Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 1:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 7:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
Problemi motosega da potatura Alpina C25
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Problemi motosega da potatura Alpina C25
Salve a tutti vi scrivo per chiedere un consiglio a voi che siete sicuramente più esperti in materia rispetto a me! Oggi sono andato ad accendere la mia motosega Alpina C25 per potare degli allori e mi sono trovato due spiacevoli problemi: il primo è che la motosega parte e al minimo rimane accesa ma dopodichè appena provo a dare gas per lavorare sento il motore calare ed inevitabilmente si spegne, non riesco a mandarla su di giri. Il secondo è che da qunado oggi mi ha fatto questo scherzo ho scoperto anche una notevole perdita di olio catena (quando provo a dare un po di gas perde a gocce) dalla parte inferiore del carter. Qualcuno sa cosa posso provare a fare o come posso risolvere il problema?
Ho altri 2 giorni di ferie e vorrei finire di potare questi allori prima di tornare a lavoro
Grazie in anticipo a tutti!




Grazie in anticipo a tutti!

Luca1989- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.06.15
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Ciao, il fatto che quando acceleri si spegne potrebbe essere un problema di carburazione. Attendi pareri più esperti però. Ma la catena a vuoto riesce a girare? Hai controllato che il percorso lubrificazione sia libero? Intanto smonta la catena e la barra, asciuga la motosega con la carta assorbente e vedi se riesci a individuare da dove esce l'olio.
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Se la macchina è ferma da tempo potrebbero essere le membrane del carburatore secche o anche la miscela troppo vecchia. Per la perdita di olio concordo con lovato, pulisci tutto bene, non mi pare un problema meccanico.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
No la motosega aveva lavorato un paio di giorni prima e andava tutto bene, l'olio esce dal firo di lubrificazione della catena ma anche avendo regolato la vite al minimo continua a perdere 

Luca1989- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.06.15
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
...dubito che la pompa eroghi più olio del necessario. A questo punto mi viene in mente è che ci sia un pò di sporcizia fra barra e scocca della macchina, hai smontato barra e catena prima che cominciasse a perdere? il canale della barra è pulito?
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Si la barra è pulita io ogni volta la pulisco con aria compressa in modo da togliere segatura e sporcizia varia. Per quanto riguarda invece la carburazione? Mi conviene cambiarlo? Io sono riuscito ad accedere alla membrana ma é pulita, ma non ho ancora capito come tirarlo giu del tutto. Non so più cosa inventarmi!
Luca1989- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.06.15
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Io pulisco il canale facendoci scorrere un lamierino a spessore, spesso l'aria non basta con segatura mista a olio compressa nel canalino. Ma hai detto che l'olio esce dal foro lubrificazione catena, come fai a esserne sicuro? la catena è lubrificata? se esce da lì e va tutto bene, le pinne della catena quando girano lo distribuiscono. Perdite potrebbero esserci con la motosega accesa e poggiata a terra, ma è una cosa normale. potrei ipotizzare che la pompa abbia qualche problema di accoppiaggio.... ma spero di no. Per la carburazione non sono in grado di darti consigli, ma prova a cercare nella sezione apposita, vedrai che qualcuno ti saprà dire i settaggi.... se hai dubbi non andare a caso, che è facile far danni.
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Ragazzi ho risolto il problema di carburazione ora gira bene...adesso rimane il problema della perdita d'olio che colando sotto il carter va a finire puntualmente sullo scarico provocando fumo...non riesco a risolvere
Luca1989- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.06.15
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
ma scusa l'olio ti cola quando poggi la mts dopo il taglio, inizialmente e' normale come dice l'amico Lovato ma poi dovrebbe cessare a meno che non ci sia una microfrattura ma dubito
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
No l'olio inizia a colare quando la motosega è accesa e inizio a dare gas, dopo qualche secondo inizia a comparire la perdita d'olio
Luca1989- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.06.15
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
...puoi mettere qualche foto della macchina dal lato pignone, con barra smontata? Il particolare del percorso olio. Non conosco la mts, non è che per caso ai lati della barra, zona prigionieri, c'erano dei carter di convogliamento e non sono stati montati? 

lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
C'è un carter di convogliamento dell'olio ma è regolarmente montato 

Luca1989- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.06.15
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Ma la "perdita" di olio avviene a motosega accesa? Quando la spegni ti macchia dove la riponi? Se butta molto in moto non è un problema,sprecherai un pà ma è sempre meglio che non lubrificare.La pompa olio è regolabile? Che olio catena usi?
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Uso olio castrol per catene, la perdita avviene a motosegha accesa dopo qualche secondo che inizia a lavorare si vede gocciare da sotto il carter. La pompa é regolabile e la vite già stretta al minimo
Luca1989- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.06.15
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Probabilmente quella motosega manda olio già olio con motore al minimo quindi praticamente lubrifica anche se non acceleri.Se hai già avvitato tutta la vite di regolazione prova a mettere olio più denso e vedi come si comporta magari anche olio motore nuovo

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
Ok farò questa prova! Speriamo bene!
Luca1989- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.06.15
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
ricorda che se metti olio motore , anche se nuovo,e' solo per prova perche' e' inquinanteworior ha scritto: magari anche olio motore nuovo![]()
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Problemi motosega da potatura Alpina C25
l'accoppiamento tra corpo macchina e barra è corretto? il foro di uscita dell'olio deve corrispondere con il foro sulla barra in modo che l'olio vada direttamente nel canale della barra ed essere trascinato lungo tutto il percorso. tutto questo deve essere pulito accuratamente!!
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)

» Problemi motosega potatura
» PROBLEMI CON MOTOSEGA ALPINA PROFES 41
» Alpina P.650 - problemi avviamento
» PROBLEMI CON MOTOSEGA ALPINA PROFES 41
» Alpina P.650 - problemi avviamento
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|