Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 1:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 7:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 303 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 293 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, belcanto, eugenio.bonac, Febo, finessienrico, guidoguido12, marco057, paolo69, Roman Rioni Argo, valter.mazzon
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
+2
441 c-m
marcoo
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi


Salve, avevo questa idea da un pezzo, e sono riuscito a concretizzarla,ho messo la barra e catena sthil della mts ms150 alle mie due mts zenoah g 2000 e okiai 28 cc, e devo dirvi che il risultato e fenomenale tagliano molto più velocemente e non strappano,il passo deve essere 1/4 ma la catena sthil è molto più stretta quindi sforza molto meno della classica carvin.
Si fa un taglio perfetto sembra fatto con le forbici niente sbavature.
Ho lavorato abbastanza per adattare il condotto dell'olio per le mie motoseghe ma alla fine funzionano a meraviglia.

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Ciao marco il pignone va bene o hai dovuto sostituirlo ?
C'è mio nipote che da molto tempo mi sta assillando per la modica , per il foro dell'olio che è anche quello per rendere la catena li hai fresati in verticale ?
Giovanni
C'è mio nipote che da molto tempo mi sta assillando per la modica , per il foro dell'olio che è anche quello per rendere la catena li hai fresati in verticale ?
Giovanni
441 c-m- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 15.03.13
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Ciao Giovanni, il pignone va bene se sulla tua mts hai la barra carvin passo 1/4,poi bisogna forare la barra con quella vecchia sopra per far tornare il tendicatena , nel mio caso sono due fori di 7 mm punta al cobalto ,la barra e molto dura come acciaio, a questo punto devi sistemare la lubrificazione, nel mio caso ho fatto due fori perpendicolari di 2,5 mm con barra verticale nel trapano a colonna e con una punta al cobalto , per sfondare dal canale della catena fino all'asola dellla barra di 7mm, a spiegarlo sembra un casino ,ma in realtà è abbastanza fattibile con gli utensili giusti.
Ultima modifica di falcetto il Mar Gen 17, 2017 8:12 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi

Salve , qui si vedono le due barre a confronto,La stihl in origine ha solo due fori, quelli vivino alle macchie verdi.
io ho fatto gli altri due fori di 7mm ,quelli dove c'è la punta colore oro, per prendere bene la misura mettere la barra vecchia sopra la stihl e segnale i fori con un lapis, questi servono per agganciare il perno che tende la catena.Per la lubrificazione la stihl ha quel forellno piccolo vicino al margine della barra dove c'è il canale della catena.
Per lubrificare il canale nelle altre rmotoseghe Zenoah efco hitachi oleomac echo ecc ecc bisogana fare un forellino di 2 mm dal canale della catena verticale che vada a sfondare nel foro di 7 mm, vedi graffetta celeste e punta fine nel foro parallelo.Importante la motosega deve avere il pignone passo 1/4 , quello con la barra carvin per essere comapatibile con la catena e barra stihl.
Questa è la barra originale prima di modificarla.


Ultima modifica di falcetto il Sab Gen 28, 2017 6:52 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
molto interessante, grazie
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi

Sotto spranga 3005 008 3403 Stihl, sopra barra carvin Zenoah 8" , riferimenti per forare la barra.
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
lavoro molto ingegnoso ma non capisco una cosa, se il canale barra è largo 1,1 mm come hai fatto a fare il foro di 2,5 mm per collegare il canale barra al foro tendi catena ?
Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Ciao , il foro verticale per fare passare l'olio e di 2 mm non 2,5....... basta mettere una punta di un cacciavite a taglio di 2,5mm sul canale della barra vicino dove fori per allargare ed entrare con la punta di 2 mm, quando lo levi ristringi tutto con la morsa , il gioco è fatto.

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
grazie mille della risposta
, dopo tutto questo tempo di uso consigli ancora questa modifica o hai notato problemi come scarsa lubrificazione ? Vorrei prendere l'unicata barra di questo tipo 1,1mm 1/4 fatta da Sugihara ma le relative catene è un impresa trovarle mentre le sthil si trovano ovunque.

Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Non so chi produce le barre e catene alla stihl, ma le ritengo fra le migliori in commercio , La modifica va bene non ha dato nessun problema, lubrificazione buona , e la rifarei subito.
Uso la zenoah g 2000 per potare gli olivi, ed essendo una motosega di appena 18,3 cc con poco motore migliora con questa barra sforza molto meno nel taglio , quindi ho guadagnato potenza , chi l'ha provata è rimasto sbalordito dalla leggerezza abbinata ad un taglio pulito senza strappi di corteccia , quasi chirurgico. La stihl ha fatto una grande barra dimostrando ancora una volta di essere ai vertici della categoria. Ho fatto anche un'altra modifica, ho montato la barra in carbonio ultralight dellla ms 200 t ad un Active 40.40 sostituendo quella di serie Oregon abbastanza economica ,infatti mi usciva spesso la catena, perchè si era usurata velocemente , (lo postato anche nel forum ), risultato ottimo
Uso la zenoah g 2000 per potare gli olivi, ed essendo una motosega di appena 18,3 cc con poco motore migliora con questa barra sforza molto meno nel taglio , quindi ho guadagnato potenza , chi l'ha provata è rimasto sbalordito dalla leggerezza abbinata ad un taglio pulito senza strappi di corteccia , quasi chirurgico. La stihl ha fatto una grande barra dimostrando ancora una volta di essere ai vertici della categoria. Ho fatto anche un'altra modifica, ho montato la barra in carbonio ultralight dellla ms 200 t ad un Active 40.40 sostituendo quella di serie Oregon abbastanza economica ,infatti mi usciva spesso la catena, perchè si era usurata velocemente , (lo postato anche nel forum ), risultato ottimo

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
ciao, la Stihl le barre e le catene se le produce da sola da molti anni, hanno uno stabilimento specializzato per la produzione di questi componenti.
tramonto- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 07.11.18
Località : Montefalco (PG)
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Comprato la versione da 25 cm, quando arriva faccio subito la modifica da te descritta. Quella che vedo in foto è la barra da 30 cm invece vero ? perche hai optato per tale misura invece che per la classica 25 ?
Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
No no è 25 cm per potare è anche troppo.importante che tu abbia una motosega con passo 1/4 altrimenti non gira sul pignone.
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Quella che vedi in foto sovrapposta alla barra Stihl da 25cm è l'originale Zenoah da 8" cioè 20cm 
I forellini per l'olio li ho ricreati con una punta da 1,5

I forellini per l'olio li ho ricreati con una punta da 1,5
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Mi ha confuso la barra carving originale della Zenoah che credevo da 25. Sicuramente il foro da 2mm/ 1.5 mm non riusciro a farlo col trapano a collonna, non saprei come bloccare la barra in posizione verticale. Al massimo stacco la morsa dal banco e la metto nella base del trapano 
Sto vedendo che per attacco a041 oregon classico delle potatrici il foro tendi catena lo indica come 6mm invece che 7. Il tuo perno tendicatena è più grande di 6 mm ?

Sto vedendo che per attacco a041 oregon classico delle potatrici il foro tendi catena lo indica come 6mm invece che 7. Il tuo perno tendicatena è più grande di 6 mm ?
Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Scusa ma non ti seguo....... La modifica su che motosega la vuoi montare? La piccola zenoah ha una barra di 8 pollici circa 20 cm.
La modifica si fa ma con gli attrezzi idonei, trapano a colonna, punta al cobalto e un minimo di esperienza nella meccanica.
Lo sai il mio insegnante, tanti anni fa nella pratica cosa mi diceva? Mimmo i lavori si devono imparare.... il primo si sbaglia... dal secondo al quinto ti migliori..... dal sesto al decimo impari le malizie, dall' undicesimo sei perfetto, grande Vittorio questo è il suo nome ora non lavora più
La modifica si fa ma con gli attrezzi idonei, trapano a colonna, punta al cobalto e un minimo di esperienza nella meccanica.
Lo sai il mio insegnante, tanti anni fa nella pratica cosa mi diceva? Mimmo i lavori si devono imparare.... il primo si sbaglia... dal secondo al quinto ti migliori..... dal sesto al decimo impari le malizie, dall' undicesimo sei perfetto, grande Vittorio questo è il suo nome ora non lavora più

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
dicevo che credendo la barra della zenoah una 25 cm la sthil sembrava una 30 cm. Ho sia il trapano a colonna che le punte al cobalto e per i fori tendi catena non ce problema, solo che il mio trapano a colonna non ha una morsa sua per mettere la barra in posizione giusta per fare il buco per la lubrificazione. Quindi o provo a mano libera rischiando di rompere la punta essendo solo una 2 mm o rimedio una morsa abbastanza piccola da entrare sotto il trapana a colonna (la mia morsa è saldata al tavolo di ferro)

Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Che ti devo dire...
Prova i trapani a colonna hanno la morsa, tu hai una colonna senza... Mah vai da un amico che ha l'attrezzatura idonea per lavorare, non mi hai detto su che motosega vai a fare la modifica..A mano libera non so come viene il lavoro..Io non rischierei di sbagliare su una barra nuova.Ciao
..
Prova i trapani a colonna hanno la morsa, tu hai una colonna senza... Mah vai da un amico che ha l'attrezzatura idonea per lavorare, non mi hai detto su che motosega vai a fare la modifica..A mano libera non so come viene il lavoro..Io non rischierei di sbagliare su una barra nuova.Ciao
..
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Una Oleomac GST 250 e una makita 18v duc254. Tutte gia pignone da 1/4. Trovata la mini morsa che faceva parte del trapano. Domani arriva e provo subito
Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Ok fammi sapere il risultato
....

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Fatto, con le punte al cobalto è stato un attimo. Ho fatto anche i buchini per l'olio lubrificante e ho notato con felicità che l'olio arriva anche al buco originale della catena ed anche lui è gia forato e contribuisce alla lubrificazione essendo collegato al canale della barra. .
Grazie al Signor Marco per l'aiuto.

Grazie al Signor Marco per l'aiuto.

Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Bravo, hai fatto un ottimo lavoro,ora ti rimane di provare come taglia... 

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Come ti trovi con questa barra?
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Molto meglio della carving con la catena 25ap della oregon. Possiedo un centinaio di alberi da frutto e adesso i tagli sono più netti e puliti a livello della corteccia. Grazie di aver dato questa idea
. Ma la sthil fa anche la versione da 8 pollici ? non la trovo su internet.

Cesare- utente registrato
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 11.01.18
Località : Roma
Re: kit stihl ms 150 adattato su zenoah e hitachi
Sin contento che la modifica sia migliorativa per il lavoro di pota ,no la stihl la barra da 8 non la fa questa è la più corta in produzione
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO

» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|