Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 1:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 7:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
aggiornare una Stihl 028 wood boss
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
aggiornare una Stihl 028 wood boss
Ciao ragazzi e buon sabato a tutti
Mi é stata donata una Stihl 028 w.b.
La mts si presenta bene ...vorrei mostrarvela ma non sono buono a mettere foto
Fino ad ora ho eseguito i seguenti lavori per "svecchiarla" un po
Lucudatura completa e pulizia profonda
Rimesso cordina e manico originale Stihl al posto della vecchia cordina spelacchiata e manico anonimo
Set di brugole nuove nel carter
Barra e catena nuova e nuovi dadi Stihl lato catena
Filtri tutti stihl
Pulizia carburatore e visione pistone lato scarico
Manicotto ingresso in gomma sano
Per il resto la mts era ok...insomma non é stata sfruttata
Il motore ha ancora grinta da vendere e vedendolo privo di morchie ho fatto un pieno di vpower con olio active sintetico al 2
Curiosando sul tubo ho visto vari video in particolare uno dive un ragazzo aveva piazzato un bel walbro Stihl che sembra vada plug e play e mi pare anche altri particolari
Dove potrei intervenire?
Ps non é un elaborazione ma vorrei attingere al catalogo Stihl per migliorie
...il mio rivenditore mi ha gia detto di buttare quel ferro che non fanno piu nulla
Idee?
Grazie
Mi é stata donata una Stihl 028 w.b.
La mts si presenta bene ...vorrei mostrarvela ma non sono buono a mettere foto
Fino ad ora ho eseguito i seguenti lavori per "svecchiarla" un po
Lucudatura completa e pulizia profonda
Rimesso cordina e manico originale Stihl al posto della vecchia cordina spelacchiata e manico anonimo
Set di brugole nuove nel carter
Barra e catena nuova e nuovi dadi Stihl lato catena
Filtri tutti stihl
Pulizia carburatore e visione pistone lato scarico
Manicotto ingresso in gomma sano
Per il resto la mts era ok...insomma non é stata sfruttata
Il motore ha ancora grinta da vendere e vedendolo privo di morchie ho fatto un pieno di vpower con olio active sintetico al 2
Curiosando sul tubo ho visto vari video in particolare uno dive un ragazzo aveva piazzato un bel walbro Stihl che sembra vada plug e play e mi pare anche altri particolari
Dove potrei intervenire?
Ps non é un elaborazione ma vorrei attingere al catalogo Stihl per migliorie
...il mio rivenditore mi ha gia detto di buttare quel ferro che non fanno piu nulla
Idee?
Grazie
miata87- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.04.17
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss
Qui le istruzioni per il caricamento delle foto:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss
Ti dico che hai ricevuto un signor regalo. Purtroppo non avrà il freno catena e pertanto non sei regolarmente protetto in caso di contraccolpi.miata87 ha scritto:Mi é stata donata una Stihl 028 w.b.
Set di brugole nuove nel carter
...il mio rivenditore mi ha gia detto di buttare quel ferro che non fanno piu nulla
Idee?
Le viti originali avevano testa con taglio a cacciavite piatto.
Dovrebbe essere 44 cc se ha il pistone da 42 mm o 47,5 cc se ha il pistone da 44 mm.
Accensione a puntine per le prime versioni. Ultime versioni con accensione elettronica.
Barra e catena passo .325"
Il tuo rivenditore probabilmente non sa o non vuol sapere che per questo "ferro" si trova praticamente tutto sulla baia tedesca. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss
Grazie mille falcetto
Appena riesco metto qualche foto ,ci tengo a mostrarla perche si presenta bene
Le viti a taglio le ho tenute ,ho poi provvisto a rimettere un gomnino antivib che ho trovato senza problemi.....comunque motosega molto semplice da smontare a mio avviso...tutto torna al suo posto in maniera veloce
Motore bello pieno,non un mostro di giri ma bella coppia
Appena riesco metto qualche foto ,ci tengo a mostrarla perche si presenta bene
Le viti a taglio le ho tenute ,ho poi provvisto a rimettere un gomnino antivib che ho trovato senza problemi.....comunque motosega molto semplice da smontare a mio avviso...tutto torna al suo posto in maniera veloce
Motore bello pieno,non un mostro di giri ma bella coppia
miata87- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.04.17
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss

sperando si veda eccola qui la mia 028
miata87- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.04.17
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss
Ma quello che e' davanti e' solo il paramano ? Da quel poco che posso vedere sembrerebbe il freno
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss
Ciao Nitro
È solo il paramano
È solo il paramano
miata87- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.04.17
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss
confermo che i ricambi originali per questa vecchia versione sono quasi del tutto esauriti. su internet c'è ancora molto materiale proveniente dai fondi di magazzino di rivenditori di tutta europa, o più probabile, si trova molto materiale copia di provenienza cinese. (paese dal quale provengono anche non poche copie integrali della mitica 028).
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss
Ciao ragazzi
Allora sabato avevo da finire del lavoro ..sramatura e sezionatura di piante a terra
Ho portato anche la 028 come motosega di scorta....l ho usata esclusivamente per "rifinire" qualche tronco ovvero levare il "pezzo" restante della cerniera e per levare qualche ramo "semplice" che non era in tensione
La motosega va alla grande ma la barra da 16pollici mi costringe a piegarmi troppo(2metri) ma al momento del cambio l amara sorpresa ovvero monta una barra con asola maggiore per via dei prigiogneri piu larghi
La sua originale il concessionario me la fa 50euro
Domanda é possibile cambiare i prigiogneri "spessorati" e montare quelli di qualche altra stihl cosi da poter mettere una barra con asola "normale"
Ho alcune oregon power macht nuove che vorrei poterci montare
Allora sabato avevo da finire del lavoro ..sramatura e sezionatura di piante a terra
Ho portato anche la 028 come motosega di scorta....l ho usata esclusivamente per "rifinire" qualche tronco ovvero levare il "pezzo" restante della cerniera e per levare qualche ramo "semplice" che non era in tensione
La motosega va alla grande ma la barra da 16pollici mi costringe a piegarmi troppo(2metri) ma al momento del cambio l amara sorpresa ovvero monta una barra con asola maggiore per via dei prigiogneri piu larghi
La sua originale il concessionario me la fa 50euro
Domanda é possibile cambiare i prigiogneri "spessorati" e montare quelli di qualche altra stihl cosi da poter mettere una barra con asola "normale"
Ho alcune oregon power macht nuove che vorrei poterci montare
miata87- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.04.17
Re: aggiornare una Stihl 028 wood boss
L'asola delle barre Stihl è sempre da 12 mm (eccetto per le piccoline col 3/8" piccolo).
E' fattibile sostituire i prigionieri ma poi avrai la mancata corrispondenza del foro di lubrificazione catena con quello previsto sulle barre .325" con l'asola da 8,2 mm.
Mettile a confronto sul banco e valuta bene la fattibilità. Saluti
E' fattibile sostituire i prigionieri ma poi avrai la mancata corrispondenza del foro di lubrificazione catena con quello previsto sulle barre .325" con l'asola da 8,2 mm.
Mettile a confronto sul banco e valuta bene la fattibilità. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

» Stihl 028 AVS Wood Boss
» Rondelle e seeger pignone stihl 028 avs wood boss
» Problema Stihl Wood Boss 028 electronic quickstop
» Rondelle e seeger pignone stihl 028 avs wood boss
» Problema Stihl Wood Boss 028 electronic quickstop
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|