato
- Messaggi : 238
Data d'iscrizione : 21.11.11
Età : 37
Località : Sicilia-stretto
Re: accessori di dubbia utilità
maxb. ha scritto:Andrea47 ha scritto:Qui sul forum, da qualche parte, ho letto che sono pericolosi
non credo proprio. se sono omologati in germania.....
Ecco, se vuoi dare un'occhiata, ho ritrovato la discussione in cui avevo letto i pareri su queste testine: https://lamotosega.forumattivo.com/t8072p30-accessori-da-taglio-a-flagello-vietata-limmissione-sul-mercato#78063
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: accessori di dubbia utilità
Lo slam lo visto usare da un ' amico e provato, devo dire che è molto valido soprattutto quando c'e da rifinire attorno alle piante e marciapiedi , fa' un vero mulching e non devi raccogliere o soffiare nulla. con l'erba alta ovviamente la taglia e fa una pappina che se deve rimanere li ok,, ma se la devi raccogliere ... oddiooo.ghezzi ha scritto:buona serata a tutti, girando per la rete è da un po' che mi capita di incappare in video che pubblicizzano prodotti nuovi, che raramente si trovano nei negozi.
adesso mi piacerebbe postare qui un po' di questi video e provare a commentarli con voi.
spero che il postare questi video non vada contro il regolamento, poichè non intendo affatto pubblicizzare i seguenti prodotti, anzi tutt'altro, rimango alquanto scettico sull'effettiva utilita di questi brevetti.
1°) https://www.youtube.com/watch?v=mmFTy39OAM4 di questo curioso attrezzo diciamo che mi lascia molto allibito la parte di video dove l'uomo taglia la siepe con un decespugliatore ottenendo un bellissimo effetto "like a hurricane".
2°) https://www.youtube.com/watch?v=ywVP45LkU1w frillo, un idea che non mi sembra stupida a tutti gli effetti, credo che un po' possa ovviare all intralcio recato dall'erba eccessivamente alta, però mi chiedo? com'è possibile centrarla correttamente su ogni testina? forse aumentera le vibrazioni, e poi una plastica cosi sottile li quanto potrà durare?
3°) direttamente dal giappone (credo) questo disco "carenato" vantaggi? svantaggi" boh.... https://www.youtube.com/watch?v=GQw5jk04gRc
aspetto vostri commenti
i sassi non li aspira, e il suo effetto aspirante sui fili d'erba e' utilissimo quando si lavora di fino vicino a muretti, alberi ecc.
La comodita' e' che puoi passare dal praticello da golf ai rovi senza cambiare nulla , il montaggio e' leggermente piu' complicato che montare un disco . ma non e' un problema.
Il problema e' il costo del kit completo ma poi magari devi solo cambiare la lama e con 30-40 euro sei a posto e se la usa con giudizio dura anni ed a conti fatti si spende molto di piu' con il filo ed anche la comodita' e' indubbia.
Il mio amico lo prese ad una fiera e sinceramente dalle mie parti non l'avevo mai visto, proprio stasera mi sono imbattuto per caso nel video promozionale e da li sono risalito al sito, nel volere aprire una discussione a tal proposito ho visto per caso questo topic dove viene messo in discussione , ma vi garantisco che e' una favola, almeno nel mio caso che mi trovo a tagliare praticelli teneri teneri ed i rovi piu' ostici e/o canne.
alessandrozani2006- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 23.08.13
Età : 53
Località : appennini bolognesi

» Vendita online di dubbia serietà
» Esproprio per publica utilità
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
» Esproprio per publica utilità
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|