Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 87 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 86 Ospiti :: 2 Motori di ricercar-riga
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
tacche sul carter freno catena
+3
mesodcaburei
worior
pieromarc
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: ARGOMENTI VARI SULLA MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
tacche sul carter freno catena
sul jonsered 2041 sul carter sono presenti alcune tacche con dei numeri, non ho mai saputo a che servono, qualcuno lo sa?


Ultima modifica di falcetto il Dom Gen 04, 2015 8:06 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Ruotato foto 180°)
pieromarc- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.09.11
Località : Anversa Degli Abruzzi (AQ)
Re: tacche sul carter freno catena
Rispolvero questa domanda,a detta del concessionario e si vede anche sul libretto uso e manutenzione è semplicemente una misura lineare

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: tacche sul carter freno catena
Ci sono anche sulla mia 2156...ma se sono misure lineari...cosa misurano? A cosa servono?
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: tacche sul carter freno catena
Magari dico una stupidaggine, e premetto subito che non ho motoseghe jonsered/husqvarna: può darsi che fornisca una misura in riferimento al punto piu esterno dell'impugnatura posteriore?
Montandolo, diciamo che dal bordo dell'impugnatura posteriore alla prima tacca siano i 25 o 30 cm, la seconda un'altra misura e così via fino ai 50 cm?
Potrebbe essere?
Io per fare un riferimento a volte quando abbatto appoggio un attimo la motosega sul tronco longitudunalmente, a filo dell'impugnatura posteriore, e so che fino alla fine della barra (rotella di rinvio) misura circa 76-77 cm, che é la misura che va bene a me ( sia come peso, che per stivarli nel mezzo da trasporto).
Potrebbe essere qualcosa del genere?
Montandolo, diciamo che dal bordo dell'impugnatura posteriore alla prima tacca siano i 25 o 30 cm, la seconda un'altra misura e così via fino ai 50 cm?
Potrebbe essere?
Io per fare un riferimento a volte quando abbatto appoggio un attimo la motosega sul tronco longitudunalmente, a filo dell'impugnatura posteriore, e so che fino alla fine della barra (rotella di rinvio) misura circa 76-77 cm, che é la misura che va bene a me ( sia come peso, che per stivarli nel mezzo da trasporto).
Potrebbe essere qualcosa del genere?
Phil-81- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 13.08.13
Età : 42
Località : Monfalcone,Go
Re: tacche sul carter freno catena
Sono solo tacche o c'è scritta anche una misura?
frabonovox- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 06.11.10
Età : 46
Località : Garfagnana
Re: tacche sul carter freno catena
Sulla mia ci sono 4 tacche con riportati i numeri 5-10-12-14 e sono a 5-10-12-14 cm dall'inizio carter catena partendo in ordine crescente dal centro della motosega verso il rampone dove esce la barra, non capisco a cosa possa servire,
non riesco a dagli un senso.
non riesco a dagli un senso.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: tacche sul carter freno catena
Dove esce la catena c'è il 14 e a scendere verso l'impugnatura fino al 5?mesodcaburei ha scritto:partendo in ordine crescente dal centro della motosega verso il rampone dove esce la barra,
frabonovox- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 06.11.10
Età : 46
Località : Garfagnana
Re: tacche sul carter freno catena
Si esatto.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: tacche sul carter freno catena
Sul manuale jonsered riporta nella figura (e solo in figura) scala di misurazione in cm.
credo serva a fare la legna tutta uguale usando la barra della motosega.
se ad esempio hai una barra da 40 mettendo la motosega longitudinalmente sul tronco e la punta della barra a inizio tronco, se taglia alla prima tacca otterrai pezzi di 45 cm (circa), alla seconda 50 cm (circa), e così via.
credo serva a fare la legna tutta uguale usando la barra della motosega.
se ad esempio hai una barra da 40 mettendo la motosega longitudinalmente sul tronco e la punta della barra a inizio tronco, se taglia alla prima tacca otterrai pezzi di 45 cm (circa), alla seconda 50 cm (circa), e così via.
frabonovox- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 06.11.10
Età : 46
Località : Garfagnana
Re: tacche sul carter freno catena
2 cm piú o meno per la legna da ardere mi sembrano ridicoli.....fossero assi per fare un tavolo ma la legna da ardere
Son pochi anche 5 cm anche se alcuni li stanno a guardare,
Potrebbe essere ma la scala dovrebbe essere al contrario per essere pratico secondo me, se no come misuri? Dovrebbe essere a crescere dalla catena verso il serbatoio miscela per intenderci, invece no, è l'opposto.
Son pochi anche 5 cm anche se alcuni li stanno a guardare,
Potrebbe essere ma la scala dovrebbe essere al contrario per essere pratico secondo me, se no come misuri? Dovrebbe essere a crescere dalla catena verso il serbatoio miscela per intenderci, invece no, è l'opposto.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: tacche sul carter freno catena
Così non so a cosa serva sinceramente,
per inizio carter cosa intendi? la parte che va sul retro della motosega?mesodcaburei ha scritto:sono a 5-10-12-14 cm dall'inizio carter catena
frabonovox- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 06.11.10
Età : 46
Località : Garfagnana
Re: tacche sul carter freno catena
Si, lo vedi anche sulla foto, la tacca sulla destra da sola è il 5, le altre 3 vicine sono 10-12-14
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: tacche sul carter freno catena
Sarà come il righello sui calendari tascabili?

frabonovox- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 06.11.10
Età : 46
Località : Garfagnana
Re: tacche sul carter freno catena
Ecco a cosa serve quel righello!
Finalmente...
Minuto 2.38
Finalmente...

Minuto 2.38
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: tacche sul carter freno catena
Non so se ho capito bene ma è per misurare il diametro della legna???

frabonovox- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 06.11.10
Età : 46
Località : Garfagnana
Re: tacche sul carter freno catena
anche io ho capito la stessa cosafrabonovox ha scritto:Non so se ho capito bene ma è per misurare il diametro della legna???![]()
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: tacche sul carter freno catena
Esatto! Misura il diametro. 

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: ARGOMENTI VARI SULLA MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|