Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 319 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 314 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, Febo, kan3malato, onlysea78, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
ASCE - ACCETTE parte 4
+104
andrea abruzzo
nicolo83
Paolone
lucaxx
superfunk
Birka56
Eugenio Rigo
Franco2021
Fede_22
fabio 57
IlFaco
pipporan
ulmus
nikibrik
Etto
Roberto Volpi
etorty
Luigi il calabrese
Camaro71
DavideVonC.
Mark Ingegno
baloo
galero96
larice giallo
SCIROKKO87
giancarbon
podet73
pw31
psq
boscocastagno
wolfnyght
mikhele
m150
marzot
phantom
entoni
luca31
Roberto1962
huginn
Na paca de legne
angeloz
luca.
piccolododo
Carlozzo
falcetto
tribo
Dudum
Il Celtico
alson
alex95
Celli Enrico
steo92
gianfederico
belcanto
femalix
Mighelle
nitro52
menenic
Don Camillo
Charles2014
alexjz4
paolo73
marco46
davide78
fim
Motosegaro 94
Stepmeister
Angelo85
loker
dobermann
biker57
vanloon
nonno sport
worior
baffus
Tonino95
zio jimmy
lagarduna
Fokke
jukurlason
Issels03
damiano78
Crono 574zz
simmy106
denti d'acciaio
Cecco97
Ghepardo
Ceppo77
superciuk
Savignano
controller
Dan56k
lovato
nerocagliostro
iury1977
Alessio510
valerio91
mesodcaburei
faldi
ferrari-tractor
gian66
Beppe 1978
Anto86
beppe65
108 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 21 di 40
Pagina 21 di 40 • 1 ... 12 ... 20, 21, 22 ... 30 ... 40
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi (cit.).
Bella è bella.
Bella è bella.

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Hai ragione Beppe, proprio non sono riuscito a resistergli, la possiede un mio conoscente che effettua gare da boscaiolo e mi è subito piaciuta ma mai avrei pensato di ordinarla da qualche rivenditore poi vista in quel negozio ed è successo il patatrac, comunque la colpa in parte è anche tua

Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
alla fine, qualche vizio bisogna pur averlo, altrimenti si corre il richio di morire da sani 
onestamente, a me sembra un po' un "tu vo' fare l'americano" in salsa teutonica... dannata globalizzazione!
non ci vedo molto di più di un fine estetico

onestamente, a me sembra un po' un "tu vo' fare l'americano" in salsa teutonica... dannata globalizzazione!
non ci vedo molto di più di un fine estetico
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Complimenti a Roberto che si è preso una bella ascia da gara, non la migliore a detta degli esperti, ma sicuramente fa la sua sporca figura. In quanto utilità per far legna e nulla ... ma come si è già detto, la passione non frena la scimmia che è in noi.
Comunque per chi vuole approfondire, o continuare il discorso, di questo genere di asce se ne parla qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t4022-asce-da-gara
Comunque per chi vuole approfondire, o continuare il discorso, di questo genere di asce se ne parla qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t4022-asce-da-gara
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Avete perfettamente ragione, in effetti ero molto combattuto se acquistarla o meno dato che sicuramente non la utilizzerò mai
ma farà solo bella mostra se così si può dire nella mia collezione
.
Roberto


Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Manca!
Bel mezzo: manico 850 mm di lunghezza in frassino, giusto?
Bel mezzo: manico 850 mm di lunghezza in frassino, giusto?

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
nelle prime foto puoi vedere la scritta "hickory USA".
la forma della testa non mi entusiasma particolarmente ma di sicuro spacca bene.
mi piace l'occhio di dimensioni generose... consente di avere più robustezza nel manico proprio nella zona dove serve, per contro un manico grosso "pesta" un po' le mani ma se ben rastremato le vibrazioni si attenuano, per quanto non sia un fan dell'hickory riconosco che smorza molto bene
la forma della testa non mi entusiasma particolarmente ma di sicuro spacca bene.
mi piace l'occhio di dimensioni generose... consente di avere più robustezza nel manico proprio nella zona dove serve, per contro un manico grosso "pesta" un po' le mani ma se ben rastremato le vibrazioni si attenuano, per quanto non sia un fan dell'hickory riconosco che smorza molto bene
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Si, il manico come si vede dalla foto è in hickory da cm 85, riguardo invece allo spessore, a mio parere non è di grosse dimensioni, forse perché ho mani grandi e mi calza perfettamente.
Comunque le scuri Muller sono ben curate nei particolari.
Roberto.
Dimenticavo, a detta del rivenditore può essere utilizzata come mazza scure
Comunque le scuri Muller sono ben curate nei particolari.
Roberto.
Dimenticavo, a detta del rivenditore può essere utilizzata come mazza scure
Ultima modifica di luca31 il Dom Ott 28, 2018 8:57 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : usare il tasto edit per aggiungere testo, grazie)
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Altro bel acquisto Roberto, complimenti
Anch'io ne ho una di Tiroler Spaltaxt da Kg 3.00, anche se lo usata poco, posso dire è un ottima scure da spacco. Come tutte le Muller, confermo che sono attrezzi ben curati.
Mai la userei come mazza scure, per questo lavoro ci sono le mazze

Anch'io ne ho una di Tiroler Spaltaxt da Kg 3.00, anche se lo usata poco, posso dire è un ottima scure da spacco. Come tutte le Muller, confermo che sono attrezzi ben curati.
Mai la userei come mazza scure, per questo lavoro ci sono le mazze

******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Non ho grande passione per le scuri da taglio ma questa mi piace

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Neppure io, l'ho acquistata solo perché è una edizione speciale, pensavo di accoppiarla alla scure da spacco della stessa edizione acquistata precedentemente, mentre non penso che acquisterò la piccola accetta così piccole non mi interessano, ma non si sa mai. Comunque questa scure da taglio forgiata dalla Muller è bella e bel rifinita.
Roberto
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Io ho quella piccola, concordo con te Roberto, sono veramente belle e bel rifinite, tanto che è fin un peccato usarle
Complimenti per la tua "collezione", veramente notevole e di pregio, poi un giorno sarei curioso di vedere dove le alloggi

Complimenti per la tua "collezione", veramente notevole e di pregio, poi un giorno sarei curioso di vedere dove le alloggi

******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
L'edizione 1926 fu presentata come novità, sul catalogo Stihl 2013.
A suo tempo, acquistai pure io la forestale da 1200 g. Più per averla da collezione che pensando ad un uso pratico. In effetti fino ad ora non ha ancora assaggiato alcun tipo di legno.
Saluti a tutti da D.C.
A suo tempo, acquistai pure io la forestale da 1200 g. Più per averla da collezione che pensando ad un uso pratico. In effetti fino ad ora non ha ancora assaggiato alcun tipo di legno.

Saluti a tutti da D.C.

Ultima modifica di Don Camillo il Dom Nov 18, 2018 9:27 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Condivido quanto dite, io le acquisto solo per collezione. Comprendo che è sbagliato possederle e non utilizzarle, sono nate per spaccare o tagliare legna e non per invecchiare con me nelle mie rastrelliere
ma che ci devo fare, mai le utilizzerò, sotto il mio punto di vista sarebbe un sacrilegio
.
Roberto


Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Mazza scure Rinaldi
Questa settimana mentre stavo fendendo con dei cunei di ferro dei pezzi di tronco di un frassino è successo questo alla mazza scure da kg 2,5
:




Erano ormai se non ricordo male circa 5/6 anni o forse più che la utilizzavo frequentemente, ma mai avrei pensato che potesse succedermi una cosa del genere.
Ho chiamato Luigi per sapere il perché del fatto successo e lui mi ha spiegato che era da un po di tempo che aveva questo problema causato dalla macchina che tempra la parte finale della lama, in breve la tempra invece di interessare la parte della sola lama saliva fino all'occhio della scure causando quello che è successo, comunque mi ha spiegato che è da un pò che ha risolto il problema sostituendo la macchina della tempratura con un modello che a sua detta ha migliorato notevolmente anche la qualità di tutti i suoi attrezzi.
Comunque molto professionalmente mi ha invitato da lui questa mattina per sostituire gratuitamente la vecchia mazza con una nuova.
Roberto





Erano ormai se non ricordo male circa 5/6 anni o forse più che la utilizzavo frequentemente, ma mai avrei pensato che potesse succedermi una cosa del genere.
Ho chiamato Luigi per sapere il perché del fatto successo e lui mi ha spiegato che era da un po di tempo che aveva questo problema causato dalla macchina che tempra la parte finale della lama, in breve la tempra invece di interessare la parte della sola lama saliva fino all'occhio della scure causando quello che è successo, comunque mi ha spiegato che è da un pò che ha risolto il problema sostituendo la macchina della tempratura con un modello che a sua detta ha migliorato notevolmente anche la qualità di tutti i suoi attrezzi.
Comunque molto professionalmente mi ha invitato da lui questa mattina per sostituire gratuitamente la vecchia mazza con una nuova.
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Pagina 21 di 40 • 1 ... 12 ... 20, 21, 22 ... 30 ... 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 21 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|