Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da riccardo Oggi alle 10:32 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23071 membri registratiL'ultimo utente registrato è ikar
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297997 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 211 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 206 Ospiti :: 3 Motori di ricercaBFausto, ikar, Lunico, riccardo, sgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
ASCE - ACCETTE parte 4
+104
andrea abruzzo
nicolo83
Paolone
lucaxx
superfunk
Birka56
Eugenio Rigo
Franco2021
Fede_22
fabio 57
IlFaco
pipporan
ulmus
nikibrik
Etto
Roberto Volpi
etorty
Luigi il calabrese
Camaro71
DavideVonC.
Mark Ingegno
baloo
galero96
larice giallo
SCIROKKO87
giancarbon
podet73
pw31
psq
boscocastagno
wolfnyght
mikhele
m150
marzot
phantom
entoni
luca31
Roberto1962
huginn
Na paca de legne
angeloz
luca.
piccolododo
Carlozzo
falcetto
tribo
Dudum
Il Celtico
alson
alex95
Celli Enrico
steo92
gianfederico
belcanto
femalix
Mighelle
nitro52
menenic
Don Camillo
Charles2014
alexjz4
paolo73
marco46
davide78
fim
Motosegaro 94
Stepmeister
Angelo85
loker
dobermann
biker57
vanloon
nonno sport
worior
baffus
Tonino95
zio jimmy
lagarduna
Fokke
jukurlason
Issels03
damiano78
Crono 574zz
simmy106
denti d'acciaio
Cecco97
Ghepardo
Ceppo77
superciuk
Savignano
controller
Dan56k
lovato
nerocagliostro
iury1977
Alessio510
valerio91
mesodcaburei
faldi
ferrari-tractor
gian66
Beppe 1978
Anto86
beppe65
108 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 4 di 40
Pagina 4 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 22 ... 40
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Spettacolare...
Mi sa che te la copio
Complimenti anche da parte mia per la collezione e la passione per questi attrezzi.

Mi sa che te la copio

Complimenti anche da parte mia per la collezione e la passione per questi attrezzi.
controller- utente registrato
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 08.07.12
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Prendo atto dei Vs suggerimenti, il legno l'ho già trattato con tre mani di impregnante naturale perché mi piace vedere il colore naturale del tipo di legno (in questo caso abete ).
Avevo iniziato reperendo in segheria un tipo di abete piallato ma aimè intriso di resina, non vi dico che colate di resina da tutte le parti, mentre poi sono andato nella segheria dove lavora mio nipote e il materiale da loro era totalmente assente da resina, certo avrei preferito utilizzare legno di castagno, rovere o frassino ma i prezzi sarebbero lievitati inverosimilmente.
Ho anche pensato di fiammeggiarlo come la rastrelliera della Ochsenkopf ma poi ci ho ripensato.
Comunque non scarto a priori il suggerimento.
Oggi ho applicato quattro rotelle e debbo dire che si movimenta benissimo.
Allego la foto che ha scattato mia nipote a Monaco della rastrelliera della Ochsenkopf.

Grazie a tutti per i complimenti.
Roberto.
Avevo iniziato reperendo in segheria un tipo di abete piallato ma aimè intriso di resina, non vi dico che colate di resina da tutte le parti, mentre poi sono andato nella segheria dove lavora mio nipote e il materiale da loro era totalmente assente da resina, certo avrei preferito utilizzare legno di castagno, rovere o frassino ma i prezzi sarebbero lievitati inverosimilmente.
Ho anche pensato di fiammeggiarlo come la rastrelliera della Ochsenkopf ma poi ci ho ripensato.
Comunque non scarto a priori il suggerimento.
Oggi ho applicato quattro rotelle e debbo dire che si movimenta benissimo.
Allego la foto che ha scattato mia nipote a Monaco della rastrelliera della Ochsenkopf.

Grazie a tutti per i complimenti.
Roberto.
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Pocanzi girovagando in un sito di vendita asce ho visto una nuova per me concezione di scure di nome WALDPONY Splitting Maul.
Qualcuno di voi la conosce, il mio parere personale è negativo mi ha fatto storcere il naso.
Roberto.
Qualcuno di voi la conosce, il mio parere personale è negativo mi ha fatto storcere il naso.
Roberto.
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Vista Roberto, magari poco convenzionale ma il concetto mi sembra interessante e geniale.
Da provare....peccato costi solo 200 euro quasi
Da provare....peccato costi solo 200 euro quasi


******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Mah! Dalle foto che si trovano in rete a me sono sorti gli stessi tuoi dubbi. Un accrocco con una miriade di pezzi ognuno dei quali si può rompere, per non parlare del gioco tra l'uno e l'altro. E senza considerare il prezzo stratosferico!
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Va provata, col filetto e i bulloni se i profili di giunzione sono rastremati, la questione dei giochi forse l'han risolta.
Va fatta una valutazione dell'attrezzo più dettagliata che può dare risposta a certi dubbi....
Sul prezzo nessun dubbio invece, costa una sassata in un rosone da cattedrale...
Va fatta una valutazione dell'attrezzo più dettagliata che può dare risposta a certi dubbi....
Sul prezzo nessun dubbio invece, costa una sassata in un rosone da cattedrale...
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
bravo Roberto bel lavoro
,solo che messe in questo modo le vedo un po pericolose, dovresti munirle di fodero ,come a qualcuna vedo , io avrei messo l ascia capovolta ,in modo che la parte tagliente venisse a contatto con il legno, comunque bella realizzazione.

entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
pellegrinelli roberto ha scritto:Questa settimana mi sono improvvisato falegname.
La rastrelliera può contenere 39 scuri di varie altezze.
Bravo!! hai improvvisato alla grande

fai bene se ci metti anche le rotelle, cosi' la sposti dove vuoi e senza tribolare.
riguardo ai posti vuoti, sono sicuro che presto saranno occupati da altre belle scuri.
dai che il prossimo "lavoretto" sono i foderi.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Grazie a tutti per le belle parole, come dici gian66 con le rotelle è un piacere spostarla perché il tutto è abbastanza pesante.
Riguardo ai foderi almeno la metà delle scuri ne è provvista manca il resto, provvederò.
Roberto
Riguardo ai foderi almeno la metà delle scuri ne è provvista manca il resto, provvederò.
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Apprezzabile la fantasia e l'inventiva. Sconsigliata la tecnica di spacco a terra. Prezzo improponibile.pellegrinelli roberto ha scritto:Pocanzi girovagando in un sito di vendita asce ho visto una nuova per me concezione di scure di nome WALDPONY Splitting Maul.
Qualcuno di voi la conosce, il mio parere personale è negativo mi ha fatto storcere il naso.
Roberto.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
D'accordissimo.
Roberto
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Dan56k ha scritto:Mah! Dalle foto che si trovano in rete a me sono sorti gli stessi tuoi dubbi. Un accrocco con una miriade di pezzi ognuno dei quali si può rompere, per non parlare del gioco tra l'uno e l'altro. E senza considerare il prezzo stratosferico!
Dan




Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Quella lama che ondeggia libera tra le gambe non mi piace per niente!

damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Non ho compreso il significato di questa tua affermazione.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Neanche io, sinceramente.....
In ogni caso, un attrezzo davvero discutibile.
In ogni caso, un attrezzo davvero discutibile.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Scusate mi riferivo ad un video che nessuno a postato!
Questo
https://www.youtube.com/watch?v=bESwxle-Iv4




Questo
https://www.youtube.com/watch?v=bESwxle-Iv4

damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ASCE - ACCETTE parte 4

il mio commento a questo modello: solo un tedesco poteva complicarsi così la vita... se c'è una cosa che non ha bisogno di viti, ne mettono almeno 3 o 4
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Alessio510 ha scritto:.........................
..........In ogni caso, un attrezzo davvero discutibile.
Non solo ,attrezzo discutibile ma... il video??' E l' operatore???? ...Boh
Scusatemi per l'Ot ma proprio non ce la faccio:
Se avessi usato la scure in questo modo ,mio padre avrebbe cominciato a prendermi a calci nel sedere a 2 a 2 fin che non diventavano dispari!
Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Ora rientriamo in argomento

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
No Alessio, permettimi ancora un piccolo OT... consentimi di concordare con Savignano e dire che il video postato da Damiano penso sia uno dei più inutili e diseducativi video pubblicitari che abbia mai visto, che non fa onore alla meticolosità tedesca e ti porta a pensare subito a rinunciare a comperare un attrezzo su cui dovrai stare in continuazione ad aggiustare le viti della testa.
Senza considerare che il lavoro di spacco del bietolone lo avrebbe saputo fare anche mia nipote con un'accettina giocattolo. Su quei legni, poi? Ci fosse stato un nodo che fosse uno, e sembravano già preventivamente spaccati. Da licenziare il regista.
Ok, hai ragione tu, torniamo in argomento.
Dan
Senza considerare che il lavoro di spacco del bietolone lo avrebbe saputo fare anche mia nipote con un'accettina giocattolo. Su quei legni, poi? Ci fosse stato un nodo che fosse uno, e sembravano già preventivamente spaccati. Da licenziare il regista.
Ok, hai ragione tu, torniamo in argomento.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
la mazzascure fiskars leborgne da 3.7 kg che ho non mi ha mai convinto, ho visto in offerta una bahco con testa tedesca da 3.5 e l'ho presa.
non posso esprimere alcun giudizio sull'attrezzo, dato che quando mi è arrivata avevo ormai finito la legna da spaccare; giusto giusto per provarla ho aperto un ceppo che mi era rimasto quasi per sbaglio... vedremo l'anno prossimo come mi ci troverò.
il punto è che ho notato un adesivo con gli avvertimenti
interpreto male o dice di non usarla con cunei da spacco?

poco mi interessa, dato che non li uso, solo che mi sembra una cosa singolare.
P.S.
se qualcuno se lo chiedesse, sotto la testa c'è un tubo di rame da 2mm di spessore, diam, 50, ovalizzato in una morsa e bloccato con mastice
non posso esprimere alcun giudizio sull'attrezzo, dato che quando mi è arrivata avevo ormai finito la legna da spaccare; giusto giusto per provarla ho aperto un ceppo che mi era rimasto quasi per sbaglio... vedremo l'anno prossimo come mi ci troverò.
il punto è che ho notato un adesivo con gli avvertimenti
interpreto male o dice di non usarla con cunei da spacco?

poco mi interessa, dato che non li uso, solo che mi sembra una cosa singolare.
P.S.
se qualcuno se lo chiedesse, sotto la testa c'è un tubo di rame da 2mm di spessore, diam, 50, ovalizzato in una morsa e bloccato con mastice
superciuk- utente registrato
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 13.04.12
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Anche il fatto che non possa essere battuta fa nascere qualche dubbio.
Puoi postare la foto intera? Sai il modello? Sul catalogo non la trovo.
Puoi postare la foto intera? Sai il modello? Sul catalogo non la trovo.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
superciuk ha scritto:ho notato un adesivo con gli avvertimenti
interpreto male o dice di non usarla con cunei da spacco?
poco mi interessa, dato che non li uso, solo che mi sembra una cosa singolare.
non hai interpretato male ... quei adesivi sono le normative sulla sicurezza, in teoria, non si dovrebbe battere ferro su ferro.
oltre a rovinare gli attrezzi vi è in rischio di schegge che possono far danni.
meglio usare una mazza in legno o in teflon.
anzi .. è meglio ... proprio non usare nulla sulle teste scuri .
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
beppe65 ha scritto:Anche il fatto che non possa essere battuta fa nascere qualche dubbio.
Puoi postare la foto intera? Sai il modello? Sul catalogo non la trovo.
il modello è la MES 3.5 900 ecco una foto dal catalogo amazon

superciuk- utente registrato
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 13.04.12
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Avranno sbagliato adesivo...
http://www.bahco.com/it-it/p/ascia-da-spacco/51-a3-5e-d7-6f-a9-1c-00-94-22-c5-92-77-df-09-14/
http://www.bahco.com/it-it/p/ascia-da-spacco/51-a3-5e-d7-6f-a9-1c-00-94-22-c5-92-77-df-09-14/
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Pagina 4 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 22 ... 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 4 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|