Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 312 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 305 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, kan3malato, onlysea78, paolo69, Paolone, peppe62, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
+165
agribio77
clafri79
franz85
infinito80
-Campagnolo-
alano74
Riccardo79
alexio79
frullix
gian66
verdis
Don Camillo
Dave1
Vurpe
Riccardo Macari
Teo78
renesis
fradiavolo
Dan56k
Crg
agrish
carbi
Templeton
Smarco
RL82
marpin
francesco80
passione
simmy106
baloo
giperf
mimmo "dolmar"
Benny58
indianajones
AndreaP
Decespuglia
antonio scerbo
MASTROTURI
Dominik
LOCAVI72
ciocca
andry steel
valtra8950
falcetto
chainshaw72
Laris61
psq
cadales
Saracino
DePaolaG
daniele86
garfield
gingio
gigiu
taglialegna
XNIC77
active 51
Nino
Luca MS660
fubiano
Smielatore
ToniPd
dobermann
roberto49ckbg
Endi
trudon
piccolo boscaiolo
andrea abruzzo
Pioneer
maurone
fedde '77
Gabaró
Marcosail
manhaus71
donatuccio
Giuseppe Peppani
Poseidon X6
catena motosega
robywood
ff04410
mastiff
Fulvio_70
alby365pro
khristianv
lucaxx
Dumbos
alby4everR
straker
Robinia
linuscn
Roberto1962
pfinder
fiordicappero
Enry
maxi
Giancox69
pavona61
logri.21
Testovik
trip
elio1999
masmary65
nicoletta
malax 76
mcpap
lele83
stefen 66
loryktm
bolo86
belcanto
varaki
angelo4
vento
scervetto
squirrel
cri393
HusqyXP
f
jonseredVS
fausto coppi
murdock
luca75
piske86
stefano8362
deturpator
marco.pagnoni77
giamic
ferrari-tractor
maxmiole
nich88
menenic
andreari
Checus
riccardo
Erne
boscaiolo87
polmau
maura
willyplast74
Scintilla
Drago 100
iury1977
dico60
xardasfire
cristian
frozik
arnaldo
loker
dolmar85
curva
carlo
fabio82
miscela
kawasaki
fernando62
rhove
Nonno_sprint
peppone
gianninettis
Valentine
tottoli livio
tonino
kentarro
davide
Il Celtico
169 partecipanti
Pagina 39 di 40
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Challoils Syntstroke TTS, scheda del prodotto
http://www.combustibile.it/schede/10674.pdf
Challoils Ecoblù TTS:
http://www.combustibile.it/schede/10672.pdf
http://www.combustibile.it/schede/10674.pdf
Challoils Ecoblù TTS:
http://www.combustibile.it/schede/10672.pdf
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
beme grazie poseidon, è JASO FC quindi 

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Per il TJ53 la dose consigliata in rodaggio è la 2 e mezzo in rodaggio e 2 post rodaggio vero?
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Poseidon X6 ha scritto:Challoils Syntstroke TTS, scheda del prodotto
http://www.combustibile.it/schede/10674.pdf
Leggo dalla scheda:
Inoltre per la sua profumazione:
• Permette di viaggiare su di un mezzo gradevolmente profumato;
• Assicura nei periodi di parcheggio in ambienti chiusi (garages, androni, ecc.) una gradevole
profumazione dell’ambiente coprendo gli sgradevoli odori tipici dell’olio e della benzina;
• Rende più gradevole la manipolazione nelle fasi di riempimento del serbatoio.
Ma di che profumerebbe? Così giusto per curiosità
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
con olio sintetico si..Riccardo79 ha scritto:Per il TJ53 la dose consigliata in rodaggio è la 2 e mezzo in rodaggio e 2 post rodaggio vero?

Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Cito da questo link (il TTS Ecoblù è a fine pagina) http://www.combustibile.it/negozio/index.php?c=264
"Disponibile nelle profumazioni menta, fior di campo e fragola."
Se lo fanno al profumo di pane appena sfornato lo compro
"Disponibile nelle profumazioni menta, fior di campo e fragola."
Se lo fanno al profumo di pane appena sfornato lo compro

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Poseidon X6 ha scritto:Cito da questo link (il TTS Ecoblù è a fine pagina) http://www.combustibile.it/negozio/index.php?c=264
"Disponibile nelle profumazioni menta, fior di campo e fragola."
Se lo fanno al profumo di pane appena sfornato lo compro![]()
CHALLOILS, .... mai sentito questo marchio,....
riguardo al fatto della profumazione, la cosa mi fa proprio ...

olio ecologico e profumato, ... mah

la qualità non credo che vada un base al profumo, ....
poi ... se qualcuno lo ha usato, ci faccia sapere ...
saluti
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Ciao Riccardo una domanda se posso, quanto viene come prezzo quello della Husqvarna? Io uso sempre il TTS che è anch'esso FD( ne esistono 2 versioni: il viola che è una soluzione estrema per motori 2t da competizione e la verde per motori 2t "amatoriali" ) ed il viola a prezzo pieno lo trovo a 18 euro litro mentre il verde a 11. Premetto che li uso da taaaaanti anni per la mia moto 125 2t e il motore è una gioiello, ed ora li uso per motoseghe e decespugliatori. Ciao.!Riccardo79 ha scritto:Non c'è scritto jaso FD, non c'è scritto nulla.... per questo chiedevo se qualcuno ne sa qualcosa. Jaso FD è l'usqvarna low smoke che ho usato e sto usando per il rodaggio.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Ciao Clafri , io l'ho pagato 12 euro quello della Husqvarna.... e ho usato solo quello, anche perchè il challoils che mi è stato regalato col decespugliatore non riporta alcun JASO sulla confezione, e non c'è scritto neppure se è quello verde o viola .... inoltre come giustamente asserisce qualcuno su.... "profuma" la cosa mi fa strano..... ma sicuramente sono io malfidato, ho letto che lo usano per motori da competizione ad altissimo numero di giri.....
Grazie Robinia.
PS
Mi spiace solo che sta finendo l'erba da tagliare, più uso il mio kawasaki e più sono felice dell'acquisto, è un piacere accelerarlo
Devo comprarmi la cinghia doppia perchè con la singola non mi trovo troppo bene....non riesco a equilibrarlo e quindi devo sempre tenerlo....invece dovrebbe reggersi da solo....
Robinia ha scritto:con olio sintetico si..![]()
Grazie Robinia.
PS
Mi spiace solo che sta finendo l'erba da tagliare, più uso il mio kawasaki e più sono felice dell'acquisto, è un piacere accelerarlo

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Buono a sapersi, quando finirò il TTS proverò a chiedere al rivenditore della mia zona a quanto me lo lascia.
Sempre dalle mie parti ci sono anche rivenditori della Sthill ed Echo. Come vi sembrano gli oli di questi nomi? Almeno so se vale la pena cambiare marchio ed a chi chiedere i prezzi di vendita. Grazie.!
Sempre dalle mie parti ci sono anche rivenditori della Sthill ed Echo. Come vi sembrano gli oli di questi nomi? Almeno so se vale la pena cambiare marchio ed a chi chiedere i prezzi di vendita. Grazie.!
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
l'olio sintetico della echo è un jaso fd. ottimo olio.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Grazie Peppone, chiederò anche per questo e vi farò sapere.peppone ha scritto:l'olio sintetico della echo è un jaso fd. ottimo olio.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Di Stihl ce ne sono tre in ordine di prezzo: HP semisintetico di colore rosso JASO FB, HP Super sintetico JASO FD e HP Ultra JASO FB. L'ultimo costa qualcosa come 22€ al litro ed è raccomandato per i loro motori a teconologia "2 mix", il primo è diffusissimo dalle mie parti ma non è nulla di eccezionale anche in rapporto al prezzo. l'HP Super non l'ho mai visto usare, anche visto il prezzo di poco inferiore rispetto l'HP Ultra.clafri79 ha scritto:Sempre dalle mie parti ci sono anche rivenditori della Sthill ed Echo. Come vi sembrano gli oli di questi nomi? Almeno so se vale la pena cambiare marchio ed a chi chiedere i prezzi di vendita. Grazie.!
In conclusione stai su Echo che risparmi un sacco e hai un prodotto ottimo!!
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Lo Stihl HP rosso l'ho usato perchè mi fu "regalato" quando presi il decespugliatore. Francamente non mi ha entusiasmato per fumosità ed odore sgradevole. Mi da l'idea di essere un olio mediocre.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
In effetti 22 euro sono comunque di più del Castrol TTS che per me è una garanzia visto che lo uso da un decennio e più, e chiederò allora per Echo ed husqvarna qui dalle mie parti. Grazie GENTE.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
io l'echo lo pago 8 euro al litro.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Gran bel prezzo, meno della metà di quello che pago il TTS.peppone ha scritto:io l'echo lo pago 8 euro al litro.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
vero. ma guarda che non mi fanno nessuno sconto su quell'olio lì: è il normale prezzo di vendita al pubblico.clafri79 ha scritto:Gran bel prezzo, meno della metà di quello che pago il TTS.peppone ha scritto:io l'echo lo pago 8 euro al litro.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Meglio ancora, visto che io il TTS lo pago qualcosa meno se riesco a trovare delle offerte ed allora ne faccio scorta.peppone ha scritto:vero. ma guarda che non mi fanno nessuno sconto su quell'olio lì: è il normale prezzo di vendita al pubblico.clafri79 ha scritto:Gran bel prezzo, meno della metà di quello che pago il TTS.peppone ha scritto:io l'echo lo pago 8 euro al litro.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
su ebay l'olio echo i l'ho trovato a 6 euro (devi pero' acquistarne 5 litri)
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
scusate, il tamoil off road 2t synt a base sintetica (x cui non è sintetico) che rispetta api tc jaso fc iso-l-ecg com'è come olio? lo posso utilizzare x il kawa tj53?
agribio77- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 30.06.12
Età : 57
Località : Como
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Se ci pensi 5 litri non sono un'esagerazione, quando devi preparare miscela per motoseghe, decespugliatori e la vecchia motozappa BCS (solo quella è un mutuo, per fortuna che la mantiene mio suocero).piccolo boscaiolo ha scritto:su ebay l'olio echo i l'ho trovato a 6 euro (devi pero' acquistarne 5 litri)
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Sicuramente il power ex tts della castrol è superiore al echo come olio, non c'è paragone. Provati entrambi e il castrol riesce a tenere fresco il motore con più facilità.
Poi leggo in questo argomento di voler consigli di marche precise di olio. Quello che posso dire è di guardare l'etichetta con le specifiche che supera quel dato olio e le sue basi, la marca non centra nulla.
Poi leggo in questo argomento di voler consigli di marche precise di olio. Quello che posso dire è di guardare l'etichetta con le specifiche che supera quel dato olio e le sue basi, la marca non centra nulla.
Vurpe- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 16.05.12
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
condivido nella maniera più assoluta.Vurpe ha scritto:Quello che posso dire è di guardare l'etichetta con le specifiche che supera quel dato olio e le sue basi, la marca non centra nulla.
infatti il castrol tts e l'echo sono entrambi jaso fd.
quindi le specifiche sono le medesime.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Ho letto che alcuni decespugliatori di fattura più datata "digeriscono" meglio olii tipo Jaso FC. A detta di alcuni , i Jaso FD hanno all'interno di essi troppe proprietà detergenti mal digerite da alcuni motori.... Non so se ci sia un fondo di verità oppure se è una cosa sensata. 

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40

» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 3
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
» BENZINE: TIPI - QUALITA'
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
» BENZINE: TIPI - QUALITA'
Pagina 39 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|