Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» more e lamponiDa Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Kalimero Oggi alle 2:20 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297976 messaggi in 15509 argomenti
sostituire una stihl 026
+3
luca31
steo92
ivanM
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
sostituire una stihl 026
Ciao a tutti, mi allaccio alla discussione perché anch'io dovrei sostituire la mia 026. Inizia ad avere problemi di vario genere e mi sono deciso a mandarla in pensione (comunque la terrò come ricordo sullo scaffale).
Io per sostituirla non so decidermi fra la ms261 e la 550xp.
Le ho provate entrambe e sono tutte e due dei mostri!!!! Leggerezza, prontezzza di accelerazione, potenza, velocità, ecc...
Cosa mi dite?
Io per sostituirla non so decidermi fra la ms261 e la 550xp.
Le ho provate entrambe e sono tutte e due dei mostri!!!! Leggerezza, prontezzza di accelerazione, potenza, velocità, ecc...
Cosa mi dite?
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: sostituire una stihl 026
Se hai già deciso di puntare sulle due top di categoria deduco che il budget non sia un problema, che prezzo ti fanno per le due motoseghe? Tra le due non saprei che differenze sostanziali ci siano, io fossi al tuo posto sceglierei quella che mi sento meglio in mano oppure in base al prezzo e bravura/onestà del rivenditore. L Husqvarna so che è in offerta fino alla fine Dell anno a 750€. La stihl non saprei dire un prezzo perché dal rivenditore di zona ci vado poco e niente,appunto per problemi di cortesia.
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
Re: sostituire una stihl 026
visto che per le motoseghe abbiamo spazio ho aperto un argomento anche per la tua richiesta
.
Tu con quale ti sei trovato meglio?
Onestamente in questi anni la 550 xp ha avuto alcuni problemi con il carburatore elettronico (anche se credo siano risolti) , mentre per la ms 261 non ho mai sentito abbia avuto noie di questo tipo

Tu con quale ti sei trovato meglio?
Onestamente in questi anni la 550 xp ha avuto alcuni problemi con il carburatore elettronico (anche se credo siano risolti) , mentre per la ms 261 non ho mai sentito abbia avuto noie di questo tipo
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: sostituire una stihl 026
Io le ho provate entrambe, la Stihl una settimana fa.
Sono eccezionali in egual misura e trovo difficile propendere per l'una o l'altra. Forse un pochino più maneggevole la 261 nel senso che la Husqvarna tende ad avere il baricentro in avanti, ma credo sia soggettivo.
Entrambe le ho usate con barra da 45 (che non amo). Con una più corta sono certo che si comportano ancora meglio.
Sono eccezionali in egual misura e trovo difficile propendere per l'una o l'altra. Forse un pochino più maneggevole la 261 nel senso che la Husqvarna tende ad avere il baricentro in avanti, ma credo sia soggettivo.
Entrambe le ho usate con barra da 45 (che non amo). Con una più corta sono certo che si comportano ancora meglio.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: sostituire una stihl 026
gli fa perdere una qualità fondamentale che hanno , in effettifim ha scritto:..
Entrambe le ho usate con barra da 45 (che non amo)...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: sostituire una stihl 026
buongiorno io avevo come te una 026 e la ho cambiata con una 261 appunto per "il sentito dire" che la 550 qualche problemino lo ha dato.... non tutte chiaramente. con la 261 ho appena iniziato ( 5/6 pieni) e gia comunque si sta slegando. io ho preso il modello con freno catena ache sull impugnatura posteriore, e te lo consiglio vivamente. 40€ in piu..... ma secondo me sulla sicurezza sono ben spesi, mezzo secondo e si ferma, per contro, dichiarano 100 grammi in piu di peso, ma io tenendo in mano queella con freno (mano destra) e quella senza freno (mano sinistra) non ho percepito differenze. io la ho presa con barra da 40 cm. da fredda si accende al secondo o terzo tiro da calda sempre al primo tiro, sono super soddisfatto. spero de essere stato di aiuto nel mio poccolo.
lupo- utente registrato
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 28.02.11
Località : provincia di belluno
Re: sostituire una stihl 026
Non è che il budget non sia un problema, di solito quando faccio un'acquisto se devo spendere qualcosa in più per avere il top, lo faccio volentieri ( per qualcosa di utile, si intende).
Il prezzo che mi hanno fatto per la 550 è 690+iva, la 261 non servirebbe neanche fare il preventivo tanto al massimo ti scontano il 5% dal listino.
Per quello che riguarda le impressioni che ho avuto:
1) la 550 mi ha impressionato per la velocità nel taglio ma mi rimangono dei dubbi per quello che i problemi di carburazione che ha avuto qualche utente del forum. Fra l'altro per tarare la carburazione elettronica, i rivenditori della mia zona non dispongono del software, quindi la motosega deve andare in assistenza.
2) la 261 per me rappresenterebbe la continuità, visto che vengo da una 026. Personalmente sono anche un "simpatizzante stihl" ma sono tentato a cambiare, per poter dire di averle usate entrambe.
Il prezzo che mi hanno fatto per la 550 è 690+iva, la 261 non servirebbe neanche fare il preventivo tanto al massimo ti scontano il 5% dal listino.
Per quello che riguarda le impressioni che ho avuto:
1) la 550 mi ha impressionato per la velocità nel taglio ma mi rimangono dei dubbi per quello che i problemi di carburazione che ha avuto qualche utente del forum. Fra l'altro per tarare la carburazione elettronica, i rivenditori della mia zona non dispongono del software, quindi la motosega deve andare in assistenza.
2) la 261 per me rappresenterebbe la continuità, visto che vengo da una 026. Personalmente sono anche un "simpatizzante stihl" ma sono tentato a cambiare, per poter dire di averle usate entrambe.
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: sostituire una stihl 026
Diciamo che una buona assistenza è importante, ma c'è anche da dire che c'è una bella differenza di prezzo. Io due anni fa parlando con un rivenditore Husqvarna mi aveva garantito che le ultime nate problemi di carburazione non ne hanno (quelle che si possono vedere anche le ore di lavoro sempre tramite computer) e che se ci fossero stati problemi ci avrebbe pensato lui in qualsiasi caso, (peccato che non sono tutti così i rivenditori). È un bel dilemma il tuo, "rischiare" per 100/200 in meno, oppure spendere di più per la tranquillità? Terrei conto Dell assistenza a sto punto io

steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
Re: sostituire una stihl 026
Non mi preoccuperei troppo di possibili problemi all'elettronica Husqvarna. Ormai non è più agli albori ed è già piuttosto collaudata. Poi credo che il tuo rivenditore prima o poi dovrà per forza dotarsi del l'interfaccia software. Sulle prof, il futuro sarà questo.
La 550xp dovrebbe essere in offerta a 750 iva compresa in tutta Italia.
La 261 credo costi un pochino in più ma non tanto. Visto che sei friulano, prova a farti un giretto nella vicina Slo. Non molto tempo fa, ho notato prezzi Stihl presso rivenditori ufficiali, inferiori che qui in Friuli.
La 550xp dovrebbe essere in offerta a 750 iva compresa in tutta Italia.
La 261 credo costi un pochino in più ma non tanto. Visto che sei friulano, prova a farti un giretto nella vicina Slo. Non molto tempo fa, ho notato prezzi Stihl presso rivenditori ufficiali, inferiori che qui in Friuli.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: sostituire una stihl 026
anche per quanto so io i problemi della 550 xp non ci sono più , comunque qui https://lamotosega.forumattivo.com/t16070-problema-husqvarna-550xp trovi la discussione a riguardo.
Strano che dopo tutti questi anni il meccanico non si sia ancora dotato della apparecchiatura per la diagnostica, molto strano. Ne vende così poche???
Strano che dopo tutti questi anni il meccanico non si sia ancora dotato della apparecchiatura per la diagnostica, molto strano. Ne vende così poche???
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: sostituire una stihl 026
Se posso introdurmi nella discussione, suggerirei di puntare sulla stihl, in ogni caso. Ho avuto fin'ora due Husqvarna, modernissime e "new edition", e le ho già buttate via dopo che la pompa dell'olio era andata (in certi modelli da potatura è un difetto di fabbrica). Una era un'husqvarna 338 xpt del 2011...
Però non sono un esperto, occorre precisarlo.
Però non sono un esperto, occorre precisarlo.
Goffredo- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 20.11.15
Re: sostituire una stihl 026
Qui stiamo parlando di husqvarna 550 xp. Non di altri modelli. Se tu sei a conoscenza di difetti su alcuni modelli che tu hai posseduto puoi parlarne nei topic dedicati, come ad esempio MOTOSEGHE DA POTATURA. Le tue opinioni saranno molto gradite
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: sostituire una stihl 026
fim ha scritto:
La 550xp dovrebbe essere in offerta a 750 iva compresa in tutta Italia..
Sei sicuro di questo?
E io credevo che mi avessero fatto un prezzaccio?!?

ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: sostituire una stihl 026
Queste informazioni le puoi trovare sul sito husqvarna. O anche jonsered per la 2253
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: sostituire una stihl 026
550xp a 730 euro
,749 euro mi sono sbaglisto a scrivere 730...
,749 euro mi sono sbaglisto a scrivere 730...
Ultima modifica di falcetto il Gio Nov 23, 2017 5:53 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
Celli Enrico- utente registrato
- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 23.11.14
Età : 36
Località : appennino romagnolo
Re: sostituire una stihl 026
A conclusione della discussione, vi comunico che mi sono deciso.
Ho acquistato la 261.
Ho fatto un giro di telefonate e ho sentito un po' di pareri e stamattina ho concluso.
Alla fine l'ho pagata 790 con lama da 45 e una catena omaggio.
Grazie a tutti per i consigli.

Ho acquistato la 261.
Ho fatto un giro di telefonate e ho sentito un po' di pareri e stamattina ho concluso.
Alla fine l'ho pagata 790 con lama da 45 e una catena omaggio.
Grazie a tutti per i consigli.
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: sostituire una stihl 026
benissimo ! Buona legna
gradita recensione ....

gradita recensione ....

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|