Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 280 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 276 Ospiti :: 3 Motori di ricercaLuigi il calabrese, phantom, Robydecastelbocione, zioken
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
olio motori agricoli 4 tempi
+15
giacomone
rappys
SuperUCCU
belcanto
Laris61
falcetto
Il Celtico
Ceppo77
sgaragnone
ferrari-tractor
ivan78
Ghepardo
straker
carbi
speedsonic
19 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
olio motori agricoli 4 tempi
non ho trovato sul forum un topic che tratti l'argomento, che tipo di olio bisogna usare per i motori agricoli 4 tempi?
Ad esempio, le motozappe honda raccomandano il SAE 10 W 30, io mi sono accorto si aver usato il 15w40, puo essere un problema?
Ad esempio, le motozappe honda raccomandano il SAE 10 W 30, io mi sono accorto si aver usato il 15w40, puo essere un problema?
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: olio motori agricoli 4 tempi
La questione dell'olio è anche una questione "metereologica". Se usi spesso in inverno questo motore, sicuramente un 15 w... Sarà più denso all'avvio e non aiuterà il motore. Viceversa, se usi il motore d'estate, allora un 15 w... non farà alcun danno.... io parlo di avvii, ma la questione si allarga anche a quando il motore entra in temperatura d'esercizio. Ovviamente devi stare attento alla qualità dell'olio, se hai messo dentro un minerale 15w40, com'è probabile che sia, ti sconsigliò di continuare ad usarlo, ma di mettere o un sintetico o un buon semisintetico, come shell o altri
carbi- utente registrato
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 05.04.12
Località : Palermo
Re: olio motori agricoli 4 tempi
si , ho messo il tamoil super multi 15w 40, minerale.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Certo, sarebbe meglio mettere un buon semisintetico 10w40, però non arrecherai danni al motore. Meglio spendere qualcosina in più per un buon litro di olio, che dover cambiare bielle, pistoni, alberi motore....
carbi- utente registrato
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 05.04.12
Località : Palermo
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Seguirò il tuo consiglio, ho visto che ci sono anche dei sintetici, in questo caso la gradazione scende a 5w40
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: olio motori agricoli 4 tempi
dipende dal motore, ma per gran parte dei piccoli motori agricoli a benzina pressoché qualsiasi olio moderno eccede ampiamente le specifiche. infatti credo che il manuale della motozappa specifichi solo la gradazione, senza aggiungere altro. ovviamente non tutti gli oli sono uguali, metterei senza timori un minerale nils, giusto per fare un nome.
detto delle caratteristiche degli oli, interviene la natura umana ... io metto del sintetico anche nel rasaerba ...
detto delle caratteristiche degli oli, interviene la natura umana ... io metto del sintetico anche nel rasaerba ...

Re: olio motori agricoli 4 tempi
Quoto Straker. Per quanto ne so nei piccoli motori ad uso agricolo, specie se con lubrificazione a sbattimento, conta di più utilizzare una gradazione corretta piuttosto che un olio di altissima qualità.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
olio x tosaerba 4 tempi
buongiorno a tutti..volevo ringraziare x avermi dato la possibilita di entrare..mi presento mi chiamo ivan e sono di torino...volevo un consiglio .ho avanzato questo olio della moto...volevo sapere se posso utilizzarlo nel tosaerba 4T ALPINA BL 460 SB motore B-S puo causare problemi al motore alla lunga ho posso dormire sonni tranquilli....grazie a tutti x le risposte in anticipo..
OLIO REPSOL MOTO 4T 10W40 SPORT SYNTHETIC BLEND flacone completamente arancione etichetta blu...
OLIO REPSOL MOTO 4T 10W40 SPORT SYNTHETIC BLEND flacone completamente arancione etichetta blu...
ivan78- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.04.17
Località : torino
Re: olio motori agricoli 4 tempi
ciao Ivan benvenuto nel forum!
Ho spostato il tuo messaggio nella sezione corretta.
L'olio che intendi usare va bene, anzi va fin troppo bene, per i rasaerba io metto un qualsiasi olio da auto, quello che costa di meno, con gradazione 10W30, 10W40 o 15W30
non sono motori "suscettibili"... basta che l'olio ci sia
Ho spostato il tuo messaggio nella sezione corretta.
L'olio che intendi usare va bene, anzi va fin troppo bene, per i rasaerba io metto un qualsiasi olio da auto, quello che costa di meno, con gradazione 10W30, 10W40 o 15W30
non sono motori "suscettibili"... basta che l'olio ci sia

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: olio motori agricoli 4 tempi
grazie mille x il consiglio...mi scuso x aver sbagliato a postare....
Ultima modifica di Alessio510 il Gio Apr 27, 2017 11:54 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote messaggio precedente)
ivan78- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.04.17
Località : torino
Re: olio motori agricoli 4 tempi
io nel mio motozappa motore BRIGGE & STRATTON QUANTUM 190 5hp , ho messo il
CASTROL MAGNETEC 5W30 sintetico per auto. fara mica male al mio motore essendo di fabbricazione datata, un olio sintetico per auto ?
CASTROL MAGNETEC 5W30 sintetico per auto. fara mica male al mio motore essendo di fabbricazione datata, un olio sintetico per auto ?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Un olio potrebbe essere ritenuto da noi il più costoso ed il più buono possibile, ma se non rispetta ciò che il costruttore impone, potrebbe rivelarsi il peggiore sintetico migliore che sia.
Specifiche, gradazione e basi vanno, andrebbero rispettate
Specifiche, gradazione e basi vanno, andrebbero rispettate
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: olio motori agricoli 4 tempi
nel manuale BRIGGS & STRATTON raccomandano di utilizzare olio di classificazione
SE, SF, SG, ad esempio olio garantito SAE 30 della B&S . oppure si puo' utilizzare un SAE 10w30.
il CASTROL MAGNETEC 5w30, che ho utilizzato nell'ultimo cambio di olio eseguito circa due anni fa a la classificazioni API SL/CF. come constatato le caratteristiche SAE API non corrispondono .
comunque in due anni, anche se utilizzato poco il motore non mi ha creato problemi, neanche evidenti consumi di olio.
quindi a questo punto cosa mi consigliate? mettere un SAE 30, o SAE 10W30 API SE,SF, SG, oppure cosa altro?
SE, SF, SG, ad esempio olio garantito SAE 30 della B&S . oppure si puo' utilizzare un SAE 10w30.
il CASTROL MAGNETEC 5w30, che ho utilizzato nell'ultimo cambio di olio eseguito circa due anni fa a la classificazioni API SL/CF. come constatato le caratteristiche SAE API non corrispondono .
comunque in due anni, anche se utilizzato poco il motore non mi ha creato problemi, neanche evidenti consumi di olio.
quindi a questo punto cosa mi consigliate? mettere un SAE 30, o SAE 10W30 API SE,SF, SG, oppure cosa altro?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Ti consigliamo di utilizzare l'olio prescritto dal manuale Briggs & Stratton. Oppure uno fra quelli prescritti.
Il Celtico.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: olio motori agricoli 4 tempi
confronnella la scheda tecnica il CASTROL GARDEN 10w30 4 tempi , risulta un semisintetico classificato Api SJ.
mentre il CASTROL GARDEN 30 e un minerale classificato API SF
tra i due il migliore dovrebbe essere il 10w 30
essendo semisintetico avendo classificazione API SJ più recente , o mi sbaglio?
mentre il CASTROL GARDEN 30 e un minerale classificato API SF
tra i due il migliore dovrebbe essere il 10w 30
essendo semisintetico avendo classificazione API SJ più recente , o mi sbaglio?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Trovare ancora olii con classificazione SE-SF ormai è diventato difficile. Erano olii minerali e andavano benissimo per i motori progettati e prodotti 15-20 anni fa.
Lo standard attuale sul mercato è minimo SG, poi trovi normalmente SJ-SL e addirittura SM. Saluti
Lo standard attuale sul mercato è minimo SG, poi trovi normalmente SJ-SL e addirittura SM. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8037
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: olio motori agricoli 4 tempi
il mio dubbio e che avendo messo il CASTROL MAGNETEC 5W30 per auto, anzi che il 10w30 che prescrive la casa, essendo la gradazione diversa posso creare danno al motore che ha 16 anni quindi vecchiotto.
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Mi sembra tu possa impiegare meno tempo a cambiare mezzo litro d'olio nel tuo rasaerba che a proseguire con le stesse domande per giornate intere.
Evitiamo di monopolizzare gli argomenti ed il forum con aria fritta.
Quale olio e' giusto impiegare te lo abbiamo gia' detto piu' e piu' volte. Non e' che insistendo a chiedere le cose cambino.
Evitiamo inutili lungaggini negli argomenti e se formuliamo domande accettiamo e mettiamone in pratica le risposte ed i consigli. Grazie e proseguiamo.
Il Celtico.
Evitiamo di monopolizzare gli argomenti ed il forum con aria fritta.
Quale olio e' giusto impiegare te lo abbiamo gia' detto piu' e piu' volte. Non e' che insistendo a chiedere le cose cambino.
Evitiamo inutili lungaggini negli argomenti e se formuliamo domande accettiamo e mettiamone in pratica le risposte ed i consigli. Grazie e proseguiamo.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Quoto al 100% Il Celtico, quanti problemi per un rasaerba, io quando cambio l`olio al rasaerba o l`arieggiatore metto sempre quelle confezioni già pronte da 600 c.c.
4/5 € e non ci pensi piu`

4/5 € e non ci pensi piu`

Laris61- utente registrato
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Lago Maggiore
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Sgaragnone, visto che hai già cambiato l'olio, puoi usare la macchina fino al prossimo cambio senza tante preoccupazioni, poi valuterai quale utilizzare. L'olio che hai messo come gradazione non si discosta molto da quello prescritto, come specifiche è migliore...sgaragnone ha scritto:il mio dubbio e che avendo messo il CASTROL MAGNETEC 5W30 per auto, anzi che il 10w30 che prescrive la casa...

Se avessi messo un olio di gradazione ben diversa era un altro paio di maniche ma in questo caso è simile.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Al mio paese ha abitato,per qualche anno,un signore che lavorava come meccanico presso una grossa impresa con cantieri in tutto il mondo.
Si era "portato a casa" un fusto da duecento litri di olio per motori diesel con il marchio Caterpillar seguito da una sigla incomprensibile.
Lo usava e credo lo usi ancora,su tutto ciò che gira come automobile a benzina,rasaerba,trattorino.
Ne metteva anche un cucchiaio e mezzo nel serbatoio della sua Stihl 011 e due in quello del decespugliatore.
Questa la vendo allo stesso prezzo che l'ho pagata,senza guadagno.
Si era "portato a casa" un fusto da duecento litri di olio per motori diesel con il marchio Caterpillar seguito da una sigla incomprensibile.
Lo usava e credo lo usi ancora,su tutto ciò che gira come automobile a benzina,rasaerba,trattorino.
Ne metteva anche un cucchiaio e mezzo nel serbatoio della sua Stihl 011 e due in quello del decespugliatore.
Questa la vendo allo stesso prezzo che l'ho pagata,senza guadagno.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Per il prossimo cambio di olio alla fine ho preso il CASTROL GARDEN 10w 30 API SJ 4 tempi
1 litro al costo di euro 7,90 .
1 litro al costo di euro 7,90 .
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Un simpatico aneddoto, ma:
Chiaramente si tratta di un modo di fare alquanto opinabile e non in linea con quanto in genere prevedono le case costruttrici per la manutenzione dei loro motori.
Che quel signore abbia utilizzato l'olio di quel fusto indifferentemente per qualunque macchinario, a due e quattro tempi, può essere.belcanto ha scritto:
Si era "portato a casa" un fusto da duecento litri di olio...
Lo usava e credo lo usi ancora,su tutto ciò che gira...
Chiaramente si tratta di un modo di fare alquanto opinabile e non in linea con quanto in genere prevedono le case costruttrici per la manutenzione dei loro motori.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Olio 20W50 su motore 4 tempi, può andare???
Ho trovato in cantina 2 litri di olio HPX della Petronas-Selenia, comprati alcuni anni fa per il motore della Uno che consumava olio, però alla fine, avevo fatto rifare il motore e quei flaconi sono rimasti lì inutilizzati e sigillati.
Domanda: è possibile usare quest'olio di gradazione 20W50 sul rasaerba a 4 tempi? Ho un vecchio Tecumseh che consuma olio e fuma azzurro, ma mi dispiace buttarlo perchè funziona ancora... quando finisce del tutto, o cambio fasce e pistone, o cambio direttamente il motore.
Posso usarlo eventualmente anche su un motore "sano"? Se non sbaglio è un olio specifico per motori ad alto chilometraggio, o comunque con molte ore di lavoro. E' di colore verde. Cosa ne pensate? Rischio?
Domanda: è possibile usare quest'olio di gradazione 20W50 sul rasaerba a 4 tempi? Ho un vecchio Tecumseh che consuma olio e fuma azzurro, ma mi dispiace buttarlo perchè funziona ancora... quando finisce del tutto, o cambio fasce e pistone, o cambio direttamente il motore.
Posso usarlo eventualmente anche su un motore "sano"? Se non sbaglio è un olio specifico per motori ad alto chilometraggio, o comunque con molte ore di lavoro. E' di colore verde. Cosa ne pensate? Rischio?
SuperUCCU- utente registrato.
- Messaggi : 481
Data d'iscrizione : 06.07.15
Età : 35
Località : Novara
Re: olio motori agricoli 4 tempi
Per il vecchio tecumseh puoi provare, mal che vada era già un motore "arrivato".
Su un motore sano io non lo userei poiché la gradazione 20w50 è ben lontana da quelle solitamente previste per i motori agricoli con lubrificazione a sbattimento.
Su un motore sano io non lo userei poiché la gradazione 20w50 è ben lontana da quelle solitamente previste per i motori agricoli con lubrificazione a sbattimento.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Percentuale e tipologia di olio nei vecchi motori 2 tempi
» DOSAGGI INDICATIVI OLIO/BENZINA PER MOTORI AGROFORESTALI A 2 TEMPI
» regolazione valvole motori agricoli
» DOSAGGI INDICATIVI OLIO/BENZINA PER MOTORI AGROFORESTALI A 2 TEMPI
» regolazione valvole motori agricoli
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|