Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da Serginho Oggi alle 4:54 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298020 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 288 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 278 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, belcanto, Camaro71, falcetto, ferrari-tractor, Kalimero, kan3malato, Poulanista, Roman Rioni Argo, Serginho
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Arieggiatori/Scarificatori
+8
ferrari-tractor
Stepmeister
motomix
xp
Ghepardo
maxb.
LorenzoG
Agrifrency
12 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Arieggiatori/Scarificatori
Ciao a tutti, ormai è quasi ora di scarificare il prato e tra-seminare. Quest'anno al posto che usare il classico rastrello ariaggiatore, volevo prendermi un arieggiatore/scarificatore a motore. Qui si aprono le due varianti: a scoppio o elettrico. A scoppio ho sia tagliaerba(AL-KO, zero problemi) che decespugliatore(ACTIVE, zero problemi) e non saprei quindi se prendendo una cosa elettrica porto a casa una trappola che mi dura 2 giorni, anche se io tengo con cura maniacale le mie macchine
.
Ho un giardino di 200mq.
Gli scarificatori/arieggiatori elettrici, costano meno, e ho visto:
-AL-KO Combi Care 38 E Comfort (150€ circa)
-AL-KO Combi Care 32.3 VLE Comfort (130€ circa)
-Bosch AVR 1100
-Lux venduti da OBI-fai-da-te sui 120€
-Alpina SC 1.5 E (su un sito tedesco a circa 150€)
Gli scarificatori/arieggiatori a scoppio costano ovviamente di più e ho visto:
-Guede-GV-2400-SL (su un sito tedesco a 240€)
-AL-KO Combi Care 38 P (su un sito tedesco a circa 240€)
Io tendenzialmente non vorrei spendere più di 150€, fatta eccezione per i 240€ per quelli a scoppio...
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie mille,
Francesco

Ho un giardino di 200mq.
Gli scarificatori/arieggiatori elettrici, costano meno, e ho visto:
-AL-KO Combi Care 38 E Comfort (150€ circa)
-AL-KO Combi Care 32.3 VLE Comfort (130€ circa)
-Bosch AVR 1100
-Lux venduti da OBI-fai-da-te sui 120€
-Alpina SC 1.5 E (su un sito tedesco a circa 150€)
Gli scarificatori/arieggiatori a scoppio costano ovviamente di più e ho visto:
-Guede-GV-2400-SL (su un sito tedesco a 240€)
-AL-KO Combi Care 38 P (su un sito tedesco a circa 240€)
Io tendenzialmente non vorrei spendere più di 150€, fatta eccezione per i 240€ per quelli a scoppio...
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie mille,
Francesco
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Scarificatore/arieggiatore, ho bisogno di aiuto per la scelta.
Ciao, un mio amico ha avuto lo stesso dubbio l'anno scorso, elettrico o scoppio? Io lo ho convinto per il benzina, ha un giardino di 300mq e gli si deposita una discreta quantità di feltro dato che ha il robot tagliaerba che non raccoglie ma tiene tagliato tutti i giorni. Fatto sta che abbiamo preso l'arieggiatore viking (motore B&S 2.3KW) fortunatamente abbiamo scelto il motore a scoppio, forse anche per la quantità di feltro ma faceva la sua fatica; con quello elettrico sarebbe stato molto difficile.
Inoltre, anche se costa di più, non hai il problema di tirarti dietro il filo e non è cosa da poco; poi se tieni bene le macchine non avrai problemi di motore, il viking messo a riposo dopo una bella pulizia e ripartito dopo un anno al 3 tiro.
Ciao lorenzo
Inoltre, anche se costa di più, non hai il problema di tirarti dietro il filo e non è cosa da poco; poi se tieni bene le macchine non avrai problemi di motore, il viking messo a riposo dopo una bella pulizia e ripartito dopo un anno al 3 tiro.
Ciao lorenzo
LorenzoG- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.10.14
Età : 25
Località : Pedrengo (BG)
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Ciao, grazie di avermi raccontato la tua esperienza!
Vedevo alcuni video di arieggiatori/scarificatori elettrici su youtube e notavo invece che il motore girava fluido, e per questo sto valutando anche quello elettrico, dato che bene o male lo userò pochissime volte all'anno...
O.T.
Comunque per 700€ e passa, visto il prezzo di listino del Viking a scoppio c'è di totalmente meglio, vedi Ma-ri-na System, Efco, Stiga, Ibea, Billy-Goat, ... I Viking ritengo che siano molto plasticoni e che il prezzo venga dato dal marchio, essendo per altro gruppo Stihl... Non dico che sia una schifezza ma per quella cifra c'è di totalmente meglio!
Vedevo alcuni video di arieggiatori/scarificatori elettrici su youtube e notavo invece che il motore girava fluido, e per questo sto valutando anche quello elettrico, dato che bene o male lo userò pochissime volte all'anno...
O.T.

Comunque per 700€ e passa, visto il prezzo di listino del Viking a scoppio c'è di totalmente meglio, vedi Ma-ri-na System, Efco, Stiga, Ibea, Billy-Goat, ... I Viking ritengo che siano molto plasticoni e che il prezzo venga dato dal marchio, essendo per altro gruppo Stihl... Non dico che sia una schifezza ma per quella cifra c'è di totalmente meglio!

Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Vorrei concludere l'acquisto domani, qualcuno potrebbe indirizzarmi alla giusta scelta? grazie

Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Aiutooooo
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
dici che vuoi evitare di prendere una trappola e dici bene. perchè i primi che hai citato lo sono sicuramente tutti. ai non professionisti,ovvero ai privati, a meno che abbiano parchi enormi, sconsiglio assolutamente l'acquisto di un arieggiatore economico, in favore del noleggio di un professionale.
quanto al viking, sicuramente surclassa le macchine che hai citato, ma non solo: per prova provata più volte so per certo che arieggia molto bene con un ottima capacità di raccogliere nel cesto(opzionale). vibra poco, è facile da usare ed è relativamente silenzioso. di contro ha una trasmissione che non mi piace e da non pochi problemi, è laboriosa e complessa da riparare. in ultima analisi per questo e solo per questo motivo non lo consiglierei.
ottime macchine: il verticut del ibea, il prodotto italiano più vecchio e collaudato, forse l'unico, eccezion fatta per costosissime macchine della redexim o della sisis, con la scocca in pressofusione. ha un manubrio antipatico da ripiegare per trasportarlo in macchina, raccoglie nel suo cesto non più del 40% del materiale asportato (il resto te lo rastrelli) ed è ghiotto di cinghie di trasmissione, per fortuna economiche e facili da cambiare. per il resto gran macchina, forse l'ideale.
billy goat, però solo la serie pr/os 550, che hanno anche l'utile possibilità di montare la traseminatrice. lascia perdere il modello cr 550, troppo leggero e saltellante nel lavoro se il prato non è più che perfetto.
caravaggi va benone, fa ottime macchine, grezze e spartane ma sono una roccia, quando le metti giù sul prato sembra che corrano sui binari, peccato solo per il fatto che ti somministrano generose dosi di vibrazioni..... ah,le loro lame non si consumano mai!
come puoi vedere ce n'è di che parlare di arieggiatori. io comunque resto fermo nel idea che non ti conviene comprare un acrocchio di scarsa utilità, ma noleggiare un buon arieggiatore, in giro per rivenditori o noleggiatori di attrezzature ne trovi fin che vuoi. non ti metti in casa un arnese da riparare e manutenzionare, ottieni un risultato eccellente e con poco tempo e fatica. spesa minima e comunque prima di eguagliare il costo del acquisto di un rottame hai voglia a noleggiare....
quanto al viking, sicuramente surclassa le macchine che hai citato, ma non solo: per prova provata più volte so per certo che arieggia molto bene con un ottima capacità di raccogliere nel cesto(opzionale). vibra poco, è facile da usare ed è relativamente silenzioso. di contro ha una trasmissione che non mi piace e da non pochi problemi, è laboriosa e complessa da riparare. in ultima analisi per questo e solo per questo motivo non lo consiglierei.
ottime macchine: il verticut del ibea, il prodotto italiano più vecchio e collaudato, forse l'unico, eccezion fatta per costosissime macchine della redexim o della sisis, con la scocca in pressofusione. ha un manubrio antipatico da ripiegare per trasportarlo in macchina, raccoglie nel suo cesto non più del 40% del materiale asportato (il resto te lo rastrelli) ed è ghiotto di cinghie di trasmissione, per fortuna economiche e facili da cambiare. per il resto gran macchina, forse l'ideale.
billy goat, però solo la serie pr/os 550, che hanno anche l'utile possibilità di montare la traseminatrice. lascia perdere il modello cr 550, troppo leggero e saltellante nel lavoro se il prato non è più che perfetto.
caravaggi va benone, fa ottime macchine, grezze e spartane ma sono una roccia, quando le metti giù sul prato sembra che corrano sui binari, peccato solo per il fatto che ti somministrano generose dosi di vibrazioni..... ah,le loro lame non si consumano mai!
come puoi vedere ce n'è di che parlare di arieggiatori. io comunque resto fermo nel idea che non ti conviene comprare un acrocchio di scarsa utilità, ma noleggiare un buon arieggiatore, in giro per rivenditori o noleggiatori di attrezzature ne trovi fin che vuoi. non ti metti in casa un arnese da riparare e manutenzionare, ottieni un risultato eccellente e con poco tempo e fatica. spesa minima e comunque prima di eguagliare il costo del acquisto di un rottame hai voglia a noleggiare....
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Grazie mille, gentilissimo e soddisfacente!!!
Proprio sabato sono stato in concessionario ad informarmi in generale sugli arieggiatori e mi ha mostrato un arieggiatore della Stiga, motore a scoppio, ex-noleggio(insieme ad altri 3 identici), prima di prendere i Billy-Goat nuovi(in sostituzione agli Stiga). Mi ha detto che me lo venderebbe a 700€... mi ha detto che è stato completamente revisionato...
Che dici?

Proprio sabato sono stato in concessionario ad informarmi in generale sugli arieggiatori e mi ha mostrato un arieggiatore della Stiga, motore a scoppio, ex-noleggio(insieme ad altri 3 identici), prima di prendere i Billy-Goat nuovi(in sostituzione agli Stiga). Mi ha detto che me lo venderebbe a 700€... mi ha detto che è stato completamente revisionato...
Che dici?
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Visto il post di maxb, hai per caso chiesto quanto costa il noleggio? Così, tanto per valutare se esiste convenienza a prendere una macchina da 700 euro per un giardino di 200mq oppure è meglio noleggiarne una per qualche ora l'anno.Agrifrency ha scritto: mi ha mostrato un arieggiatore della Stiga, motore a scoppio, ex-noleggio
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Ciao, scusa il ritardo, mi sono andato ad informare sui prezzi del noleggio: 40€ mezza giornata o 60€ intera giornata.
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Agrifrency ha scritto:Grazie mille, gentilissimo e soddisfacente!!!![]()
Proprio sabato sono stato in concessionario ad informarmi in generale sugli arieggiatori e mi ha mostrato un arieggiatore della Stiga, motore a scoppio, ex-noleggio(insieme ad altri 3 identici), prima di prendere i Billy-Goat nuovi(in sostituzione agli Stiga). Mi ha detto che me lo venderebbe a 700€... mi ha detto che è stato completamente revisionato...
Che dici?
dico che c'è qualcosa che non va, se è l'arieggiatore stiga sv 40 p, attualmente a catalogo, costa 634 euro nuovo di fabbrica, e quindi da scontare ancora.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Per 200mq mezza giornata direi che basta e avanza, quindi facendo un conto molto approssimativo: se fai la scarificatura vera e propria una volta l'anno (poi hai sempre il rastrello per qualche ritocco se serve) ci vorrebbe una buona quindicina d'anni per superare il costo di acquisto del nuovo.Agrifrency ha scritto:mi sono andato ad informare sui prezzi del noleggio: 40€ mezza giornata
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Arieggiatori/Scarificatori
...che ne frattempo andrebeb comunque in contro a normale deperimento e necessità di manutenzione. mentre con il nolo si hanno sempre macchine efficenti.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Arieggiatori/Scarificatori
io lo affitto assieme ad altri due amici,in una mattinata facciamo circa 280/300 mtquadri.Dimenticavo 35euro di affitto.
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Il mio giardino è di 200 mq e poi ne seguo qualcun altro, come quello della chiesa...
Io ho quasi 16 anni(premetto che sono diventato il più giovane cliente del concessionario, me lo hanno pure detto
) e studio Agraria-Agroalimentare e quindi, data la mia passione di manutenzione dei tappeti erbosi, mi stavo un attimo chiedendo se questa passione non potrebbe anche diventare un piccolo lavoretto... Intendo dire che se poi trovassi qualcuno di serio che mi chiede di curargli il giardino non so quanto mi convenga noleggiare la macchina per 40€ a mezza giornata...
Cosa ne pensate voi del mio ragionamento?
Ps, lo Stiga ex-noleggio è il "Stiga VBF 40"
Saluti, Francesco.
Io ho quasi 16 anni(premetto che sono diventato il più giovane cliente del concessionario, me lo hanno pure detto

Cosa ne pensate voi del mio ragionamento?
Ps, lo Stiga ex-noleggio è il "Stiga VBF 40"
Saluti, Francesco.
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Cosa ne pensate?
Scusate un po' l'insistenza ma non so per quanto rimanga in negozio questa macchina...
Scusate un po' l'insistenza ma non so per quanto rimanga in negozio questa macchina...
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
un conto è utilizzarla tutti i giorni, un conto saltuariamente. come ti è gia stato detto punterei maggiormente sul noleggio soprattutto nei primi periodi di lavoro. se poi vedo che la cosa ingrana, che i clienti sono soddisfatti e la mole lavorativa aumenta allora potrai farci un pensierino. non prima....parere personale
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Grazie anche a te del parere! ;-)
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Cosa ne pensate dell' ALKO COMBI CARE 38 VLB? Per un uso privato e mini-professionale?
Mi pare una macchinetta molto interessante, e il mio rivenditore di fiducia dice che gliel'hanno comprata anche alcuni giardinieri e non hanno avuto mai particolari problemi...
Me la darebbe a 300€...
Grazie in anticipo!
Saluti, Francesco.
Mi pare una macchinetta molto interessante, e il mio rivenditore di fiducia dice che gliel'hanno comprata anche alcuni giardinieri e non hanno avuto mai particolari problemi...
Me la darebbe a 300€...
Grazie in anticipo!
Saluti, Francesco.
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
con 300 euro fai anni e anni di noleggio di ottime macchine. evita il marchio al-ko, va bene se lo usi un ora al anno, e tanto dopo qualche anno, se non lo conservi maniacalmente, si rompe ugualmente.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Io ho anche il tagliaerba della Al-Ko e non mi ha MAI dato nessun problema... Il motore OHV(Valvole in testa) non ha mai ceduto, neanche con l'erba di campo alta e dura che una volta mi è toccato tagliare in un giardino che seguo che in principio era stato abbandonato(ora invece l'ho messo a posto
)... Le ruote su cuscinetti non si sono mai imbarcate, macchina solida e stabile,... l'unica cosa che forse non è il massimo è che le leve per regolare l'altezza di taglio sono molto dure da muovere, ma forse spruzzando un po' d'olio risolvo...
Per il resto 0 problemi...
Il venditore, come dicevo, ha detto che è una macchina che vende a molti giardinieri, perchè è molto leggera e non crea così una suola di lavorazione nei prati giovani... inoltre ha detto che nei giardini più stretti è molto più gestibile di un arieggiatore a scoppio tradizionale...
Per il momento seguo giardini che sono di massimo 300mq complessivi... Io comunque non voglio spronare come un mulo la macchina, piuttosto faccio il lavoro più lentamente...
Ah si dimenticavo... il noleggio mi sarebbe scomodo perchè sono 40€ mezza giornata e penso che se in un giorno devo fare solo un giardino è eccessivo spendere 40€(o quel che era che avevo scritto nei post precedenti...) e inoltre il concessionario dove noleggiano anche le macchine come gli arieggiatori è a 20 minuti da casa mia, e sarebbe quindi un po' scomodo...
Che ne pensate?
Saluti, Francesco

Per il resto 0 problemi...

Il venditore, come dicevo, ha detto che è una macchina che vende a molti giardinieri, perchè è molto leggera e non crea così una suola di lavorazione nei prati giovani... inoltre ha detto che nei giardini più stretti è molto più gestibile di un arieggiatore a scoppio tradizionale...
Per il momento seguo giardini che sono di massimo 300mq complessivi... Io comunque non voglio spronare come un mulo la macchina, piuttosto faccio il lavoro più lentamente...
Ah si dimenticavo... il noleggio mi sarebbe scomodo perchè sono 40€ mezza giornata e penso che se in un giorno devo fare solo un giardino è eccessivo spendere 40€(o quel che era che avevo scritto nei post precedenti...) e inoltre il concessionario dove noleggiano anche le macchine come gli arieggiatori è a 20 minuti da casa mia, e sarebbe quindi un po' scomodo...
Che ne pensate?
Saluti, Francesco
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Mi state abbandonando?

Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Vista la data in cui hai iniziato questo thread, il lavoro l'avresti già ultimato a mano col rastrello. Suggerimenti mi sembra te ne siano stati dati a sufficienza (visto che comunque non sono in tanti ad essere utilizzatori/esperti di questo attrezzo, personalmente ne ho riparato ed usato uno solo una volta), tocca a te decidere.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Eh, questo mi pare l'unico forum dove danno consigli e risposte serie, e quindi speravo di arrivare all'acquisto con la piena sicurezza di fare un buon sicuro acquisto...
Speriamo che qualcuno mi dia qualche consiglio dopo aver letto il mio ultimo post sull'Alko...
Speriamo che qualcuno mi dia qualche consiglio dopo aver letto il mio ultimo post sull'Alko...
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
ARIEGGIATORE USO PRIVATO E MINI-PROFESSIONALE
Ciao a tutti, riprendo in mano questo argomento ma con un ideale diverso... Ho deciso che opterò per una macchina SERIA, ma senza però spendere cifre da capogiro, sia chiaro
ESCLUDO GIA' IL NOLEGGIO
A questo proposito vi riferisco cosa mi è saltato subito all'occhio!!!
-Arieggiatore WEIBANG WB384RB , motore B&S 750 Serie , velocità lame 1900 rpm - SUPER OFFERTONA 320€ al posto che 700€!!!! Trovato dopo lunghe ricerche su internet, prodotto nuovo!!!
Io mi butterei senza pensieri su questo che dite?!? ovviamente ritiro A MANO!!! Ci sono 400€ di sconto!!!!
Che dite?!? Ho paura che l'annuncio non resti per molto! Che faccio??? Prendo o mollo?!?
Francesco

ESCLUDO GIA' IL NOLEGGIO
A questo proposito vi riferisco cosa mi è saltato subito all'occhio!!!
-Arieggiatore WEIBANG WB384RB , motore B&S 750 Serie , velocità lame 1900 rpm - SUPER OFFERTONA 320€ al posto che 700€!!!! Trovato dopo lunghe ricerche su internet, prodotto nuovo!!!

Io mi butterei senza pensieri su questo che dite?!? ovviamente ritiro A MANO!!! Ci sono 400€ di sconto!!!!
Che dite?!? Ho paura che l'annuncio non resti per molto! Che faccio??? Prendo o mollo?!?
Francesco
Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: Arieggiatori/Scarificatori
Ho unito il tuo messaggio all'argomento che avevi aperto in precedenza, e cambiato il titolo.
Oltre a questo, non so proprio cosa dirti... mai usato uno
Oltre a questo, non so proprio cosa dirti... mai usato uno
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12996
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Pagina 1 di 2 • 1, 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.