Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 59 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 59 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CATENE SPECIALI
+106
tecnomecc
nitro52
markidaz
alexarb
MAX68
gawain67
giovalx
phantom
masmary65
zio jimmy
Mark Ingegno
Motosegaro 94
grimgor
Stepmeister
Tranky
zak
Mattiaboulder
SPINO
juannes 83
motosegare
cagliostro
nonno sport
volpetus
marvinm
francesco80
giacomone
h357xp
AGRICOL-TURI
ferrari giacomo
valerio91
Ceppo77
Anto86
tagliator cortese
riky86
albo93
luca the lix
gian66
luca31
mesodcaburei
cpstihl
miki1
FAST FREDDIE
harry potter
alessandrozani2006
vorrei ma non posso
trattoclip
paolo67
Roberto67
Dan56k
cri393
santinello
manuel55
marco63
Vincenzo57
mauro64
emilio79
Attila85
_Giuseppe_
maxb.
Robinia
matmot
DanijR1
Tonezzano
falcetto
Ireneo
vento
Don Camillo
jd.isidoro
baloo
Gabri
cipo
jack
wolfmurex
motomix
ghezzi
ferrari-tractor
FLEXMARCO
riccardo
metmayo
vinicio
Poseidon X6
catena motosega
Giuseppe Peppani
poncia
alby4everR
coglians79
elio1999
corvo50
DAMIANO
chiara09
robby
chainsawcarver
belcanto
Nonno_sprint
arrigo
fernando62
maxmiole
Il Celtico
gianninettis
mastiff
Orsoarcubo
frozik
tottoli livio
lazadruga
peppone
Troutfisher
110 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: CATENE TAGLIENTI
Pagina 1 di 13
Pagina 1 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Catena per la corsa
Ecco alcune immagini della catena che uso per correre.
https://2img.net/h/i176.photobucket.com/albums/w195/Troutfisher_photo/racechain.jpg
https://2img.net/h/i176.photobucket.com/albums/w195/Troutfisher_photo/racechain2.jpg
https://2img.net/h/i176.photobucket.com/albums/w195/Troutfisher_photo/racechain3.jpg
https://2img.net/h/i176.photobucket.com/albums/w195/Troutfisher_photo/racechain.jpg
https://2img.net/h/i176.photobucket.com/albums/w195/Troutfisher_photo/racechain2.jpg
https://2img.net/h/i176.photobucket.com/albums/w195/Troutfisher_photo/racechain3.jpg
Troutfisher- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 22.04.10
Re: CATENE SPECIALI
è una molatura molto particolare ed aggressiva. una affilatura simile mi è capitato a volte di farla per tagliare essenze particolari e come catena usavo carlton.
la catena di base che usi tu Troutfisher di che tipo e marca è?
sono curioso di sapere se anche Orsoarcubo lavora le catene in modo simile per le sue gare...
la catena di base che usi tu Troutfisher di che tipo e marca è?
sono curioso di sapere se anche Orsoarcubo lavora le catene in modo simile per le sue gare...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CATENE SPECIALI
Sicuramente Oregon, e sembra un dente quadro.
lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: CATENE SPECIALI
sembrerebbe una oregon anche a me',ha quella "pancetta" laterale specifico di oregon.....
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CATENE SPECIALI
La catena è Oregon 72CL. Piazza scalpello.
Troutfisher- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 22.04.10
Re: CATENE SPECIALI
si ma oltre la molatura che e molto aggressiva hai smussato tutte le magli sia di taglio che di trazione
penso per un minor attrito con il legno o sbaglio
se e cosi sei un artista
ciao frozik
penso per un minor attrito con il legno o sbaglio
se e cosi sei un artista
ciao frozik
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: CATENE SPECIALI
Riducendo l'attrito è uno degli obiettivi. I rivetti sono seminterrato, e le cinghie sono smussati.
Troutfisher- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 22.04.10
Re: CATENE SPECIALI
Nelle gare di campionato italiano ho visto vari esperimenti e soluzioni,alla fine comunque noi andiamo su catene più "classiche" viste le prove che facciamo.
Io ho visto usare catene con il dente tagliente su ogni maglia (il doppio di denti taglienti di una catena normale...
,) ho visto eliminare parte della maglia esterna x alleggerire la catena,ho visto rimuovere completamente i limitatori di profondità e affilature di ogni tipo....
Ma la soluzione per noi più efficace è una sola,cioè catena 3\8 col dente a squadra di tipo normalissimo (Kisel dell'Husqvarna o equivalenti della Oregon),con alcune finezze sulle affilature.
Per esempio la catena da prove di pentathlon deve essere affilata da bosco,col limitatore ad altezza al massimo della norma (sugli 0.9 mm come tengo io più o meno),l'importante vista la prova di precisione in cui si verificano gli angoli e gli scompensi è che la catena sia affilata in modo simmetrico e che il taglio non tiri da una parte.Io per rendere il taglio più aggressivo uso un tondino da 5.2 mm. anzichè quello da 5.5 di norma perchè scavando di più sotto il dente l'affilatura risulta meno tozza e quindi più rapida nel prendere il legno.
Per le prove di sramatura invece uso sempre una catena dello stesso tipo ma leggermente limata sull'esterno del dente per far sì che nei tagli laterali al tronco la catena si aggrappi il meno possibile al tronco (ricordo che ci sono 15 secondi per tagliare 39 pioli di faggio secco da 27 mm e generalmente i più brillanti ce la fanno tranquillamente...).
Comunque tutta roba di facile reperibilità e affilatura,a patto di avere un pò d'occhio e mano buona con il tondino e la limetta.
Una catena come quella in foto può avere senso solo ed esclusivamente per una gara di pura velocità di taglio,in cui la precisione e l'affidabilità passano in secondo piano.
Comunque complimenti per la pazienza!
Io ho visto usare catene con il dente tagliente su ogni maglia (il doppio di denti taglienti di una catena normale...

Ma la soluzione per noi più efficace è una sola,cioè catena 3\8 col dente a squadra di tipo normalissimo (Kisel dell'Husqvarna o equivalenti della Oregon),con alcune finezze sulle affilature.
Per esempio la catena da prove di pentathlon deve essere affilata da bosco,col limitatore ad altezza al massimo della norma (sugli 0.9 mm come tengo io più o meno),l'importante vista la prova di precisione in cui si verificano gli angoli e gli scompensi è che la catena sia affilata in modo simmetrico e che il taglio non tiri da una parte.Io per rendere il taglio più aggressivo uso un tondino da 5.2 mm. anzichè quello da 5.5 di norma perchè scavando di più sotto il dente l'affilatura risulta meno tozza e quindi più rapida nel prendere il legno.
Per le prove di sramatura invece uso sempre una catena dello stesso tipo ma leggermente limata sull'esterno del dente per far sì che nei tagli laterali al tronco la catena si aggrappi il meno possibile al tronco (ricordo che ci sono 15 secondi per tagliare 39 pioli di faggio secco da 27 mm e generalmente i più brillanti ce la fanno tranquillamente...).
Comunque tutta roba di facile reperibilità e affilatura,a patto di avere un pò d'occhio e mano buona con il tondino e la limetta.
Una catena come quella in foto può avere senso solo ed esclusivamente per una gara di pura velocità di taglio,in cui la precisione e l'affidabilità passano in secondo piano.
Comunque complimenti per la pazienza!
Orsoarcubo- utente registrato
- Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 27.12.09
Età : 49
Località : Montagna pistoiese
Re: CATENE SPECIALI
Lei ha ragione. La catena è facilmente danneggiabili. E 'per legni teneri, pulita.
Troutfisher- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 22.04.10
Re: CATENE SPECIALI
comunque resta un lavoro veramente speciale
io amo l esasperazione delle cose
recuperando un pochino qua e la si ottengono risultati eccellenti
io amo l esasperazione delle cose
recuperando un pochino qua e la si ottengono risultati eccellenti
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
CATENE SPECIALI
apriamo qui un unico topic sui vari tipi di catene widia riportate, speciali o comunque per impieghi particolari.
comincio segnalando questa gamma, della Rapco canadese:
http://www.rapcoindustries.com/index.html
comincio segnalando questa gamma, della Rapco canadese:
http://www.rapcoindustries.com/index.html
Ultima modifica di peppone il Lun Dic 13, 2010 12:56 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CATENE SPECIALI
Anche la stihl propone catene in metallo duro , io non le ho mai provate , ma oltre al prezzo stratosferico il problema grande è l'affilatura .
Io penso siano molto efficaci sui tagli di legna "sporca" o estremamente dura , quelle condizioni in cui le catene normali perdono il filo in pochi minuti .
Io penso siano molto efficaci sui tagli di legna "sporca" o estremamente dura , quelle condizioni in cui le catene normali perdono il filo in pochi minuti .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: CATENE SPECIALI
Le catene della stihl in metallo duro,sono:Picco duro,con profilo ribassato,rimane affilata 4 volte più a lungo.La Rapid duro:va bene per legname sporco e gelato.La Picco duro R:per gli utilizzi più impegnativi.(legno con chiodi,materiale composito,vetro antiproiettili)I denti da taglio sono corazzati su tutta la superficie con placchette in metallo duro resistente ai colpi.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: CATENE SPECIALI
Di catene speciali ce ne sono di diversi tipi, sul sito della Stihl potrete trovare tutti i modelli con le relative spiegazioni.gianninettis ha scritto:Le catene della stihl in metallo duro,sono:Picco duro,con profilo ribassato,rimane affilata 4 volte più a lungo.La Rapid duro:va bene per legname sporco e gelato.La Picco duro R:per gli utilizzi più impegnativi.(legno con chiodi,materiale composito,vetro antiproiettili)I denti da taglio sono corazzati su tutta la superficie con placchette in metallo duro resistente ai colpi.
In quanto al taglio di vetro blindato con queste catene... sono un po' perplesso e non ne ho mai sentito parlare. Si trova per caso qualche video o documentazione che ne parla? Tutto puo' essere.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: CATENE SPECIALI
credo che per il taglio del vetro siano quelle considerate da "pronto intervento" che tagliano anche il cemento e asfalto,sempre parlando di stihl..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CATENE SPECIALI
Ciao il celtico,per quella rapid duro r che taglia il vetro antiproiettile,l'ho letto dal catalogo generale stihl,dove c'è tutto ciò che produce il marchio tedesco ,dalla A alla Z.Il Celtico ha scritto: Di catene speciali ce ne sono di diversi tipi, sul sito della Stihl potrete trovare tutti i modelli con le relative spiegazioni.
In quanto al taglio di vetro blindato con queste catene... sono un po' perplesso e non ne ho mai sentito parlare. Si trova per caso qualche video o documentazione che ne parla? Tutto puo' essere.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Sequenza taglienti catena full skip o semi skip
Catene di questo tipo (a sequenza taglienti sfalsata) ne usate?
Se, si, quale è la condizione o il vantaggio per cui usarle?
Nell'ordinario si hanno quasi sempre tipi standard (tagliente_maglia_tagliente_maglia_tagliente) e mi chiedevo se ciò è un mio limite oppure se in alcuni casi sarebbe meglio cambiare.
L'ho sempre viste montate o con motori poco prestanti, o su barre esagerate, ma non mi è chiaro se sono le giuste/uniche applicazioni.
Se, si, quale è la condizione o il vantaggio per cui usarle?
Nell'ordinario si hanno quasi sempre tipi standard (tagliente_maglia_tagliente_maglia_tagliente) e mi chiedevo se ciò è un mio limite oppure se in alcuni casi sarebbe meglio cambiare.
L'ho sempre viste montate o con motori poco prestanti, o su barre esagerate, ma non mi è chiaro se sono le giuste/uniche applicazioni.
maxmiole- utente registrato
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 14.09.10
Re: CATENE SPECIALI
si le risposte che ti sei dato sono esatte

le si trovano come dici tu o su motori poco prestanticon passo 3/8 pico oppure su barre esagerate o con legname particolarmente duro
si dimezza la velocita e lo sforzo .
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Sequenza taglienti catena full skip o semi skip
Grazie Fernando, sempre pronto e preciso.
Resto sullo standard per il momento ma per il futuro è buono a sapersi...
...per barra lunga ovviamente.
Resto sullo standard per il momento ma per il futuro è buono a sapersi...
...per barra lunga ovviamente.
maxmiole- utente registrato
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 14.09.10
catena widia
Volevo sapere se qualcuno usa la nuova catena widia a passo 3/8 91 basso profilo della stihl adatta sulle motoseghe da potatura. Siccome il modello 3/8 widia saltavano i denti per le troppe sollecitazioni , questo dovrebbe essere piu' resistente. Saluti.
Re: CATENE SPECIALI
Personalmente ho usato la Rapid Duro con riporto al widia passo 3/8 normale e i risultati sono quelli che tu hai descritto. Penso che la cosa non cambi molto con le " L.P." sicuramente leggermente più docile ma è pur sempre materiale riportato. L' unica alternativa, ammesso che sia disponibile, sarebbe la Rapid Duro R. fatta in blocco unico.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
catene speciali
buona sera,
la passata stagione ho comprato due catene stihl Picco Duro3 3/8x1,3 40 maglie per la stihl ms250.prezzo 33 euro cadauna.Ho tagliato e spezzato a un metro 25 metri cubi di castagno diametro max 25cm secco in piedi con una sola catena,poi si è rotto un dente(cotracolpo+sasso).Montata la seconda catena si è rotta la motosega e fine del gioco.L'avevo comprata apposta questa motosega!
Per questo tipo di legname e per legni duri come l'acero campestre è incredibile,su legni normali verdi credo non abbia alcun senso.
Stamttina ho comprato una catena Rapid Duro 3/8x1,6 da montare su sthil ms 390 per il taglio a raso di ceppaie,non ho ancora provato questo uso ma,se volete,vi dirò le mie impressioni
salute
belcanto
la passata stagione ho comprato due catene stihl Picco Duro3 3/8x1,3 40 maglie per la stihl ms250.prezzo 33 euro cadauna.Ho tagliato e spezzato a un metro 25 metri cubi di castagno diametro max 25cm secco in piedi con una sola catena,poi si è rotto un dente(cotracolpo+sasso).Montata la seconda catena si è rotta la motosega e fine del gioco.L'avevo comprata apposta questa motosega!
Per questo tipo di legname e per legni duri come l'acero campestre è incredibile,su legni normali verdi credo non abbia alcun senso.
Stamttina ho comprato una catena Rapid Duro 3/8x1,6 da montare su sthil ms 390 per il taglio a raso di ceppaie,non ho ancora provato questo uso ma,se volete,vi dirò le mie impressioni
salute
belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3191
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: CATENE SPECIALI
certo che vogliamo le tue impressioni!!!!

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CATENE SPECIALI
Ma la barra di quanti cm è per montare una catena da 40 maglie? Di solito un 3/8 con barra da 40 cm occorrono 60 maglie, Ma la Stihl ms 250 non porta il passo .325 o hai cambiato il gruppo di taglio?belcanto ha scritto: la passata stagione ho comprato due catene stihl Picco Duro3 3/8x1,3 40 maglie per la stihl ms250.prezzo 33 euro cadauna. belcanto
Se volete domani vi posso raccontare le mie impressioni sulla Rapid Duro. Vado a nanna perchè la sveglia è alle 4.45.peppone ha scritto:certo che vogliamo le tue impressioni!!!!![]()
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CATENE SPECIALI
Da Nonno_sprint il Lun Nov 15, 2010 11:16 pm
belcanto ha scritto: la passata stagione ho comprato due catene stihl Picco Duro3 3/8x1,3 40 maglie per la stihl ms250.prezzo 33 euro cadauna. belcanto
Ma la barra di quanti cm è per montare una catena da 40 maglie? Di solito un 3/8 con barra da 40 cm occorrono 60 maglie, Ma la Stihl ms 250 non porta il passo .325 o hai cambiato il gruppo di taglio?
Probabilmente intendeva 40 cm 55 maglie.
belcanto ha scritto: la passata stagione ho comprato due catene stihl Picco Duro3 3/8x1,3 40 maglie per la stihl ms250.prezzo 33 euro cadauna. belcanto
Ma la barra di quanti cm è per montare una catena da 40 maglie? Di solito un 3/8 con barra da 40 cm occorrono 60 maglie, Ma la Stihl ms 250 non porta il passo .325 o hai cambiato il gruppo di taglio?
Probabilmente intendeva 40 cm 55 maglie.

Pagina 1 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13

» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
» CATENE NORMALI parte 1
» Catena Tallox
» CATENE NORMALI parte 1
» Catena Tallox
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: CATENE TAGLIENTI
Pagina 1 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|