Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa il mecc Oggi alle 10:52 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274945 messaggi in 13930 argomenti
MOTOSEGHE CINESI parte 2
Pagina 1 di 23
Pagina 1 di 23 • 1, 2, 3 ... 12 ... 23
MOTOSEGHE CINESI parte 2
Lasciatela sul web sta bene li!!
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
potete darmi un consiglio da dagli su piccole motoseghe buone e che nn spenda troppo
andrea411- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.02.14
Età : 32
Località : piemonte
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Apri una discussione in consigli per l' acquisto di una motosega
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Qui no. Apri un nuovo topic qui:andrea411 ha scritto:potete darmi un consiglio da dagli su piccole motoseghe buone e che nn spenda troppo
https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega
indicando quali sono le necessità del tuo amico.
Chiudo l'argomento.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6051
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 55
Località : bergamo
motoseghe ama
salve a tutti, vedo spesso su internet e anche in certi negozi delle motoseghe marchiate ama, per curiosità ma sono cinesi ho sono macchine discrete,qualche d' uno le ha provate? scusate se non e la sezione giusta
andrea411- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.02.14
Età : 32
Località : piemonte
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Non le conosco personalmente ma sono cinesi di qualità mediocre per un uso sporadico possono anche andare Aspetta pareri più autorevoli comunque
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Nel Forum abbiamo l'argomento dedicato con alcune info. Salutiandrea411 ha scritto:... motoseghe marchiate ama..
https://lamotosega.forumattivo.com/t574-marchio-ama
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
grazie falcetto non lo avevo trovato, quindi sono cinesi, certe mi sembravano decenti e i rivenditori tene parlano quasi fossero professionali
andrea411- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.02.14
Età : 32
Località : piemonte
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
"Decenti" mi appare come termine appropriato....ma niente di più. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da fresco possessore di motosega AMA, e dopo aver provato da pochissimo (oggi) una Oleomac GS260 (con tanto di attenta analisi esterna), posso dirti che le differenze di materiale (parlo delle parti in metallo) si notano subito.
L'unico vero modo per apprezzare quanto divario qualitativo esiste, e' quello di possederle entrambe ( cioe' quella di fascia hobbistica-AMA, e quella di fascia semi-pro o pro-Oleomac, ZENOAH, e compagnia...), usarle entrambe molto, e vedere la "risposta" nel medio periodo; inoltre SMONTARLE entrambe e portarle da chi si intende di tutti i materiali usati internamente.
Detto questo, il risparmio di costo lo ottengono anche sulla manodopera. Ovvio.
Quindi, difficile per ora dire se la AMA da potatura che trovate nei negozi ad almeno 220-240 euro, e online a 150-170 euro, sia il suo prezzo per quanto valga.
La MGF, per dire, nei negozi costa piu o meno uguale, idem su internet.
La pletora di motoseghe da potatura che rientrano nella fascia dei 150-200 euro DAL VIVO (cioe negozi), dalla Alpina A 305C, alla Castor CP, alla Zomax, alla Axo Garden, alla KPC Benassi, etc...sono tutte quasi identiche. Non tutte hanno il carburatore Walbro...
L'unico vero modo per apprezzare quanto divario qualitativo esiste, e' quello di possederle entrambe ( cioe' quella di fascia hobbistica-AMA, e quella di fascia semi-pro o pro-Oleomac, ZENOAH, e compagnia...), usarle entrambe molto, e vedere la "risposta" nel medio periodo; inoltre SMONTARLE entrambe e portarle da chi si intende di tutti i materiali usati internamente.
Detto questo, il risparmio di costo lo ottengono anche sulla manodopera. Ovvio.
Quindi, difficile per ora dire se la AMA da potatura che trovate nei negozi ad almeno 220-240 euro, e online a 150-170 euro, sia il suo prezzo per quanto valga.
La MGF, per dire, nei negozi costa piu o meno uguale, idem su internet.
La pletora di motoseghe da potatura che rientrano nella fascia dei 150-200 euro DAL VIVO (cioe negozi), dalla Alpina A 305C, alla Castor CP, alla Zomax, alla Axo Garden, alla KPC Benassi, etc...sono tutte quasi identiche. Non tutte hanno il carburatore Walbro...
Aleomac240- utente registrato
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 30.01.14
Località : Sardegna
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
da quanto ho capito tu ne possiedi una di ama? come la trovi?
andrea411- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.02.14
Età : 32
Località : piemonte
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Ho la NTH26.10C.
L'ho usata pochissimo: 2h totali per ora. Dovevo farci pure la mano in quanto con la barra carving si hanno risposte differenti. Per ora buona impressione. Ma e' presto per sbilanciarsi
L'ho usata pochissimo: 2h totali per ora. Dovevo farci pure la mano in quanto con la barra carving si hanno risposte differenti. Per ora buona impressione. Ma e' presto per sbilanciarsi

Aleomac240- utente registrato
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 30.01.14
Località : Sardegna
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
x un conoscente:
budget 180€ (purtroppo è cassaintegrato) deve fare delle potature e dei tagli di piante da 20cm di diametro max.
Ama o zomax?
budget 180€ (purtroppo è cassaintegrato) deve fare delle potature e dei tagli di piante da 20cm di diametro max.
Ama o zomax?
Andrea Sertori- utente registrato
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 01.01.14
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Ama ha una buona rete di assistenza e una qualità complessiva accettabile.
In ogni caso non è questa la sezione per i consigli per l'acquisto
In ogni caso non è questa la sezione per i consigli per l'acquisto
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
nuove motoseghe timberpro
Salve a tutti sono nuovo del vs sito ma volevo chiedervi un consiglio a voi che siete più esperti. Un mio amico ha acquistato qualche mese fa una motosega marca timberpro 62 di cilindrata con una barra da 50 cm che ha pagato meno di 200 euri. Mi dice che è abbastanza contento e che la motosega fa il suo onesto lavoro. sembra che questa marca che non conosco sia distribuita in tutta europa. ma sarà fatta in cina? mi ha detto che c'è un distributore anche in Italia che però non da nessuna assistenza però offre la garanzia di 24 mesi.. qualcuno di voi le ha provate? sono affidabili?
timber- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.02.14
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Se riesci a mettere una foto potremo confermarti al 100% (per adesso mi fermo al 99%)che è un prodotto Made in China e che ha speso troppo. Poi sposteremo in -MOTOSEGHE CINESI-timber ha scritto:... una motosega marca timberpro 62 di cilindrata con una barra da 50 cm che ha pagato meno di 200 euri. .. ma sarà fatta in cina?
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Ciao timber e benvenuto tra noi. Non conosco questa marca ma se avrai pazienza qualcuno ti saprà dire un po' di più. Posso solo aggiungere che un buon sessantino si aggira dai 600 ai 900 euro
. E permettimi anche un'ovvietà: meglio fortunati che ricchi.
Dan

Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Mai sentita , ma se è cugina della timbertech ...si salvi chi può
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
È sempre la solita cinesata magari domani si chiamerà boh...... super taglio pro!
Non ho altro da aggiungere!
Non ho altro da aggiungere!

Scorpione- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Hanno un sito e a quanto ho capito le importa e distribuisce una azienda del Regno Unito (Micromantis LTD.) che è specializzata nella vendita on-line.
Per cui concordo con falcetto: 99% è cinese. Aggiungendo il fatto che la distribuisce non una azienda del settore, ma una che si occupa di vendite in rete...penso possano essere dolori per l'assistenza.
Per cui concordo con falcetto: 99% è cinese. Aggiungendo il fatto che la distribuisce non una azienda del settore, ma una che si occupa di vendite in rete...penso possano essere dolori per l'assistenza.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Deve essere un prodotto come quelli distribuiti dalla Nutool Power sempre del regno unito,di sicuro prodotti made in Cina magari questa ditta come fa Nutool prende quelli con un standard di qualità leggermnete più elevato ma sempre un prodotto cinese è.
Ducelier- utente registrato
- Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 43
Località : Pavia
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Poseidon X6 ha scritto:Hanno un sito e a quanto ho capito le importa e distribuisce una azienda del Regno Unito (Micromantis LTD.) che è specializzata nella vendita on-line.
Per cui concordo con falcetto: 99% è cinese. Aggiungendo il fatto che la distribuisce non una azienda del settore, ma una che si occupa di vendite in rete...penso possano essere dolori per l'assistenza.
Grazie per le vostre risposte; si la micromantis l'avevo visto anch'io dato che vende anche su ebay ma la timberpro ha anche un distributore in Italia ed ha anche un sito www.timberpro.it sembra ormai chiaro che siano attrezzi (non vende solo motoseghe) fatti in cina però dato che ormai il mio amico ha tagliato qualche centinaio di quintali senza avere problemi proverò a prenderne una anch'io. Oltretutto leggendo sul sito la motosega ha anche l'esy start.. boh vi saprò dire..
timber- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.02.14
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
trattasi di cinesate della peggiore ed infima specie.
anche il sito timberpro è parecchio sospetto: la partita iva che vi è riportata non risulta sul sito della agenzia delle entrate ed il numero di telefono cui chiamare (si può chiamarlo sia per le motoseghe che per scemate paramilitari...) ha l'intestatario criptato.
non prenderei una di quelle motoseghe nemmeno se me la regalassero e sconsiglio tutti i lettori dall'avventurarsi nell'acquisto di ciafferi tali, per di più con distribuzione così sospetta.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
timberpro.it
sito realizzato artiginalmente, contenente tra l'altro insinuazioni di cattivo gusto... il prodotto che vendono è una porcheria cinese come ne abbiamo già viste non poche in officina, per le quali abbiamo sempre consigliato a tutti i propietari la discarica....
sito realizzato artiginalmente, contenente tra l'altro insinuazioni di cattivo gusto... il prodotto che vendono è una porcheria cinese come ne abbiamo già viste non poche in officina, per le quali abbiamo sempre consigliato a tutti i propietari la discarica....
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: MOTOSEGHE CINESI parte 2
Ciao maxb quindi mi dici che ti è capitato di fare assistenza alle motoseghe timberpro? che probemi avevano nello specifico.. chiedo perchè alla fine mi sono fatto convincere e ne ho comprata una..
Ultima modifica di Dan56k il Lun Apr 28, 2014 2:15 pm, modificato 1 volta (Motivo: : Rimozione quote a messaggio immediatamente precedente)
timber- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.02.14
Pagina 1 di 23 • 1, 2, 3 ... 12 ... 23
Pagina 1 di 23
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|