Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Stihl MS 500iDa Sapin Ieri alle 11:29 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da IlFaco Ieri alle 10:58 pm
» Protezione dal freddo
Da luca31 Ieri alle 10:55 pm
» Info motore vecchio rasaerba toro
Da nitro52 Ieri alle 10:30 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da luca31 Ieri alle 10:18 pm
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Ieri alle 10:16 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da Paolo2 Ieri alle 10:10 pm
» RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Da supertramp Ieri alle 9:42 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Ieri alle 8:39 pm
» Seconda motosega
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» consiglio motosega tra 4
Da massimo 64 Ieri alle 7:00 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Ieri alle 4:08 pm
» Decespugliatore uso casa
Da eziopalz90 Ieri alle 12:29 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Ieri alle 10:43 am
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da william40 Ieri alle 8:56 am
» stufe, caminetti ecc
Da zio jimmy Dom Gen 24, 2021 9:50 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da winny81 Dom Gen 24, 2021 9:17 pm
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» cinghie argani verricelli
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 8:55 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» Revisione motosega stihl ms 192 t
Da lucain Dom Gen 24, 2021 7:34 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:54 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da Franco20 Dom Gen 24, 2021 12:00 pm
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 1:06 am
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
» segaccio telescopico
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 6:33 pm
» legna da ardere tossica?
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:09 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:05 pm
» MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Da valter.mazzon Sab Gen 23, 2021 2:09 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 2:05 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da hiller Sab Gen 23, 2021 1:54 pm
» Hobbistica o semiprofessionale?
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 1:24 pm
» ciocchi interi/spaccati
Da pipporan Ven Gen 22, 2021 11:04 pm
» Motosega MC Culloch Pro Mac 10-10
Da Bruno Marenco Ven Gen 22, 2021 9:17 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21194 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mancio
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272705 messaggi in 13785 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 44 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 42 Ospiti :: 2 Motori di ricercaboscocastagno, Daniele 500i
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Pagina 1 di 28
Pagina 1 di 28 • 1, 2, 3 ... 14 ... 28
MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
anch'io ce l'ho ancora in rodaggio e anch'io sto avendo un pò di problemi di carburazionealberto berardi ha scritto:grazie x avermi risposto vi faro sapere come va ............o notato una cosa che pero puo essere a mio avisso solo un difetto perche appunto e nuova se acceleri di botto si spegne ---ma vedro se passa il problema dopo le 30 ore di rodaggio
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10222
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
salve a tutti volevo chiedervi se motoseghe da potatura di 18 o 20 centimetri cubici le fà solo la Zenoah??
ho sentito un pò di prezzi per Zenoah ma a farmi bene sono 470 euro, sul lato economico non ci arrivo ma sul lato tecnico possono esistere varianti più economiche, senza andare sul cinese??
grazie mille
ho sentito un pò di prezzi per Zenoah ma a farmi bene sono 470 euro, sul lato economico non ci arrivo ma sul lato tecnico possono esistere varianti più economiche, senza andare sul cinese??
grazie mille

papà castoro- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 25.11.13
Età : 29
Località : massa
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Guarda posso anche sbagliarmi, ma motoseghe di quella cilindrata le fa la zenoah (un 18 cc) e la dolmar (un 22 cc). Non conosco altre case produttrici che hanno motorizzazioni cosi piccole, inoltre il prezzo ovviamente è notevole sia per la zenoah che per la dolmar.papà castoro ha scritto:salve a tutti volevo chiedervi se motoseghe da potatura di 18 o 20 centimetri cubici le fà solo la Zenoah??
ho sentito un pò di prezzi per Zenoah ma a farmi bene sono 470 euro, sul lato economico non ci arrivo ma sul lato tecnico possono esistere varianti più economiche, senza andare sul cinese??
grazie mille![]()
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Aggiornamento sulla Efco mt 2600.
Il mio rivenditore, dopo esseresi informato dalla Emak, mi ha detto che da poco, è stato fatto un piccolo restayling, riguarda solamente le plastiche dei serbatoi (migliorate) e l'impugnatura.
Per quanto riguarda il motore è sempre euro1, in futuro per passare all' euro2 verrà messo il catalizzatore.
Il mio rivenditore, dopo esseresi informato dalla Emak, mi ha detto che da poco, è stato fatto un piccolo restayling, riguarda solamente le plastiche dei serbatoi (migliorate) e l'impugnatura.
Per quanto riguarda il motore è sempre euro1, in futuro per passare all' euro2 verrà messo il catalizzatore.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4149
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 54
Località : Prov. di Cuneo
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
grazie dell'info, ma in merito all'impugnatura cosa è cambiato?
pw31- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
riguardo l'impugnatura è cambiato il materiale (ora più resistente) e l'angolazione. questo per migliorare la posizione di lavoro.
questo è quanto mi hanno riferito.
questo è quanto mi hanno riferito.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4149
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 54
Località : Prov. di Cuneo
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
grazie ancora per le info
pw31- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Qualcuno ha gia parlato della zenoah g2000t? A me piace molto anche perche dopo tante ore passate a potare un po meno peso e' un sogno!! Che ne pensate? E soprattutto vale i soldi che costa?!
Papà- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 07.12.13
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
io la possiedo e non so se i soldi li vale o meno pero' ti posso garantire che come motosega da potatura pura secondo me e' la migliore in assoluto
(ovviamente per i tagli importanti e le sbrancature la devi affiancare a qualcosa di piu' consistente io uso g2000+tanaka 3401 oppure g2000+ mcculloc promac33)
(ovviamente per i tagli importanti e le sbrancature la devi affiancare a qualcosa di piu' consistente io uso g2000+tanaka 3401 oppure g2000+ mcculloc promac33)
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 45
Località : etna
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Stavo pensando che dal rivenditore dove molto probabilmente acquisterò l'ECHO 510 dece potrei anche, se riesco a farmi fare un prezzaccio per l'acquisto di entrambi, prendere una piccola motosega da potatura da affiancare alla mia Jons 2141.
E' rivenditore ECHO e OLEO-MAC quindi dovrei cascare bene in entrambi i casi.. tra le due sotto i 30cc quale mi consigliate?
Secondo voi quando un prezzo inizia a diventare veramente allettante?
Perchè se il prezzo è ottimo davvero potrei pensarci..se è un buon prezzo che si può trovare altrove me la posso prendere con calma anche più avanti!
E' rivenditore ECHO e OLEO-MAC quindi dovrei cascare bene in entrambi i casi.. tra le due sotto i 30cc quale mi consigliate?
Secondo voi quando un prezzo inizia a diventare veramente allettante?
Perchè se il prezzo è ottimo davvero potrei pensarci..se è un buon prezzo che si può trovare altrove me la posso prendere con calma anche più avanti!
Daviz- utente registrato
- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 06.12.13
Età : 40
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Daviz ha scritto:Stavo pensando che dal rivenditore dove molto probabilmente acquisterò l'ECHO 510 dece potrei anche, se riesco a farmi fare un prezzaccio per l'acquisto di entrambi, prendere una piccola motosega da potatura da affiancare alla mia Jons 2141.
E' rivenditore ECHO e OLEO-MAC quindi dovrei cascare bene in entrambi i casi.. tra le due sotto i 30cc quale mi consigliate?
Secondo voi quando un prezzo inizia a diventare veramente allettante?
Perchè se il prezzo è ottimo davvero potrei pensarci..se è un buon prezzo che si può trovare altrove me la posso prendere con calma anche più avanti!
riporto quanto scritto nell'indice del forum:

posta qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Nel week-end ho collaudato la Echo 260 e devo dire che sono davvero molto contento di averla acquistata, anche se è stato un po' un "colpo di testa" improvvisato...
La macchina è una bomba
e mi ha facilitato non poco il lavoro, oltre che evitarmi i rischi di usare la Jonsered per fare dei lavori per i quali non è nata
Sapete mica dirmi al volo quanti denti ha la catena della suddetta 260 (non carving), 40?
Non l'ho qua per contarli e domani devo passare dal ricambista per altro e ne approfitterei per prendere una catena di scorta anche per la piccolina!
La macchina è una bomba


Sapete mica dirmi al volo quanti denti ha la catena della suddetta 260 (non carving), 40?

Non l'ho qua per contarli e domani devo passare dal ricambista per altro e ne approfitterei per prendere una catena di scorta anche per la piccolina!
Daviz- utente registrato
- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 06.12.13
Età : 40
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
buongiorno a tutti. ad un mercatino dell usato ho trovato una motosega da potatura marcata stihl 20, sembra un vecchio modello ma non sono riuscito a trovare niente al riguardo. qualcuno sa darmi notizie tecno qualitative
tiziano corrieri- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 14.01.14
Età : 52
Località : prato
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Stihl 20 non esiste! Forse era 020T o 020av?
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 34
Località : Novarese
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
sul carter si vede solo la scritta 20 è tutto scolorito
tiziano corrieri- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 14.01.14
Età : 52
Località : prato
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 34
Località : Novarese
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
è simile ma i tappi sono laterali . l ho portata dal mio meccanico che la controlla e mi sa dire se è originale ma mi sa che si tratta di una vecchia imitazione. grazie della foto
tiziano corrieri- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 14.01.14
Età : 52
Località : prato
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Beh se i tappi sono laterali allora è una 020T! Guarda le immagini sul web!
Non hai una foto?
Non hai una foto?
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 34
Località : Novarese
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
non ho foto perchè è dal meccanico. però visto le foto mandatemi e le sigle mi sono venuti dei forti dubbi. per fortuna l ho presa veramente a poco. se però fosse la 20t secondo voi è un buon atrezzo visto che non lo conosco minimamente.
tiziano corrieri- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 14.01.14
Età : 52
Località : prato
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
La 020T è un ottima motosega da potatura professionale!
Si è poi evoluta in 200T e ora 201T!
Si è poi evoluta in 200T e ora 201T!
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 34
Località : Novarese
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
grazie tante. appena ho notizie scriverò.spero presto perchè sono curioso
tiziano corrieri- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 14.01.14
Età : 52
Località : prato
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Allora, la mia oleomac gs260 si è bevuta il primo pieno di miscela al 3% (circa).
Per ora l'impressione è ottima. Ieri mattina ha sramato/sezionato 6 piante di robinia. Ha affrontato anche un tronco da 30 cm che mi aveva bloccato la 034......
Sale giri in modo fluido ed è sempre partita al primo colpo. L'avviamento è molto buono e non serve dare uno strappo eccessivo....
Fausto
Per ora l'impressione è ottima. Ieri mattina ha sramato/sezionato 6 piante di robinia. Ha affrontato anche un tronco da 30 cm che mi aveva bloccato la 034......
Sale giri in modo fluido ed è sempre partita al primo colpo. L'avviamento è molto buono e non serve dare uno strappo eccessivo....
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 500
Data d'iscrizione : 07.08.13
compatta e di facile avviamento
buongiorno a tutti,
ho acquistato in rete una Hitachi cs33edt piochè avevo letto che era dotata di soft start che in teoria doveva diminuire del 50% lo sforzo di trazione per la messa in moto ma non mi pare proprio che questo avvenga.
Ora mi trovo con un utensile che non riesco ad utilizzare ( causa guai fisici derivanti da un "bel" incidente con la moto) e pertanto mi servirebbe il vostro aiuto per sapere se la motosega che ho comprato è effettivamente dotata di soft start, se si come devo attivarlo e se è prevista l' istallazione di un decompressore ( considerato che in pratica sono tanaka e che li erano montati e funzionavano alla grande )
Un sentito grazie a chi vorrà aiutarmi.
ho acquistato in rete una Hitachi cs33edt piochè avevo letto che era dotata di soft start che in teoria doveva diminuire del 50% lo sforzo di trazione per la messa in moto ma non mi pare proprio che questo avvenga.
Ora mi trovo con un utensile che non riesco ad utilizzare ( causa guai fisici derivanti da un "bel" incidente con la moto) e pertanto mi servirebbe il vostro aiuto per sapere se la motosega che ho comprato è effettivamente dotata di soft start, se si come devo attivarlo e se è prevista l' istallazione di un decompressore ( considerato che in pratica sono tanaka e che li erano montati e funzionavano alla grande )
Un sentito grazie a chi vorrà aiutarmi.
dragunov- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 09.02.14
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
ciao e benvenuto sulle nostre pagine.
non credo che sia prevista la possibilità di montarvi un decompressore e non credo nemmeno che vi sia qualche sistema di avviamento facilitato su quella motosega (ripeto: non credo, non vuol dire che sono sicuro che non vi siano).
Tuttavia la motosega che hai comprato non ha nulla a che fare con le progettazioni tanaka e se non sbaglio dovrebbe essere stata realizzata presso gli stabilimenti cinesi della hitachi.
attendiamo tuttavia il parere di qualcuno più esperto di me sulle nuove hitachi...
ps: dici che hai letto da qualche parte circa il sistema soft start di quella motosega. posso chiederti dove?
non credo che sia prevista la possibilità di montarvi un decompressore e non credo nemmeno che vi sia qualche sistema di avviamento facilitato su quella motosega (ripeto: non credo, non vuol dire che sono sicuro che non vi siano).
Tuttavia la motosega che hai comprato non ha nulla a che fare con le progettazioni tanaka e se non sbaglio dovrebbe essere stata realizzata presso gli stabilimenti cinesi della hitachi.
attendiamo tuttavia il parere di qualcuno più esperto di me sulle nuove hitachi...
ps: dici che hai letto da qualche parte circa il sistema soft start di quella motosega. posso chiederti dove?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
s-start sulla isezione del venditore ( purtroppo temo )


dragunov- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 09.02.14
Pagina 1 di 28 • 1, 2, 3 ... 14 ... 28
Pagina 1 di 28
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|