Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consiglio acquisto Da maxb. Oggi alle 12:21
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da maxb. Oggi alle 11:49
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 11:44
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 9:44
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 9:14
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 8:20
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 22:55
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 22:00
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 21:54
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 21:50
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 21:20
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 19:50
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 18:51
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 18:41
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 14:01
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 10:56
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 10:05
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab 28 Gen 2023 - 21:38
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab 28 Gen 2023 - 16:54
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab 28 Gen 2023 - 15:11
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab 28 Gen 2023 - 13:44
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab 28 Gen 2023 - 8:44
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab 28 Gen 2023 - 8:28
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab 28 Gen 2023 - 1:15
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven 27 Gen 2023 - 21:40
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven 27 Gen 2023 - 17:59
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven 27 Gen 2023 - 17:53
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven 27 Gen 2023 - 17:49
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven 27 Gen 2023 - 17:16
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven 27 Gen 2023 - 15:55
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven 27 Gen 2023 - 12:24
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven 27 Gen 2023 - 10:42
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven 27 Gen 2023 - 8:34
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ven 27 Gen 2023 - 0:28
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio 26 Gen 2023 - 20:54
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio 26 Gen 2023 - 20:45
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio 26 Gen 2023 - 19:52
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio 26 Gen 2023 - 19:25
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio 26 Gen 2023 - 11:48
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio 26 Gen 2023 - 11:00
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298001 messaggi in 15511 argomenti
DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
+93
eziopalz90
galero96
huginn
Simone0
meolag
Venerdì
frik79
Yeno
Roberto Volpi
assenzio58
speedsonic
Mark Ingegno
Vincenzo Santonastaso
giorgiocangi
Alessio510
nitro52
hurricane E235
zio jimmy
Phil-81
simmy106
Dan56k
rg7474
entoni
pw31
luca31
Il Celtico
francescovat
Marco_75
belcanto
Laser
Ciuspolo
aldo1976
loker
mauriziocar
valerio91
appennino ligure
Andrea Sertori
Stihl 026
Andrea47
craven
Kromer
denny28
mirko
Ghepardo
zapparoli
kentarro
Stepmeister
DotCom
Anto86
luix
marco63
Stefano Pietro Jacopo
giorgio tissot
motomix
pietro.de
ToniPd
Roberto67
Pollaccio
gino1
beppe65
Robinia
psq
alexio79
piccolo boscaiolo
Dave1
Don Camillo
gobbo federico
ferrari-tractor
Crg
rò89bs
chainsawcarver
Motosegaro 94
falcetto
Agricolo94
passione
robywood
riccardo
ch85
matteo 89
danimc250l
Poseidon X6
beppedam
piske86
tottoli livio
cri393
maxi
iury1977
mastiff
tonino
cristian
miscela
gianninettis
peppone
97 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Pagina 7 di 14
Pagina 7 di 14 • 1 ... 6, 7, 8 ... 10 ... 14
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
credo di no, sembra il solito prodotto cinese partendo dall'asta fino al blocco motore (copia del Mitsubishi)Elciu ha scritto:.... Secondo voi è un motore emak? La mia è solo una pura curiosita....
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Hai ragione Kromer! Ho cercato sulle immagini il dece Mitsubishi e sono apparsi un sacco di "gc 430" di svariate case, tutte della repubblica popolare! Mi sono tolo la curiosità! Grazie!
Ciuspolo- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 26.02.17
Identificazione decespugliatore Stihl
Avrei bisogno di conoscere il modello esatto del dece Stihl mostrato in foto. Sono identici e vorrei tentare di ricavarne uno funzionante.
L'asta è da 25,4 mm (1"), probabilmente di origine USA e non ha impugnatura, ma solo un manicotto scorrevole in plastica. Alberino con terminale quadro. Ringrazio e saluto



L'asta è da 25,4 mm (1"), probabilmente di origine USA e non ha impugnatura, ma solo un manicotto scorrevole in plastica. Alberino con terminale quadro. Ringrazio e saluto



******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
stihl fs 85 r... forse...
Laser- utente registrato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Salve Falcetto.
L'aspetto esteriore è identico al mio FS 85:
25,4 cc ; corsa 34 mm ;alesaggio 28 mm ; 0,95 KW
L'asta di un pollice era comune a molti decespugliatori dell'epoca,commercializzati ovunque.
Se è lui si tratta di un ottimo piccolo decespugliatore,molto longevo e piuttosto potente per la cilindrata,il mio è di fine secolo.
Sicuramente manca l'impugnatura anteriore perché il manicotto esistente è solo un distanziale per evitare che l'impugnature sia posizionata troppo vicino ai comandi,per ragioni di sicurezza.
L'aspetto esteriore è identico al mio FS 85:
25,4 cc ; corsa 34 mm ;alesaggio 28 mm ; 0,95 KW
L'asta di un pollice era comune a molti decespugliatori dell'epoca,commercializzati ovunque.
Se è lui si tratta di un ottimo piccolo decespugliatore,molto longevo e piuttosto potente per la cilindrata,il mio è di fine secolo.
Sicuramente manca l'impugnatura anteriore perché il manicotto esistente è solo un distanziale per evitare che l'impugnature sia posizionata troppo vicino ai comandi,per ragioni di sicurezza.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Grazie boys per le info! Settimana prossima mi dedicherò al tentativo di recupero. Saluti
EDIT 20.38: da navigazione sul web pare proprio che sia della famiglia FS75-80-85 con collocamento nella serie pro anche se di piccola cilindrata.
Belcanto: hai invertito i valori di alesaggio-corsa.
Buona serata a tutti
EDIT 20.38: da navigazione sul web pare proprio che sia della famiglia FS75-80-85 con collocamento nella serie pro anche se di piccola cilindrata.
Belcanto: hai invertito i valori di alesaggio-corsa.
Buona serata a tutti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Decespugliatore Blue Bird Industries
Ho comprato online un decespugliatore Blue Bird con motore Kawasaki TJ53 EC M con impugnatura a manubrio, ma in realtà asta e coppia conica sono di fabbricazione cinese.
Il decespugliatore è inoltre molto pericoloso perchè il dado (anche lui cinese) non tiene sul bullone della coppia conica, quindi se si usa il disco, al primo colpo c'è il rischio che voli via (se non vi siete fatti male prima per le vibrazioni del disco che va fuori asse.). Ho rischiato due volte la vita e ora la butto via sta rumenta cinese!!!
Inoltre, ad esempio della scarsa qualità, non si riesce neppure a regolare il manubrio perchè le viti si spannano alla minima pressione del cacciavite, sembrano fatte di burro, e alcune sono già arruginite.
Aggiungo che non c'era neppure il libretto di istruzioni, che mi sono dovuto far mandare via email dalla Blue Bird e stampare a mie spese, non hanno avuto neanche la decenza di spedirmene uno cartaceo.
E io che pensavo di aiutare il lavoro italiano....invece ho aiutato i soliti furbetti chei sputtanano il buon nome del made in Italy.
PS Ho contattato l'assistenza della Blue Bird che mi ha confermato che asta e coppia conica sono cinesi. Appena riesco posto delle foto del prodotto.
Il decespugliatore è inoltre molto pericoloso perchè il dado (anche lui cinese) non tiene sul bullone della coppia conica, quindi se si usa il disco, al primo colpo c'è il rischio che voli via (se non vi siete fatti male prima per le vibrazioni del disco che va fuori asse.). Ho rischiato due volte la vita e ora la butto via sta rumenta cinese!!!
Inoltre, ad esempio della scarsa qualità, non si riesce neppure a regolare il manubrio perchè le viti si spannano alla minima pressione del cacciavite, sembrano fatte di burro, e alcune sono già arruginite.
Aggiungo che non c'era neppure il libretto di istruzioni, che mi sono dovuto far mandare via email dalla Blue Bird e stampare a mie spese, non hanno avuto neanche la decenza di spedirmene uno cartaceo.
E io che pensavo di aiutare il lavoro italiano....invece ho aiutato i soliti furbetti chei sputtanano il buon nome del made in Italy.
PS Ho contattato l'assistenza della Blue Bird che mi ha confermato che asta e coppia conica sono cinesi. Appena riesco posto delle foto del prodotto.
Marco_75- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Il supporto del manubrio in che materiale è?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Ho anche io un dece blue bird a zaino con motore kawasaki. Posso che non mi sono trovato tanto male, sono 3 anni e per ora non mi ha dato problemi
è vero, alcune parti sono scadenti ma non mi aspettavo niente di meglio e niente di peggio

francescovat- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 05.11.17
Età : 28
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Che aste e coppie coniche della Blue Bird siano cinesi, non e' una novita'. Del resto tante marche di tanti svariati prodotti assemblano con particolari made in China e questo non significa nulla di per se'. E la normativa della dicitura "Made in Italy" parla chiaro.
Nessuno ti vieta di acquistare made in Italy o made in Japan considerando che il prodotto tendenzialmente e' sempre proporzionato al prezzo.
Si puo' acquistare un Kawasaki con asta Kawasaki per esempio ad un prezzo di molto superiore al prodotto Blue Bird. Dipende da quanto uno sia disposto a spendere. Blue Bird usa spesso motori di marca con aste commerciali di diametri che prediligono la leggerezza e la manovrabilita'. Usare questa macchina per un utilizzo professionale pesante in bosco, non sarebbe la scelta corretta. Per un uso saltuario e vario si'. La vite e' progettata con un filetto sinistorso perche' possa stringersi con la rotazione e non svitarsi. Se cio' avviene di solito e' perche' il tutto non e' "a pacco" e magari servono dei rasamenti od opportune ranelle di spessoramento, oppure il tutto e' dovuto ad altre cause da verificare.
La mancanza del libretto di manutenzione e' poi da imputare solo al rivenditore on-line che deve vendere il prodotto accompagnato dal libretto e dalla certificazione CE, e solo ad esso si puo' rimarcarne la mancanza. Che poi Blue Bird rilasci copia del manuale digitale e stampabile, lo ritengo un servizio che fa' onore ad un'azienda e non una cosa indecente.
Il furbetto poi, e' colui il quale vende un'attrezzatura decantandone qualita' che non ha o magari con marchio fasullo e contraffatto oppure colui il quale acquista un prodotto onesto a basso costo pretendendo di aver acquistato il meglio sul mercato.
Il panorama dei decespugliatori e' vasto, sia on-line che presso negozianti fisici.
Leggi volentieri prima di un'acquisto le ampie sezioni dedicate sul forum e troverai tanti spunti di riflessione per guidarti alla giusta scelta. Non dovessero essercene a sufficienza, lo staff e gli utenti cercheranno di guidarti al meglio per soddisfare le tue esigenze.
Siamo certi di esserti stati d'aiuto nel far chiarezza su alcuni concetti e ti auguriamo buona permanenze sul Forum.
Il Celtico.
Nessuno ti vieta di acquistare made in Italy o made in Japan considerando che il prodotto tendenzialmente e' sempre proporzionato al prezzo.
Si puo' acquistare un Kawasaki con asta Kawasaki per esempio ad un prezzo di molto superiore al prodotto Blue Bird. Dipende da quanto uno sia disposto a spendere. Blue Bird usa spesso motori di marca con aste commerciali di diametri che prediligono la leggerezza e la manovrabilita'. Usare questa macchina per un utilizzo professionale pesante in bosco, non sarebbe la scelta corretta. Per un uso saltuario e vario si'. La vite e' progettata con un filetto sinistorso perche' possa stringersi con la rotazione e non svitarsi. Se cio' avviene di solito e' perche' il tutto non e' "a pacco" e magari servono dei rasamenti od opportune ranelle di spessoramento, oppure il tutto e' dovuto ad altre cause da verificare.
La mancanza del libretto di manutenzione e' poi da imputare solo al rivenditore on-line che deve vendere il prodotto accompagnato dal libretto e dalla certificazione CE, e solo ad esso si puo' rimarcarne la mancanza. Che poi Blue Bird rilasci copia del manuale digitale e stampabile, lo ritengo un servizio che fa' onore ad un'azienda e non una cosa indecente.
Il furbetto poi, e' colui il quale vende un'attrezzatura decantandone qualita' che non ha o magari con marchio fasullo e contraffatto oppure colui il quale acquista un prodotto onesto a basso costo pretendendo di aver acquistato il meglio sul mercato.
Il panorama dei decespugliatori e' vasto, sia on-line che presso negozianti fisici.
Leggi volentieri prima di un'acquisto le ampie sezioni dedicate sul forum e troverai tanti spunti di riflessione per guidarti alla giusta scelta. Non dovessero essercene a sufficienza, lo staff e gli utenti cercheranno di guidarti al meglio per soddisfare le tue esigenze.
Siamo certi di esserti stati d'aiuto nel far chiarezza su alcuni concetti e ti auguriamo buona permanenze sul Forum.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Allora il supporto del manubrio è in ferraccio smaltato, ma come dicevo son (anche) le viti a fare pena.
Grazie Celtico, però il problema è la trasparenza perchè se vai sul sito della Blue Bird loro dicono di fare assemblati con motore Kawasaki e asta/coppia conica RIGOROSAMENTE made in Italy da loro...del fatto che importino ANCHE dalle più scadenti fabbriche cinesi non sta scritto da nessuna parte.
Il dece che ho acquistato è questo:
leroymerlin.it/catalogo/decespugliatore-bluebird-tj53-ec--m-34667941-p
Ma la foto mostra una coppia conica differente da quella del mio.
Non mi sembra di averlo pagato poco, considerando il fatto che da xxxxxxx, più o meno con la stessa cifra, prendevo la stessa macchina (motore) ma con asta e coppia conica della Blue Bird (originali, made in Italy).
L'asta ha un diametro di 28mm quindi credo che un uso con disco (macinone) non sia poi così improprio (motore Kawasaki TJ53).
Lo stesso disco (macinone) l'ho usato recentemente per un paio di settimane su un McCulloch 40cc impugnatora singola asta 26mm senza problemi e ho eliminato (distrutto/macinato) non so quanti rovi pluriennali.
Ulltima chicca: poco dopo averlo acquistato e aver scoperto che non c'era il libretto di istruzioni, sono andato fisicamente nel negozio del venditore e mi sono fatto aprire una scatola con il TJ53 EC M, dentro c'era il libretto di istruzioni, ma il dece era diverso: asta e coppia conica di colore nero, mentre nel mio sono di alluminio (domani se riesco faccio foto); quindi siccome la scatola del mio dece con mittente Blue Bird è datata luglio 2017, vuol dire che in fretta e furia han cambiato fornitore..chissà magari una serie di problemi/reclami....e poi ragionando un attimo... da uno che non ti mette il libretto di istruzioni e usa viti arruginite di burro che qualità globale posso aspettarmi???
Però se mi fa anche rischiare la vita non posso stare zitto, anzi penso che potrei adire a vie legali e fargli un bel mazzo.
Grazie Celtico, però il problema è la trasparenza perchè se vai sul sito della Blue Bird loro dicono di fare assemblati con motore Kawasaki e asta/coppia conica RIGOROSAMENTE made in Italy da loro...del fatto che importino ANCHE dalle più scadenti fabbriche cinesi non sta scritto da nessuna parte.
Il dece che ho acquistato è questo:
leroymerlin.it/catalogo/decespugliatore-bluebird-tj53-ec--m-34667941-p
Ma la foto mostra una coppia conica differente da quella del mio.
Non mi sembra di averlo pagato poco, considerando il fatto che da xxxxxxx, più o meno con la stessa cifra, prendevo la stessa macchina (motore) ma con asta e coppia conica della Blue Bird (originali, made in Italy).
L'asta ha un diametro di 28mm quindi credo che un uso con disco (macinone) non sia poi così improprio (motore Kawasaki TJ53).
Lo stesso disco (macinone) l'ho usato recentemente per un paio di settimane su un McCulloch 40cc impugnatora singola asta 26mm senza problemi e ho eliminato (distrutto/macinato) non so quanti rovi pluriennali.
Ulltima chicca: poco dopo averlo acquistato e aver scoperto che non c'era il libretto di istruzioni, sono andato fisicamente nel negozio del venditore e mi sono fatto aprire una scatola con il TJ53 EC M, dentro c'era il libretto di istruzioni, ma il dece era diverso: asta e coppia conica di colore nero, mentre nel mio sono di alluminio (domani se riesco faccio foto); quindi siccome la scatola del mio dece con mittente Blue Bird è datata luglio 2017, vuol dire che in fretta e furia han cambiato fornitore..chissà magari una serie di problemi/reclami....e poi ragionando un attimo... da uno che non ti mette il libretto di istruzioni e usa viti arruginite di burro che qualità globale posso aspettarmi???
Però se mi fa anche rischiare la vita non posso stare zitto, anzi penso che potrei adire a vie legali e fargli un bel mazzo.
Ultima modifica di ferrari-tractor il Gio 16 Nov 2017 - 8:06 - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione nome venditore)
Marco_75- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Non è così il prodotto è inscatolato dal distributore/produttore, che in questo caso è Blue Bird (distributore purtroppo)...il negozio/venditore non deve aprire la scatola e metterci le istruzioni dentro!Il Celtico ha scritto:La mancanza del libretto di manutenzione e' poi da imputare solo al rivenditore on-line che deve vendere il prodotto accompagnato dal libretto e dalla certificazione CE, e solo ad esso si puo' rimarcarne la mancanza. Che poi Blue Bird rilasci copia del manuale digitale e stampabile, lo ritengo un servizio che fa' onore ad un'azienda e non una cosa indecente.
Il furbetto poi, e' colui il quale vende un'attrezzatura decantandone qualita' che non ha o magari con marchio fasullo e contraffatto oppure colui il quale acquista un prodotto onesto a basso costo pretendendo di aver acquistato il meglio sul mercato.
Se compri una TV mica te lo da il venditore il libretto, speri di trovarlo in scatola o no?
Poi appunto il furbetto è proprio la Blue Bird che sul sito decanta le meraviglie del loro made in Italy e invece rifornisce i negozi con spazzatura pericolosa.
Marco_75- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
A noi fa solo piacere avere pareri di ogni tipo ed esperienze di ogni tipo con le attrezzature attinenti al forum, quindi va benissimo. Anch'io ho espresso pareri negativi su una macchina simile. Altri hanno invece avuto esperienze positive. Alcuni rivenditori che scrivono sul forum hanno notizie che bluebird (e non solo) proponga assemblaggi della qualità che viene espressamente richiesta dal rivenditore (o dalla catena della grande distribuzione). Ciò non toglie alla bluebird di prendersi le responsabilità sui loro prodotti in ambito di garanzia o anche legale.
Ricordo però per tutti di tenere toni dedicati alla condivisione delle proprie esperienze e non utilizzare gli spazi del forum per sfogarsi contro qualcuno o qualcosa.
Lo dico per il proseguimento della discussione.
Buon proseguimento
Ricordo però per tutti di tenere toni dedicati alla condivisione delle proprie esperienze e non utilizzare gli spazi del forum per sfogarsi contro qualcuno o qualcosa.
Lo dico per il proseguimento della discussione.
Buon proseguimento

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
ne possiedo uno bluebird/kawa tj53 finora posso parlarne bene, e se ricordo bene sulla coppia conica c'è scritto made in italy, in piu sul motore c'e l'adesivo anche della BB con anno costruzione e quant'altro.
se non crea troppi problemi potreste mettere una foto del decespugliatore e delle sue componenti per capire meglio, se 100% cinesata si vede subito...
se non crea troppi problemi potreste mettere una foto del decespugliatore e delle sue componenti per capire meglio, se 100% cinesata si vede subito...
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Che l'assemblato sia di produzione cinese è già stato scritto e anche confermato dalla stessa bluebird.
Le foto possono essere comunque utili per conoscere bene questo assemblaggio in particolare. Così si possono notare differenze con altri, magari
Le foto possono essere comunque utili per conoscere bene questo assemblaggio in particolare. Così si possono notare differenze con altri, magari
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
sono perplesso solo perchè non vedo il motivo per cui uno che le aste le fa, debba montare roba di altra qualità e poi metterci il suo marchio
comunque dal link l'asta mi sembra la stessa del mio, cambia solo il colore della campana, purtroppo la coppia conica non si vede bene
comunque dal link l'asta mi sembra la stessa del mio, cambia solo il colore della campana, purtroppo la coppia conica non si vede bene
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
In questo caso foto mirate possono essere interessanti
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Per favore comunica il modello esatto del decespugliatore. Serve per completare l'attuale generico titolo dell'argomento. Ringrazio e salutoMarco_75 ha scritto: Ho comprato online un decespugliatore Blue Bird con motore Kawasaki TJ53 EC M con impugnatura a manubrio,
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
credo che il modello sia quello, falcetto . Il tj 53 in casa bluebird si chiama così
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Io non vedo foto

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Ribadisco quanto detto precedentemente: La mancanza del libretto e' da imputarsi al rivenditore (se non e' fuoriuscita in seguito alla rottura dell'imballo durante il trasporto) e solo a lui la devi richiedere. Hai pagato un prodotto che non ti e' stato consegnato completo. Sara' sua cura e non tua dover reclamare col produttore per ottenere la documentazione mancante. Si va per gradi. La disponibilita' di Blue Bird comunque si e' dimostrata a prescindere, inviando la documentazione on-line.Marco_75 ha scritto:
Non è così il prodotto è inscatolato dal distributore/produttore, che in questo caso è Blue Bird (distributore purtroppo)...il negozio/venditore non deve aprire la scatola e metterci le istruzioni dentro!
Se compri una TV mica te lo da il venditore il libretto, speri di trovarlo in scatola o no?
Poi appunto il furbetto è proprio la Blue Bird che sul sito decanta le meraviglie del loro made in Italy e invece rifornisce i negozi con spazzatura pericolosa.
Ribadisco che la normativa sul "Made in Italy" andrebbe letta, tutta. Poi ognuno puo' o meno essere d'accordo, ma questo e' un altro discorso.
Il forum serve per formare, informare, consigliare. Non monopolizziamolo ne' come valvola di sfogo ne' per infangare nessuno. Le eventuali rimostranze andranno fatte in opportuna sede con i responsabili o presunti tali. Ottimizziamo le richieste e finalizziamole se vogliamo ottenere una risposta concreta.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
questa è una cosa normale che fanno tutti i costruttori, quello che a me interessa è :pw31 ha scritto:sono perplesso solo perchè non vedo il motivo per cui uno che le aste le fa, debba montare roba di altra qualità e poi metterci il suo marchio
gli allestimenti che propongono sono due, tre, quattro... Hanno un nome diverso, una sigla diversa? È chiara la differenza tra i vari modelli di aste che propongono? Tutto qui. Magari è tutto chiarissimo e sono solo io che non so le cose . Oppure magari l'allestimento che vendono è solamente uno e sono io che non lo so.
Se però hanno un'asta di qualità superiore rispetto ad un'altra, vorrei che si capisse chiaramente con una sigla o un modello diverso distinguibile
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Tu hai comprato da un venditore ed è quel venditore che risponde della garanzia o di mancanze al cliente, non il produttore... poi è chiaro che se manca il manuale nella scatola è un problema di chi lo ha prodotto (e francamente non mi sembra una cose così grave)Marco_75 ha scritto:
Non è così il prodotto è inscatolato dal distributore/produttore, che in questo caso è Blue Bird (distributore purtroppo)...il negozio/venditore non deve aprire la scatola e metterci le istruzioni dentro!
Se compri una TV mica te lo da il venditore il libretto, speri di trovarlo in scatola o no?
Poi appunto il furbetto è proprio la Blue Bird che sul sito decanta le meraviglie del loro made in Italy e invece rifornisce i negozi con spazzatura pericolosa.
In secondo luogo, se con il disco hai problemi vuol dire o che non l'hai montato bene o che c'è un difetto (e capita a tutti) che deve essere risolto in garanzia dal negozio dove l'hai comprato.
L'utilizzatore sei tu e devi essere tu ad avere il buon senso di non usare l'attrezzo se questo risulta pericoloso!
Mi piacerebbe sapere che cosa ti hanno detto dove l'hai acquistato... puoi avere tutte le ragioni del mondo sulla qualità del prodotto ma i difettti che lamenti devono essere risolti in garanzia.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Si, giusto. Senza dubbio. Per qualsiasi difetto non imputabile all'utilizzo si porta la macchina nel centro assistenza e ci si rivolge a loro.
Io ho spostato l'argomento nel topic che riguarda i decespugliatori di livello hobby, per cui qui si può proseguire la discussione sul livello tecnico/meccanico della macchina in questione.
Rispetto agli eventuali dubbi su come agire per avere assistenza occorre spostarsi nella sezione apposita collegando le due discussioni con un link.
Però piacerebbe sapere anche a me cosa ti è stato risposto riguardo i problemi avuti
Io ho spostato l'argomento nel topic che riguarda i decespugliatori di livello hobby, per cui qui si può proseguire la discussione sul livello tecnico/meccanico della macchina in questione.
Rispetto agli eventuali dubbi su come agire per avere assistenza occorre spostarsi nella sezione apposita collegando le due discussioni con un link.
Però piacerebbe sapere anche a me cosa ti è stato risposto riguardo i problemi avuti
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 7 di 14 • 1 ... 6, 7, 8 ... 10 ... 14

» DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI E FORESTALI parte 1
» DECESPUGLIATORI:2T VS 4T
» DONNE, DECESPUGLIATORI E MOTOSEGHE: il lavoro agroforestale coniugato al femminile
» DECESPUGLIATORI:2T VS 4T
» DONNE, DECESPUGLIATORI E MOTOSEGHE: il lavoro agroforestale coniugato al femminile
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
Pagina 7 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|