Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 209 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 207 Ospiti :: 3 Motori di ricercasgaragnone, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
+2
Ghepardo
Giobart
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Buongiorno, mi piacerebbe avere dei consigli su quale modello di decespugliatore leggero da utilizzare per lo sfalcio dell'erba su una riva lunga circa 100 mt e sviluppo 10 mt, ho postato a metà di questa discussione una foto della riva in questione https://lamotosega.forumattivo.com/t11076-lavorare-in-forte-pendenza#177145
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!!
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!!

Giobart- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
A conti fatti, si parla di circa un migliaio di metri quadri, immagino che non vengano sfalciati di di frequente, quindi dovrai affrontare erba un po' alta?
Quanto puoi/vuoi spendere? Hai concessionari di quali marchi nelle vicinanze?

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Yes, diciamo che viene tagliata quando va bene 1 volta al mese nel periodo estivo, ma può capitare che a causa impegni l'erba diventi molto alta!
Diciamo che negli ultimi anni (dove fortunatamente non sono più il solo ad occuparmene) viene tagliata circa 5/6 volte a stagione in modo abbastanza regolare, le parti meno pendenti con lo Stihl FR480 (come ho detto nell'altra discussione che però risulta troppo pesante da usare su quella riva), le altre parti facendoci prestare un vecchio mcculloch (purtroppo non ricordo il modello) che verrebbe sostituito da questo nuovo che vogliamo acquistare, qualcosa di valido e leggero per agevolare il taglio di quella malefica riva.
Il budget non è un vincolo, anche perché se considero che con quello che mi costa farlo tagliare (anni fa è capitato qualche volta), con tre/quattro tagli ho già recuperato l'investimento.
Come concessionari ho un rivenditore Stihl/Viking da cui ho preso diverse attrezzature abbastanza vicino e poi un paio di "consorzi" che trattano diversi marchi (escludo solo i Kawasaki poiché mi ero trovato male a reperire i pezzi di ricambio, ma è anche vero che sono passati ormai più di 10 anni, magari le cose sono cambiate), ma non è un problema di assistenza, se c'è qualcosa che non và (me lo sistemo da solo), non ho problemi ad acquistare online e/o farmi un po' di strada.


Diciamo che negli ultimi anni (dove fortunatamente non sono più il solo ad occuparmene) viene tagliata circa 5/6 volte a stagione in modo abbastanza regolare, le parti meno pendenti con lo Stihl FR480 (come ho detto nell'altra discussione che però risulta troppo pesante da usare su quella riva), le altre parti facendoci prestare un vecchio mcculloch (purtroppo non ricordo il modello) che verrebbe sostituito da questo nuovo che vogliamo acquistare, qualcosa di valido e leggero per agevolare il taglio di quella malefica riva.


Il budget non è un vincolo, anche perché se considero che con quello che mi costa farlo tagliare (anni fa è capitato qualche volta), con tre/quattro tagli ho già recuperato l'investimento.
Come concessionari ho un rivenditore Stihl/Viking da cui ho preso diverse attrezzature abbastanza vicino e poi un paio di "consorzi" che trattano diversi marchi (escludo solo i Kawasaki poiché mi ero trovato male a reperire i pezzi di ricambio, ma è anche vero che sono passati ormai più di 10 anni, magari le cose sono cambiate), ma non è un problema di assistenza, se c'è qualcosa che non và (me lo sistemo da solo), non ho problemi ad acquistare online e/o farmi un po' di strada.
Giobart- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
se non hai problemi a spendere
io ti direi :
-stihl fs 240 , l'ho visto oggi a 550 € ;
-husqvarna 535 rj ;
-jonsered 2235 non ricordo la sigla ;
-efco ds 3500 ;
-active 3.5 l
sono tutti sui 35 cc e i primi tre sono i più potenti e anche i più costosi. Gli altri due stanno tra i 350 e 400 €

-stihl fs 240 , l'ho visto oggi a 550 € ;
-husqvarna 535 rj ;
-jonsered 2235 non ricordo la sigla ;
-efco ds 3500 ;
-active 3.5 l
sono tutti sui 35 cc e i primi tre sono i più potenti e anche i più costosi. Gli altri due stanno tra i 350 e 400 €
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Il Jonsered che intende Luca31credo sia il gc2236 (equivalente al 535rj Husqvarna). Entrambi erano in offerta attorno ai 500 euro, almeno fin non molto tempo fa.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Giobart ... valuta anche Dolmar, io ho il MS3212
http://www.dolmar.it/catalog/product/decespugliatore-professionale-2t-30-5-cm
SI!! è solamente un 30 cc, ma è sorprendentemente valido, è leggero con peso di soli 5.4 kg ... vi assicuro che è ottimo da usare sui terreni scoscesi e in forte pendenza.
http://www.dolmar.it/catalog/product/decespugliatore-professionale-2t-30-5-cm
SI!! è solamente un 30 cc, ma è sorprendentemente valido, è leggero con peso di soli 5.4 kg ... vi assicuro che è ottimo da usare sui terreni scoscesi e in forte pendenza.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Adesso farò una comparativa delle caratteristiche dei modelli che mi avete consigliato, diciamo che il fattore leggerezza avrà un bel peso (gioco di parole)! 
Grazie dei consigli, una domanda mi state consigliando i 30/35 cc poichè pensate che decespugliatori con cilindrata minore possano essere messi troppo sotto sforzo???
Poichè avevo adocchiato dei 25 cc molto leggeri!

Grazie dei consigli, una domanda mi state consigliando i 30/35 cc poichè pensate che decespugliatori con cilindrata minore possano essere messi troppo sotto sforzo???
Poichè avevo adocchiato dei 25 cc molto leggeri!

Giobart- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Considerato che troverai varie volte erba alta, meglio avere un po' di potenza in più che consenta l'utilizzo di fili un poco più spessi e una maggior velocità di lavoro.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Ciao, io per casa mia dopo varie prove ho acquistato un decespugliatore spalleggiato che si è più pesante ma con il peso "incollato" alla schiena faccio molta meno fatica che con l'altro decespugliatore tradizionale.
kkk- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 05.02.15
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Ho già preso uno spalleggiato (Stihl FR480) pensando di risolvere, ma nei tratti di forte pendenza il peso (è anche vero che è uno dei più pesanti) sulla schiena mi sbilancia di più che quelli ad asta, facendomi fare dei ruzzoloni poco simpatici!
Per il momento il quadro comparativo è questo:

Come potete vedere sono messi per peso..... adesso inizia la visita ai fari fornitori di zona per avere il loro prezzo di mercato e la ricerca dei prezzi online!

Per il momento il quadro comparativo è questo:

Come potete vedere sono messi per peso..... adesso inizia la visita ai fari fornitori di zona per avere il loro prezzo di mercato e la ricerca dei prezzi online!

Giobart- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
nei 30cc ci sarebbe anche l'Husqvarna 233rj (dichiarati 1 kw e 5,1 kg), peccato il prezzo di listino di ben 566€ perché, avendo la versione Zenoah-Maori (stesso motore di questo) posso solo parlarne bene.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
a suo tempo prima di acquistare il Dolmar Ms 3212, ero molto tentato dall'Husqvarna 233rj, sicuramente valido, poi ... per il prezzo ... ho lasciato perdere.
Valuterei anche l'Efco ds3500 , ottimo rapporto prezzo/qualità
Valuterei anche l'Efco ds3500 , ottimo rapporto prezzo/qualità

gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
volendo anche il ds3200s

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Io, visto che lavori con erba alta non starei sotto al ds 3500 come potenza. Io sono sempre dell'idea che se ho più motore faccio prima. In questo caso a maggior ragione visto che sei scomodo. L' husqvarna 535 rj ( o jonsered 2236 ) pesa 6 kg ed ha 1.6 kw. Risparmiare mezzo chilo per avere 1 kw o poco più credo non sia un vantaggio. Questa è la mia opinione . Io ho un th 34 ( 1.1 kw ) ma con erba fitta alta un metro ...mammmma mia...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
in linea di massima sono d'accordo ma per 1000 mq, per quanto fetenti possano essere (alla peggio monti su un disco da erba o similari), non andrei a prendere certe macchine, piuttosto sarei orientato verso uno più piccolo complementare al 480... pensa, invece io userei l'fr e basta 

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Ah sì , anch'io preferirei lo spalleggiato. Non mi piace usare il decespugliatore ad asta fissa in scarpata. Ma non sopporto invece utilizzare i dischi per tagliare l'erba. Non li uso mai mai.
Io avevo capito che lo stihl non lo usasse proprio. Ho capito male. A questo punto ritratto. Spendere 5 600 € non è il caso. Resto dell'idea di prendere una macchina un po' brillante ma se la zona da fare è piccolina ...
Io avevo capito che lo stihl non lo usasse proprio. Ho capito male. A questo punto ritratto. Spendere 5 600 € non è il caso. Resto dell'idea di prendere una macchina un po' brillante ma se la zona da fare è piccolina ...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
una macchina da 1,5 cv e poco più secondo me va bene, se poi vuole prendere uno dei due sopracitati... tanto meglio

non vuole utilizzarlo, come detto io farei il contrario... se uno zainato (già in possesso per altro) non lo usi in questi casi, quando allora? de gustibusLuca31 ha scritto:Io avevo capito che lo stihl non lo usasse proprio. Ho capito male.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Non so se ne sei già munito ma sempre per quanto riguarda la mia esperienza e cioè dovendo tagliare in forte pendenza con terreno molto "franoso" mi sono munito di ramponi, altrimenti come dicevi tu facevo certi ruzzoloni non molto salutari per la schiena. Uso questo sistema da 2 anni e non ho più avuto problemi.
kkk- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 05.02.15
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
I ramponi li ho ordinati oggi, il tutto è partito proprio da quella discussione, quando arriveranno li provero con lo spalleggiato, se mi trovo bene è probabile che taglieri tutta la riva con quello, cmq l'idea di prenderne uno leggero di supporto rimane, percui valuterò i modelli che mi avete indicato! ;-)
Stavo guardando anche gli sthil con motore 4-mix, come sono secondo voi?
Stavo guardando anche gli sthil con motore 4-mix, come sono secondo voi?
Giobart- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Non sarebbero poi male, i 4mix stihl, come rumorosità, consumi ed erogazione della potenza. Un mio amico ha il fs87 e si trova bene, per essere un 27cc. Però richiedono olio 2t di qualità, qualche manutenzione periodica in più e hanno un prezzo non certo contenuto rispetto alla cilindrata se confrontati con un buon 2t pari cilindrata di altre marche, ad esempio il valido tj27 Kawasaki.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Mhhhh... grazie Ghepardo, diciamo che sono più ferrato sulla manutenzione dei 2T, perciò è probabile che prediliga questi!!
Ma gli Stihl leggeri mi ispirano poco ed il Kawasaki avendo avuto brutte esperienze in passato non mi ispira proprio!

Diciamo che sono orientato verso gli husqvarna..... intanto sembra che oggi mi abbiano consegnato già i ramponi!!
Ma gli Stihl leggeri mi ispirano poco ed il Kawasaki avendo avuto brutte esperienze in passato non mi ispira proprio!


Diciamo che sono orientato verso gli husqvarna..... intanto sembra che oggi mi abbiano consegnato già i ramponi!!

Giobart- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.02.15
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
tornando al discorso iniziale l'fs 130 r non sarebbe male (5,7 kg - 1,4 kw), però non conoscendo direttamente i 4mix di Stihl non mi sbilancio più di tanto
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
L'idea è buona, secondo me. Non sono informato però è possibile che ci sia in giro qualche zenoah come quello di kromer ?Giobart ha scritto:I ramponi li ho ordinati oggi, il tutto è partito proprio da quella discussione, quando arriveranno li provero con lo spalleggiato, se mi trovo bene è probabile che taglieri tutta la riva con quello, cmq l'idea di prenderne uno leggero di supporto rimane...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
i vecchi allestimenti Maori gestiti da Brumar erano aste DaiShin rimarchiate + varie motorizzazioni giapponesi (tra le quali Zenoah appunto).
ora invece Maori è una linea di prodotti che nel settore decespugliatori comprende: Kaaz (tj53
), Attila etc. con motori Kawasaki, Mitsubishi e Honda 4t ma non più Zenoah; quindi le Maori che ancora si trovano sono macchine antecedenti, tra le attuali andrebbe bene forse il tj27, che è sempre un pelo meno brillante del gz30.
ora invece Maori è una linea di prodotti che nel settore decespugliatori comprende: Kaaz (tj53

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Acquisto Decespugliatore leggero per lavorare in pendenza
Come detto in precedenza i motori Kawasaki li tendo ad escludere.... adesso approfondisco il discorso zenoah
Giobart- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.02.15
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Consiglio decespugliatore leggero
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
» Acquisto Decespugliatore taglio Rovi, Cannucce, Arbusti in forte pendenza.
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
» Acquisto Decespugliatore taglio Rovi, Cannucce, Arbusti in forte pendenza.
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|