Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 180 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 177 Ospiti :: 2 Motori di ricercaelio.rsvr, Maurosthil028, Mcmic
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
+5
ferrari-tractor
luca31
Sequoia
Ceppo77
gio.ca
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Ciao a tutti,
Sono giorni che leggo le varie sezioni e ora mi sono iscritto.
Sto in collina e ho bosco tutto intorno a casa, che sfrutto per la legna che uso nella stufa e nel caminetto.
Faccio piccoli abbattimenti (20-30 cm), oltre che depezzature di cipressi e querce abbattuti dal mal tempo, di diametri max di 50-60cm, ad oggi.
Fin'ora mi ha aiutato mio suocero che ha una oleomac da 60cm, una stihl da 45cm e una Oxford (cinese) da 25cm.
Anch'io come lui avevo la Oxford che però dopo nemmeno un anno di uso è da buttare, le plastiche si sono sciolte, perdita di olio, semirotto tendicatena!!! Devo confessare che ci tagliavo diametri molto al di sopra delle sue possibilità e la usavo troppo "intensamente". Ora ho imparato.
Perciò vi chiedo un consiglio: premesso che per i tagli grossi aspetto l'aiuto di mio suocero, che però sta in un'altra regione e per cui non vedo spesso, vorrei comprare una "entry level", purtroppo non posso spendere oltre.
Quindi sapete consigliarmi quale motosega sia più duratura e affidabile con queste qualità: 35 cm barra, 2 cv, spesa sui 250€. Meglio poca elettronica.
Per l'uso che ne faccio, fa la differenza prendere una con 1,8cv o una con 2,2cv?
Come assistenza sono vicino a oleomac, husquarna e dolmar. Jonsered è più lontana.
Avendo un decespugliatore Stilh e avendo avuto a che fare con i prezzi dell'assistenza Stilh e i prezzi dei pezzi originali....preferisco evitarla. Fermo restando la qualità della marca.
Grazie
Giovanni
Sono giorni che leggo le varie sezioni e ora mi sono iscritto.
Sto in collina e ho bosco tutto intorno a casa, che sfrutto per la legna che uso nella stufa e nel caminetto.
Faccio piccoli abbattimenti (20-30 cm), oltre che depezzature di cipressi e querce abbattuti dal mal tempo, di diametri max di 50-60cm, ad oggi.
Fin'ora mi ha aiutato mio suocero che ha una oleomac da 60cm, una stihl da 45cm e una Oxford (cinese) da 25cm.
Anch'io come lui avevo la Oxford che però dopo nemmeno un anno di uso è da buttare, le plastiche si sono sciolte, perdita di olio, semirotto tendicatena!!! Devo confessare che ci tagliavo diametri molto al di sopra delle sue possibilità e la usavo troppo "intensamente". Ora ho imparato.
Perciò vi chiedo un consiglio: premesso che per i tagli grossi aspetto l'aiuto di mio suocero, che però sta in un'altra regione e per cui non vedo spesso, vorrei comprare una "entry level", purtroppo non posso spendere oltre.
Quindi sapete consigliarmi quale motosega sia più duratura e affidabile con queste qualità: 35 cm barra, 2 cv, spesa sui 250€. Meglio poca elettronica.
Per l'uso che ne faccio, fa la differenza prendere una con 1,8cv o una con 2,2cv?
Come assistenza sono vicino a oleomac, husquarna e dolmar. Jonsered è più lontana.
Avendo un decespugliatore Stilh e avendo avuto a che fare con i prezzi dell'assistenza Stilh e i prezzi dei pezzi originali....preferisco evitarla. Fermo restando la qualità della marca.
Grazie
Giovanni
gio.ca- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.09.17
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
più che per la cilindrata, è il budget a chiudere notevolmente il cerchio. inutile chiederti uno sforzo in più ecc. a questo punto una oleomac gs370 è un buon compromesso. certo è che non puo' fare miracoli né tu ma neanche la macchina 

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Io ho una efco 3500, che sarebbe il modello base della gamma con le caratteristiche da te delineate, 2hp e 35cm di barra ... anche se secondo il produttore potrebbe montare anche la 40cm ...
http://www.efco.it/it/efco/motosega-per-uso-privato
Costa pochissimo (su internet la trovi a 170 €) e i ricambi sono economici e si trovano molto facilmente
Il suo lavoro lo fa, anche io ho dovuto fare dei tagli molto sopra le sue possibilità (sui 60cm) ... ovviamente non è il suo lavoro e fatica ... però ha retto bene lo stress.
Se invece vuoi salire un po' puoi prendere la 3700 (con 50€ in più guadagni un 10% di potenza e 300g di peso in meno) oppure la 4100 (con altri 50€ e arrivi a 2,5 hp e barra da 16"/41cm)
http://www.efco.it/it/efco/motosega-per-lavori-intensivi
Altrimenti Stihl, però per budget (250€) saresti a metà strada tra la MS170 (1,6 hp) e la MS180 (1,9 hp)
Oppure Husqvarna ... e spendi tutto il budget per la 135 che ha appunto 2hp e barra da 35cm
Io andrei su Efco, risparmi o compri di più.
E' un brand italiano ovviamente meno blasonato, ma comunque valido, molto diffuso e con ampia reperibilità di ricambi ...
http://www.efco.it/it/efco/motosega-per-uso-privato
Costa pochissimo (su internet la trovi a 170 €) e i ricambi sono economici e si trovano molto facilmente
Il suo lavoro lo fa, anche io ho dovuto fare dei tagli molto sopra le sue possibilità (sui 60cm) ... ovviamente non è il suo lavoro e fatica ... però ha retto bene lo stress.
Se invece vuoi salire un po' puoi prendere la 3700 (con 50€ in più guadagni un 10% di potenza e 300g di peso in meno) oppure la 4100 (con altri 50€ e arrivi a 2,5 hp e barra da 16"/41cm)
http://www.efco.it/it/efco/motosega-per-lavori-intensivi
Altrimenti Stihl, però per budget (250€) saresti a metà strada tra la MS170 (1,6 hp) e la MS180 (1,9 hp)
Oppure Husqvarna ... e spendi tutto il budget per la 135 che ha appunto 2hp e barra da 35cm
Io andrei su Efco, risparmi o compri di più.
E' un brand italiano ovviamente meno blasonato, ma comunque valido, molto diffuso e con ampia reperibilità di ricambi ...
Sequoia- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Benvenuto sul forum !
La efco e la oleomac sono lo stesso prodotto in due livree diverse. Oleomac gs 370 e efco mt 3700 sono la stessa motosega e rientra nel budget
La efco e la oleomac sono lo stesso prodotto in due livree diverse. Oleomac gs 370 e efco mt 3700 sono la stessa motosega e rientra nel budget
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Ciao e benvenuto.
Concordo col consiglio di Ceppo.
Tieni conto che efco=oleomac (due marchi dello stesso gruppo con prodotti identici) quindi i consigli di Sequoia sono validi pure per i modelli oleomac.
Oltre al nuovo, fatti un giro dai vari rivenditori in cerca di un buon usato magari attorno ai 45-50cc di cilindrata
Concordo col consiglio di Ceppo.
Tieni conto che efco=oleomac (due marchi dello stesso gruppo con prodotti identici) quindi i consigli di Sequoia sono validi pure per i modelli oleomac.
Oltre al nuovo, fatti un giro dai vari rivenditori in cerca di un buon usato magari attorno ai 45-50cc di cilindrata
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Sì, in effetti l'ho dato per scontato, ma avrei fatto meglio a specificarlo
Dalle mie parti trovo facilmente efco e difficilmente oleomac ...
Dalle mie parti trovo facilmente efco e difficilmente oleomac ...
Sequoia- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Poco male. Come ti é stato detto sono identiche. Personalmente preferisco esteticamente l"arancio grigio. Ma sono lo stesso prodotto quindi ti basta prendere l'equivalente efco della oleomac consigliata(cambia un po la numerazione riportata nel nome ma se guardi i due cataloghi intuisci facilmente le corrispondenze)
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 44
Località : Savona
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Intanto grazie per gli ottimi consigli.
Visto che la oleomac 370 é più potente delle sue rivali a parità o quasi di cilindrata mi intrigava....anche per il prezzo. Però parlando con un venditore plurimarche (tra cui oleomac) me le sconsigliava. Dice che sono made in cina tranne due modelli di cui hanno acquistato i brevetti. Inoltre mi ha detto che il cilindro é avvitato su una sede di plastica, per cui cito le sue parole "se la fai scaldare troppo rischi di buttarla".che ne dite?
Allora ho guardato l'usato (come consigliato da Ferrari tractor) e avrei trovato una husqurna 51 del 1999 a 250€,usata da privato e revisionata dall'assistenza husquarna.
Grazie ancora dei consigli
Giovanni
Visto che la oleomac 370 é più potente delle sue rivali a parità o quasi di cilindrata mi intrigava....anche per il prezzo. Però parlando con un venditore plurimarche (tra cui oleomac) me le sconsigliava. Dice che sono made in cina tranne due modelli di cui hanno acquistato i brevetti. Inoltre mi ha detto che il cilindro é avvitato su una sede di plastica, per cui cito le sue parole "se la fai scaldare troppo rischi di buttarla".che ne dite?
Allora ho guardato l'usato (come consigliato da Ferrari tractor) e avrei trovato una husqurna 51 del 1999 a 250€,usata da privato e revisionata dall'assistenza husquarna.
Grazie ancora dei consigli
Giovanni
gio.ca- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.09.17
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
è un modello sicuramente fatto o almeno assemblato in cina, ma questo aspetto non sempre ne pregiudica la qualità come spesso invece consideriamo tutto ciò fatto in cina.
come rapporto qualità prezzo ci siamo per questa cifra. certo è tutto avvitato sulla plastica, come è ovvio che sia spendendo 250€ e non avendo il carter in metallo alluminio magnesio ecc che avresti con il doppio della spesa. considera invece che l'albero motore per questo prezzo è racchiuso in coppetta metallica
come rapporto qualità prezzo ci siamo per questa cifra. certo è tutto avvitato sulla plastica, come è ovvio che sia spendendo 250€ e non avendo il carter in metallo alluminio magnesio ecc che avresti con il doppio della spesa. considera invece che l'albero motore per questo prezzo è racchiuso in coppetta metallica
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Ciao io posseggo una Efco 137 35,2 c.c. 2.2 hp è una via di mezzo tra la MT 3500 e la MT 3700 , l`unica cosa che non ha rispetto alla MT 3700 è che non ha il primer
pero`costa € 190 contro i 220 € della 3700. Io per un uso non professionale sono contento, mai avuto problemi, il rapporto qualità/prezzo è ottimo
pero`costa € 190 contro i 220 € della 3700. Io per un uso non professionale sono contento, mai avuto problemi, il rapporto qualità/prezzo è ottimo
Laris61- utente registrato
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Lago Maggiore
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Non è più "a listino" (tradotto, non la vedo più sul sito) però suppongo dovrebbe essere la precedente 3700 ... alla quale corrisponde appunto per cilindrata/potenza e altre specifiche tecniche
In questo senso sarebbe (visto che vedo che su internet si trova ancora, "svenduta" a 180€ ) un buon affare, ti porti a casa una 3700 (con qualche aggiornamento in meno) al prezzo di una 3500
Peraltro con la possibilità di scegliere la barra (14" o 16"), senza sovrapprezzo
In questo senso sarebbe (visto che vedo che su internet si trova ancora, "svenduta" a 180€ ) un buon affare, ti porti a casa una 3700 (con qualche aggiornamento in meno) al prezzo di una 3500
Peraltro con la possibilità di scegliere la barra (14" o 16"), senza sovrapprezzo
Sequoia- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Altro fatto curioso che ho notato ...
La 3500 è 39cc (come la 4100), mentre la 3700 è 35
Suppongo che per economizzare invece di mettere un motore più piccolo, ne abbiano messo uno più grosso, ma meno evoluto ... sarebbe un aspetto interessante da approfondire, magari si può elaborare la 3500 ...
Sequoia- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Laris61 ha scritto: l`unica cosa che non ha rispetto alla MT 3700 è che non ha il primer
Avevo letto distrattamente e me l'ero perso ...
Accenderla a freddo senza il primer quanto è dura ?
Sequoia- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Sarebbe bello che il rivenditore si procurasse gli esplosi di tale macchina...,il corpo esterno è in plastica,ma il cilindro non è avvitato sulla plastica. Il motore è un unità completa,con cuscinetti che son fissati nel metallo,il tutto chiuso da una coppa inferiore. Poi fissato nella scocca di ABS...Non è mal progettata credimi...E ben diverso che avere il cilindro avvitato sulla plastica e i cuscinetti fissati nell'ABS.gio.ca ha scritto:Intanto grazie per gli ottimi consigli.
Visto che la oleomac 370 é più potente delle sue rivali a parità o quasi di cilindrata mi intrigava....anche per il prezzo. Però parlando con un venditore plurimarche (tra cui oleomac) me le sconsigliava. Dice che sono made in cina tranne due modelli di cui hanno acquistato i brevetti. Inoltre mi ha detto che il cilindro é avvitato su una sede di plastica, per cui cito le sue parole "se la fai scaldare troppo rischi di buttarla".che ne dite?
Allora ho guardato l'usato (come consigliato da Ferrari tractor) e avrei trovato una husqurna 51 del 1999 a 250€,usata da privato e revisionata dall'assistenza husquarna.
Grazie ancora dei consigli
Giovanni
Ha una costituzione più simile ad una semiprofessionale che ad una hobbistica. Il fatto che sia prodotta in Cina,per quanto ho visto fino ad ora,conta ben poco,perché gli standard sono pari al made in italy. È una motosega tutto sommato robusta ed affidabile,forse la più potente nel segmento
Comunque se vuoi informarti,magari nel forum gli esplosi ci sono,e puoi confrontata con altre di pari categoria...la troverai interessante
Jefry- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 17.08.17
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
le differenze tra la mt3500 e 3700 sono illustrate nel topic MOTOSEGHE HOBBISTICHE, così come la genesi della 3700 ed il fatto che sia attualmente prodotta in Cina negli stabilimenti Emak.
Parliamone in quell'argomento, grazie.
Parliamone in quell'argomento, grazie.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Grazie jefry
Come dire....ti vedo preparato. A dirla tutta colui che mi ha detto le cose sopra citate sulle oleomac 370 e 350 era uno dei meccanici dell'officina. Tra parentesi vendono oleomac e stilh.
Oggi sono stato da un'altra officina/venditore il quale mi ha proposto la
ZOMAX ZM5410. Dice che non è per niente male. Mi posso fidare ?
Come dire....ti vedo preparato. A dirla tutta colui che mi ha detto le cose sopra citate sulle oleomac 370 e 350 era uno dei meccanici dell'officina. Tra parentesi vendono oleomac e stilh.
Oggi sono stato da un'altra officina/venditore il quale mi ha proposto la
ZOMAX ZM5410. Dice che non è per niente male. Mi posso fidare ?
gio.ca- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.09.17
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Motosega cinese al 100%.gio.ca ha scritto:
ZOMAX ZM5410. Dice che non è per niente male. Mi posso fidare ?
Non so dirti sull'affidabilità... se non costa 100 euro magari è fatta con materiali decenti e con un minimo di cura. L'originale da cui hanno copiato erano delle Zenoah valide.
Però siamo fuori come peso, è un 50cc e pesa come un 50cc.
A quel punto, forse un usato di provata fede...
Aggiunta:
vedo adesso cercando in internet che il marchio zomax è distribuito dalla brumar.
Se non altro hai i ricambi... aumentano un po' le probabilità che valga quello che costa perchè molte cinesi non valgono nemmeno quello.
Quanto costa, per curiosità?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Zomax zm 5410 54cc lama 45cm dai 190€ ai 200€.
Il meccanico titolare del negozio che mi ha proposto la Zomax (vende anche Husqvarna) è in gamba sulle riparazioni (me lo hanno consigliato tre miei amici che fanno potature d'alto fusto e le mts le usano tutti i giorni). Ha detto:"siccome le riparazioni in garanzia le faccio io, non le consiglierei se non fossi sicuro perchè se vendo un oggetto scarso poi mi rompo le pall...a ripararle gratis".
Ovviamente lui me la consigliava per un uso non professionale, però alla mia richiesta se ci posso abbattere e depezzare tranquillamente senza sforzarla alberi da 30-50 cm per farmi la legna lui ha detto di andare tranquillo.
Alché l'ho guardata un pò e l'ho interrogato sulle plastiche in particolare l'alloggio degli ingranaggi del tendicatena (che avevo fuso con la cinese oxford che ho ora), lui dice che conosce e si trova a riparare le cinesi di bassa lega ma questa ha plastiche di qualità e spessore maggiori oltre che un buon motore.
garanzia due anni canonici.
Boh...come emerso sopra non per forza il made in Cina equivale a robaccia.
Ritornando al tema, ora mi sto guardando la efco 440 suggerita sopra: 300€ on line, 2,9cv. Al momento è quella che mi convince di più. Ci sarebbe la Husquarna 435 II, ma si sale a 330€, e per me è già uno sforzo arrivare a 300€, infatti mi ero dato come budget 250€ ma ho visto che con quelle cifre anche i marchi migliori offrono solo hobbystiche da trattare con cura e solo per le loro potenzialità.
giò
Il meccanico titolare del negozio che mi ha proposto la Zomax (vende anche Husqvarna) è in gamba sulle riparazioni (me lo hanno consigliato tre miei amici che fanno potature d'alto fusto e le mts le usano tutti i giorni). Ha detto:"siccome le riparazioni in garanzia le faccio io, non le consiglierei se non fossi sicuro perchè se vendo un oggetto scarso poi mi rompo le pall...a ripararle gratis".
Ovviamente lui me la consigliava per un uso non professionale, però alla mia richiesta se ci posso abbattere e depezzare tranquillamente senza sforzarla alberi da 30-50 cm per farmi la legna lui ha detto di andare tranquillo.
Alché l'ho guardata un pò e l'ho interrogato sulle plastiche in particolare l'alloggio degli ingranaggi del tendicatena (che avevo fuso con la cinese oxford che ho ora), lui dice che conosce e si trova a riparare le cinesi di bassa lega ma questa ha plastiche di qualità e spessore maggiori oltre che un buon motore.
garanzia due anni canonici.
Boh...come emerso sopra non per forza il made in Cina equivale a robaccia.
Ritornando al tema, ora mi sto guardando la efco 440 suggerita sopra: 300€ on line, 2,9cv. Al momento è quella che mi convince di più. Ci sarebbe la Husquarna 435 II, ma si sale a 330€, e per me è già uno sforzo arrivare a 300€, infatti mi ero dato come budget 250€ ma ho visto che con quelle cifre anche i marchi migliori offrono solo hobbystiche da trattare con cura e solo per le loro potenzialità.
giò
gio.ca- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.09.17
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Con la Husqvarna torni ad una hobbistica,quella si ha il cilindro avvitato sulla plastica... Stai sulla efco,semiprofessionale,pompa olio regolabile e spendi il giusto. La zomax...bho io lascerei proprio stare. Se proprio vuoi cinesi quasi valide cerca le mgf o le ama.. non son regalate,non fan miracoli oli ma è il meglio che puoi trovare made in cina
Jefry- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 17.08.17
parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Mi son trovato pure io in una situazione simile però ho fatto due conti del tipo: se acquisto una macchina nuova sui 200-300 euro sarà pur nuova ma quello vale, se però spendo la stessa cifra su una macchina che qualche anno fa valeva 700-800 euro a mio avviso le cose son ben diverse. Sarà si una macchina usata però stiamo parlando di motoseghe fatte per durare, con plastiche di qualità, sistemi antivibranti seri, sistemi di bloccaggio catena seri!!, ricambi garantiti per molti anni, uso di accia piuttosto che leghe durevoli ecc ecc.
Non voglio consigliati marchi ma categorie, che sia italiana, tedesca, canadese, giapponese è la fascia di mercato che ricopriva che ha peso.
Poi se ha anche qualche bella magagna tipo un bel grippaggio, piuttosto che carburatore e tubi vari logori dal tempo siamo tutti qui per aiutarti nella riparazione se no che ci stiamo a fare!
Un metodo che ho usato io è cercare nei classici siti i ricambi di una o altra macchina per vedere che si trova e ti posso confermare che se il produttore è serio si trova tutto anche di concorrenza stando sempre attenti alla qualità del pezzo.
Ovviamente è solo il mio parere.
Saluti
Non voglio consigliati marchi ma categorie, che sia italiana, tedesca, canadese, giapponese è la fascia di mercato che ricopriva che ha peso.
Poi se ha anche qualche bella magagna tipo un bel grippaggio, piuttosto che carburatore e tubi vari logori dal tempo siamo tutti qui per aiutarti nella riparazione se no che ci stiamo a fare!

Un metodo che ho usato io è cercare nei classici siti i ricambi di una o altra macchina per vedere che si trova e ti posso confermare che se il produttore è serio si trova tutto anche di concorrenza stando sempre attenti alla qualità del pezzo.
Ovviamente è solo il mio parere.
Saluti
Alexb52- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.06.17
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Il tuo ragionamento è pur giusto,ovviamente con tutte le possibili incognite del caso. Stato e usura spesso son ben nascosti da una buona pulita...se poi magari ti capita una professionale usata a tempo pieno da chi con la legna ci vive...
e grippi...vallo a spiegare che hai usato il miglior olio al 2% ...
e grippi...vallo a spiegare che hai usato il miglior olio al 2% ...
Jefry- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 17.08.17
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
L'usato è un'ottima scelta se uno trova una buona occasione, che non è però facile ... perché di solito uno se la vende è perché ritiene che sia il caso di venderla e se è una buona macchina è facile che chi ce l'ha sappia quello che fa ... poi se di mezzo c'è un negoziante che ci ricarica sopra ...
Magari invece una hobbistica la trovi anche semi nuova da uno che l'ha comprata e poi si è reso conto che la usa pochissimo e quelle poche volte tribola perché la motosega è una macchina più complicata di altre da manutenere ...
Insomma bisogna vedere cosa compri e quanto lo paghi.
Magari invece una hobbistica la trovi anche semi nuova da uno che l'ha comprata e poi si è reso conto che la usa pochissimo e quelle poche volte tribola perché la motosega è una macchina più complicata di altre da manutenere ...
Insomma bisogna vedere cosa compri e quanto lo paghi.
Sequoia- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 23.04.13
parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Che sia un rischio poco ma sicuro, vero anche che se uno ha un pò di fiuto le fregature le può evitare. Per esempio io da un rivenditore per un usato non andrei mai neanche morto perchè sicuramente se un cliente l'ha data in permuta qualcosa non va. Già con lo scambio fra privati io mi mi trovo meglio, molta gente chiude l'attività o magari aveva del terreno tipo una casa e vendendo tutto se ne disfa. Guardando velocemente dalle mie parti uno vende per 200 euro una 550Xp 2014, vista così per me sarebbe un'affare certo bisogna andarci cauti e fare le domande giuste...
E posso dirti che la cinese che avevo nel mese scorso è andata letteralmente in pezzi, ho dovuto resuscitare l'Alpina che con 5 euro di pezzi al secondo colpo parte e ne ha ancora tanta di forza.
Saluti
E posso dirti che la cinese che avevo nel mese scorso è andata letteralmente in pezzi, ho dovuto resuscitare l'Alpina che con 5 euro di pezzi al secondo colpo parte e ne ha ancora tanta di forza.
Saluti
Alexb52- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.06.17
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
si, sognare è gratis ma a prendersela nella giacca si paga...Alexb52 ha scritto:200 euro una 550Xp 2014
Personalmente ho avuto buone esperienze con usati da rivenditori, basta che siano mezzi non troppo sfruttati e siano stati revisionati da uno con un po' di criterio.
Non comprerei mai da privato se non conosco bene la persona.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: parere per acquisto su miglior motoseghe barra 35cm 2hp
Sto andando fuori dal seminato....ma che vuol dire 6 mesi/1anno di garanzia sull' usato? Io pago la manodopera e il venditore i pezzi....? E che pezzi.....presi da altre mts da "rottamare"?
Ma una Husquarna 435 II é tra le hobbystiche o semiprofessionale?
Grazie a tutti
Ma una Husquarna 435 II é tra le hobbystiche o semiprofessionale?
Grazie a tutti
gio.ca- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.09.17
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Parere su acquisto Oleomac 941 usata
» parere tra motoseghe
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» parere tra motoseghe
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|