Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motosega Stihl 028AVS tubo pescante olio staccatoDa falcetto Oggi alle 7:24 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298358 messaggi in 15533 argomenti
Consiglio acquisto nuova motosega
+8
marzot
ferrari-tractor
mesodcaburei
Kromer
nespolo 65
massimo 64
Ghepardo
peppe30679
12 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio acquisto nuova motosega
Salve a tutti tagliatori di legna 
L'anno scorso mi sono già presentato e vi avevo chiesto pareri su una marca (consigliatami dal negoziante), che però da voi mi è stata sconsigliata.
Avendo rimandato tutto a quest'anno, direi che è arrivato il momento di affrontare il problema
Il lavoro che dovrò fare è questo: ho 5 ettari di noccioleto, e nel periodo autunnale devo tagliare i rami malati e/o di intralcio (sia con mts che con seghetto telescopico) per poi spezzettarli a terra (con mts) a misura di camino. I rami più grandi saranno un 30/35 cm, altrimenti sui 20 o giù di lì. Eccezionalmente capita di lavorare sulla scala.
Ora, a parte i singoli modelli e marche (delle quali ho già letto sul vostro forum
), vorrei capire da voi se mi conviene utilizzare una mts "classica" oppure una di quelle più piccoline con barra da 30 cm. Venendo da una cinese con lama da 45 cm, devo dire che sarei più orientato sulla seconda tipologia per via del peso e del fatto che la userà anche mio padre di 72 anni....., ma non vorrei che sia troppo sottodimensionata di motore e/o di lunghezza barra.
Spero che intanto mi possiate indirizzare sulla tipologia da scegliere, poi vi chiederò dei modelli
Ringrazio in anticipo e mi scuso per le tante parole....

L'anno scorso mi sono già presentato e vi avevo chiesto pareri su una marca (consigliatami dal negoziante), che però da voi mi è stata sconsigliata.
Avendo rimandato tutto a quest'anno, direi che è arrivato il momento di affrontare il problema

Il lavoro che dovrò fare è questo: ho 5 ettari di noccioleto, e nel periodo autunnale devo tagliare i rami malati e/o di intralcio (sia con mts che con seghetto telescopico) per poi spezzettarli a terra (con mts) a misura di camino. I rami più grandi saranno un 30/35 cm, altrimenti sui 20 o giù di lì. Eccezionalmente capita di lavorare sulla scala.
Ora, a parte i singoli modelli e marche (delle quali ho già letto sul vostro forum

Spero che intanto mi possiate indirizzare sulla tipologia da scegliere, poi vi chiederò dei modelli

Ringrazio in anticipo e mi scuso per le tante parole....
peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Solo qualche chiarimento: questi rami dei noccioli avrebbero diametri fino a 35cm (centimetri)? Quanto puoi/vuoi spendere?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Sì, diciamo che quello più o meno è il massimo: poi può capitare anche qualche pianta più anziana anche un po' più grande, ma per lo più siamo sotto quella misura.
Considerate che ho anche la cinesina con barra da 45 cm (mi pare) da impiegare laddove non arriverei con l'altra.
Per il prezzo posso fino a 400/450: questa volta non voglio roba cinese, ma affidabile!

Considerate che ho anche la cinesina con barra da 45 cm (mi pare) da impiegare laddove non arriverei con l'altra.
Per il prezzo posso fino a 400/450: questa volta non voglio roba cinese, ma affidabile!


Ultima modifica di Dan56k il Gio Set 18, 2014 1:42 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote a messaggio immediatamente precedente)
peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
ciao peppe, nella tua zona che marchi hai ? se ti puo' essere utile ho da' poco acquistato una Echo cs 360 tes con barra da cm 30 le mie prime impressioni sono molto positive , ha un motore da 1,5 kw e per quei diametri io ho provato e problemi nessuno . comunque senti altri pareri saluti .
massimo 64- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 11.05.14
Località : Brianza
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
io per quello che devi fare prenderei una ad impugnatura classica in quanto hai detto che raramente lavori sulla pianta,quindi comprerei una active 40-40...
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
concordo con il post sopra, anche una macchina d'impostazione simile tipo la Echo cs 360 wes potrebbe andare; parere personale, non scarterei del tutto la monomano
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Ok, quindi mi pare di capire che per il lavoro che devo fare è meglio una mts con impugnatura classica.
Qua da me ci sono diversi rivenditori: l'altro giorno sono andato da uno di questi a chiedere informazioni generiche e mi ha proposto questi modelli:
Zenoah g2000 a 490 euro
Zenoah g2500 a 360 euro
Husqvarna t425 a 360 euro
---------------------------
Husqvarna 236 a 195 euro
Husqvarna 135 a 280 euro
Ci sono poi altri rivenditori che trattano anche Sthill, Solo, Shindaiwa
Uno di questi mi parlava bene della Tanaka, ma non so il modello quindi inutile discuterne.
Secondo voi che cilindrata e lunghezza barra dovrei puntare per il mio lavoro?
Qua da me ci sono diversi rivenditori: l'altro giorno sono andato da uno di questi a chiedere informazioni generiche e mi ha proposto questi modelli:
Zenoah g2000 a 490 euro
Zenoah g2500 a 360 euro
Husqvarna t425 a 360 euro
---------------------------
Husqvarna 236 a 195 euro
Husqvarna 135 a 280 euro
Ci sono poi altri rivenditori che trattano anche Sthill, Solo, Shindaiwa
Uno di questi mi parlava bene della Tanaka, ma non so il modello quindi inutile discuterne.
Secondo voi che cilindrata e lunghezza barra dovrei puntare per il mio lavoro?
peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Torno ora da uno dei rivenditori di fiducia: mi ha proposto per la monomano, una active 39-39, e per quella classica, una hitachi cs 38 ek. Fermo restando che mi ha consigliato la motosega classica, dicendomi che per i noccioleti tutti utilizzano quella, sono rimasto incuriosito dalla Active: ne aveva una usata di occasione alla quale è stata cambiata tutta la parte meccanica, motore, carburatore, marmitta, barra...in pratica è rimasta solo la scocca. Era di un loro cliente, ma avendo dato problemi dall'inizio, è stata rimandata alla casa madre che ha appunto sostituito tutto il blocco in garanzia.
La 39.39 me la darebbe a 300 euro (con garanzia come da nuova), mentre la Hitachi a 450. Ditemi voi....
La 39.39 me la darebbe a 300 euro (con garanzia come da nuova), mentre la Hitachi a 450. Ditemi voi....
peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re nuova motosega
Io non sono un grande navigatore del web ma alcuni iscritti piú informati di me hanno trovato la 40.40 in vendita on line a 350-360 €. Se la 39.39 é usata chiederei un forte sconto. (non che ti consigli di comprare on-line anzi, il contrario).
Ps se puoi arrivare a 450€ e hai un rivenditore shindaiwa non troppo lontano puoi vedere se trovi la 452s
che va dai 450 ai 480€...e secondo me è un'altra cosa.
Ps se puoi arrivare a 450€ e hai un rivenditore shindaiwa non troppo lontano puoi vedere se trovi la 452s
che va dai 450 ai 480€...e secondo me è un'altra cosa.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Innanzitutto grazie per la risposta 
In effetti non mi ero ben reso conto del prezzo da nuova della 39.39: mi sta chiedendo troppo!
La shindaiwa 452s la conosco ed ero proprio orientato su questa viste le ottime recensioni sul forum, ma qua non la trovo in negozio: devo vedere da un altro rivenditore qua vicino se ce l'ha.
Per il mio impiego, mi sconsigli una motosega tipo la hitachi cs 38 ek con motorizzazione 38 cc? Mi ha fatto una buona impressione a riguardo dei materiali e del peso.

In effetti non mi ero ben reso conto del prezzo da nuova della 39.39: mi sta chiedendo troppo!
La shindaiwa 452s la conosco ed ero proprio orientato su questa viste le ottime recensioni sul forum, ma qua non la trovo in negozio: devo vedere da un altro rivenditore qua vicino se ce l'ha.
Per il mio impiego, mi sconsigli una motosega tipo la hitachi cs 38 ek con motorizzazione 38 cc? Mi ha fatto una buona impressione a riguardo dei materiali e del peso.
peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re nuova motosega
Mi spiace ma è una motosega che non conosco, attend altri pareri.
Ho visto che hai nominato Husqvarna non è che magari il rivenditore ha qualche fondo di magazzino dove puó farti un prezzo stracciato? Magari anche una semi-professionale..
Ho visto che hai nominato Husqvarna non è che magari il rivenditore ha qualche fondo di magazzino dove puó farti un prezzo stracciato? Magari anche una semi-professionale..
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
La motosega è un prodotto valido, il progetto ha già qualche anno (se non sbaglio è un modello Tanaka) comunque come cilindrata va bene per il tuo lavoro. Il prezzo, lo trovo alto.peppe30679 ha scritto:
Per il mio impiego, mi sconsigli una motosega tipo la hitachi cs 38 ek con motorizzazione 38 cc? Mi ha fatto una buona impressione a riguardo dei materiali e del peso.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Vi ringrazio tutti!
A breve dovrei vedere un altro negozio e, se non disturbo, metterei anche altri modelli che mi verranno proposti in merito ad un vostro riscontro

A breve dovrei vedere un altro negozio e, se non disturbo, metterei anche altri modelli che mi verranno proposti in merito ad un vostro riscontro


peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
tieni conto che per il lavoro che intendi fare potresti anche pensare ad un modello hobby e stare sotto ai 300 euro indicativamente, non ti serve una grossa cilindrata o una barra lunga ma una motosega snella e leggera.
Un modello semi o professionale con carter in magnesio o alluminio ti offre una durata e robustezza maggiore della plastica, però ti costa anche di più.
Un modello semi o professionale con carter in magnesio o alluminio ti offre una durata e robustezza maggiore della plastica, però ti costa anche di più.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Grazie, ne terrò conto 
Il fatto è che vengo da una cinese.......ed avendone poche, quando ho una giornata libera non mi va di sprecarla in officina a far sistemare la mts!
Vorrei qualcosa di affidabile, comunque mi sono chiarito molto le idee grazie a voi 

Il fatto è che vengo da una cinese.......ed avendone poche, quando ho una giornata libera non mi va di sprecarla in officina a far sistemare la mts!


Ultima modifica di falcetto il Mer Set 24, 2014 7:53 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote inutile)
peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Per il nocciolo, pianta arbustiva, consiglierei una mts da potatura con barra da 30 cm max ,
per noccioli che hanno rami che arrivano a 30/35 cm....per curiosità quanto sono grosse queste piante ala base del fusto? E quanto sono alte?
per noccioli che hanno rami che arrivano a 30/35 cm....per curiosità quanto sono grosse queste piante ala base del fusto? E quanto sono alte?
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Anche 60/70 cm di larghezza, ed alte fino 7/8 metri: considera che sono piante che hanno anche più di 50 anni.....
Ultima modifica di Dan56k il Ven Set 26, 2014 6:43 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote a messaggio immediatamente precedente)
peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
non ho mai visto tronchi di nocciolo di queste dimensioni, potresti mettere una foto quando riesci? (pura curiosità mia, se non hai modo pazienza)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Se riesco stasera ne metto qualcuna 

peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Ecco le immagini, così magari vi rendete meglio conto del tipo di lavoro che devo fare.
PS: ho messo una cassetta da frutta e la mano per confronto...scusate, non sono un gran fotografo

image hosting

caricare immagini

upload
PS: ho messo una cassetta da frutta e la mano per confronto...scusate, non sono un gran fotografo



image hosting

caricare immagini

upload
peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re consiglio nuova motosega
Complimenti...penso siano le nocciole piú gr.andi che ricordi di aver visto...sicuro solo 50 anni?
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Qualcuna anche più di 50 anni


peppe30679- utente registrato
- Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Shindaiwa 452s secondo me per la cifra che puoi spendere.

DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
condivido..volendo spendere qualcosina meno anche la shindaiwa 389s...per quel lavoroDotCom ha scritto:Shindaiwa 452s secondo me per la cifra che puoi spendere.![]()

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Consiglio acquisto nuova motosega
Ma se la usa per potare i rami e qualche volta da una scala non è scomoda la doppia impugnatura? É molto difficile per me essere preciso nel taglio con motoseghe come la 389 o 452 . Con le monomano si riesce a puntare con precisione il punto dove si vuole potare . No ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» consiglio acquisto nuova motosega semiprofessionale
» Consiglio acquisto nuova motosega
» Consiglio per acquisto di una nuova motosega
» Consiglio acquisto nuova motosega
» Consiglio per acquisto di una nuova motosega
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|