Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» more e lamponiDa Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Kalimero Oggi alle 2:20 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297976 messaggi in 15509 argomenti
olio motore diesel
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 1
olio motore diesel
Oggi mi è arrivato il nuovo motore yanmar L100 volevo chiedere che olio metterci per non avere problemi, in quello vecchio a benzina ci scolavo le latte dell'olio dell'auto in questo nuovo vorrei non correre rischi.
il manuale prescrive olio di classse API CD o superiore 15W-40, ma non dice se sintetico minerale ? cosa consigliate?
il manuale prescrive olio di classse API CD o superiore 15W-40, ma non dice se sintetico minerale ? cosa consigliate?
Ultima modifica di falcetto il Ven Mar 17, 2017 8:01 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato qui da -ARGOMENTI DIMOSTRATIVI-)
LorenzoS- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: olio motore diesel
Seguo con interesse!
Io ho appena cambiato l'olio al motore lombardini LDW 1603.
Ti riporto quanto scritto in un alro 3D
Nel manuale mi dicono di usare AGIP SINT 2000 TURBODIESEL 5W40 che risponde alle specifiche API CF - SH.
oltre a queste specifiche
- cambio olio: ogni 200 ore oppure in caso di scarso utilizzo, ogni anno
- Se si utilizza olio di qualità inferiore a quello prescritto sostituirlo ogni 125 ore.
Io ho utilizzato SHELL DIESEL PLUS 15W40 che risponde alle specifiche API CF - SG.
In pratica, visto che ne faccio uno scarso utilizzo (25 ore annue circa) lo devo comunque cambiare ogni anno a prescindere dalle ore.
Per concludere ti direi di non preoccuparti del sintetico o minerale ma di guardare le specifiche e valutare quanto usi il motore durante l'anno.
Fausto
Io ho appena cambiato l'olio al motore lombardini LDW 1603.
Ti riporto quanto scritto in un alro 3D
Nel manuale mi dicono di usare AGIP SINT 2000 TURBODIESEL 5W40 che risponde alle specifiche API CF - SH.
oltre a queste specifiche
- cambio olio: ogni 200 ore oppure in caso di scarso utilizzo, ogni anno
- Se si utilizza olio di qualità inferiore a quello prescritto sostituirlo ogni 125 ore.
Io ho utilizzato SHELL DIESEL PLUS 15W40 che risponde alle specifiche API CF - SG.
In pratica, visto che ne faccio uno scarso utilizzo (25 ore annue circa) lo devo comunque cambiare ogni anno a prescindere dalle ore.
Per concludere ti direi di non preoccuparti del sintetico o minerale ma di guardare le specifiche e valutare quanto usi il motore durante l'anno.
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: olio motore diesel
e il bardahl garden 4T 15w40 l'ho trovato in offerta costa un po' di piu dello shell ma c'è scritto che ha additivi per ridurre l'attrito
è di classe API SJ/CH-4-SAE
è di classe API SJ/CH-4-SAE
LorenzoS- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: olio motore diesel
ho messo lo Shell Rimula R4 X 15W-40 Specifiche: API SL/CF
mi hanno sconsigliato di mettere un sintetico al 100%, why ?
mi hanno sconsigliato di mettere un sintetico al 100%, why ?
LorenzoS- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: olio motore diesel
I sintetici hanno intervalli di sostituzione più ravvicinati soprattutto dove il contenuto è minimo anche se lubrificano meglio.
Sono più soggetti a trasudamenti ed a un consumo durante il funzionamento.
Dissipano meno il calore.
Questo da quello che so ma potrei sbagliarmi
Io preferisco sempre il semisintetico
Sono più soggetti a trasudamenti ed a un consumo durante il funzionamento.
Dissipano meno il calore.
Questo da quello che so ma potrei sbagliarmi
Io preferisco sempre il semisintetico
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: olio motore diesel
In un motore nuovo usare olio sintetico o non sintetico non cambia quasi nulla, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro ma l'importante è che l'olio usato rispecchi le specifiche richieste della casa produttrice, che si rispettino gli intervalli e le indicazioni di manutenzione e che si cerchi di utilizzare lo stesso olio ad ogni tagliando. Nel caso di motori invece già usati, si consiglia sempre di usare olii minerali perchè al contrario dei sintetici essi hanno un potere detergente minore. Nel caso che il motore abbia alle spalle le sue ore, si saranno sicuramente formate delle piccole morchie o delle patine in qualche punto, soprattutto se è stato sempre manutentato con olio minerale. Finchè stanno li non fanno nessun danno, i problemi potrebbero esserci nel caso si inizi ad usare olii sintetici che avendo maggior potere detergente potrebbero far distaccare le morchie mandandole ad occludere qualche passaggio o forellino del circuito di lubrificazione. Usando olio minerale, anche se non si ha la minima idea di ciò che sia stato usato in passato, il rischio diminuisce notevolmente.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: olio motore diesel
A me han detto che i sintetici sono piu fluidi e i motori stazionari hanno tolleranze diverse dai motori auto, quindi l'olio sintetico trafila maggiormente tra pistone e canna del cilindro, per cui è meglio limitarsi al semisintetico.
Resta il fatto che un 15w40 è solo semisintetico per avere un sintetico si deve andare su un 10w40
Resta il fatto che un 15w40 è solo semisintetico per avere un sintetico si deve andare su un 10w40
LorenzoS- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: olio motore diesel
Si è vero ed è quello che ti ho scritto anche io sopra.
Va bene quello che hai usato.
Va bene quello che hai usato.
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12

» motore diesel che fuma
» Motore Ruggerini RD 901 14 hp diesel
» Motore diesel o benzina per trattorino rasaerba
» Motore Ruggerini RD 901 14 hp diesel
» Motore diesel o benzina per trattorino rasaerba
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|