Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motore Tecumseh rasaerbaDa vantaggio35 Oggi alle 5:47 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298023 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 351 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 340 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, entoni, fabio 57, galero96, IlFaco, intercomp, luca31, phantom, strigo, tonymattony, vantaggio35
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Catene cinesi
+6
giacomone
ferrari-tractor
denti d'acciaio
tottoli livio
nitro52
gianluca777
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: CATENE TAGLIENTI
Pagina 1 di 1
Catene cinesi
Ho trovato uno store online dove vendono catene di stramarca, probabilmente cinesi. Qualcuno ne ha mai provate o avuto notizia? Non faccio uso professionale.
p.s. stramarca = modo di dire che significa senza nessuna marca
p.s. stramarca = modo di dire che significa senza nessuna marca


Re: Catene cinesi
Personalmente lascerei stare anche perché una catena di marca normale non costa una fortuna e sai della sua durata
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Catene cinesi
..............Bisognerebbe provarle.............cmq. quali marche consiglieresti in ordine di qualità?
Re: Catene cinesi
Io uso le Oregon per tutte le mie mts tranne per la stihl che uso stihl
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Catene cinesi
dici che bisognerebbe provarle...si' a fonderle e farne qualcosa di meglio..ma per favore...una catena buona..di qualsiasi marchio o tipo non costa comunque una follia...e se affilata bene e lubrificata a dovere taglia svariate decine di quintali....a cosa servirebbe comprare una cosa che e' fatta di latta oppure al primo taglio si spezzano i denti....parlo per catene di questa categoria che ho' visto..aquistate da' chi' voleva RISPARMIARE....
non e' un'offesa ma' un consiglio a chi vuole buttare i propri soldi..

non e' un'offesa ma' un consiglio a chi vuole buttare i propri soldi..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Catene cinesi
Non ho ben compreso, vuoi dire di aver conosciuto gente che ha acquistato le suddette catene e si sono rivelate di latta?tottoli livio ha scritto:...........parlo per catene di questa categoria che ho' visto..aquistate da' chi' voleva RISPARMIARE......
Re: Catene cinesi
si. si spezzano i denti, se no si rompono i rivetti durante il taglio (pericolosissimo), anno usura anomala, sono temperate come solo dio lo sa e si consumano in fretta e tagliano poco.
mondezza. forse vanno per tagliare i grissini. Poi magari ci saranno catene cinesi valide, bisognerebbe cercarle con la lanterna. Provate diverse catene cinesi i problemi sono questi, il meno peggio sono le Ama a mio parere. Per il prezzo vai su oregon


denti d'acciaio- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 22.09.15
Località : sui monti nei prati in fiore
Re: Catene cinesi
il tipico caso è il filo del dente che si stonda o si arriccia verso l'alto o il basso.
Ricordiamoci sempre che chi taglia è prima di tutto la catena...
Ricordiamoci sempre che chi taglia è prima di tutto la catena...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12997
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Catene cinesi
La catena per una motosega è come per una automobile le gomme, sono alla base di un buon taglio veloce.
Io utilizzo le Oregon e mi trovo bene. A volte le trovo pronte altre volte le preparano da rotolo ma sono comunque Oregon con i caratteristici numeri sul dente. Basterà , mi chiedo, come riscontro di controllo qualità ? Comunque nel venditore di zona c'è fiducia e anche come prezzo non è male.
Io utilizzo le Oregon e mi trovo bene. A volte le trovo pronte altre volte le preparano da rotolo ma sono comunque Oregon con i caratteristici numeri sul dente. Basterà , mi chiedo, come riscontro di controllo qualità ? Comunque nel venditore di zona c'è fiducia e anche come prezzo non è male.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: Catene cinesi
Buonasera a tutti, siccome ho fatto un piccolo test, volevo mettervi a parte dei risultati: in sostanza ho preso al brico una catena AMA come ricambio per una piccola motosega da potatura; visto che il lavoro era infame, ho pensato di prendere una roba che costasse poco, era in preventivo di rovinarla. Sto parlando di una catena da 3/8 piccolo con 40 maglie ( circa 25 cm). Al primo esame, la confronto con l'omologa Oregon 91vpj040x: Ama ha un dente tagliente alternato a una maglia di giunzione, Oregon ne ha uno ogni due maglie di giunzione; Ama ha i denti più lunghi della Oregon, 7 mm anzichè 6, inoltre sulle pinne motrici ha dei canaletti che mi ricordano quelli delle catene Sthil, che dovrebbero convogliare l'olio sui rivetti, Oregon non li ha, ha la pinna liscia.
Provata, fino ad ora ho fatto fuori 4 pieni di miscela ( circa un litro): potato un pino con rami dai 15 ai 3 cm, sezionato i rami (circa 0,5 mc), abbattuto, sramato e sezionato 5 acacie da 15 cm nella parte massima, un olivo da 15 cm alla base e qualche altro taglio da costruzione; la catena fino ad ora taglia bene, il truciolo é bello quadrato, non fa polvere e non si è allentata neanche una volta. Appena provo la Oregon, aggiorno il test, per ora mi ritengo soddisfatto di questa catena.
Provata, fino ad ora ho fatto fuori 4 pieni di miscela ( circa un litro): potato un pino con rami dai 15 ai 3 cm, sezionato i rami (circa 0,5 mc), abbattuto, sramato e sezionato 5 acacie da 15 cm nella parte massima, un olivo da 15 cm alla base e qualche altro taglio da costruzione; la catena fino ad ora taglia bene, il truciolo é bello quadrato, non fa polvere e non si è allentata neanche una volta. Appena provo la Oregon, aggiorno il test, per ora mi ritengo soddisfatto di questa catena.
Phil-81- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 13.08.13
Età : 42
Località : Monfalcone,Go
Re: Catene cinesi
Io spesso su macchine da potatura uso catene cinesi e hanno fatto il lavoro esattamente come le altre, saro fortunato ma comunque per motoseghe di grossa cilindrata e uso impegnativo uso solo catene sthil
Per il discorso convenienza se le ordini dalla cina le paghi 4 euro l una ma non puoi pensare di farne un uso pesante
Per il discorso convenienza se le ordini dalla cina le paghi 4 euro l una ma non puoi pensare di farne un uso pesante
alx- utente registrato
- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 28.04.14
Età : 39
Località : varese
Re: Catene cinesi
Catene Ama ne ho due uguali, passo 3/8 piccolo. Mi sono state regalate nuove quando ho preso la Active 39.39 (questa usata).
Le ho usate, affilate più volte alternandole alle Oregon e onestamente nell’uso non ho notato nessuna differenza, ovviamente a parità di affilatura. Ero un pochino scettico essendo chiaramente cinesi anche se il marchio Ama in genere è accettabile. Infatti ne ho prese subito due Oregon considerando soprattutto la potenza della Active e un po’ perché non mi fidavo. Ora le monto e mi porto la scorta senza badare quale sia, il che dice tutto.
Per quanto riguarda la durata non saprei. Alternandole e senza un utilizzo costante è difficile giudicare e poi io affilo a mano e anche questo incide...
Le ho usate, affilate più volte alternandole alle Oregon e onestamente nell’uso non ho notato nessuna differenza, ovviamente a parità di affilatura. Ero un pochino scettico essendo chiaramente cinesi anche se il marchio Ama in genere è accettabile. Infatti ne ho prese subito due Oregon considerando soprattutto la potenza della Active e un po’ perché non mi fidavo. Ora le monto e mi porto la scorta senza badare quale sia, il che dice tutto.
Per quanto riguarda la durata non saprei. Alternandole e senza un utilizzo costante è difficile giudicare e poi io affilo a mano e anche questo incide...
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Catene cinesi
Io ricordoo di avere avuto un paio di catene Carlton windsor e facevano veramente C.... e
ma non so se erano cinesi o meno.

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: CATENE TAGLIENTI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|